“Conte insiste nell’assurda e inutile difesa del reddito di cittadinanza. Ora che e’ il capo politico dei 5 Stelle, l’ex premier comprende bene che il provvedimento varato sotto il suo governo e’ un mezzo buono solo per poter ottenere consenso sul territorio, realmente non ha portato alcun beneficio al mondo del lavoro”. Dichiara in una nota la deputata di Azione, Daniela Ruffino. “Invece di continuare a finanziare uno dei tanti fallimenti dei grillini, utilizziamo i soldi stanziati per il reddito di cittadinanza per detassare i salari e per il taglio del cuneo fiscale. Solo cosi saranno denari ben investiti e a garanzia di un aiuto reale alla ripresa economica del nostro Paese”, conclude
Al Calamandrei la cerimonia delle borse di studio
Nella mattinata di lunedì 6 giugno all’Istituto Calamandrei di Crescentino (che fa parte dell’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli) si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati delle borse di studio assegnate agli allievi che negli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 hanno riportato i migliori risultati scolastici nei corsi di Agraria, Cat-Costruzione Ambiente Territorio e Sistemi (nel biennio Afm- Amministrazione finanza marketing). Il dirigente scolastico Cinzia Ferrara si è detta lieta di un ritorno alla normalità dopo che la cerimonia era stata sospesa negli ultimi 2 anni a causa dell’emergenza sanitaria.
Poi i premiati hanno ricevuto gli attestai dalle mani della dirigente, dell’assessore alla cultura ed istruzione del Comune di Crescentino, Antonella Dassano, che ha avuto parole di elogio per allievi ed Istituto, e del vice preside Alberto Averono
Di seguito l’elenco dei premiati, suddivisi per classi:
A.S. 2018/2019
1^AAA SELLA CRISTIAN
1^AFM BEVILACQUA FEDERICO
1^CAT ZANNELLA ANDREA
2^AAA PELLEGRINI SIMONE
2^AFM RIBAUDO GIULIA
2^CAT COCILIO DAVIDE
3^CAT DE TULLIO VITA
3^SIA CASARIN VANESSA
4^AAA CONGIU CRISTINA
4^CAT CONTI GENNARO DAVIDE
4^SIA BERGANTIN GIADA
5^CAT STORNIOLO MARTINA
5^SIA PADOAN DEBORA
A.S. 2019/2020
1^ CERRIANA GIACOMO
2^ BEVILACQUA FEDERICO
3^ RIBAUDO GIULIA
4^ DE TULLIO VITA
5^ BERGANTIN GIADA
A.S. 2020/2021
1^AFM TEDONE ALESSANDRO
2^AFM CERRIANA GIACOMO
3^SIA BEVILACQUA FEDERICO
4^SIA RIBAUDO GIULIA
5^CAT DE TULLIO VITA
Oggi ultima puntata di Parlaconme
“Parlaconme”, trasmissione dedicata al settore agroalimentare, giunge alla sua ultima puntata sulla Radioweb Radiovidanetwork
La trasmissione “Parlaconme”, condotta dalla Founder e Social Manager Simona Riccio, anche Social Manager del CAAT, è giunta all’ultima puntata della sua quarta edizione.
La puntata sarà condotta dallo stesso team di Simona, vale a dire Alessio Criscuolo e Simone Stricelli che, con un tono di voce decisamente scherzoso, racconteranno e forniranno la loro opinione sull’andamento di questa quarta edizione. Nello stesso tempo verranno ascoltati i messaggi che alcuni dei relatori hanno inviato, esprimendo anche il parere su come abbiano lavorato, su cosa abbiano lasciato e su come abbiano interagito.
Parteciperanno alla trasmissione Simona Riccio, Agri Food & Organic Specialist, Digital Strategist e autrice della trasmissione, Alessio Criscuolo, regista, autore, grafico e speaker radiofonico della trasmissione “Parla con me” e Simone Stricelli, creative Director, Brand Manager e Digital Strategist, grafico e web Developer della stessa trasmissione.
Questa finale si configura come solo l‘inizio di una nuova avventura, tutta da scoprire, che andrà in onda l’8 giugno dalle 18 alle 19 sulla Radio web Radiovidanetwork.
MARA MARTELLOTTA
Una donna di 30 anni è stato ritrovata morta nel pomeriggio sotto la cima del Gran Vaudala, a Ceresole Reale. Non si avevano sue notizie da domenica. È caduta in un volo di oltre cento metri. Ecaterina Danila era originaria della Romania e viveva a Torino, lavorava nella sede Amazon di Grugliasco. Sono partite le ricerche del soccorso alpino con l’elisoccorso del 118 e con i cani da ricerca. Il corpo senza vita è stato ritrovato sotto la punta del gran Vaudala a 3272 metri di altitudine.
Giovane ferita mentre attraversa la strada
Uno scooter ha urtato una ragazza che stava attraversando Corso Dante, all’angolo con via Nizza. La giovane e il ragazzo che guidava lo scooter hanno riportato ferite lievi. Sul posto il 118, la polizia e la polizia municipale. Da verificare la dinamica dell’incidente.
Ragazzo si tuffa nel fiume e annega
Un giovane residente in Piemonte, di 24 anni, si è tuffato nel Trebbia a Bobbio, in Emilia Romagna e non è più riemerso.
I sommozzatori dei vigili del fuoco di Bologna hanno ritrovato il corpo senza vita del ragazzo che abitava e lavorava in provincia di Novara. Gli amici, con cui il ragazzo stava facendo una gita, hanno dato l’allarme, ma i soccorsi una volta giunti hanno solo potuto constatare il decesso.
Iggi intorno alle ore 15.10 la squadra VIgili del Fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris è intervenuta sulla sp 595 in località Moncrivello per in incidente stradale.
L’incidente ha vista coinvolta una Fiat panda che in autonomia è uscita fuori carreggiata per poi rientrare in corsia. L’unica persona coinvolta è stata trasportata all’ospedale di cigliano dai volontari sanitari della VAPC. Presenti sul posto i carabinieri
Ha vegliato per due giorni il corpo senza vita del suo padrone. Il cane non ha abbandonato l’uomo di 87 anni disperso da venerdì a Manta nel Cuneese . L’anziano era andato a cercare funghi nei boschi con il suo cane. Non avendolo visto rientrare la famiglia ha dato l’allarme. L’uomo non aveva il telefono con sé. I soccorritori lo hanno trovato privo di vita con accanto il fedele animale.
Bologna campione! Spareggio scudetto 7 giugno 1964
ACCADDE OGGI
Roma – Stadio “Olimpico” 7 giugno 1964 – ore 17.15
Bologna-Inter 2-0
Aut.Facchetti
Nielsen
Ricordiamo le formazioni
Bologna: Negri, Furlanis, Pavinato, Tumburus, Janich, Fogli, Perani, Bulgarelli, Nielsen, Haler, Capra. All.: Fulvio Bernardini
Inter: Sarti, Burgnich, Facchetti, Tagnin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Milani, Suarez, Corso. All.: Helenio Herrera
Calcio epico nell’accadde oggi:prima della nascita del girone unico della seria A venuta alla luce nel 1929/30,i campionati italiani di calcio erano decisi tutti da finali. Con la nuova formula mai era capitato, e mai più è accaduto, di assistere ad uno spareggio per l’assegnazione dello scudetto con l’eccezione della stagione 1963/64,quando vinse il Bologna aggiudicandosi il suo settimo e,per ora,ultimo campionato.Lo
spareggio fu giocato allo stadio “Olimpico” di Roma il 7 giugno: un pomeriggio torrido con le due squadre che cominciarono molto guardinghe, poi il Bologna iniziò a dominare, ma il risultato non si sbloccò. Nella ripresa partì meglio l’Inter, gli emiliani però si accesero e con grande veemenza ripresero ad attaccare dimostrando una migliore condizione fisica e nell’ultimo quarto d’ora piazzarono la doppietta vincente.
Bologna campione d’Italia,per la settima ed ultima volta nella sua gloriosa storia.
Enzo Grassano