

L’associazione Culturale Galfer20 ospita la mostra di Angelo Lussiana
Dal 7 al 27 marzo 2018 presso l’Associazione Culturale Galfer20 sarà possibile visitare l’esposizione monografica “Angelo Lussiana. L’altra faccia del cartone”.Questa mostra, in cui l’artista espone per la prima volta i suoi oggetti nell’ambito di una personale, è ulteriormente significativa perché rientra tra le iniziative promosse da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi Cellulosici) nell’ambito del Mese del riciclo di carta e cartone.Comieco, in collaborazione con la Federazione della Filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici, Unirima e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, promuove la prima edizione di una campagna nazionale ricca di iniziative culturali, appuntamenti educativi e incontri informativi per spiegare agli Italiani (con il coinvolgimento dei cittadini, operatori del settore, artisti) il valore e le potenzialità di carta e cartone e del loro riciclo. Il Calendario, consultabile sul sito www.comieco.org, sarà arricchito da oltre 30 eventi che proporranno iniziative speciali toccando le principali città italiane.
***
Affascinato dalle potenzialità intrinseche del cartone, l’artista originario di Giaveno Angelo Lussiana è capace di trasformare questo materiale, povero in origine, in contemporanei oggetti di design, raffinati e funzionali. Praticità ed eleganza: sono questi i due principi a cui l’artista rimane fedele durante le fasi di progettazione e di realizzazione. Ciascun oggetto, infatti, per essere tale deve necessariamente mantenere le sue peculiarità in sede di utilizzo. Borse e accessori dovranno, pertanto, continuare ad essere comodi e morbidi; gli oggetti di arredamento essere necessariamente robusti. Per fare ciò la pratica seguita dall’artista è quella di sezionare il cartone in un’infinità di listarelle aventi uno spessore tra i 7 e i 5 mm che, ruotandole di 90°, vengono accostate une alle altre andando lentamente a comporre la fisionomia dell’oggetto. Quella che Angelo Lussiana sfrutta è l’altra faccia del cartone, quella che mostra le altrimenti nascoste onde: inaspettatamente decorative, vellutate e resistenti agli urti. È un processo di lavorazione lungo e meticoloso, che rende ciascun oggetto un esemplare unico. La mostra “Angelo Lussiana. L’altra faccia del cartone” inaugurerà mercoledì 7 marzo 2018, a partire dalle ore 17,30 fino alle ore 20,30, presso la sede dell’Associazione Culturale Galfer20, a Torino in corso Galileo Ferraris 20.
***
Nei giorni seguenti all’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 con ingresso gratuito previa prenotazione (per info e prenotazioni: associazioneculturale@galfer20.com ). Nella serata di mercoledì 14 marzo 2018 l’Associazione Culturale Galfer20 torna a proporre un appuntamento del ciclo “Dialogo con l’Artista”, evento gratuito durante il quale il pubblico avrà la possibilità di confrontarsi con l’artista Angelo Lussiana, ripercorrendo insieme a lui il suo percorso artistico e approfondendo il suo modus operandi. L’incontro si svolgerà presso la sede della mostra dalle ore 18 alle ore 20, previa iscrizione dei partecipanti (per info e adesioni: associazioneculturale@galfer20.com ). Il pubblico interessato può rimanere aggiornato sulle eventuali iniziative collaterali consultando il sito dell’Associazione (www.galfer20.org) e la relativa pagina Facebook.
AFORISMA I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché.
(Mark Twain)
Pagina FB – Astrologia di Platone www.astrologiadiplatone.com
ARIETE
Dal 21 marzo al 20 aprile
DENARO E LAVORO. Movimenti e congiuntura che portano nel segno la parola fortuna. Che bello raccogliere a piene mani i frutti di ciò per cui avete tanto lavorato e faticato. Vi accorgerete dei grandi passi avanti che avete fatto e delle acque che avete smosso con fatica, lasciando emergere veri e propri tesori nascosti nei fondali. Potete anche concludere un progetto che avete a cuore, chiedere un aumento di stipendio o…tentare la fortuna! I clienti e l’ambiente di lavoro vi elargiranno gratificazioni e soddisfazioni.
AMORE E ARMONIA. Godrete di un fascino irresistibile, fatene buon uso e sforzatevi di non vedere limiti e difetti anche dove non ci sono. Il cuore volerà molto in alto grazie ai buoni e promettenti aspetti del vostro cielo.
BENESSERE E SALUTE. Gli imprevisti non avvisano, per cui cercate di risolverli nel momento stesso in cui si presentano.
LEONE
Dal 23 luglio al 23 agosto
DENARO E LAVORO. Se non c’è spirito di collaborazione un buon programma non vale proprio niente e lo dimostra la storia stessa del genere umano, hanno sempre prevalso coloro che hanno imparato a collaborare oltre che ad improvvisare con più efficacia. È di fondamentale importanza che vi sentiate ben collocati nel ruolo in cui siete, il resto poi viene da sé. Questi sono i giorni clou per realizzare un progetto o fare nuove amicizie.
AMORE E ARMONIA. Superata qualche lieve esitazione, ci sono tanti modi per intendersi, e quando sarete davvero pronti e aperti per l’amore, lo troverete appena fuori dalla porta… che vi aspetta in trepida attesa.
BENESSERE E SALUTE. Dopo un inizio esitante e pensieroso gli astri vi regalano grinta, decisione, ottimismo e forse anche un indimenticabile viaggio o un’avventura.
SAGITTARIO
Dal 23 novembre al 21 dicembre
DENARO E LAVORO. Nessuno cerca di tarparvi le ali ma le stelle frenano le vostre iniziative, dovete imparare a fare tesoro del loro invito alla razionalità. Non fate l’errore di gettarvi a testa bassa in spese folli, al contrario tenete ben salde le redini della vostra economia e, il budget, ricomincerà a salire. Non reagite in modo troppo vivo a ogni provocazione piuttosto, convogliate le energie sui vostri progetti.
AMORE E ARMONIA. Tempo di relazioni profonde e durature, abbiate il coraggio di riconoscere ciò che provate. Ampi benefici nella sfera affettiva con rapporti dolci e sereni e, tranquillità e tenerezza, che non mancheranno.
BENESSERE E SALUTE. Niente di particolarmente grave ma, quando decidete di trascurare il tempo libero per il lavoro, rammentatevi che: “l’aria fresca e il relax rendono povero il dottore”.
TORO
Dal 21 aprile al 20 maggio
DENARO E LAVORO. Un malinteso rischia di rompere gli equilibri faticosamente raggiunti. Mantenete la calma e affrontate ogni incarico con serietà e coerenza, guadagnandovi così l’appoggio e la stima dei colleghi. A volte, l’azione più motivante che una persona può fare per un’altra è di ascoltarla, ma imparare a distinguere i consigli interessati da quelli amichevoli, potrebbe essere la “chiave di svolta”.
AMORE E ARMONIA. Nuovi incontri ed emozionanti avventure nel vostro cielo astrale, qualche possibile contrattempo proveniente dalla famiglia e piccole problematiche inerenti la vostra salute o di un vostro caro.
BENESSERE E SALUTE. Un po’ di malumore che passerà non appena vi dedicherete alla buona cucina, curando soprattutto la qualità, se poi condividerete i vostri manicaretti con le persone più care, vi sentirete in paradiso!
VERGINE
Dal 24 agosto al 22 settembre
DENARO E LAVORO. Gli Astri propiziano il piacere e la voglia di fare e indicano la miglior strada da seguire, lasciate libero spazio al vostro istinto, forse ancora non lo sapete ma è una guida infallibile. Le vostre idee e metodi vengono capiti e apprezzati concedendovi libertà nel mettere in pratica la vostra linea d’azione, come meglio credete. A volte anche le cose fatte con le migliori intenzioni finiscono per ingarbugliarsi, per evitarlo, ognuno deve procedere secondo i propri ritmi e le proprie inclinazioni.
AMORE E ARMONIA. Con il partner l’attrazione fisica reciproca diventa irresistibile e non vi costerà rispondere alle sue pressanti richieste di attenzione. Vi godete un bellissimo sentimento e tutto fila alla perfezione.
BENESSERE E SALUTE. Vi stancate più facilmente di prima anche se non lo ammettete, cercate di dormire di più e di passeggiare all’aria aperta, avendo cura dell’alimentazione. Fatevi coccolare e prendetevi delle giornate per rilassarvi e impigrirvi un po’.
CAPRICORNO
Dal 22 dicembre al 20 gennaio
DENARO E LAVORO. Avete bisogno di esprimere voi stessi per sentirvi realizzati a livello finanziario e professionale. Servono azioni mirate e continuative, ma ce la farete grazie alle confluenze astrali favorevoli e, alla facilità nella comunicazione e nei rapporti con l’ambiente che vi gravita intorno. Felici intuizioni arrivano sull’onda del periodo fortunato. Pianificate con calma evitando gli sprechi, nel volgere di un breve lasso di tempo si profila un buon affare o una promozione. Cercate di essere meno nervosi per rendere al meglio.
AMORE E ARMONIA. Tutto sembra fluire all’insegna del buon umore, della creatività e dell’amore. La tendenza è quella di sentirsi felici, intuizioni preziose nell’amore vi regaleranno momenti magici.
BENESSERE E SALUTE. Potete centrare diversi obiettivi, avete il vento in poppa e niente scalfisce la vostra serenità. Vi sentite vitali, esuberanti e sicuri come non mai, ma attenti a non pestare i piedi a qualcuno e far “franare” questo momento a voi molto favorevole.
GEMELLI
Dal 21 maggio al 21 giugno
DENARO E LAVORO. Come sanno bene tutti gli atleti, una falsa partenza rompe la concentrazione. A voi accadrà qualcosa di molto simile: vi lancerete in quello che considerate un nuovo progetto per poi subire una battuta d’arresto e ricominciare tutto daccapo. Piccoli cambiamenti dell’ultima ora porteranno a un risultato indubbiamente migliore. Siate lungimiranti e riflettete sul fatto che, anche chi vi sta antipatico, può avere buone idee. Uscite superiori a quanto avevate preventivato.
AMORE E ARMONIA. Le stelle illuminano il vostro cuore con la loro fiamma gentile e vitale. Se ancora non è successo nel recente passato, c’è qualcuno pronto a scagliare una freccia verso il vostro cuore ma, qualche difficoltà nel comunicare, ostacola i vostri desideri.
BENESSERE E SALUTE. Periodo che si presenta carico di energia di rinnovamento e che vi spinge verso nuove esperienze. Ricordare, per voi significa rivivere momenti felici.
BILANCIA
Dal 23 settembre al 22 ottobre
DENARO E LAVORO. Sul lavoro qualcuno frena mentre voi accelerate un po’ a casaccio…situazione ambigua ma miracolosamente tutto si aggiusta. A volte evitate nel prendere una decisione o fare una scelta temendo che non sia quella giusta, ma le probabilità di fallimento non dovrebbero mai distogliervi dal sostenere una causa in cui credete. Afferrate al volo la fortuna, intanto che potete…tutto il resto può aspettare.
AMORE E ARMONIA. Se le persone alle quali volete bene non sono d’accordo con voi non pretendete di mettere in pratica le vostre idee a ogni costo. Si prospettano nuovi incontri, esperienze stravaganti e qualche weekend assolutamente idilliaco.
BENESSERE E SALUTE. Non pensate più ai torti subiti, ma guardate solo avanti. Trascurabili inghippi nel prossimo futuro, limitate i carboidrati e mantenete la rotta in questa direzione.
ACQUARIO
Dal 21 gennaio al 19 febbraio
DENARO E LAVORO. Qualcuno nella vostra cerchia lavorativa, fa pesare la sua maggiore esperienza per criticarvi ma senza aiutarvi. Procedete con determinazione, ma per far sì che le cose vadano secondo i vostri desideri, dovrete fare parecchie pressioni. Un collega sul punto di lasciare vi regala una sua preziosa “dritta”, fatene tesoro e ricordate che il pessimismo non ha mai vinto una guerra. Periodo con parecchie opportunità anche piuttosto interessanti, ma la vostra irruenza e impazienza, intralcia gli avvenimenti anziché permettere alle situazioni di maturare.
AMORE E ARMONIA. La persona amata scatena in voi una ridda di sentimenti. Se la relazione è appena nata, passate dalla passione alla gelosia, se è di lunga data, vedete solo quello che non va e sospirate pensando alla libertà perduta.
BENESSERE E SALUTE. I fattori esterni non vi condizionano è davvero un buon momento. Limitate le proteine animali, gli alcolici e le uscite smodate.
CANCRO
Dal 22 giugno al 22 luglio
DENARO E LAVORO. Alcuni colleghi non condividono la vostra impostazione, ma funziona e perciò… tacciono. Dovete anche sapere dove affondano le vostre radici, dove trovare un solido terreno, sia esso fisico o culturale, su cui poggiare i piedi per spiccare il grande salto verso il futuro. Insomma, non lanciatevi prima di essere davvero pronti, poi buttatevi senza paura. A volte la miglior strategia è la…difesa! Rallentate il ritmo e aumentate l’attenzione.
AMORE E ARMONIA. L’amore non deve implorare e nemmeno pretendere ma deve avere la forza di diventare certezza dentro di sé. Allora non è più trascinato, ma trascina.
BENESSERE E SALUTE. Tutto ciò che farete per la vostra salute, avrà dei benefici a lunga distanza. Ritagliatevi il tempo che vi serve per riposare ma non adagiatevi sulle cose realizzate, guardate avanti.
SCORPIONE
Dal 23 ottobre al 22 novembre
DENARO E LAVORO. Avete lavorato con profitto, ora è il momento del raccolto, godetevelo e intanto, riordinate ed eliminate il superfluo, per dare spazio alle opportunità che verranno. Valutate con cautela un investimento piuttosto consistente. Qualcuno si offrirà di aiutarvi a realizzare uno dei vostri sogni, fornendovi non solo un supporto fisico e mentale, ma addirittura un sostegno economico. Decisioni innovative e coraggiose richiedono maggior impegno, ma riservano soddisfazioni.
AMORE E ARMONIA. Periodo nel quale dovete impegnarvi un po’ di più per ottenere quello che in altri momenti ottenete solo grazie al vostro fascino, basterà non “imbrogliare” il sentimento e tutto filerà liscio…
BENESSERE E SALUTE. Siete pronti per affrontare un periodo denso di impegni e, una cura depurativa, vi permetterà di prolungare il benessere accumulato nel recente passato. È inutile ragionare con chi non controlla l’ira.
PESCI
Dal 20 febbraio al 20 marzo
DENARO E LAVORO. Contrattempi e ritardi sono dei piccoli campanelli d’allarme per farvi prendere tempo, per perfezionare i vostri progetti o per correggere il tiro. Il capo o un collega risolve un malinteso e, anche se tutto procede con lentezza, almeno…procede. Si deve credere e cercare di più la collaborazione, da soli possiamo fare così poco, insieme invece possiamo fare così tanto… Fate attenzione ed agite con cautela, perché le vostre capacità potrebbero non essere le più adatte per svolgere un determinato compito.
AMORE E ARMONIA. L’amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo ma solo quando è sincero. Lasciate aperte le porte del cuore a un sentimento che si tinge di allegria e desiderio di avventura.
BENESSERE E SALUTE. Siete in piena forma, l’unico problema può venire da un’alimentazione troppo ricca di intingoli: un bel frullato di frutta e verdura durante la giornata smaltisce gli eccessi e contribuisce al mantenimento della buona salute.
Pagina FB – Astrologia di Platone
DALLA CAMPANIA
Durante una lite avvenuta tra madre e figlia, quest’ultima una donna di 37 anni con problemi psichici, la mamma anziana di 77 anni, è stata spinta sulle scale dalle quali è caduta morendo poco dopo. La figlia, resasi conto dell’accaduto, si è lanciata dal balcone, ed è rimasta ferita in modo grave. La tragedia a Mugnano, nel Napoletano.
Il giardino pubblico è nell’occhio del ciclone per problemi di spaccio e microcriminalità. Il progetto YEPP Porta Palazzo ha deciso di rispondere al degrado con un presidio sociale.
Isabella Brossa, coordinatrice locale del progetto: “Ci sono molti modi per intendere la sicurezza. YEPP Porta Palazzo sceglie di abitare il giardino e di riempirlo con l’entusiasmo e le passioni dei ragazzi.”
Con l’arrivo della primavera, nel giardino pubblico Madre Teresa di Calcutta (corso Vercelli 10-14, quartiere Aurora) YEPP Porta Palazzo porta una ventata di sport e di novità.
Da marzo a giugno, ogni secondo sabato del mese dalle 15 alle 19, ragazze e ragazzi del quartiere dai 15 anni in su avranno la possibilità di cimentarsi in una serie di attività sportive all’aria aperta: calcio a 3, volano, pallavolo, basket a 3, allenamenti di longboard e calisthenics. Gli animatori e istruttori delle attività saranno gli operatori e i ragazzi e le ragazze attivi in YEPP Porta Palazzo, promotori stessi dell’iniziativa. Ad alcuni degli eventi parteciperanno anche le associazioni che promuovono il progetto “I luoghi del bello”, finanziato da Lavazza, con cui YEPP Porta Palazzo collabora.
Tra metà aprile e metà maggio, in data ancora da definire, farà tappa al giardino anche il Torino Street, torneo sportivo organizzato nei luoghi di aggregazione giovanile dal Tavolo delle Educative di Strada del Comune di Torino.
Un presidio sociale contro il degrado
Il giardino pubblico Madre Teresa di Calcutta, conosciuto alle cronache locali per essere teatro di spaccio, degrado e microcriminalità, è al centro di un lavoro di riqualificazione da parte della Città di Torino, tramite il Tavolo Aurora, e delle realtà e associazioni presenti nel quartiere. L’iniziativa di YEPP Porta Palazzo si inserisce dunque in questo contesto virtuoso in cui istituzioni, imprese e terzo settore creano sinergie per rendere ancora più incisiva la rivitalizzazione dello spazio pubblico.
“In un luogo come il giardino Madre Teresa di Calcutta, caratterizzato da ampi fenomeni di degrado, noi pensiamo si possa rispondere con un presidio sociale del territorio e con iniziative che sappiano favorire e rafforzare pratiche di utilizzo positivo dello spazio pubblico da parte dei giovani e delle loro famiglie” dichiara Ivano Casalegno, tutor dell’Associazione Arteria onlus, responsabile dell’attuazione di YEPP Porta Palazzo.
Della stessa opinione è Isabella Brossa, coordinatrice locale di YEPP Porta Palazzo, che aggiunge: “Ci sono molti modi per intendere e costruire sicurezza, per rendere lo spazio pubblico bene comune. YEPP Porta Palazzo sceglie di abitarlo, di riempirlo dell’entusiasmo dei ragazzi e delle loro passioni”.
Andrea Silvestri, uno dei giovani di YEPP Porta Palazzo che hanno il compito di animare i week-end sportivi commenta: “Valuto molto positivamente la nostra presenza ad Aurora, perché porta fattori di cambiamento che spezzano la nebbia di paura nei confronti di certi quartieri della città. Le paure sono fondate, la microcriminalità è una realtà, ma noi non vogliamo combattere i problemi sociali con le telecamere, le guardie e le cancellate bensì con movimenti per l’inclusione sociale”.
LE NUVOLE CHE LASCIANO IL SEGNO di Edoardo «Mimmo» Parvopassu
a cura di Mariapia Donat-Cattin Donzelli Editore
Intervengono Margherita Oggero e Silvio Campus
Mercoledì 14 marzo ore 18.00
Biblioteca civica Villa Amoretti corso Orbassano, 200 – (linee GTT: 2 – 5 – 58) – tel. 011 011 38604/38605 orario: lunedì 15.00-19.55; dal martedì al venerdì 8.15-19.55; sabato 10.30-18.00 INGRESSO LIBERO
Lo staff della nota trasmissione televisiva sarà il 10 e l’11 marzo a Torino nello Spazio FLIC.
Nella sede centrale di via Magenta l’11 marzo ci sarà anche al 7^ Festa dell’Acrobatica
10 e 11 marzo 2018
Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, TORINO
Non si tratta di eventi pubblici. L’ingresso è riservato agli iscritti al casting
11 marzo 2018, dalle ore 16 alle 20 – VII Festa dell’Acrobatica
Reale Società Ginnastica e FLIC Scuola di Circo, via Magenta 11, TORINO
Ingresso gratuito
Il 10 e l’11 marzo 2018 lo staff di Italia’s Got Talent sarà a Torino, dove ha scelto lo Spazio FLIC della FLIC Scuola di Circo per vedere i migliori talenti della penisola in azione.
Per la nuova edizione della trasmissione televisiva si cercano talenti a 360 gradi senza limiti di età: musicisti, ballerini, acrobati, inventori, comici, giocolieri, arti digitali, arti sceniche, maghi/illusionisti, artisti di strada, atleti dal mondo dello sport, artisti con animali, arti della tradizione e folklore.
Per iscriversi alle selezioni è necessario scrivere all’indirizzo igtcasting@fremantlemedia.it con oggetto “Torino” e inserendo i propri dati, numero di telefono ed il tipo di esibizione che si intendete presentare.
Gradito, ma non indispensabile, un breve video dimostrativo da allegare
***
La VII Festa dell’Acrobatica
Oltre alle selezioni di Italia’s Got Talent, domenica 11 marzo 2018 è in programma la VII Festa dell’Acrobatica “Una Domenica a testa in giù” con apertura straordinaria della Reale Società Ginnastica di Torino (RSGT) e della sua FLIC Scuola di Circo con attività rivolte ad adulti e ragazzi dai 16 anni in su.
Un appuntamento a cadenza mensile che sta riscuotendo un grande successo, offrendo un pomeriggio alla scoperta di tutta l’acrobatica possibile, ad ingresso libero, con molti istruttori disponibili a far praticare l’acrobatica a terra, a coppie e di gruppo, il trampolino elastico, discipline aeree (tessuti, cerchio, corda, trapezio, trapezio ballant), verticali e palo cinese. E’ anche possibile visitare la sala dei trofei, la mostra storica e la sede stessa, una palazzina di 2.500 mq su cinque piani, nel pieno centro di Torino.
Dalle ore 15 alle ore 19 sono in programma le attività rivolte ad adulti e ragazzi dai 16 anni in su.
Dalle 19.00 in poi ci sarà “Palco Aperto”, un’occasione rivolta ad allievi, amatori e professionisti circensi che vogliono presentare al pubblico il work in progress di un progetto artistico, al termine del quale ci sarà un momento conviviale di condivisione e dialogo con il pubblico.
Classe 1989, è una delle stelle emergenti del violino, già fenomeno planetario grazie a uno straordinario talento combinato a un sapiente utilizzo dei social media: la sua pagina Facebook conta più di 130.000 adesioni, per non parlare del suo profilo su SoundCloud con oltre due milioni di followers e un canale YouTube tutto da scoprire con numerosi video autoprodotti in cui si intrecciano musica e comicità. Nato a Taiwan e cresciuto in Australia, Ray Chen esordisce sul palco dell’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino (via Nizza 280, Torino) giovedì 8 marzo alle 20.30 armato del suo Stradivari “Joachim”, appartenuto al leggendario violinista amico e primo interprete del Concerto per violino di Johannes Brahms. Insieme a lui la London Philharmonic Orchestra, una delle più gloriose formazioni britanniche che torna ospite di Lingotto Musica a vent’anni di distanza dal concerto diretto da Kurt Masur. Fondata nel 1932 da Sir Thomas Beecham, torna a Torino guidata dal direttore russo Vladimir Jurowski che dal 2007 ne è direttore principale e che dal settembre 2017 ricopre il medesimo incarico presso la Rundfunk Sinfonieorchester Berlin. Figlio del direttore Michail Jurowski e per la terza volta ospite di Lingotto Musica (nel 2006 con la Russian National Orchestra e nel 2010 con la Chamber Orchestra of Europe), ha esordito nel 2017 a Festival di Salisburgo in un’acclamata produzione del Wozzeck di Berg firmata dal regista William Kentridge. La serata si apre con il Concerto per violino in re minore op. 47 di Jean Sibelius, opera tra le più note dell’autore e pietra miliare nella letteratura per violino e orchestra. Scritto nel 1903 e diretto l’anno successivo dallo stesso autore, solista Viktor Nováèk, fu accolto da critiche poco favorevoli che spinsero Sibelius a una drastica rielaborazione della partitura che portò alla definitiva versione presentata nel 1905 a Berlino dal violinista Karl Halir diretto da Richard Strauss. Nella seconda parte Le baiser de la fée. Balletto allegorico in quattro quadri di Igor Stravinskij: composto nel biennio 1927-1928 su invito di Ida Rubinstein è in grande parte basato su musiche di Čajkovskij, «secondo il gusto del tempo di sfruttare musiche precedenti con distacco intellettualistico: una tendenza in sé tipicamente neoclassica, ma in questo caso lontanissima dal neoclassicismo perché nessun distacco Stravinskij nutriva nei confronti di Čajkovskij, sentito invece come un fratello contemporaneo» (Giorgio Pestelli).
8 marzo, la festa della donna. La tradizione vuole che l’origine della ricorrenza risalga all’episodio del rogo di una fabbrica negli Stati Uniti, in cui morirono centinaia di donne. Il modo migliore per festeggiarlo è quello di assistere ad una sfilata di moda, come quella promossa da Elena Patria, alle 17, presso il Teatro dei Salesiani in via Piazzi 25, a Torino
Sfileranno, per la maglieria, il marchio Aleci, per le pellicce Giuseppe Balducci, il marchio EL.REN per i capi in pelle, la sartoria Fasano, e GOLF & GOLF per l’abbigliamento sportivo, con la partecipazione di Swisscare Nahrin per ” Aver cura di te è nella nostra natura”. Giuseppe Balducci, il cui atelier è in via Cibrario 4, propone pellicce che dimostrano il grande cambiamento che ha interessato questo capo d’ abbigliamento, che ha sposato le tendenze minimaliste della moda e del gusto contemporanei. I capi di Balducci che sfileranno sono aggiornati nei tagli e nei colori, capaci di unire l’eccellenza della tradizione sartoriale alle ultime tendenze della moda, con il risultato di una collezione classicamente moderna. Le pellicce che sfileranno, una quindicina, per lo più visoni, ma anche lapin e qualche volpe, presentano colori chiari e meno chiari, tra cui alcuni innovativi, come l’ottanio. EL.REN proporrà capi in pelle e renna, non solo femminili, ma anche maschili, leggeri e primaverili, giacche, spolverini, giubbotti, mantelline, realizzati in tinte innovative, dal color crema al viola, dal nero al rosso. Accanto ai 25 capi femminili che sfileranno, ve ne saranno cinque maschili, giubbotti e giacconi, per lo più nei toni del blu e del verde, ma anche di colori capaci di osare, come il rosso. La stilista Francesca Fasano, con atelier in corso Rosselli 93, proporrà abiti da cerimonia, da giorno ed eleganti da cocktail, capaci di coniugare uno stile che da sempre la contraddistingue alle esigenze personali della cliente, soddisfacendo le sue aspettative e gusti. Sfileranno anche i capi improntati alla primavera della maglieria Aleci, di confezione sartoriale, e quelli sportivi, casual del negozio di abbigliamento sportivo Golf & GOLF, con sede in via Cristoforo Colombo 27.
***
Maria Aleci ama definirsi “magliaia”, concetto che per lei racchiude una serie di fasi che vanno dal filo di lana alla confezione finale del capo in maglia. Attiva da quaranta anni, sempre nello stesso laboratorio in via Domodossola 2, ha una clientela fidelizzata, che ama farsi consigliare e confezionare capi su misura, sulla base delle esigenze e gusti individuali. Nel corso della sfilata, in cui le modelle non sono volutamente mannequin professioniste, verrà presentato il libro di Francesca Lorenzoni, giunto alla sua seconda ristampa, dal titolo “Giro vita” ( edizione ComPagine). L’autrice torinese, molto amante della sua città natale, nel 2014 creatrice del Blog dal titolo “MADamando.com”, dedicato alle signore di mezza età come lei, con questo libro non ha voluto scrivere un manuale per superare le criticità della menopausa, quanto piuttosto un racconto dallo spirito leggero e consapevole, con cui le donne sono invitate ad affrontare la vita al suo giro di boa. Durante l’evento Olivia Mondelli, Private Banker di Banca Mediolanum, offrirà alle signore presenti alla sfilata la consulenza gratuita di SWISSCARE NAHRIN cosmesi, fitocosmesi ed integratori per il benessere e la prevenzione, che Mariangela Mensa, consulente sul territorio, sarà poi disponibile ad illustrare nel dettaglio, mediante un appuntamento personalizzato. Nahrin è un’azienda di integratori svizzeri e filoestratti con un’elevata concentrazione, facili da utilizzare, per il benessere di tuttavia famiglia. Swisscare è un’azienda nata nel 2004, società dedicata alla ricerca e produzione di cosmetici sicuri e innovativi.
Mara Martellotta
Per conferme telefonare al numero
Francesca Fasano 3482602690
francesca.fasano@fastwebnet.it