Dall Italia e dal Mondo

Anche a Torino in piazza per l’Europa

Esponenti di partiti politici, associazioni e cittadini hanno preso parte alla manifestazione torinese  per l’Europa svoltasi ieri in piazza Carignano, in concomitanza con l’evento di Roma in piazza del Popolo promosso da Michele Serra e Repubblica. Numerose le bandiere europee e qualcuna della pace e  dell’Ucraina presenti sotto la pioggia.

Anche Europa Radicale ha partecipato alla manifestazione: “Torino si distingue per fortuna dalla manifestazione romana di oggi lanciata sull’onda della proposta di Michele Serra, che ha avuto una pessima metamorfosi – spiegano Giulio Manfredi e Graziella Miraudo di Europa Radicale – Tutto serve in questo periodo tranne che essere ambigui. Noi radicali e federalisti europei, da sempre, stiamo con la democrazia, l’Europa, lo stato di diritto, e contrastiamo in ogni modo gli imperialismi criminali di Putin”. Un evento analogo si è tenuto anche a Cuneo.

Askatasuna, i Moderati”: “Concretezza, non bagarre”

/

Il sopralluogo di ieri è stato come prevedibile occasione di confusione e di tensione tra parti contrapposte. A noi Moderati non interessa la bagarre, interessa – come abbiamo già detto tante volte – chiudere il prima possibile le questioni aperte con Askatasuna per tornare ad occuparci di cose ben più importanti per i cittadini torinesi e non solo ai pochi appassionati del tema.

Giacomo Portas, Leader dei Moderati

Simone Fissolo, Capogruppo dei Moderati in Comune

Ivana Garione, Vicecapogruppo dei Moderati in Comune

I “Sempre Freschi” di Borello Supermercati

Informazione promozionale

I reparti freschi sono il nostro orgoglio!

Ogni giorno selezioniamo con cura i prodotti: dalle eccellenze del nostro territorio alle specialità più genuine, garantendovi sicurezza, qualità e tutto il sapore della tradizione.

Vieni a trovarci e lasciati avvolgere dai profumi, dai colori e dalla bontà dei nostri reparti!

Scoprili tutti sul nostro nuovo sito web: https://www.borellosupermercati.it/

Libreria su misura in casa, amate e sempre più richieste

Informazione promozionale

Le librerie su misura stanno diventando sempre più popolari nelle abitazioni moderne.

Funzionale ed esteticamente accattivante, una libreria su misura in casa propria, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, trasformando un semplice spazio in un angolo dedicato alla cultura e al design. Dalle librerie in soggiorno alle librerie per studio, passando per le soluzioni modulari e innovative, il mercato offre numerose opzioni per chi desidera un elemento d’arredo esclusivo e personalizzabile.

Mobilandia, uno dei più importanti mobilifici di fiducia d’Italia, conferma la crescente richiesta di librerie su misura. Grazie alla loro esperienza nel settore, hanno notato un aumento significativo della domanda di soluzioni personalizzate, che permettono di ottimizzare le dimensioni della libreria in base allo spazio disponibile e alle esigenze di chi le utilizza. La progettazione librerie su misura sta diventando una scelta imprescindibile per chi desidera un arredo esclusivo e funzionale, capace di valorizzare ogni ambiente con soluzioni su misura di alta qualità.

Perché scegliere una libreria su misura?

Optare per una libreria su misura significa poter sfruttare al meglio ogni centimetro della propria casa. Questo tipo di mobili si adatta alle dimensioni librerie disponibili, garantendo un’ottimizzazione perfetta dello spazio. Le librerie realizzate su misura permettono di esprimere il proprio stile attraverso materiali, colori e configurazioni che si integrano perfettamente con il resto dell’arredamento.

Librerie in soggiorno: protagoniste del design

Uno degli ambienti dove trovano maggiore applicazione? Le librerie da soggiorno.

Le librerie parete attrezzata rappresentano una scelta perfetta per chi vuole combinare estetica e praticità. Grazie alla loro struttura modulare, possono ospitare non solo libri, ma anche oggetti decorativi, impianti audio e televisivi, trasformando la parete in un punto focale della casa.

Soluzioni di librerie per ogni esigenza

Esistono molte varianti di librerie su misura online, pensate per adattarsi a ogni tipo di ambiente:

  • Librerie orizzontali: perfette per ambienti moderni e minimalisti.

  • Librerie per dividere ambienti: soluzioni funzionali che separano gli spazi senza appesantire.

  • Libreria verticale design: ideale per sfruttare le altezze e dare un tocco elegante.

  • Mensole libri design: una soluzione versatile e creativa per chi ama un look leggero.

Il successo delle librerie su misura Torino

Negli ultimi anni, la richiesta di librerie Torino è aumentata notevolmente, segno di una crescente attenzione verso soluzioni personalizzate per l’arredamento. Le librerie casa su misura sono particolarmente apprezzate da chi desidera ottimizzare gli spazi abitativi senza rinunciare all’eleganza e alla funzionalità. In particolare, le librerie per salotti rappresentano una scelta perfetta per creare ambienti accoglienti e raffinati. I mobili per libri personalizzati permettono di soddisfare le esigenze di stile e praticità, offrendo soluzioni versatili per ogni tipo di abitazione.

Torino è una città ricca di cultura e di appassionati della lettura, sia per piacere personale che per esigenze lavorative. Sempre più persone scelgono di arredare la propria casa con librerie su misura per conservare libri da collezione, volumi antichi o testi professionali.

Questo fenomeno riflette non solo un gusto estetico, ma anche il desiderio di creare spazi dedicati alla conoscenza e al relax, rendendo la lettura un’attività quotidiana integrata armoniosamente nell’arredamento della propria abitazione.

Chi acquista mobili per libri a Torino?

A Torino, i maggiori acquirenti di mobili per libri sono professionisti, appassionati di lettura e collezionisti di volumi pregiati.

Architetti, designer e lavoratori nel settore creativo spesso optano per una libreria su misura per esporre libri, riviste di settore e materiali di ispirazione.

Le librerie per studio sono molto richieste da avvocati, medici e accademici, che necessitano di spazi funzionali ed eleganti per organizzare documenti e testi specialistici. Anche gli amanti dell’arredamento di design scelgono librerie per salotti su misura per valorizzare i loro ambienti con soluzioni estetiche e pratiche.

La tendenza attuale vede un incremento nell’uso di librerie in soggiorno, con design innovativi che combinano materiali naturali e tecnologia integrata per un’esperienza di lettura moderna e sofisticata.

“Vittoria Pulizie Torino” compie 20 anni e cresce ancora

 

Storico compleanno per l’impresa torinese specializzata in igiene di condomini, uffici e negozi.

“Vittoria Pulizie Torino”, storica impresa di servizi di igiene per condomini, uffici e negozi compie vent’anni. E inaugura un nuovo store in Via Don Bosco 102 a Torino per fare il punto sull’evoluzione delle tecnologie legate all’igiene degli ambienti domestici e professionali.

Sono passati infatti due decenni da quando la Famiglia Hasanaj, di origine albanese e appena arrivata in Italia, ha dato vita a una realtà che nel tempo ha saputo farsi strada trasformandosi in un punto di riferimento assoluto per la qualità delle prestazioni erogate.

Una struttura moderna, agevole e dinamica sempre al passo con i tempi capace di erogare efficienza garantendo al contempo qualità e affidabilità. Oggi l’impresa è cresciuta sino ad assumere le dimensioni di un gruppo integrato di professionisti al servizio del pulito.

Che si tratti di corvée ordinarie e straordinarie, la capacità di gestione con soluzione immediata delle esigenze del cliente ha trasformato nel tempo “Vittoria Pulizie” in un punto di riferimento sicuro e assicurato per amministratori di stabili, liberi professionisti titolari di altrettanti studi, boutiques e vetrine che ambiscono a un rapporto costante con ambienti quotidianamente decorosi e in ordine sotto ogni profilo.

Dalla pulizia e mantenimento in ordine di scale, mancorrenti, tappeti, zerbini, perlinati e superfici vetrate anche di altezza e dimensioni eccezionali sino alla sanificazione di sottotetti, cantine, ambienti che richiedono maggiore approfondimento nelle procedure di igienizzazione, “Vittoria Pulizie Torino” può contare su personale altamente specializzato, manodopera professionale. Il tutto unito a un costante aggiornamento sul piano formativo e tecnologico.

Con l’occhio attento sempre rivolto alle ultime migliorie, innovazioni e novità introdotte nel settore sia in termini di strumenti d’opera che di prodotti di ultima generazione tutti altamente performanti. Sono queste le basi che hanno portato la Famiglia Hasanaj a consolidare la propria crescente presenza e posizione sotto la Mole inaugurando anche il nuovo marchio “CosmoClean”: che, a oggi, costituisce l’evoluzione massima dei servizi di pulizia generale offerti in ambito condominiale, pubblico e privato, grazie anche all’introduzione di innovativi sistemi di igiene di vetri e grandi superfici che consentono il massimo risultato con

Un contesto dinamico che, grazie ad azzeccate partnership con i migliori player del settore, si è fatto strada anche in un ambito altrettanto richiesto e delicato: il trattamento e la pulitura, levigatura, lucidatura e risanamento dei pavimenti sia in palchetto, legno, gres e graniglia.

Con specifica attenzione soprattutto al gres e in particolare proprio alla graniglia: elemento tipico di moltissimi rivestimenti calpestabili della maggior parte degli alloggi cittadini che, se debitamente recuperato e valorizzato, può contribuire a restituire un elemento di fascino e autenticità alle abitazioni, costituendo al contempo un’occasione importante di risparmio economico nelle ristrutturazioni edili cittadine.

Un’occasione preziosa in più per ribadire il nostro grazie a quanti hanno creduto in noi sin dall’inizio rivolto indistintamente a tutti coloro che, ciascuno per propria parte, ci hanno permesso di arrivare sino a qui in un grande gioco di squadra fatto di lavoro, relazioni, coraggio e successo. Oggi celebriamo il nostro primo ventennale certi del valore assoluto di quella che è la nostra prima forza: la famiglia. Perché, come insegna l’avvocato Giovanni Agnelli, che a Torino e all’Italia ha dato moltissimo, “Si può far tutto nella vita, ma la famiglia non si può lasciare”. Così è anche per noi”, chiosa Selaudin Hasanaj, General Manager del Gruppo “Vittoria Pulizie Torino” e Founder di “CosmoClean”.

Maggiori informazioni sul sito www.cosmoclean.it e www.vittoriapulizietorino.it.

Caffe storici Torino e non solo: locali dove fare colazione

Informazione promozionale

Un caffè, una cioccolata calda con panna, un buon Bicerin…Non importa quale bevanda si desideri gustare, i caffe storici Torino offrono una vasta scelta di proposte se si desidera trascorrere amabilmente il proprio tempo mentre si visita la città, sia che si tratti per piacere che per attività di team building aziendale anche legate a tematiche culinarie/culturali come Torino Golosa, un viaggio alla scoperta dei segreti delle prelibatezze tra storia ed enogastronomia, o per altre questioni.

La città sabauda è famosa per la sua tradizione di colazioni a Torino, un rito che viene celebrato in numerosi locali che vantano un’atmosfera unica e raffinata.

Una pasticceria storica di Torino o per meglio dire, le tante storiche pasticcerie moderne torinesi, offrono molte prelibatezze e dolci tipici che arricchiscono l’esperienza di una colazione elegante, proprio come si usava fare nei salotti borghesi di fine Ottocento e inizio Novecento, quando i caffè erano considerati luoghi di incontro per personalità illustri della letteratura.

Dei tanti Caffè storici Torino, oggi, ve ne segnaliamo alcuni, veri e propri vanti della città, non solo per gli amanti del caffè e dei cioccolatini tipici di Torino, ma per tutti gli amanti dell’architettura, della storia e dei viaggi. Senza indugi, ecco i nostri consigli.

Caffè San Carlo: Re dei bar storici Torino

Con i suoi capitelli corinzi, statue e dorature, il Caffè San Carlo è un’icona e sovrano dei bar storici Torino senza tempo e che racchiude il fascino del Risorgimento e delle floride correnti artistiche che hanno attraversato la città.

Questo caffè storico torinese, situato nell’omonima piazza – considerata dai torinesi una delle più belle della città – è stato il set di numerosi film e fiction grazie alla sua atmosfera unica e suggestiva.

Sedendosi ai suoi eleganti tavolini, si può ammirare la bellezza di Palazzo Solaro del Borgo, capolavoro del Rococò, e delle due chiese gemelle, Santa Cristina e San Carlo, esempi perfetti dell’architettura barocca. Con quasi 200 anni di storia, il Caffè San Carlo è il luogo ideale per una pausa raffinata, immersi nell’arte e nella cultura, gustando la migliore colazione della città, ad esempio.

Un punto di riferimento tra i bar storici di Torino, dove tradizione e contemporaneità si incontrano in un’esperienza indimenticabile.

Barney’s, caffè di Torino del Circolo dei Lettori

Il Barney’s, situato all’interno del suggestivo Circolo dei Lettori di Torino, è uno dei caffè storici più rinomati della città, un luogo dove tradizione e modernità si fondono alla perfezione.

Qui, è possibile vivere l’esperienza della migliore colazione torinese, immersi in un’atmosfera raffinata e accogliente. Con una selezione di dolci torinesi che spaziano dai classici gianduiotti alle delicate paste artigianali, il Barney’s offre una colazione elegante che soddisfa ogni palato. Un vero e proprio tempio per gli amanti del caffè e della buona lettura, dove ogni dettaglio racconta la storia e la cultura di una città che ha fatto del caffè e della letteratura un’arte.

Baratti&Milano: l’eccellenza della pasticceria torinese e della cioccolateria

In Piazza Castello, sorge uno dei caffè storici torinesi e pasticceria torinese più iconici: Baratti&Milano.

Nato nel 1858, è da oltre un secolo un elegante salotto sabaudo, punto di ritrovo per intellettuali, artisti e figure di spicco della politica e della scienza.

Il suo raffinato stile liberty evoca atmosfere d’altri tempi, rendendolo uno dei bar famosi di Torino, perfetto per chi ama i locali particolari con un fascino senza tempo.

Fiore all’occhiello di questa storica caffetteria è la sua pasticceria torinese e la cioccolateria d’eccellenza, con specialità imperdibili. Tra i piaceri da gustare spicca il Bicerin, l’iconica bevanda calda della tradizione torinese, preparata con cioccolato fondente, caffè e latte montato, perfetta per le giornate più fredde. Da provare anche il Caffè Baratti&Milano, un espresso arricchito con crema di nocciole, panna e granella di nocciole, una coccola raffinata adatta a qualsiasi momento della giornata.

La Farmacia del Cambio, caffè di Torino dalle brioches celebri e virali

Questo storico caffè di Torino è molto più di una semplice caffetteria: è un’esperienza sensoriale e culturale che unisce sapori pregiati, architettura d’epoca e un’atmosfera senza tempo.

Nella centralissima Piazza Carignano, la proprietà dello storico ristorante Del Cambio, vero e proprio caffè storico di Torino, ha rilevato un’antica farmacia trasformandola in una raffinata pasticceria. Questo locale, tra i Torino locali particolari più affascinanti, unisce arredi in legno, cristalleria e vetrine dall’atmosfera vintage a un’offerta di dolci ultra-contemporanei, diventando un punto di riferimento per le pasticcerie moderne della città. Tra le specialità spiccano i celebri Crubik e la Sfera, croissant a forma di cubo e sfera che hanno conquistato i social, insieme al pain suisse, alla girella con gocce di cioccolato e arancia, e alla brioche al cacao farcita di crema al gianduia. Non mancano torte moderne, monoporzioni eleganti e lievitati salati, ideali per chi cerca una colazione alternativa senza rinunciare al gusto e alla raffinatezza. Un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, regalando un’esperienza indimenticabile.

Locali storici di Torino: Pfatisch

Uno dei locali storici di Torino che ancora oggi conserva il fascino di un’epoca dorata è senza dubbio la Pasticceria Pfatisch, fondata nel 1915 dal maestro cioccolatiere Gustavo Pfatisch.

Questa pasticceria storica Torino ha visto passare tra i suoi tavoli figure illustri come i principi di Savoia, Cesare Pavese, Primo Levi, Indro Montanelli, Mario Soldati e Norberto Bobbio. Situata in un meraviglioso edificio Liberty di via Sacchi, progettato dall’architetto Pietro Fenoglio, la pasticceria ha mantenuto intatti i suoi interni Art Déco, diventando un autentico gioiello inserito nell’Associazione Locali Storici d’Italia.

Ma la vera sorpresa si trova nel seminterrato: un laboratorio di produzione completo, dedicato alla lavorazione artigianale del cioccolato torinese. Oggi questa perla fa parte del Choco-Story Torino, il museo del cioccolato che accompagna i visitatori in un viaggio dalle civiltà precolombiane fino all’evoluzione della cioccolateria torinese, con un focus sui cioccolatini tipici di Torino. Un’esperienza imperdibile per golosi di tutte le età, perfetta anche per le famiglie con bambini.

Caffè Platti: bellissimo e ottocentesco caffè storico Torino

Fondato nel 1870, il Caffè Platti è uno dei caffè storici di Torino più eleganti e raffinati.

Situato in Corso Vittorio Emanuele II, questo caffè storico Torino da oltre un secolo riesce a mantenere intatta un’atmosfera d’altri tempi, con sontuosi lampadari e un banco bar in stile anni Venti. I colori caldi e i magnifici stucchi rendono l’ambiente ancora più fiabesco, trasformando ogni visita in un’esperienza unica.

In passato, il Caffè Platti è stato frequentato da intellettuali e personalità di spicco come Luigi Einaudi, Giulio Einaudi, Cesare Pavese, Luigi Lavazza e il Senator Agnelli.

Ma il Platti è anche un luogo simbolico della storia sportiva: proprio di fronte al locale, nel 1897, un gruppo di studenti del Liceo Massimo D’Azeglio fondò quello che sarebbe diventato uno dei club calcistici più importanti d’Italia, la Juventus.

Tra le prelibatezze che offre, non può mancare di citare la sua pasticceria torinese, con la sua iconica Torta Platti, un dolce dal cuore morbido e una vellutata copertura al gianduja, la cui ricetta è gelosamente custodita.

Oltre alla pasticceria storica di Torino, il Caffè Platti propone anche un’ampia selezione di tramezzini ideali per un pranzo veloce.

Cosa dovresti assolutamente ordinare? Senza dubbio i deliziosi dolci torinesi e la pasticceria mignon. Per una merenda sostanziosa, non perdere la Plattina, la leggendaria torta del caffè in dimensioni ridotte.

Caffe storici Torino, come non citare Caffè Al Bicerin

Nel cuore del Quadrilatero Romano, il Caffè Al Bicerin è uno dei più celebri caffe storici Torino, nonché uno dei bar famosi Torino, grazie alla sua lunga tradizione e all’invenzione della storica bevanda piemontese che porta il suo nome. .

Nato a fine Settecento, questo caffè storico di Torino è il luogo in cui è stato creato il Bicerin, un raffinato mix di caffè, cioccolato e crema di latte, oggi riconosciuto come bevanda tradizionale piemontese e divenuto un autentico simbolo cittadino.

Perfetto per chi desidera una colazione elegante, il locale accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera senza tempo, tra boiserie in legno, un bancone storico e piccoli tavolini in marmo che raccontano la storia e il fascino di una Torino d’altri tempi.

Colazioni a Torino: non solo caffè storici

Diamo uno sguardo anche ad altri locali particolari Torino

Nel panorama delle colazioni a Torino, il Bar Tiratisù si distingue come uno dei locali particolari Torino, perfetto per gli amanti dei dolci e delle esperienze gourmet. Situato nel cuore della città, questo locale è un vero paradiso per chi desidera iniziare la giornata con una colazione ricercata e golosa.

La sua specialità? Le brioches proposte in diverse varianti e preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, accanto a un’ampia selezione di dolci torinesi. Con il suo ambiente accogliente e moderno, il Bar Tiratisù è la scelta ideale per chi vuole concedersi un momento di dolcezza in un contesto elegante e innovativo.

La Torteria Berlicabarbis è uno dei locali particolari Torino, un angolo di dolcezza che combina il fascino delle pasticcerie moderne con il calore di una tradizionale sala da tè.

Nata nel 2012, ha conquistato i torinesi con la sua straordinaria selezione di dolci torinesi, tra cui una ventina di torte preparate ogni giorno, con le cheesecake come protagoniste indiscusse. Impossibile resistere ai croissant al pistacchio, grandi e golosi, il cui nome richiama proprio l’espressione dialettale “Berlicabarbis”, che significa “da leccarsi i baffi”.

Oltre alle prelibatezze di pasticceria, il locale vanta un’incredibile selezione di 130 tipi di tè e tisane e ben 15 caffè alla piemontese, in cui il caffè si fonde con cioccolato, gianduia e granella di pistacchio, regalando un’esperienza unica per ogni amante del dolce e del buon vivere.

In via Cavour 10, Perino Vesco è molto più di un semplice panificio: unisce l’arte della panificazione a un’ampia offerta di dolci, rendendolo un indirizzo imperdibile tra i migliori caffè di Torino e un esempio di pasticcerie moderne in città.

Dal salato al lato dolce, le torte da forno – con la langarola alla nocciola in testa – le crostate, i plumcake, gli strudel e le tartellette soddisfano ogni palato.

Camera di commercio ed eccellenze torinesi: un ultimo ma non meno importante aspetto

Il Presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina, ha sottolineato l’importanza e la responsabilità di essere nominati Maestri del Gusto, chiedendo ai 218 premiati di essere ambasciatori del gusto torinese e di partecipare attivamente agli eventi nazionali e internazionali. L’iniziativa della Camera di commercio mira a promuovere l’eccellenza dell’enogastronomia torinese, rendendola un punto di forza per aumentare l’attrattività del territorio sia per i residenti che per i visitatori stranieri.

Questi sono solo alcuni tra i caffe storici Torino e bar colazione dove fermarsi in caso di una visita in città, una semplice passeggiata o per occasioni più importanti come meeting aziendali a Torino, compleanni, incontri e quant’altro.

Tuttavia, siamo certi che resterete soddisfatti da una di queste proposte.

Tra le pasticcerie moderne di Torino, Dolce Pasticceria si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, offrendo una selezione di dolci torinesi e creazioni contemporanee che conquistano al primo assaggio.

Un vero paradiso per gli amanti della qualità, con una produzione artigianale che esalta i migliori prodotti pasticceria a Torino. Ogni giorno, dalle vetrine, spiccano eleganti monoporzioni, crostate, torte classiche e innovative, accanto ai grandi protagonisti della tradizione. L’attenzione per la qualità delle materie prime e la cura nella preparazione rendono ogni creazione un’esperienza unica, perfetta per una colazione golosa, una pausa dolce o per festeggiare un’occasione speciale.

Questi sono solo alcuni tra i caffe storici Torino e bar colazione dove fermarsi in caso di una visita in città, una semplice passeggiata o per occasioni più importanti come meeting aziendali a Torino, compleanni, incontri e quant’altro.

Tuttavia, siamo certi che resterete soddisfatti da una di queste proposte.

“Enigmi e magie, colori e fantasie”, Gissi  alla Galleria Malinpensa by La Telaccia

Informazione promozionale

La galleria d’arte Malinpensa by La Telaccia  ospita dal 13 febbraio al 26 febbraio prossimi la personale di Massimiliano Gissi intitolata “Enigmi e magie, colori e fantasie” nei suoi spazi di corso Inghilterra 51, a Torino.

L’atmosfera fantasiosa che si respira ininterrottamente nelle opere di Massimiliano Gissi, indica una rappresentazione brillante e decisa che viene sempre abbinata a una notevole comunicazione sia simbolica sia visiva, dando così l’avvio a un percorso ricco di autenticità immaginativa. Attraverso il ciclo dei materiali che, per l’artista, è di fondamentale importanza nel suo iter, le sue creazioni prendono vita con un estro e un’energia costante, avvalendosi di un’azione dinamica del colore e di un’elaborazione sempre attenta ai dettagli.

Si tratta di un’arte che acquisisce un fascino sorprendente, trapassa la realtà in perfetta simbiosi con un movimento formale di evidente suggestione e personalità interiore. La stesura materica, di notevole spessore, e la sicurezza del tratto, brillante e deciso, evidenziano una partecipazione artistica sia di serio impegno tecnico che di stile altamente espressivo.

È un’arte, quella di Massimiliano Gissi, vissuta con un’interpretazione originale e personale in cui emozioni e sentimenti innescano nel fruitore sensazioni uniche. Il modo paziente di operare e di costruire i suoi personaggi è segnato da un’accurata analisi dei materiali e da una perizia tecnica non comune, capace di determinarne una variegata successione di immagini costantemente cariche di sensazioni. Ritmicamente ben disposti e coordinati fra loro, i personaggi e le sculture di Gissi vivono in un gioco magico in cui la passione e lo spessore lirico si amalgamano perfettamente ai colori, segni e simboli dalla straordinaria vitalità compositiva.

Elementi figurali, intrisi di dinamiche vibranti, dalla precisa attinenza fantasiosa, attraversano un percorso di qualità e competenza che riesce a farci sognare. L’artista esalta la sensazione tattile dei materiali con una fonte inesauribile di creatività e originalità, ottenendo uno spazio vitale di evidente maestria e rara suggestione. In scena opere nuove, tra cui anche l’installazione del teatrino, dove diversi personaggi si raccontano in una dimensione favolistica assolutamente unica, che prende vita dalla sensibilità e dai sentimenti di Massimiliano Gissi.

L’equilibrio strutturale, lo scambio timbrico e la pregnanza formale introducono il visitatore nella libertà di una interpretazione notevole che, guidata da un’espressione inconfondibile, ne determina un’evoluzione sia nella pittura sia nella scultura di totale armonia compositiva.

È un discorso sempre in continuo rinnovamento, quello di Gissi, perché alla base della sua ricerca vi è un sentimento di festa contraddistinto da coriandoli, pennellate e commedia dell’arte.

Massimiliano Gissi, nato nel 1976 a Torino, ha sempre avuto una passione per il colore e il disegno, e si è diplomato a pieni voti nel 1997 all’Istituto Europeo di Design. Tra i suoi maestri gli artisti Alex Ognianoff, Gian Cravero e Marco D’Aponte, che lo hanno aiutato a crescere nelle tecniche pittoriche. In seguito ha messo in pratica le sue qualità nei settori più disparati, dalla grafica computerizzata alla colorazione digitale, all’animazione presso la Lanterna Magica di Torino, al restauro di Belle Arti, operando su arredi del Duomo di Torino e della Venaria Reale. Affascinato da esoterismo e misteri, ha deciso di approfondire queste tematiche dal punto di vista pittorico. Artista visionario, avverte il colore in maniera molto personale. Le tonalità dolci dei suoi accostamenti virano bruscamente dai colori caldi ai freddi, e viceversa. Per lui il disegno base deve essere essenziale, il resto lo deve trasmettere il colore. In particolare predilige la tecnica dell’acquerello.

Galleria d’arte Malinpensa by La Telaccia

Massimiliano Gissi – “Enigmi e magie, colori e fantasie” – dal 13 al 26 febbraio

Orario: 10.30-12.30 / 16-19. Chiuso lunedì e festivi

Corso Inghilterra 51, Torino

Telefono: 011 5628220

Mara Martellotta

uBroker: “crescita continua con un occhio di riguardo per il Pianeta”

Oltre 51 milioni di euro di sconti erogati dal 2015 a oggi per l’azienda energetica che, oltre a contribuire ai risparmi dei clienti, si prende cura dell’ambiente.

uBroker Spa non è solo un’azienda in crescita nel settore dell’energia luce e gas, ma una realtà che guarda con attenzione al Pianeta e all’impatto ambientale delle proprie attività. Per questi motivi, la company torinese con sede a Collegno ha deciso di connettersi ancora una volta con il territorio circostante, avviando l’iniziativa ‘Green Days’, una tre giorni dedicata alla sostenibilità che si terrà a giugno nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un’esperienza unica riservata al team aziendale, pensata per rafforzare la consapevolezza sull’ecosostenibilità d’impresa e promuovere comportamenti virtuosi tra dipendenti e stakeholder. Questo è solo uno degli impegni concreti che uBroker porta avanti per ridurre l’impatto ambientale, allineando la propria crescita economica con una responsabilità sempre più forte verso il Pianeta.

L’impegno per la sostenibilità si riflette anche all’interno dell’azienda, grazie al progetto DAI! Smart Districts, Smart Activities, Smart Intuitions che mette al centro il benessere dei dipendenti attraverso ambienti di lavoro innovativi e sostenibili. Dai nuovi uffici alla riduzione degli sprechi, ogni azione è pensata per coniugare produttività e rispetto dell’ambiente.

Numeri da record: la rivoluzione uBroker continua

Oltre all’attenzione per l’ambiente, uBroker Spa continua a segnare traguardi straordinari nel settore dell’energia. Dal 2015 ha totalizzato più di 317mila clienti e oltre 4,9 milioni di fatture emesse. Numeri impressionanti che si traducono anche in benefici diretti per i consumatori: solo negli ultimi 10 anni l’azienda ha, infatti, erogato più di 51,8 milioni di euro di sconti in bolletta, permettendo a oltre 80,5mila clienti di usufruire di luce e gas gratuitamente grazie a un sistema di fidelizzazione unico nel settore. Una crescita costante che non si ferma, con risultati sempre più performanti anno dopo anno.

Espansione e innovazione: una visione #sempreunpassoavanti

La continua evoluzione di uBroker non si limita ai numeri. L’azienda si appresta ad ampliare il proprio headquarter. Ha di fatto acquisito un altro edificio nell’area industriale di Collegno e si appresta a completarne la ristrutturazione, contribuendo ancora una volta alla riqualificazione della zona. Questo ampliamento è il segnale di un’azienda che investe sulle persone e sulla propria infrastruttura per garantire un servizio sempre più efficiente e innovativo.

Inoltre, il programma DAI! Smart Districts, Smart Activities, Smart Intuition, come accennato sopra, non si ferma agli spazi fisici, ma comprende anche una serie di iniziative e benefit per il benessere dei dipendenti, pensati per migliorare la qualità della vita professionale e privata. Il progetto riflette l’impegno a creare un ambiente di lavoro in cui le persone possano crescere e dare il meglio di sé, favorendo così il raggiungimento di obiettivi ambiziosi al servizio dei nostri clienti.

La soddisfazione del cliente è la nostra priorità assoluta. Crediamo in un modello di sviluppo basato su competenza, merito e opportunità, che ci permette di crescere e condividere i risultati con i nostri utenti più fedeli. Insieme, costruiamo una comunità unita da valori condivisi, all’insegna del risparmio e della sostenibilità”, afferma Cristiano Bilucaglia, Presidente di uBroker Spa. Un’azienda che, in dieci anni, ha rivoluzionato il rapporto con l’energia e le bollette, sempre con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione sostenibile.

CS

Giornata della Raccolta del Farmaco, un impegno di civiltà

Sergio Bartoli: “Aderisco con convinzione e invito tutti i cittadini a fare la propria parte”

Ho scelto di sostenere e aderire con convinzione alla Giornata della Raccolta del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico. Si tratta di un’iniziativa che rappresenta non solo un gesto di solidarietà, ma un vero e proprio atto di responsabilità civica verso chi vive situazioni di fragilità e ha difficoltà ad accedere a cure essenziali.

Così il Consigliere Regionale Sergio Bartoli commenta l’importanza di questa campagna solidale, che ogni anno consente di raccogliere circa 600.000 farmaci in tutta Italia, di cui 50.000 solo in Piemonte. Un contributo fondamentale per il sistema di assistenza, reso possibile grazie all’impegno di volontari, farmacisti e associazioni che operano sul territorio.

“Invito tutti i cittadini a partecipare” – prosegue Bartoli – “recandosi nelle farmacie aderenti per donare un farmaco che sarà distribuito a chi ne ha davvero bisogno. Anche un piccolo gesto può fare una grande differenza nella vita di qualcuno.”

Le Giornate della Raccolta del Farmaco si svolgono in tutta Italia, coinvolgendo migliaia di farmacie e volontari. Nel Canavese, circa 30 farmacie hanno aderito all’iniziativa, offrendo la possibilità a chiunque voglia contribuire di donare un farmaco secondo le esigenze delle associazioni assistenziali. Anche nel nostro territorio la solidarietà si dimostra concreta, grazie al lavoro di associazioni impegnate nel sostegno alle persone più vulnerabili.

“Dimostriamo, ancora una volta, che la nostra comunità sa rispondere con il cuore quando si tratta di aiutare chi è in difficoltà”

In questo contesto, ritengo fondamentale incentivare, a livello regionale, la raccolta dei farmaci inutilizzati ma ancora integri.
Sempre più famiglie, per vari motivi, si ritrovano con farmaci che non usano più e che, invece di essere sprecati, potrebbero rappresentare una risorsa preziosa per chi non può permetterseli. Alcune farmacie già svolgono questo servizio, raccogliendo i farmaci donati, controllandoli e redistribuendoli attraverso le associazioni di volontariato. È un modello virtuoso che merita di essere potenziato e reso sempre più accessibile, affinché nessuna medicina ancora utilizzabile venga sprecata e possa invece arrivare a chi ne ha davvero bisogno”.

Per scoprire la farmacia più vicina che partecipa all’iniziativa, è possibile consultare il sito ufficiale del Banco Farmaceutico: www.bancofarmaceutico.org.