
Tutto pronto (o quasi) per l’avvio della produzione del nuovo suv nel 2015
Mentre il mercato italiano dell’auto frena nello scorso mese di agosto, con un calo dello 0,2% (53.191 immatricolazioni rispetto alle 52.295 dello stesse mese nel 2013) è positivo il bilancio di questi 8 mesi 2014: le consegne sono state 925.393 pari a un incremento del 3,52%. Per quanto riguarda Fiat, il gruppo registra una diminuzione delle immatricolazioni in agosto: 14.675, ovvero il 6,89% in meno dello stesso mese dello scorso anno. Da inizio 2014 le consegne sono state 257.954 (-1,01%).
Ma il dato più importante per il gruppo torinese/americano è l’investimento reaqltivo alla produzione del Suv Levante, che dovrebbe partire nel 2015. A tale proposito è da accogliere favorevolmente la notizia dell’avvio della procedura per il rinnovo della cassa integrazione ordinaria negli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco per un anno, fino al 28 settembre 2015, così da consentire la riorganizzazione aziendale per preparasri alle nuove produzioni.
Mentre i dettagli sugli ammortizzatori sociali verranno discussi a breve in Regione con i sindacati, intanto è iniziata anche la riorganizzazione della produzione alla Maserati di Grugliasco, compreso il turno del sabato. In tal modo nell’ex Bertone è stato possibile riassorbire i 500 lavoratori di Mirafiori attualmente in cassa integrazione.
(Foto: il Torinese)
MITO per la città continuerà a realizzare “momenti musicali” in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

“L’amministrazione comunale vuole vendere ad un privato che ne farà appartamenti di lusso e esercizi commerciali (le cosiddette “botteghe artigianali” per alcuni o il “centro commerciale naturale” per altri), lasciando al pianterreno un contentino culturale”

Una volta che la nuova metropolitana sarà operativa, le imprese e i finanziatori che l’avranno realizzata saranno coinvolti nella gestione e potranno usufruire degli introiti che ne deriveranno
Al fondatore di Libera sono giunte le parole di solidarietà dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia




Le foto esclusive de “il Torinese”
Il menù di pesce in questa stagione, merita una particolare attenzione e apprezzamento, sia per la freschezza e qualità dei prodotti, che per l’abbinamento di aromi e sapori: come la finissima di salmone con arance o la frittura croccante con verdurine
