QUI TORO
Si affida a Facebook, il calciatore granata Alessio Cerci, che si era chiuso in una sorta di silenzio stampa dopo aver fallito il rigore a Firenze, da cui l’esclusione del Toro dalle Coppe.
Adesso che il Torino è rientrato in Europa League, Cerci esterna la sua felicità sul social network: “non so se era scritto nel mio destino che dovessi sbagliare quel rigore, che certo sarebbe stato il regalo più grande che avrei voluto fare ai miei tifosi, ma questa gioia inaspettata è bellissima e voglio condividerla con tutti voi”.
(Foto: il Torinese)
TORINO – Tre attivisti no Tav sono stati condannati per un episodio avvenuto nel 2012 quando minacciarono un agente di polizia che stava scattando delle fotografie, per ragioni di servizio, all’ormai famoso cantiere dell’alta velocità di Chiomonte.
Quando nel 2010 Roberto Cota venne eletto governatore, il primo giro di “ambientazione” nei meandri – o sarebbe meglio dire gironi? – regionali che, in seguito, gli si sarebbero rivelati fatali glielo fece fare Enzo Ghigo: novello “Virgilio” propostosi come guida, forte della sua esperienza di presidente del Piemonte per un decennio. Cota ha telefonato a Superchiampa per congratularsi della vittoria ma chissà se lo accompagnerà a visitare le sedi regionali e a conoscere i dirigenti e funzionari. Forse sarebbe pretendere troppo da entrambi.
Anche il Torinese ha annunciato questa intelligente iniziativa, pubblicando la notizia nella rubrica Tweet-To, dove ha riportato il “cinguettio” di chi l’ha ideata: è il Ceip, centro estero regionale per l’internazionalizzazione , che propone a tutti di pubblicare le proprie fotografie sul tema Piemonte, sull’ hashtag #vivilpiemonte
Il Centro sportivo della Scuola di Applicazione dell’esercito è una bellissima struttura immersa nel verde del Parco di Piazza d’Armi.

Il 17 luglio si terrà l’udienza preliminare in tribunale per i funzionari comunali, in relazione agli affitti mai riscossi da palazzo Civico. A tale proposito, è contestata anche una delibera di sette anni fa attraverso la quale, invece di imporre lo sfratto ai gestori morosi, gli si proponeva uno sconto del 25% sui canoni
I pochi coraggiosi che si alzano all’alba hanno la fortuna di vedere cose che gli altri umani neanche si immaginano. Piccole cose, grandi soddisfazioni. I privilegiati che questa mattina alle 6 e mezza si aggiravano per il parco Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza d’Armi), in fondo non erano poi così pochi. Mentre i militari si apprestavano ad iniziare il turno nel centro sportivo della Scuola di Applicazione, immerso nel parco, alcuni veri atleti – e altri che si illudevano di dare un drastico taglio al giro vita, semplicemente camminando – percorrevano il perimetro dell’area verde.

Dopo la lunga udienza preliminare di ieri, ora toccherà al giudice Roberto Ruscello pronunciare la propria sentenza
Per carità, spiegano da Palazzo Civico, non si tratta di un sollecito di pagamento ma soltanto di una gentilezza rivolta ai contribuenti
Esultanza in casa granata: la sentenza dell’Alta Corte ha stabilito che è il Torino la squadra che deve partecipare all’Europa League 2014-15.