ilTorinese

Sotto le stelle del Planetario fino al 10 agosto

planetarioDalla rassegna Cinema sotto le stelle, a Lo Spazio ai bambini il primo weekend del mese

 

L’estate di Infini.to, il planetario di Torino ha preso il via con un calendario ricco di eventi.

 

Fino a domenica 10 agosto sono numerosi gli appuntamenti per grandi e piccoli.

 

Dalla rassegna Cinema sotto le stelle, a Lo Spazio ai bambini il primo weekend del mese.

 

E ancora le Serate Osservative e gli incontri con gli esperti. Al via anche i lavori di riallestimento museale, che si concluderanno a fine settembre, quando è prevista l’inaugurazione.

Dal Comune tutte le info utili per chi resta in città ad agosto

turisti 2L’estate per chi resta a Torino, tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale della Città

 

 

Variazioni ai mezzi pubblici e alla viabilità, iniziative nelle diverse circoscrizioni cittadine, sospensione di ZTL Centrale e sosta a pagamento.

 

E ancora i turni di apertura di esercizi commerciali e distributori di carburante.

 

Un’utile pagina di riepilogo di queste informazioni pratiche per la vostra estate in città. In continuo aggiornamento.

 

(fonte. www.comune.torino.it)

I gatti del carcere saranno nutriti dalle detenute

spookySono in arrivo 500 Kg di cibo, grazie ad Almo Nature, azienda di cibo per animali leader in Europa

 

Le detenute del carcere torinese Lorusso e Cotugno hanno denunciato l’emergenza cibo per la piccola colonia felina che vive nella struttura penitenziaria.

 

Sono in arrivo 500 Kg di cibo, grazie ad Almo Nature, azienda di alimenti per animali leader in Europa.

 

L’iniziativa rientra nel programma di pet therapy messo in atto dalla casa circondariale.

 

La distribuzione del cibo sarà affidata alle detenute per nutrire i gatti. L’opera di solidarietà è stata resa possibile da Gaia Associazione&Ambiente, onlus impegnata nella difesa degli animali.

 

(Foto: il Torinese)

Buche Killer, in arrivo 5 milioni dal Comune

bucheLa cifra più significativa è stata stanziata per la Circoscrizione 5: oltre 540 mila euro per interventi nelle vie Pianezza, Stradella, Breglio e corso Potenza

 

 

Sono cifre che fanno impressione: più di 1400 chilometri e oltre 21 millioni di metri quadrati di superficie.

 

Riguardano la rete stradale cittadina, una vera ragnatela di vie e piazze che necessitano di manutenzione a fronte di risorse sempre più ridotte al lumicino.

 

E’ dei mesi scorsi la notizia delle buche killer che hanno causato la morte di due pensionati e numerosi incidenti occorsi ad altri anziani e non solo. Ora il Comune vuole correre ai ripari. Così Palazzo Civico è riuscito a trovare tra le pieghe del bilancio, la ragguardevole somma di 5 milioni e 300 mila euro.

 

La cifra più significativa è stata stanziata per la Circoscrizione 5: oltre 540 mila euro per interventi nelle vie Pianezza, Stradella, Breglio e corso Potenza. La seconda soma più alta, 470 mila euro,  spetta alla sesta circoscrizione che dovrà rattoppare, tra gli altri interventi, anche corso Regio Parco, strada San Mauro e piazza Sofia.

 

La circoscrizione 2, ultima in classifica, si dovrà invece accontentare di poco più di 300 mile euro.

 

(Foto: il Torinese)

 

 

Figlio accoltella il padre a San Giorgio Canavese

carabinieri autoStanno indagando i carabinieri della Compagnia di Ivrea che sono intervenuti prontamente sul posto

 

Ha accoltellato il padre, un uomo di 46 anni.  Ferito, è stato trasportato dall’ambulanza in ospedale.

 

Non è in pericolo di vita. Il fatto è avvenuto  a San Giorgio canavese e, al momento, non si conoscono altri particolari.

 

Stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Ivrea che sono intervenuti prontamente sul posto.

 

Il ragazzo, che è stato arrestato, era evaso dai domiciliari.

 

(Foto: il Torinese)

Il relax è Golden nel cuore della metropoli

Un vero e proprio rifugio dopo l’incontro di lavoro o la passeggiata turistica, l’ampia GoldenSPA dispone di 1.200 mq tra reception, boutique, piscina, zona relax, docce con getto a cascata e a nebbia fredda

 

GOLDEN POOLNon solo hotel e ristorante extralusso: il Golden Palace di Torino è anche Tempio del benessere. Un elegante angolo di relax dove si possono assaporare momenti di serenità, dimenticando persino di essere nel cuore pulsante della grande città.

 

Un vero e proprio rifugio dopo una giornata stressante, l’incontro di lavoro o la passeggiata turistica, l’ampia GoldenSPA dispone di 1.200 mq tra reception, boutique, piscina, zona relax, docce con getto a cascata e a nebbia fredda, bagno turco, sauna, area trattamenti e area fitness con le più aggiornate attrezzature Technogym.

 

L’accesso alla GoldenSPA, Via Lascaris 8 – Torino, è consentito ai ragazzi di età superiore ai 15 anni.

 

Orario: Area gym dalle 7.00 alle 22.00

Centro Benessere: dalle 9.00 alle 20.00

La Golden SPA la domenica osserva il seguente orario: dalle 10.00 alle 19.00

Picchia la ex e fugge in Porsche inseguito per 50 km dai carabinieri

vilenza dddonne Il “fuggitivo”, di 44 anni, dopo aver tamponato una gazzella è stato fermato dai militari  e arrestato

 

Ha picchiato l’ ex moglie ed è scappato a bordo di una Porsche Cayenne.

 

All’inseguimento, per 50 km, i carabinieri,  attraverso le vie di Rondissone, Verolengo, Torrazza Piemonte e  sull’autostrada A4 Torino-Milano.

 

 Il “fuggitivo”, di 44 anni, dopo aver tamponato una gazzella è stato fermato dai militari  e arrestato.  

 

L’accusa è di maltrattamenti in famiglia, lesioni, resistenza,  danneggiamento e guida in stato di ebbrezza.

 

L’ex moglie ha riportato ferite che guariranno in pochi giorni.

I Granata di Ventura vincono 3-0 all’esordio in Svezia

All’incontro d’andata del 3° turno preliminare di Europa League

 

VENTURAGian Piero Ventura ha esordito nelle coppe europee con il Toro in trasferta con il Brommapojkarna, in Svezia.

 

Si è trattato  dell’incontro d’andata del 3° turno preliminare di Europa League.

 

 E i  granata hanno battuto 3-0 la squadra svedese. Le marcature: Larrondo dal dischetto (45′). Nella ripresa ancora Larrondo (8′) e Barreto (13′). Il  Torino ha giocato in dieci dal 16′ del secondo tempo per l’espulsione di Vives.

I consiglieri di circoscrizione non erano in riunione ma in vacanza al mare?

Se esistano o meno i “furbetti del quartierino” lo si saprà più avanti. E chissà che non vengano passate al setaccio anche le restanti 9 circoscrizioni

                                                                                        

guardia_finanza_Dalle prime indiscrezioni sull’inchiesta pubblicate sui giornali pare proprio che esistano situazioni “sospette” sull’effettiva partecipazione dei consiglieri alle riunioni della Circoscrizione 5. Alcuni di loro potrebbero aver dichiarato di essere presenti, mentre in realtà (i tabulati telefonici parlano chiaro) erano in vacanza al mare o addirittura all’estero.

 

Dopo Rimborsopoli in Regione sarà dunque la volta di Quartieropoli alle Circoscrizioni? Non si sa ancora, quel che è certo è che la Guardia di Finanza, fatte le debite verifiche ha consegnato la propria relazione alla procura della Repubblica. E saranno gli stessi pm che hanno seguito la vicenda di “spese pazze” in Consiglio regionale, ad occuparsi anche di questo caso. Infatti, i pubblici ministeri Giancarlo Avenati Bassi ed Enrica Gabetta studieranno nelle prossime settimane la documentazione fornita lorro dalle Fiamme Gialle, per verificare se i loro sospetti siano o meno fondati

 

I filoni dell’inchiesta ( che al momento non ha indagati e per ora coinvolge soltanto la circoscrizione 5) sono tre.

 

Il primo riguarda i gettoni di presenza per le sedute. Se ne svolgevano due a settimana, forse un po’ troppe per un piccolo ente circoscrizionale. Alcuni gettoni sono stati percepiti indebitamente, magari con riunioni fasulle convocate fittiziamente, anche per potere raggiungere il tetto massimo di 850 euro al mese?

 

Il secondo tema al vaglio degli inquirenti è quello dei rimborsi ai datori di lavoro dei consiglieri che hanno una seconda attività. Il Comune infatti, oltre al gettone per gli eletti nel consiglio di quartiere, rimborsa le ore perse al titolare dell’attività dove il consigliere svolge la sua professione extrapolitica. Anche qui c’è da fare chiarezza su alcune riunioni convocate il sabato e la domenica.

 

Infine, i rimborsi chilometrici: i pm intendono capire se sono state segnalate residenze fittizie per percepire un compenso maggiore. La Guardia di Finanza, per tutti gli accertamenti ha verificato anche i tabulati telefonici dei consiglieri della 5 , in modo tale da poter stabilire dove fossero presenti realmente, incrociando i dati delle celle telefoniche. Se esistano o meno i “furbetti del quartierino” lo si saprà più avanti. E chissà che non vengano passate al setaccio anche le restanti 9 circoscrizioni.