ilTorinese

Fermato in stazione armato di coltello

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli di prevenzione e repressione dei reati in genere all’interno dello scalo ferroviario di Torino Porta Nuova, agenti della Polfer hanno proceduto al controllo di un cittadino nigeriano 21 anni, il quale, durante le operazioni di verifica del documento, dava segni di nervosismo, come se volesse nascondere qualcosa. Il ragazzo stava occultando, all’interno dello zaino, un coltello di grosse dimensioni.

All’atto della perquisizione personale veniva rinvenuta anche della sostanza stupefacente divisa in varie confezioni che, ad ulteriori analisi presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica, risultava essere del tipo marijuana con un peso complessivo di quasi 9 grammi. Il 21enne, con numerosi pregiudizi di polizia riguardanti lo spaccio di stupefacenti, il porto abusivo d’arma e violazioni del testo unico dell’immigrazione, è stato tratto in arresto.

Sempre durante i medesimi controlli veniva denunciato per detenzione ai fini di spaccio un cittadino ghanese di 22 anni, trovato in possesso di circa 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana; veniva sanzionato amministrativamente per detenzione di stupefacente un 35enne italiano poiché deteneva cocaina.

Ieri, intorno mezzogiorno invece, mentre scendeva dal treno proveniente da Milano veniva fermato e sottoposto a controllo un cittadino italiano che si aggirava con fare sospetto all’interno dello Scalo. L’uomo era evaso da una comunità terapeutica di Parma dove era detenuto. Il ragazzo, già noto alle forze di Polizia, risultava avere precedenti per rapina e violenza sessuale commessi anche in ambito ferroviario. Essendo la misura ancora attiva, ed essendosi il soggetto dileguato già in precedenza, personale di questo Compartimento, come disposto dal Magistrato di Sorveglianza procedeva a riaccompagnarlo in comunità

In piazza con gli ombrelli per la Democrazia

Hong Kong: 29 Agosto Presidio promosso da Radicali Italiani, +Europa E Associazione radicale Adelaide Aglietta
 

Radicali Italiani, +Europa Torino e l’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, hanno organizzato un presidio a sostegno delle proteste pro-democrazia che da tre mesi scuotono la Regione Amministrativa Speciale Cinese di Hong Kong. La manifestazione si terrà il 29 agosto in Piazza Palazzo di Città (di fronte al comune di Torino) dalle ore 18. I partecipanti avranno con sè un ombrello (simbolo delle proteste del 2014, durante le quali gli ombrelli erano serviti come mezzo di difesa contro i gas lacrimogeni lanciati dai poliziotti sui manifestanti).
Hanno aderito all’iniziativa il PD Regionale e il PS provinciale di Torino.

I coordinatori dell’Associazione radicale Aglietta, Patrizia De Grazia e Daniele Degiorgis e il Coordinatore del Gruppo +Europa Torino Igor Boni, dichiarano:

“Siamo molto preoccupati per ciò che sta avvenendo a Hong Kong: al confine con la Cina, nella città di Shenzhen, sono stati convogliati centinaia di mezzi militari e paramilitari cinesi, tra cui anche carri armati. Siamo riusciti a prendere contatti con alcuni residenti di Hong Kong (che intervisteremo subito dopo la manifestazione, giovedì sera), che ci dicono di essere molto spaventati e i riferimenti al massacro di Piazza Tienanmen nelle loro parole sono costanti. Negli ultimi giorni le proteste sono tornate a essere violente, contro chi protestava è stato usato il gas, i cannoni d’acqua e sono state puntate le pistole sulla folla. Ancora decine e decine di manifestanti arrestati, tra cui ci sono anche ragazzini minorenni di 12 e 13 anni.
I manifestanti, centinaia di migliaia di manifestanti, scendono in piazza giorno e notte in nome di qualcosa che noi in Italia e in Europa abbiamo da settant’anni e di cui troppo spesso dimentichiamo il valore: la democrazia. Giovedì scenderemo in piazza per loro. Insieme a loro. E anche per noi stessi. Perché i Diritti e la lotta per la Democrazia è una responsabilità di tutti, soprattutto di chi, come noi, l’ha avuta in regalo e ha il preciso dovere di difenderle. Ringraziai il Partito Democratico Provinciale e Regionale per aver aderito alla manifestazione, nella speranza che altre forze politiche e civiche si uniscano nei prossimi giorni. Perché possiamo assumere posizioni differenti su molti argomenti, ma sulla Democrazia, per il bene di questo nostro Paese malato, occorre restare convintamente e saldamente dalla stessa parte”

Fondazione Vialli e Mauro Cup al Royal Park i Roveri

Numerosi vip e professionisti del golf parteciperanno  lunedì 2 settembre alla 16a edizione della ‘Fondazione Vialli e Mauro Cup’ al Royal Park i Roveri nel parco della Mandria,  lamanifestazione benefica per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica. Presenti Rafa Cabrera Bello, Stephen Gallacher, Jorge Campillo, Andrea Pavan, Guifo Migliozzi, Nino Bertasio che si contenderanno il trofeo tra due squadre completate da vip del calcio, tra i quali il presidente della Juve, Andrea Agnelli; il vicepresidente Pavel Nedved, Michel Platini, Marco Van Basten, Christian Panucci, Andrea Pirlo, Alain Boghossian. La  gara è shot gun 18 buche e le due selezioni saranno guidate da Gianluca Vialli e Massimo Mauro. I fondi  saranno devoluti ad AriSLA-Fondazione italiana di Ricerca per la Sla.

Gli ultimi cantieri estivi: qui la mappa

I principali cantieri estivi ancora in corso in Città
(foto: il Torinese)

Buche nelle strade, un milione di euro in meno per sistemarle

Il problema delle buche nelle strade rischia di aggravarsi a causa della carenza di fondi nelle casse municipali.  Il Comune, nell’approvare gli  interventi straordinari per le circoscrizioni ha previsto cantieri sulle strade per un totale  di 3 milioni e 800 mila euro. Un cifra ridotta di un milione rispetto alla dotazione dello scorso anno. Sacrificata in particolare la Circoscrizione 8 che segnala un taglio notevole, di 126 mila euro per un territorio urbano molto vasto.

La “maratonina della felicità” si corre il 3 novembre

Riceviamo e pubblichiamo
La Maratonina della Felicità – evento sportivo ecosolidale ispirato La Via della Felicità di L. Ron Hubbard – non si correrà domenica 24 novembre, come inizialmente riportato nel programma FIDAL.
La variazione è dovuta al cambiamento di data della Maratona di Torino che, per motivi legati alla
concomitanza con altri eventi cittadini di grande rilievo, è stata posticipata dal novembre, proprio
al 24 novembre.”Far combaciare le due corse la domenica 24, anche se sono molto diverse tra loro, avrebbe creato troppi disagi – spiega Simone Leo, ultramaratoneta cofondatore della Maratonina della Felicità – Giocoforza abbiamo optato per il novembre operando di fatto uno scambio di data con la Maratona di Torino. Trattandosi di una manifestazione più periferica non si creerà alcun problema di sovrapposizione con altri appuntamenti che coinvolgono il centro della città.”L’apertura delle iscrizioni è prevista per la metà di settembre.

Cocconato diventa strada del vino

VENERDI’ 30 agosto 2019: Anteprima “Il Salotto di Cocco…Wine”

SABATO 31 agosto 2019
DOMENICA 1 settembre 2019

Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, che riempirà il centro storico del paese e ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato.
Novità di questa edizione: venerdì 30 agosto si svolgerà un anteprima dell’evento con “Il Salotto di Cocco…Wine”, un momento dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato.
Il Salotto sarà presente a fianco dei banchi d’assaggio che, nella giornata di anteprima, saranno dedicati esclusivamente alle cantine e ai prodotti tipici di Cocconato.
Si proseguirà nei giorni ormai tradizionali del week-end, quest’anno sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in cui saranno presenti oltre alle cantine ed ai prodotti tipici di Cocconato, anche altre realtà vinicole del territorio del Monferrato e gli stands gastronomici a cura della Pro Loco e dei Borghi del palio di Comune.
Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “Speciale Vini Bio” “Vini di Sicilia”.I vini austriaci ospiti speciali di
“Cocco…Wine” 2019

Un nuovo evento si inserisce nel programma dell’edizione 2019 di Cocco… Wine. Nella sezione delle isole del vino, a fianco dei vini di Sicilia e dei vini biologici, nella sola giornata di sabato 31 agosto, sarà presente una selezione di vini austriaci.
La selezione è curata dal giornalista Christian Bauer, che presenterà direttamente i vini al banco d’assaggio e terrà anche una degustazione guidata alle ore 21.00 di sabato 31 agosto

***

Info: tel. 0173 364631

stampa.eventi@gowinet.it

www.gowinet.it

***

PROGRAMMA, ORARI, COME DEGUSTARE
VENERDI’ 30 AGOSTO
dalle ore 19 alle ore 24 (Piazza Cavour)
– Banchi d’assaggio delle cantine e dei prodotti tipici di Cocconato
– Isole del vino: “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”
– Il salotto di Cocco…Wine: a tavola con i sapori e i vini di Cocconato
– ore 18.30 Degustazione di approfondimento condotta da Alessandro Scorsone (su prenotazione)

SABATO 31 AGOSTO 
dalle ore 17 alle ore 24 (Piazza Cavour e Via Roma)
– Banchi d’assaggio delle cantine di Cocconato e del Monferrato e dei prodotti tipici
– Isole del vino: “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”
– Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del Palio e della Pro Loco di Cocconato

– Ore 18.30 “La Barbera d’Asti di Cocconato” degustazione di approfondimento condotta da Michele Longo (su prenotazione)
– Ore 21.00 “da Vienna a Burgenland: i vini dell’Austria” degustazione di approfondimento condotta da Christian Bauer (su prenotazione)

DOMENICA 1 SETTEMBRE

dalle ore 16 alle ore 20 (Piazza Cavour e Via Roma)
– Banchi d’assaggio delle cantine di Cocconato e del Monferrato e dei prodotti tipici
– Isole del vino: “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”
– Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del Palio e della Pro Loco di Cocconato
– Ore 17.30 presentazione del libro “Camminare la terra dei Formaggi” di Alberto Marcomini


COME DEGUSTARE
Degustazione Vini

€ 12,00; € 10,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore.
I visitatori pagando € 12,00 riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione di cui 2 riservati alle Isole del vino. Ogni buono darà diritto alla degustazione di vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini (della medesima azienda) si potrà acquistare un altro carnet di degustazione al costo promozionale di € 6,00 cad.

 

La polizia insegue e blocca lo scooter dello spacciatore

ARRESTATO IN ZONA SANTA RITA

Il fatto è avvenuto nella notte di martedì, l’inseguimento ha attraversato la città, è iniziato a San Salvario ed ha avuto termine a Santa Rita.
Poco prima delle due della notte, una volante stava perlustrando alcune vie del quartiere San Salvario, a seguito di una segnalazione di furto su auto perpetrato da un uomo. Nei pressi della piscina Parri, i poliziotti hanno visto due persone confabulare come se fosse in atto una compravendita di sostanza stupefacente. Alla vista degli agenti, uno dei due è salito immediatamente a bordo di uno scooter e si è allontanato dandosi alla fuga.

La volante si è messa all’inseguimento della moto che ha percorso via Vecellio, via Madama Cristina, Piazza Carducci, via Nizza, via Busca, via Bizzozzero, infine ha imboccato via Demonte dove ha fatto inversione utilizzando il marciapiede riprendendo via Nizza, questa volta contromano. Incurante dell’incolumità degli altri utenti della Strada, l’uomo ha proseguito contromano proseguendo la sua fuga, nonostante i diversi alt impostigli.

Lo scooter è stato nuovamente intercettato in corso IV Novembre angolo via Gessi. La moto ha percorso corso Agnelli sul marciapiede contromano. Nonostante fosse andata a collidere con un’auto in sosta, ha proseguito la fuga svoltando contromano in via Barletta e dopo aver percorso via Fieramosca e via Castelnuovo delle Lanze, il conducente ha perso il controllo della veicolo. Rialzatosi, ha tentato la fuga a piedi lungo via Baltimora e via Tripoli venendo però definitivamente fermato in corso Orbassano.

Alla luce dei fatti, il fuggitivo, un ventenne cittadino rumeno, è stato tratto in arresto per resistenza a P.U. e sanzionato per le violazioni al Codice della Strada. Lo straniero è stato sanzionato per la detenzione di sostanza stupefacente. All’uomo è stata anche ritirata la patente.

Ambulanza tampona autocarro, due feriti estratti dalle lamiere

Un’autoambulanza è stata coinvolta in un incidente stradale sulla A4, in direzione di Milano, vicino allo svincolo di Rondissone. Il veicolo della Croce verde di Torino ha tamponato un autocarro. Sul posto la polizia, personale autostradale e 118, diverse  squadre dei Vigili del Fuoco di Livorno Ferraris e del distaccamento volontario di Santhià. I soccorsi hanno  estratto i due occupanti della autolettiga affidandoli ai sanitari che li hanno portati all’ospedale di Chivasso. Le loro condizioni non destano preoccupazione.

 

(foto archivio)

I tifosi bianconeri si interrogano sul futuro di Sarri

La Juventus sottolinea che l’allenatore “ha una polmonite e che qualunque diversa notizia è priva di fondamento”. La precisazione si è resa necessaria dopo le voci corse sul web, secondo le quali Maurizio Sarri potrebbe avere qualcosa di più grave. In realtà sembra che le sue condizioni stiano migliorando. Ma il dibattito in rete va oltre la malattia e molti tifosi si chiedono se il suo futuro come ct bianconero sarà lungo. Dopo avere saltato la prima di campionato con il Parma, forse non sarà  in panchina neanche nell’incontro di sabato che vedrà i bianconeri schierati contro il Napoli. Anche se Sarri ha fatto sapere che ci tiene moltissimo ad essere presente.