ilTorinese

Citta’ in festa per la Juve campionissima e tutti vogliono Conte

I gol di Pirlo,  Llorente e Marchisio sono stati la ciliegina sulla torta di una stagione di vittorie. La festa è iniziata allo stadio ma si è subito diffusa a macchia d’olio per le vie e le piazze di Torino. Caroselli, cori, persino i fuochi d’artificio e, purtroppo, anche due bombe carta che hanno ferito alcuni tifosi

 

juve tifosoInvasione di campo allo Juventus Stadium: tutto è concesso ai Campioni d’italia. Ed è una festa per tutta la città, indipendentemente dalle fedi calcistiche.  La Juve aveva appena sconfitto  il Cagliari nell’ultima  di campionato, conseguendo il  record di  102 punti e il suo 32° scudetto.  Un  risultato a dir poco  straordinario che la tifoseria ha accreditato in larga parte ad Antonio Conte. E sono i tifosi a chiedere a gran voce che l’allenatore resti al suo posto. La parola alla società di corso Galileo Ferraris.

 

juve maglietteI gol di Pirlo,  Llorente e Marchisio sono stati la ciliegina sulla torta di una stagione di vittorie. La festa è iniziata allo stadio ma si è subito diffusa a macchia d’olio per le vie e le piazze di Torino. Caroselli, cori, persino i fuochi d’artificio e, purtroppo, anche due bombe carta che hanno ferito alcuni tifosi. Il bus scoperto con i campioni a bordo ha fatto il suo meritato giro d’onore per la città, tra le ovazioni della folla.

 

juve bisE domani, a Coverciano, per i convocati in maglia azzurra, incomincia il pre-raduno in vista dei Mondiali.

 

(Foto: il Torinese)

 

Web sicuro, te lo spiega la Polizia di Stato

POLIZIA CAMIONTORINO –  In piazza San Carlo è arrivato il “supertruck” della Polizia di Stato, allestito dall’Ufficio relazioni esterne della Pubblica Sicurezza e dal Servizio Polizia Postale, dedicato alla lotta al cyberbullismo e all’uso sicuro dei social networks.  

 

POLIZIA FESTAIl grande camion ipertecnologico dipinto di blu percorrerà, oltre  Torino, altre 33 tappe in tutta Italia. Personale della polizia illustrerà a famiglie, giovani e scolaresche, tutti i pericoli del web e, soprattutto, come evitarli

 

(Foto: il Torinese)

Diecimila nottambuli dei musei hanno invaso Torino

Davanti alle strutture storiche cittadine si sono formate anche lunghe code. Segno che la cultura è davvero l'”industria” su cui investire per contrastare la crisi

polo reale cavalloPiù di 10mila visitatori complessivamente per la Notte dei Musei a Torino. Si sono suddivisi tra la Reggia di Venaria (che ha superato le 7000 presenze), con le sue mostre sulla famiglia Este, Moda e Teatro, la Barca Sublime e le Carrozze Regali, e i palazzi e musei torinesi.

 

In città erano aperti in notturna il Polo Reale di piazza Castello (gettonatissima la mostra sui Preraffaelliti a palazzo Chiablese) , la Villa della Regina e Palazzo Carignano.

 

Nelle strutture storiche cittadine sono stati staccati circa 3500 biglietti e si sono formate anche lunghe code. Segno che la cultura è davvero l'”industria” su cui investire per contrastare la crisi.

 

(Foto: il Torinese)

Vaffa – Grillo turba il sonno (e i sogni di gloria) di Superchiampa

 Tra maschere di Anonymous, bandiere palestinesi, no-tav e pentastellate, deve crederci davvero Grillo, se ha intensificato le sue presenze piemontesi in campagna elettorale. Il comizio-show di oggi in piazza castello è stato – come sempre – un grande successo di pubblico

 

bono grilloGli arresti eccellenti di Expo 2015 che hanno colpito anche il “compagno G”, Primo Greganti, di cui molti sospettano legami con i dem torinesi  hanno entusiasmato Beppe Grillo. Il leader di M5S, forse,  ora sogna di poter vincere in Piemonte, di affondare la “corazzata Chiamparino”. 

 

E in casa Pd, seppur con atteggiamenti snobistici, qualcuno è seriamente preoccupato. Deve crederci davvero Grillo, se ha intensificato le sue presenze piemontesi in campagna elettorale. Il comizio-show di oggi in piazza castello è stato – come sempre – un grande successo di pubblico. Tra maschere di Anonymous, bandiere palestinesi, no-tav e pentastellate, il Masaniello genovese ha arringato la folla e i suoi cittadini-candidati, riconoscibili grazie a un badge al collo.grillo5

 

grillo2“Io sono oltre Hitler. Se non ci fosse il Movimento5Stelle ci sarebbero i nazisti”, ha detto tra le altre cose. “Queste Europee le abbiamo già vinte”, ha aggiunto. A fargli da spalla il candidato governatore Davide Bono che – fresco di una querela del segretario regionale democratico Davide Gariglio e se anche non vincerà le Regionali – può già sorridere sicuro di portare a palazzo lascaris un nutrito pattuglione di consiglieri grillini.

 

 

grillo1(Fotoservizio: il Torinese)grillo4grillo anonimous

 

Piero Fassino: “Torino all’altezza di Europa League”

“Sono venuti in tantissimi e sono ripartiti portando con sé l’immagine di una città capace di ospitare con efficienza e calore grandi eventi. Merito di chi ha profuso in questi mesi impegno ed energia perché tutto andasse per il meglio”

fassino pieroLo ha dichiarato il Sindaco Piero Fassino a conclusione delle manifestazioni che hanno accompagnato la finale di Europa League ieri sera allo Juventus Stadium, con la disputa di Siviglia – Benfica.  “Desidero ringraziare i cittadini torinesi che come sempre hanno saputo aprirsi con simpatia e spirito di amicizia agli ospiti – ha proseguito il sindaco – ed esprimere particolare apprezzamento e gratitudine a quanti hanno lavorato con grande spirito di squadra: dai mille tra agenti e funzionari delle diverse forze dell’ordine, 300 dei quali appartenenti alla Polizia Municipale, che insieme ai volontari della Protezione civile e dell’Associazione nazionale Carabinieri si sono prodigati nella tutela della sicurezza.

 

Un grazie ai componenti dei diversi team del pronto soccorso sanitario e alla Smat che ha messo a disposizione le autobotti di acqua. Desidero rendere merito per la loro presenza i volontari di Torino 2015, i rappresentanti di Turismo Torino, i dipendenti dello scalo di Torino Caselle e delle stazioni ferroviarie, gli autisti dei bus turistici e dei mezzi pubblici, i tassisti, gli esercenti di ristoranti e bar e gli operatori ecologici di Amiat che hanno riconsegnato questa mattina spazi e strade puliti“.

I 40 mila tifosi hanno trovato una città pronta ad accoglierli al meglio. A Caselle, dove erano attesi i voli charter, i supporter del Benfica di Lisbona e del Siviglia FC, hanno potuto trovare assistenza informativa al desk di Turismo Torino e Provincia. Nell’area dello Juventus Stadium erano disponibili oltre 25 mila litri di acqua potabile ed erano stati incrementati i servizi igienici, con la dislocazione di 40 toelette chimiche. Circa i trasporti pubblici erano stati rafforzati anche i mezzi della Gtt e potenziata la linea ferroviaria sfm A (Torino Ceres).

(cpm, gf – Ufficio stampa Città di Torino – foto. www.comune.torino.it)

 

Per Fiat un aprile tutto rose e fiori

Ottima la performance di Fiat 500 e Panda che restano le city car più vendute nel continente, toccando una quota del 30%

 

FIAT FACCIATASergio Marchionne lo aveva auspicato nel suo intervento in occasione della presentazione dell’ambizioso piano industriale di FCA: ”C’è  un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadano – ha detto l’ad – le fanno accadere, non lasciano i loro sogni fuori la porta ma si lasciano coinvolgere e si assumono rischi. Lasciano il loro segno. E’ un mondo dove ogni giorno e ogni nuova sfida porta con se’ l’occasione di creare un futuro migliore”.

 

E la volontà di fare le cose in grande pare stia dando i  primi buoni frutti. L’azienda ha immatricolato in Europa lo scorso aprile  69.500  vetture, l’1,5% in più dello stesso mese nell’anno precedente. 

 

Ottima la performance di Fiat 500 e Panda che restano le city car più vendute nel continente, toccando una quota del 30%. In crescita anche la 500L e il marchio Jeep per il quale Marchionne ha grandi progetti in Cina.

 

(Foto: il Torinese)

Noseda ubiquo dal Guglielmo Tell al concerto di chiusura

Nel programma finale verranno eseguite:  la Suite dal balletto Pulcinella di  Stravinskij, Rossiniana di  Respighi e la Sinfonia per orchestra n.3 di Alfredo Casella

 

regioGran finale per la stagione dei Concerti 2013-14 del Teatro Regio. sarà, infatti, il direttore musicale del teatro stesso, Gianandrea Noseda, a dirigere l’ultimo concerto.

 

Il direttore è contestualmente impegnato con  l’ultima opera scritta da Rossini, Guglielmo Tell, presentata al Regio in un  nuovo allestimento,  in coproduzione con il Rossini Opera Festival, firmato dal regista Graham  Vick. Protagonista, uno degli artisti più rinomati sulla scena internazionale: Carlos Alvarez.

 

Nel programma di chiusura della stagione concertistica verranno eseguite:  la Suite dal balletto Pulcinella di  Stravinskij, Rossiniana di  Respighi e la Sinfonia per orchestra n.3 di Alfredo Casella.

 

(Foto: il Torinese)

Crisi d’amore? Ecco il consulente sentimentale

CUORE INFRANTO“Difficoltà nella comunicazione costruttiva, solitudine interiore, stallo dei sentimenti, affrontare il percorso introspettivo volto ad alleviare e superare il dolore del tradimento”

 

La crisi, di questi tempi, non è solo economica ma anche sentimentale. Spulciando tra le pagine torinesi di un noto sito di annunci economici abbiamo così scoperto che – peraltro alla voce “astrologia e cartomanzia” – è nata la categoria dei consulenti sentimentali. Leggere per credere.

 

Mi chiamo Dario, 42 anni, offro servizio di CONSULENZA SENTIMENTALE, un percorso insieme nell’ affrontare le problematiche di coppia. Difficoltà nella comunicazione costruttiva, solitudine interiore, stallo dei sentimenti, affrontare il percorso introspettivo volto ad alleviare e superare il dolore del tradimento. Contattami senza impegno per informazioni, cogli l’opportunità per ritovare il sorriso e la gioia di vivere. Offro serietà, garbo, onestà e massima discrezione e riservatezza.
Dario.

Davide Gariglio: “Si è passato il segno con gli attacchi al Pd”

Davide-Gariglio“Se qualcuno dentro il Pd avesse avuto comportamenti sconvenienti sarà il partito per primo a intervenire. Si è passato il segno.

 

Noi abbiamo fiducia nella magistratura e da parte nostra se ce la chiederanno ci sarà piena collaborazione, anche i fatti che sono emersi sembrano essere avvenuti fuori dal Piemonte e noi parliamo per fatti: Torino 2006, altro importante appuntamento internazionale, si è svolto senza che vi fossero condanne di reato”.

 

bono grilloCommento del segretario regionale Pd Davide Gariglio agli attacchi del candidato governatore di  M5S, Davide Bono,  dopo l’arresto di Primo Greganti (il “compagno G”). Oggi Gariglio ha deciso di denunciare per diffamazione Davide Bono che, di recente, a proposito di Expo aveva commentato:  “Dopo l’arresto di Greganti, tesserato 2012 e 2013 nel Pd di Torino, emerge chiaramente un filone di continuità con il vecchio Pci travolto da Tangentopoli”.

Un coro di “vaffa” contro Equitalia

Questa mattina, davanti alla sede torinese dell’istituto, si è svolta l’ennesima manifestazione  da parte di un agguerrito gruppo di persone che protestavano contro quelli che definiscono  “soprusi”

 

EQUITALIA2TORINO – Una serie infinita di “vaffa”, solo in parte melodicamente addolciti da cori da stadio, alla volta di Equitalia.

 

Questa mattina, in via Alfieri, davanti alla sede torinese dell’istituto, si è svolta l’ennesima manifestazione  da parte di un agguerrito gruppo di persone che protestavano contro quelli che definiscono i “soprusi” di Equitalia. Sotto l’occhio vigile dei carabinieri i manifestanti hanno esposto anche il coperchio di una bara.

 

Epiteti coloriti (per usare un eufemismo) anche nei confronti del presidente della Repubblica. L’esasperazione porta all’eccesso.

 

 

 

EQUITALIA1

(Foto: il Torinese)