ilTorinese

Scenario Montagna, arriva il circo

LES FARFADAIS PRESENTANO IL LORO NUOVO SPETTACOLO DI NOUVEAU CIRQUE

SORTILEGIO

13 agosto ore 21 – Forte di Fenestrelle (TO)

15 agosto ore 21  Bardonecchia (TO)

Una delle più grandi compagnie di spettacolo acrobatico al mondo. Oltre 5000 spettacoli messi in scena in più di 20 paesi. 70 artisti internazionali. Les Farfadais tornano in Italia per presentare il loro ultimo spettacolo in tour mondiale: Sortilegio.

All’interno del programma di Scenario Montagna, il festival estivo delle valli piemontesi che unisce natura, musica, spettacoli, escursioni, sport, arte, laboratori e tanto altro, la celebre compagnia di nouveau cirque italo-francese porta ad alta quota la sua ultima creazione, uno spettacolo affascinante capace di lasciare a bocca aperta grandi e piccini. Due date imperdibili in provincia di Torino: il 13 agosto, alle ore 21 presso il Forte di Fenestrelle e il 15 agosto, sempre alle ore 21, alla Tur d’Amun, a Bardonecchia.

 

Sortilegio è uno spettacolo site specific, che trasforma in palcoscenico gli spazi più diversi: boschi, fortezze ed elementi naturali. 50 minuti di acrobazie, tableaux vivants, equilibrismi, numeri aerei, creature giganti gonfiabili, interazioni con videomapping concatenati in una storia dai valori universali. Un evento nell’evento, una magia nella magia: il Forte di Fenestrelle e la Tur d’Amun di Bardonecchia sono lo scenario maestoso e magnifico di uno spettacolo meraviglioso e coinvolgente.

LES FARFADAIS

Les Farfadais, i “creatori dell’irreale”, nascono come compagnia nel 1999, dall’idea dei fratelli Alexandre e Stéphane Haffner. Oggi Les Farfadais è indubbiamente una delle compagnie di nouveau cirque acrobatico più apprezzate al mondo grazie allo stile unico e riconoscibile e al livello assoluto degli artisti che ne fanno parte. I loro spettacoli sono autentiche esperienze di abilità tecnica, scenica (le scenografie sono costruite dalla stessa Compagnia, con il loro team di ingegneri e scenografi), performativa. Nel corso degli anni Les Farfadais hanno collaborato con celebri musicisti dividendo con loro il palco in occasione di concerti e tournee: tra questi Kilye Minogue, Alicia Keys, Wycleff Jean, Johnny Hallyday. 

SCENARIO MONTAGNA

Unico nel suo genere e dedicato a chi ama stare all’aria aperta e nutrirsi di natura, musica, cultura e scoperte, Scenario Montagna è un festival per vivere la montagna in modo affascinante e divertente, adatto a tutti: grandi, piccini, famiglie, amici, novelli camminatori o esperti esploratori.

Giunto alla sua 18° edizione, Scenario Montagna 2022 conta 3 mesi di eventi – dal 9 luglio al 24 settembre, oltre 20 appuntamenti, 3 valli – Val Susa, Val Chisone e Val Troncea, 10 comuni montani coinvolti, 1 tema che fa da fil rouge e dà il titolo alla manifestazione: (S)CONFINI. Perché l’edizione 2022 del festival sarà esattamente questo: un continuo attraversamento di barriere e confini, artistici, culturali, creativi, generazionali e perfino tecnologici.

Biglietti: Intero 15€, Ridotto (under 12) 7€ acquistabili in prevendita online o presso il Forte di Fenestrelle per lo spettacole del 13 agosto https://www.scenariomontagna.it/event/sortilegio-13-agosto/ o presso l’Ufficio del Turismo di Bardonecchia per lo show di Ferragosto https://www.scenariomontagna.it/event/sortilegio-15-agosto/ .

Accadde oggi: dal compleanno di Allegri al debutto di Ronaldo

Accadde oggi

Sono tanti gli avvenimenti accaduti nella giornata dell’11 agosto,ricordiamone alcuni.
1967 nasce Max Allegri:tanti auguri al 55enne tecnico bianconero.
Nel 2003 il Manchester United presenta un giovane 18enne di nome Cristiano Ronaldo.
Nel 2012 la Juventus vince la Supercoppa italiana battendo il Napoli 4-2
Nel 1999  per la prima volta due squadre italiane sono impegnate ai preliminari di Champions League. È la prima edizione con la qualificazione allargatai fino alla quarta classificata nel nostro campionato di serie A.Sono Fiorentina e Parma a giocarsi l’accesso alla fase a gironi, estesa a 32 squadre. Per i Viola ci sono  i polacchi del Widzew Lodz, mentre per gli emiliani gli scozzesi del Rangers.

Enzo Grassano

(foto Claudio Benedetto)

Altri fogli di via a Extinction Rebellion, Grimaldi (LUV): Misure di sproporzionata durezza

 

“Ci aspettavamo che i toni si alleggerissero e i 5 fogli di via gia emessi fossero revocati, invece la Questura ne assegna altri 12 della durata di un anno. Tutti a persone che solidarizzavano in strada verso un’azione non violenta, senza alcun disturbo della quiete, interruzione di servizio, danno a persone o cose. Una misura di pura repressione del dissenso priva di alcuna giustificazione” – commenta il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi e dirigente nazionale di Sinistra Italiana, Marco Grimaldi.

“Un foglio di via a persone che vivono, studiano, pagano affitti e lavorano a Torino significa perdere il lavoro, saltare una sessione di esami, interrompere relazioni e affetti” – prosegue Grimaldi. – “È una misura che andrebbe usata solo in caso di grave e accertata pericolosità. Adesso basta, chiediamo un confronto e un chiarimento”.

Fiorentini, Via Rasella e Montezemolo

IL COMMENTO  di Pier Franco Quaglieni

L’amica Mirella Serri, su “La Stampa”, ha rievocato  il partigiano Mario Fiorentini, morto  a 103 anni, e scritto “Senza il mitico Mario non ci sarebbe stata la resistenza romana che, oltre a lui, ebbe fra i personaggi di maggior spicco Rosario Bentivegna, Carlo Salinari, Antonello Trombadori, Franco Calamandrei, Gioacchino Gesmundo e donne come Carla Capponi, Maria Teresa Regard e Marina Musu. Sì Grazie a questi gappisti gli uomini di Hitler e di Mussolini subirono attacchi e sconfitte clamorosi”.

Non dò giudizi su Fiorentini  di cui so poco anche perché il ricorso al terrorismo durante la Resistenza non l’ho mai condiviso. Ma non si può sottovalutare che il mitico Mario insieme a Giorgio Amendola  fu ideatore  dell’attentato in via  Rasella che provocò la  strage delle Fosse Ardeatine  con oltre trecento italiani mandati al macello. Quell’episodio di terrorismo,  che non fu un atto di guerra, organizzato dai Gappisti comunisti,  fu condannato da tutta la Resistenza non comunista. anche perché venne fatto poco tempo prima della liberazione di Roma  e si rivelò di fatto inutile.

Vorrei ricordare che, se i comunisti furono una parte  importante della Resistenza romana, il principale promotore della Resistenza a Roma fu il colonnello Giuseppe  Cordero  Lanza di Montezemolo che si oppose al terrorismo  dei comunisti e finì prima a Regina Coeli e poi alle Fosse Ardeatine. Montezemolo fu il capo del fronte clandestino romano. Rispettiamo Fiorentini che avrà agito sicuramente in buona fede e fu un partigiano pluridecorato , ma non  possiamo dimenticare la Medaglia d’oro al Valor Militare Montezemolo che fu la vera anima della resistenza armata già dall’8 settembre 1943. Ricordo che anche Marco Pannella condannò l’episodio di via Rasella  così come condannò il terrorismo rosso delle Br.

.

scrivere a quaglieni@gmail.com

Rischia di morire per la puntura di un insetto

È intervenuto il Servizio Regionale di Elisoccorso con le squadre a terra del Soccorso Alpino per raggiungere un uomo che, morso da un insetto, era in gravi condizioni nei boschi di Sordevolo, nel Biellese. I soccorritori hanno individuato  l’infortunato che è stato stabilizzato e imbarellato per essere trasferito in ospedale.

Spruzza spray al peperoncino negli occhi dei clienti, paura al bar

Con una bomboletta spray ha spruzzato, senza alcun motivo,  una sostanza urticante nel dehors di un bar di piazza Martiri, a Novara. C’è stato un fuggi fuggi di clienti in un parco vicino. Il giovane, di origini marocchine, è stato denunciato dalla polizia  per getto pericoloso di cose e porto d’armi e oggetti atti ad offendere. Gli e’ stato intimato l’allontanamento dai locali pubblici per due anni.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Opere irrigue, proroga domande contributi

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato dal 31 luglio al 31 ottobre 2022 la presentazione delle domande per la concessione di contributi a copertura delle spese di progettazione di infrastrutture irrigue e di bonifica destinate destinate all’approvvigionamento e gestione sostenibile ed efficiente delle risorse idriche

Il bando regionale, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni e 450 mila euro, è rivolto ai consorzi di bonifica, ai consorzi di irrigazione e agli enti irrigui gestori di canali appartenenti al demanio o alla patrimonio regionale.

La dotazione finanziaria verrà ripartita equamente, ed in proporzione del contributo richiesto, tra i beneficiari fino ad un massimo di 150.000 euro. E’ inoltre ammessa la presentazione di un progetto da un soggetto capofila rappresentante di più consorzi di irrigazione gestori di comprensorio.

Per l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte la proroga si rende necessaria per valutare anche nuove strategie maturate a seguito dell’attuale emergenza idrica, riconosciuta a livello regionale e nazionale, che ha determinato situazioni di grave deficit idrico e di conseguenza ha messo in difficoltà i consorzi stessi che sono impegnati nel garantire una maggiore e più costante disponibilità dell’acqua, essenziale per l’irrigazione in agricoltura.

Il link al bando https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/contributi-spese-progettazione-infrastrutture-irrigue-eo-bonifica

Le elezioni aspettando Godot

Ma perché la Nancy Pelosi non è rimasta  a casa sua? Se proprio, ma proprio voleva farsi una vacanza il mondo è pieno di località turistiche.  A momenti faceva scoppiare la terza guerra  mondiale.  C’è chi grida al complotto di misteriosi poteri mondiali. Non sono sicuramente un esperto di questioni mondiali o dirsivoglia problemi internazionali.
Ma mi sembra tutto governato da caos ed approssimazione. Mi sembra che Nancy Pelosi sia andata a Formosa punto e basta senza pensare alle conseguenze evidenziando l’ignavia  del Presidente degli States Biden. Non siamo in mani sicure.
La situazione è ballerina anche nel nostro Paese. Giorgia Meloni si sente già Presidente del Consiglio e vuole schierare la marina italiana in acque internazionali per impedire gli sbarchi clandestini. Qualcuno in Forza Italia le ha fatto presente che sarebbe considerato un atto di guerra. Non sono messi molto bene i Moderati nel centro destra e tra poco, non saremo messi bene manco noi italiani. Matteo Salvini fa di tutto per visibilità e vuole assicurazioni su fatto che lui e alcuni suoi sodali facciano i Ministri. Il resto poco gli importa. Berlusca decisamente assente e sonnacchioso nel senso letterale del termine.  Lo voglio proprio vedere questo film di lui Presidente del Senato. Eppure non ci sono Santi, il centro destra vincerà: il centro destra con due variabili.  Affluenza alle urne e quantità e qualità della vittoria. Concretamente? Gli stessi sondaggisti lo dicono : il 50% dice di essere indeciso nella scelta.  Chi dimostra di avere una pazienza da certosino è Enrico Letta. Se accontenta la Sinistra sbrindellata fa arrabbiare Calenda e se accontenta Calenda fa arrabbiare la sinistra sbrindellata. Un Pd che non ha scelto di essere carne né pesce. In fondo non è colpa sua. Un destino cinico e baro lo ha perseguitato. Ora un Pd donatore di sangue visto che molti captaz non del PD verranno eletti nelle liste dem. L’incognita rimane per i collegi uninominali. Basta un voto di differenza, e il tutto può cambiare. I vertici del PD piemontese sono accampati a Roma per la formazione delle liste.  Tanto chi deciderà sarà Enrico Letta con alcuni suoi accoliti, generalmente ministri o ex ministri.  Un Enrico Letta che già si è imposto.  Candidatura blindata per Mauro Berruto ex campione di pallavolo, amministratore delegato della Scuola Holden tra sport, cultura e management.
Bella scelta, indubbiamente. E le sezioni territoriali?  Non contavano nulla ieri e non conteranno nulla domani. Blindata Anna Rossomando e Mauro Laus cui verrà assegnato un collegio uninominale sicuro.
Manca poco al 20 Agosto. Un po’ di pazienza non guasta con l’unica certezza che il territorio poco contata.  Rimane un 15 % da spartirsi tra Matteo Renzi e pentastellati. Loro hanno una sola certezza. I soli parlamentari saranno eletti nel proporzionale. Insomma, con due conti a spanne poca roba.  Conteranno pochissimo, anzi niente. Del resto a Giuseppe Conte che gli frega , lui sicuramente sarà eletto. E  a Matteo Renzi che gli frega. Lui spazia dall’Arabia al Mondo e qualche volta si ferma in Italia giusto per dare un bacio a moglie e figli. Non volendolo lasciare solo si aggiunge Calenda che, in fondo, è rimasto il bambino di Cuore. Vuole sempre fare il primo della classe non sapendo che non potrà mai essere il capo classe. Vagheggia il 15%. Più precisamente delirante vagheggia il 15 % .
Fosse anche  avrà meno eletti che con il 7% e l’accordo nel Pd.  In fondo ognuno è libero di suicidarsi come meglio crede. Politicamente parlando, s’intende. Che succederà a Torino?  Per ora nulla.  Tutti ad aspettare Roma. Ho paura che questo aspettare si protrarrà per molto tempo . Come Aspettando Godot, attendere qualcuno che non arriverà mai.
Patrizio Tosetto

Decine di cani morti abbandonati per strada: svelato il mistero

Nelle scorse settimane lungo la strada vicinale che costeggia la Roggia Molinara a Vercelli, vennero trovate  otto carcasse di cani in avanzato stato di decomposizione. Il Corpo di Polizia Locale,  ha identificato quale possibile autore dei fatti, un cittadino italiano, di anni 47, non più residente in Vercelli. Dopo il ritrovamento di ulteriori quattordici carcasse di cani ed una di gatto, abbandonate all’interno di un altro corso d’acqua, operatori del Corpo di Polizia Locale hanno eseguito una perquisizione domiciliare dell’abitazione già residenza del soggetto e nel cui giardino sono state trovate altre ventitré carcasse di cani in avanzato stato di decomposizione, alcune riposte in sacchi neri, altre in una scatola portaoggetti in plastica, verosimilmente già pronte per essere dipoi abbandonati presso ignote località. L’uomo era stato probabilmente incaricato della cremazione degli animali.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Papà insegna al figlio 15enne come svaligiare appartamenti

Un genitore  di 40 anni di Grugliasco, svaligiava  gli appartamenti quando i proprietari erano in vacanza e si faceva  accompagnare dal figlio 15enne, istruito sulle tecniche di scasso. Secondo quanto scrive La Stampa, i due sono stati scoperti dai carabinieri in un alloggio vuoto a Collegno. In manette il padre, mentre il figlio è stato denunciato.