

Racconti, curiosità ed eventi…la musica al servizio della gente
Il teatro non è il paese della realtà : ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco. (Victor Hugo)
Oggi si parla di Musical, di un magico viaggio all’interno del mondo delle favole. Il musical nasce da una compagnia amatoriale che si chiama Jack Production, già produttrice di altri musicals (Michael Jackosn, Queen, Elton John). Lo spettacolo ha come obbiettivo girare in tour su Piemonte e anche sull’intero territorio nazionale. Do particolare spazio a questo progetto poiché credo nell’arte e nell’impegno di chi ci si immola, per l’arte. La data più importante è stata il 22 maggio 2018 a Teatro Alfieri di Torino e ora non ci sono date in previsione, molte trattative per il 2019 ma ancora nulla di definito. Eccovi di cosa si tratta, nella speranza che il passaparola, aiuti la divulgazione e la crescita di questo format.
Il Sogno di Walt – Il Musical
Un viaggio nel mondo delle favole: sogni e desideri raccontati in una storia affascinante e coinvolgente. Non dobbiamo mai mollare i nostri sogni, inseguiamoli sempre, contro tutto e tutti, come fece anche Walt Disney!
Il Sogno di Walt è un Musical che racconta una storia inedita, di un Walt Disney giovane che si addormenta e sogna tutti i suoi più grandi capolavori
SINOSSI
Walt torna a casa triste perché l’ennesimo editore gli ha bocciato l’idea di produrre un topo con grandi orecchie nere, mutandoni rossi e bottoni gialli.
Sconsolato, decide di andare a letto senza cena. Durante la notte, inizia a sognare e incontra due muse che lo accompagnano in maniera scapestrata alla scoperta dei suoi personaggi e capolavori più famosi.
Il suo percorso onirico, accompagnato dalle colonne sonore riarrangiate da una band live, da coreografie e parti recitate, lo portano a convincersi che “se puo’ sognarlo, può realizzarlo”!
PERCHE’ WALT DISNEY
Walter Elias Disney è uno dei personaggi storici che ha attraversato il XIX secolo. Ha rivoluzionato l’arte, l’animazione, i fumetti e la musica al grido di “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Uno di quegli esempi “eroici” di cui la società odierna avrebbe tanto bisogno. Molto più interessato ad ascoltare che ad apparire. Questo gli ha permesso di entrare nel cuore dei bambini ma non solo. Abbiamo voluto prenderlo come esempio da seguire per far capire a tutti che non bisogna mai mollare quando si è convinti di quello che si sta portando avanti!
PERSONAGGI e INTERPRETI
Daniele Croce – Regista
Giovanni Pupino – Walt Disney
Deborah Lo Bianco – Musa del sogno di Walt
Veronica Lo Presti – Musa del sogno di Walt
Viviana Civitella – Biancaneve, Ariel, Jasmine, Pocahontas, Vaiana
Mara Mercurio – Cenerentola, Rapunzel, Belle, Elsa
Nadir Bertone – Batteria
Michael Pusceddu – Basso
Federico Vetro – Chitarra
Luca Procopio – Tastiera
Nicoletta Ilardi – Coreografa, Ballerina
Federico Tarabbia – Ballerino
Federica Giusto – Ballerina
Francesco Peirolo – Ballerino
Francesca Vanzelli – Lookmaker
Manuela Spezzatti – Costumista
ABBIAMO BISOGNO DI TE
Il tuo aiuto sarà fondamentale per il nostro progetto. Questo musical un’idea nata dalla volontà e la passione di una compagnia amatoriale.Più nello specifico, oltre a sostenere il costo dei premi messi a disposizione, andremo a coprire le spese necessarie per l’affitto dei teatri e di materiali di cui non disponiamo:
1) affitto dei Teatri: per poter andare in scena la prima cosa è trovare la location adatta. Per cui riuscire a poter sostenere le spese di affitto di un teatro ci sarebbe molto utile.
2) miglioramento delle scenografie e costumi: lo spettacolo è già molto bello. Ma vogliamo renderlo stupendo. Dai video e dalle foto potrete già vedere alcuni nostri costumi ma sarebbe bellissimo poter avere in scena ad esempio la barca di Vaiana, il castello di Elsa oppure il tappeto di Aladin… Che ne dite?
3) affitto materiale audio: non possedendo tutto il materiale tecnico necessario alla realizzazione della messa in scena , dovremo affrontare spese quali il noleggio di impianto audio, luci, ecc.
4) riprese video: le riprese video oggi giorno sono il biglietto da visita migliore. Poter avere una troupe che filma tutto il musical e ne fa un montaggio completo e dinamico è un ottimo aiuto al nostro progetto.
PREMI
Non ti lasciamo a mani vuote! Qui di seguito qualche esempio dei premi a disposizione:
1) LOCANDINA: locandina stampata in formato A3 in Alta Qualità
2) DVD: tutto lo spettacolo comodamente sul divano in alta definizione
3) FAI PARTE DEL MUSICAL ANCHE TU: scegli che personaggio vuoi essere e salirai sul palco con noi
4) PRODUTTORE ASSOCIATO: diventa produttore associato del musical
Date un’occhiata….vi farà innamorare
https://www.produzionidalbasso.com/project/il-sogno-di-walt/
Chiara De Carlo
***
Chiara vi segnala i prossimi eventi… mancare sarebbe un sacrilegio!
Scrivete a musictales@libero.it se volete segnalare eventi o notizie musicali!
INTESA SANPAOLO, GOLDENPOINT, CARITAS TORINO E COMITATO S-NODI INSIEME PER DISTRIBUIRE INDUMENTI INTIMI ALLE FAMIGLIE
Entro il 31 dicembre distribuiti 36.000 capi intimi a bambini, donne e uomini. Persone in difficoltà coinvolte nella realizzazione di circa 9 mila kit di indumenti destinati ad altre persone in stato di disagio
Intesa Sanpaolo promuove il progetto Golden Links, un’iniziativa per distribuire 36.000 capi intimi entro fine 2018 a persone bisognose attraverso un’azione di sistema che mette in rete le migliori esperienze delle istituzioni partner profit e non profit. Tra i bisogni primari delle persone indigenti in Italia vi è il reperimento di indumenti intimi, operazione difficoltosa anche per le organizzazioni non profit specializzate nella raccolta e distribuzione di capi di vestiario. Il primo evento di comunità è organizzato dall’Opera Barolo giovedì 13 dicembre, ore 16,30, presso Housing Giulia via F. Cigna 14/L e vede coinvolte associazioni di volontariato ed enti caritativi.
Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Comitato Promotore S-nodi e Caritas Torino, ha coordinato un intervento che vede impegnate donne migranti nella realizzazione di circa 9 mila kit di indumenti intimi messi a disposizione da Goldenpoint. L’attività di confezionamento è stata curata della Pastorale Migranti e dalle organizzazioni non profit appartenenti alla rete del Distretto Barolo di Torino. I kit saranno distribuiti da organizzazioni non profit a famiglie in stato di marginalità economica e sociale in Piemonte e in Veneto. La consegna dei kit avverrà durante momenti aggregativi ed eventi comunitari che coinvolgono la cittadinanza durante i quali le famiglie beneficiate potranno ampliare la propria rete di legami sociali.
La Banca promuove quindi una nuova iniziativa a sostegno di chi si trova in condizioni di difficoltà, un impegno reso più forte dalle azioni previste nel Piano d’impresa 2018-2021. Tra queste il programma “Sistema di Solidarietà Nazionale degli indumenti”, ideato e sviluppato dalla struttura della Banca denominata Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università. Il progetto è stato presentato oggi a Torino presso il grattacielo Intesa Sanpaolo, con interventi di Cristina Balbo, Direttore Regionale Piemonte Valle D’Aosta e Liguria Intesa Sanpaolo, Elena Jacobs, Responsabile Iniziative per il Sociale Intesa Sanpaolo, Marco Demarie, Direttore pianificazione, studi e valutazione Compagnia di San Paolo, Francesco Marsico, Responsabile Programma Azioni di Sistema Caritas Italiana, Tiziana Ciampolini, AD S-nodi – Caritas Innovazione contro la povertà, Federica Altieri, Coordinatrice azioni di comunità, Pastorale Migranti Diocesi di Torino, Nicoletta Liliù, Progetti di Innovazione Tessile, San Vincenzo Torino.
“Intesa Sanpaolo è impegnata da anni nel sostegno non solo finanziario ma sociale delle comunità in cui opera, con il supporto finanziario a circa 1300 iniziative sociali lo scorso anno, oltre agli interventi creditizi finalizzati del Gruppo. Con 8 milioni di poveri di cui cinque in povertà assoluta, il nostro impegno civile a favore della crescita del Paese si rappresenta in concreto anche con questo progetto. Esso risponde a bisogni forse meno noti che toccano però, oltre al benessere fisico, la dignità stessa delle persone”, dichiara Cristina Balbo, Direttore Regionale Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria di Intesa Sanpaolo.
“La sfida oggi è come prendersi cura dei più deboli e contemporaneamente come dare vita a spazi civili per promuovere laboratori di innovazione sociale che siano di reale impatto sulla povertà, con ricadute riconoscibili nei modi in cui ci si prende cura. L’innovazione della forma è determinante per valorizzare la dignità delle persone: salvaguardare la dignità significa dare l’opportunità alle persone deboli per irrobustirsi e per non essere stigmatizzate in modo irreversibile” sostiene Pierluigi Dovis, Direttore della Caritas Diocesana di Torino.
“Spiace per la sconfitta, ma abbiamo scelto la partita meno dolorosa per farlo”, dice Massimiliano Allegri dopo la sconfitta per 2-1 tra Young Boys e Juventus L’ incontro era valido per la sesta e ultima giornata del girone H di Champions League, svoltosi a Berna. Grazie anche alla sconfitta del Manchester United a Valencia, la Juve si piazza in ogni caso al primo posto. “L’obiettivo era essere primi nel girone e i ragazzi lo hanno conquistato”. E lunedì il sorteggio che potrebbe prevedere la sfida con Liverpool, Tottenham o Atletico Madrid o con le meno potenti Ajax, Schalke e Lione. Allegri è dispiaciuto per la non qualificazione di Inter e Napoli agli ottavi e dice a Sky tv: “Sarebbe stato bello per il calcio italiano e perché lo meritavano, ma lo sport è così”.
(foto Claudio Benedetto www.fotoegrafico.net)
Domenica 16 dicembre in piazza Bodoni l’ultimo appuntamento dell’anno con i prodotti agricoli delle aziende Cia – Agricoltori italiani
Ultimo appuntamento con i mercatini agricoli natalizi della Cia – Agricoltori italiani a Torino: sotto le bandiere verdi dell’Organizzazione, i contadini della “Spesa in campagna” domenica 16 dicembre saranno in piazza Bodoni, tutto il giorno, con i prodotti delle loro aziende. Parola d’ordine: specialità di stagione a filiera corta, direttamente dal produttore al consumatore. «Il rapporto diretto con il produttore – osserva Pierangelo Cena, presidente de “La spesa in campagna” – garantisce la qualità del cibo, che necessariamente è di stagione, cioè fresco, oltre che di qualità. Le nostre sono aziende agricole selezionate, che dedicano parte del loro lavoro alla commercializzazione diretta delle proprie produzioni. Approcciarsi a questo mercato significa avere a che fare e promuovere un’agricoltura sostenibile, che rispetta i tempi della natura e custodisce l’ambiente nell’interesse di tutti». Nella versione natalizia, il mercato de “La spesa in campagna” offre ampia possibilità di scelta con ortofrutta, olio siciliano di oliva nocellara, miele e derivati, carni bianche (pollo, coniglio, tacchino) in varie tipologie, zafferano delle valli di Lanzo, formaggi d’alpeggio e altri freschi e stagionati di mucca e di capra, fiori in vaso, biscotti di riso, di meliga, di farro e di grano, pane, riso, liquori artigianali, gianduiotti e giacomette tagliati a mano, salumi tipici del Canavese e carne di maiale e vitello, confetture dolcificate con mosto d’uva, succo di mele e altri trasformati come l’antipasto piemontese, patate di montagna, cosmetici naturali, vino dell’astigiano, affettati di maiale, taralli pugliesi e arance siciliane, tutto di produzione propria. Un’offerta che si affianca a quella agrituristica del circuito “Turismo verde Torino”: «Concedersi qualche giorno di vacanza in campagna – dice il presidente, Alex Dellerba – significa andare alla ricerca dell’essenzialità e della verità della natura, un’esperienza indimenticabile».
Marco Travaglini
Spray urticante al peperoncino è stato spruzzato stamane da due studenti in classe durante le lezioni nella prima liceo Classico Garibaldi di Palermo. Insegnante e allievi sono usciti di corsa spaventati. Poi, dopo avere spalancato le finestre, la situazione è tornata alla normalità. La polizia ha identificato i due alunni. La preside è riuscita a riportare sotto controllo la situazione senza dover chiamare il 118. Presto verranno organizzati incontri con i ragazzi e i genitori per spiegare i danni che possono provocare questi gesti irresponsabili.