IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni
.

LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo No, non è uno slogan. E neanche solo un’arma di
“La lingua batte dove il dente duole. Questo vecchio proverbio non passa di moda. Basti pensare,
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . La netta e coraggiosa presa di posizione di Ugo
“BOCCIATO IL MIO ATTO DI INDIRIZZO” “La condizione dei rider è sempre più drammatica: crescono di
Molto Positivo il fondo governativo per il risarcimento alle imprese che collaborano al cantiere della TAV colpite
Del tutto d’accordo con il prof. Quaglieni sul Ponte di Messina. È ovvio che il rischio sismico preoccupa, soprattutto in quella zona così ballerina; quanto alla mafia, i suoi tentacoli (come quelli della ‘ndrangheta) arrivano ovunque, ma non è una buona ragione per bloccare ogni grande opera (i no-tav nostrani sono già sul piede di guerra…). Aggiungiamo chi gestisce i traghetti, che fra non meno di otto anni sarà in crisi, ma credo che qualcuno preferirà ancora il traghetto al Ponte per paura dell’altezza ( una fobia da Ponte colpirà certamente qualcuno). Non dimentichiamo poi quelli che ce l’hanno con Sslvini qualunque cosa faccia…