“BASTA COPERTURE DELLA GIUNTA GRILLINA A DELINQUENTI ANTAGONISTI”
<<Questa mattina il blitz è scattato alle 6,30, agenti in tenuta antisommossa hanno sfondato la porta d’ingresso e fatto irruzione nella sede degli anarchici in via Alessandria all’Asilo Occupato.
In quella circostanza sono stata nuovamente minacciata da un gruppo di loro che sostava in corso Brescia e, con tono rabbioso, mi hanno
volgarmente oltraggiato e intimidito.
E’ ormai chiaro che, con un’aggressività ancora peggiore rispetto agli altri centri sociali, l’occupazione anarchica dell’ex asilo costituisce un corpo estraneo al quartiere di Borgo Aurora, utilizzato come covo da delinquenti.
Chiederemo un incontro urgente al Prefetto e al nuovo Questore>> annuncia Patrizia Alessi, Consigliera FDI in Circoscrizione 7
Aggiunge Augusta Montaruli,dell’ Esecutivo nazionale FDI, <<l’Amministrazione ottemperi alla mozione Marrone-Sbriglio, tutt’ora in vigore.
Siccome la Giunta grillina del Sindaco Appendino sembra offrire agli squatter la stessa tutela finora garantita dalle amministrazioni comunali della sinistra senza aver mai preteso la restituzione dell’immobile occupato di proprietà municipale, presenteremo una interrogazione in Parlamento per chiedere un intervento del Ministero dell’Interno>>.
Il Centro “Pannunzio “ che ha avuto trai suoi fondatori Carlo Casalegno , esprime il suo dissenso rispetto all’iniziativa del 3 maggio promossa a Torino dall’Unione nazionale cronisti italiani per ricordare insieme Mauro Rostagno e Carlo Casalegno, uno davanti alla casa natale, l’altro nel luogo del suo omicidio
Sono tra coloro che ritengono che la cannabis vada liberalizzata e in Consiglio regionale ho lavorato a sostegno di questa posizione anti-proibizionista
La A.S.D. Polisportiva Garino , come ogni anno , organizza la Festa Patronale di San Domenico Savio, Nostro Patrono. È una festa di lunghe tradizioni,nata negli anni 50 ,grazie al parroco fondatore della chiesa Don Domenico Rota ed il Cavaliere Marcello Garino
Circoscrizione 7, che puntualizza <<Verso le 10 sono arrivate però alcune pattuglie della Polizia Municipale con il supporto della Polizia e hanno iniziato lo sgombero dei venditori non autorizzati. Il tutto si è svolto senza problemi e verso le 11 la Piazza era stata liberata. Ci voleva il 25 aprile affinché Porta Palazzo venisse “liberata” dagli abusivi! Un ottimo lavoro aspettato da tempo, finalmente oggi si è dato un
segnale che non è tutto consentito e anche per il Suk lasciato finora all’anarchia totale ha inizio un nuovo corso!>>.Aggiunge Augusta Montaruli, Esecutivo nazionale FDI <<Insieme al consigliere regionale Maurizio Marrone eravamo pronti a presentare un Esposto alla Procura e un’Interrogazione al Ministro degli Interni.Speriamo non sia un caso isolato ma si prosegua sulla strada intrapresa questa mattina, un plauso al lavoro svolto dalle FDO….che quando hanno Ordini precisi sanno fare bene il proprio lavoro!>>


Lo sciopero degli autostradali. Istruzioni per l’uso. Un comunicato alla stampa a favore degli automobilisti. A partire dalle ore 22 di lunedì di Pasquetta, 17 aprile, quando gli Italiani saranno di rientro nelle grandi città dopo il tradizionale “merendino”o dalle brevi ferie pasquali, i lavoratori delle autostrade sciopereranno sino alle ore 22 del giorno successivo, 18 aprile
saranno regolarmente al lavoro e qualsiasi coda venisse a crearsi sarà solo colpa dei Concessionari che non apriranno le sbarre delle piste normalmente occupate dai “casellanti”, solo per non perdere neanche un centesimo di pedaggio. Fra l’altro il costo del lavoro del personale delle autostrade (tutto il personale) è un valore che si aggira intorno al 10% dei costi totali e la sua riduzione non rappresenta un elemento decisivo per il funzionamento di aziende che in questi anni di crisi hanno continuato a macinare utili e a far lievitare i pedaggi. Perché mai allora non garantire il mantenimento del servizio agli automobilisti se a loro costa poco? Fra l’altro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che è tecnicamente il “padrone” che dà in concessione le autostrade, ha di recente ribadito con una circolare vincolante per le concessionarie autostradali che ai caselli ci deve essere presenza fisica di personale di supporto e per la sicurezza nelle 24 ore e nei 365 giorni dell’anno… ma le autostrade vogliono tagliare quel costo. Peccato che sia anche una garanzia per i cittadini. Che hanno un alleato nei lavoratori autostradali.
voluto festeggiare durante il Consiglio di ieri sera, sul Bilancio con la presenza dell’assessore Rolando, la Festa della semina 2017. 
MONTARULI (FDI-AN): VERGOGNOSO CHE LA CITTA’ DI TORINO NON ABBIA ORGANIZZATO COMMEMORAZIONE