Organizzati dal CRAL del Palagiustizia di Torino
Riprendono i collaudati corsi gratuiti di autodifesa per le donne organizzati dal CRAL del Palagiustizia di Torino, edizione Autunno 2014. Derivati da Arti marziali come il Ju-Jitsu e l’Aikido aiutano a prevenire e neutralizzare molestie e aggressioni di ogni tipo. Con il patrocinio della Città di Torino. Inizio corsi: 7 ottobre 2014. Per informazioni: www.comune.torino.it
Oltre 10 milioni di euro per interventi di assistenza domiciliare diretta ed indiretta a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima
Il cartellone de La Scuola all’Opera 2014-2015 apre a dicembre con Valzer a tempo di guerra, che intreccia le note de La Valse di Ravel ai racconti scritti da alcuni testimoni oculari provenienti da tutte le nazioni coinvolte nella Prima Guerra Mondiale. La grande Storia è ancora protagonista nel Giorno della Memoria con Brundibár, l’operina di Hans Krása per e con i bambini, che fu rappresentata decine di volte nel campo di Terežín prima della deportazione di tutti i prigionieri.
Monumento simbolo del Piemonte, l’ Abbazia benedettina, comunemente definita “Sacra”, è una delle maggiori opere architettoniche dell’epoca medioevale. Il maestoso edificio si trova sul monte Pirchiriano, a 962 metri di altitudine
Nel Parco del Castello saranno presenti mongolfiere provenienti da diverse regioni d’Italia. Il pubblico potrà assistere al gonfiaggio dei colorati palloni, un rito di grande suggestione anche per i più piccoli, ed effettuare entusiasmanti voli panoramici in mongolfiera
Ora può partire concretamente l’avvio dell’appalto di Saint-Martin-La-Porte con inizio lavori a gennaio 2015
Come se non bastasse, da Palazzo Chigi è in arrivo un decreto che premia Linate come scalo di primaria importanza per la direttrice Nord Europa di Alitalia- Etihad
“Finalmente trovai il campanello e suonai, controllando per l’ennesima volta che il sigillo in ceralacca sulla busta nera fosse intatto. Con uno scatto il portone si aprì e in breve mi ritrovai in una stanza illuminata dalla sola luce delle candele, circondata da sconosciuti che si guardavano intorno. Ognuno di loro aveva una busta come la mia. Qualcuno stava provando a fare conoscenza dei presenti, altri cercavano di non incrociare lo sguardo con nessuno, in preda a una viva agitazione.
Sarà lo storico Gianni Oliva ad aprire, lunedì 6 ottobre, alle ore 18, nella sede di Via Ottavio Revel 15, i tradizionali e seguitissimi Colloqui del Lunedì 