L’aggregazione vuole essere un connettivo politico, cioè agire attraverso la condivisione, la diffusione, lo sviluppo di conoscenze e risoluzione dei problemi, con forme politiche innovative, realizzate da comunità, gruppi e individui di diversa appartenenza, ma aperti e in connessione dialettica e costruttiva tra di loro
Puntozero è un’aggregazione libera e spontanea di gruppi e movimenti che si riconoscono nella comune volontà di riumanizzare la vita sociale, economica e politica. Abbiamo deciso di unirci e di impegnarci per costruire insieme una Politica di Civiltà. Puntozero vuole essere un connettivo politico, cioè agire attraverso la condivisione, la diffusione, lo sviluppo di conoscenze e risoluzione dei problemi, con forme politiche innovative, realizzate da comunità, gruppi e individui di diversa appartenenza, ma aperti e in connessione dialettica e costruttiva tra di loro.
Il nome Puntozero rappresenta il momento prima dell’alba, quando la luce sta per sorgere e il cielo disseta la terra col suo nutrimento essenziale, la rugiada. Puntozero è la massima concentrazione dell’energia creatrice in potenza, con cui ogni individuo viene al mondo per la sua integrale espansione. Puntozero è la rinascita che stiamo generando: rinascita del territorio, della cultura, delle relazioni. Da questo Punto partiamo, perché tale forza rinnovatrice ci sostenga nel compito, assunto con responsabilità e piacere, di essere noi stessi artefici del mondo in cui desideriamo vivere.
PRESENTAZIONE di PUNTOZERO Connettivo Politico
MERCOLEDì 18 GIUGNO 2014 ore 18 al CAFFÈ BASAGLIA -VIA MANTOVA 34 – TORINO
Prime organizzazioni aderenti al connettivo politico PUNTOZERO:
Coscienza Comune – Alternativa Politica Torino – Partito Umanista – Res-publica – Accademia dell’Equilibrio – Jamm Italia Senegal
Oltre un milione e 900mila euro alla madre di una ragazza che, nell’ormai lontano 1988 (allora aveva cinque anni) per complicazioni dopo una vaccinazione antitetanica, è rimasta in stato vegetativo fino ad oggi
L’alta pressione che arriva dall’Algeria verrà sostituita dall’anticiclone delle Azzorre. Così domenica 15 giugno sarà di nuovo di scena la pioggia
Ultimo giorno di “Gelato festival”, la dolce kermesse protagonista dalle 13 fino a sera, in piazza Solferino.
Anche Palazzo Madama diventa 2.0. “Step by step 2.0” infatti è il nome della nuovissima applicazione per tablet che consente ai visitatori del museo di personalizzare la visita, proprio passo dopo passo. E’ una vera guida multimediale che permette di creare uno specifico percorso durante la visita e scegliere cosa si desidera approfondire delle varie collezioni e delle aree tematiche.
Più di 60 ore “rubate” alla vita quotidiana perse sulle quattro ruote. L’indice di congestionamento, ovvero il tempo impiegato in più a percorrere un tratto di strada è del 20%, il miglior risultato
Una guerra quotidiana contro violente milizie che vogliono impossessarsi delle straordinarie risorse naturali della zona per sfruttarle economicamente
Da giovedì 4 a domenica 21 settembre, per 18 giorni, Milano e Torino
Se l’ad di Fiat-Chrysler-FCA, Sergio Marchionne, può cantare vittoria per i successi conseguiti negli Usa, dove le vendite del gruppo, il mese scorso, si sono impennate del 18% (quelle di Fiat 500L sono salite del 14%, e del 66% quelle di Fiat 500 Cabrio Abarth), non può fare altrettanto per il mercato italiano, dove le immatricolazioni sono scese del 3,8%. La crisi è crisi, bellezza. Ma in casa (ex) Lingotto le preoccupazioni non finiscono qui.