ilTorinese

Per la prima volta a Torino “ALIS New World”

Per  la prima volta a Torino, “ALIS New World”.

Il family show che ha strabiliato il mondo registrando numerosi sold out in tutte le date italiane del tour invernale, verrà allestito all’interno della prestigiosa cornice dell’Inalpi Arena.

Vista l’ottima risposta di pubblico gli organizzatori hanno deciso di premiare la città, aggiungendo una quinta replica, dando inizio allo spettacolo non più di venerdì, ma già giovedì 3 aprile alle ore 21. Offrendo tra l’altro una promozione shock per la messa in vendita dei biglietti per questo giorno infrasettimanale: i primi acquirenti pagheranno l’ingresso con uno sconto del 20% sul prezzo intero.

Gianpiero Garelli, Fondatore e Presidente della compagnia “Le Cirque Top Performers” non nasconde l’entusiasmo per questa adrenalinica avventura: “Siamo orgogliosi di portare a Torino per la prima volta il nostro spettacolo che sono certo saprà emozionare sia grandi che piccini. La città ha risposto così bene che ci sembrava doveroso premiare il pubblico con una nuova replica e una super offerta. Possiamo considerare ALIS New World come la consacrazione per festeggiare il nostro primo anniversario importante: dieci anni di attività della compagnia con oltre 400.000 spettatori in tutto il mondo. Vi aspettiamo quindi per continuare a sognare, sempre più in grande, insieme a noi!”

In scena un cast stellare composto dai Top Performers dal Cirque du Soleil e dal cirque and performing arts contemporaneo. Un’élite di professionisti scelti – acrobati, giocolieri, aerialisti, equilibristi – applauditi e premiati sui palcoscenici più importanti del mondo.

Diciotto artisti provenienti da ogni angolo del globo: Stati Uniti, Argentina, Russia, Mongolia, Ucraina, Francia, Grecia, Italia. Un mix esplosivo di veri e propri atleti capaci di meravigliare il pubblico con esibizioni ai limiti delle possibilità umane.

Esilarante Maestro cerimoniere il poliedrico Pippo Crotti, entrato a far parte della famiglia WTP nel 2018 dopo essere stato protagonista di oltre 1500 repliche dello spettacolo “Totem” del Cirque du Soleil. Pippo rende lo spettacolo interattivo fin dalle prime battute coinvolgendo grandi e piccini che da semplici spettatori diventano protagonisti.

Suo contraltare una eccezionale Barbara Abbondanza, riconosciuta al primo sguardo dal pubblico avendo vestito per ben dieci anni i panni dell’Orchessa Orchidea nel format Rai per bambini “La Melevisione”. Barbara interpreta una Regina di Cuori decisamente più dolce rispetto a quella narrata nel capolavoro di Lewis Carroll. La Regina ha conosciuto Alice fin da bambina e ora la sprona a diventare grande, a trovare il coraggio di prendersi il proprio posto nel mondo sfidando tutte le paure, con una performance che terrà il pubblico col fiato sospeso.

Scenografie, luci e coreografie saranno in grado di regalare atmosfere coinvolgenti e suggestive, insieme a una colonna sonora avvincente, spesso suonata live, creata appositamente per lo spettacolo.

Un’ora e quaranta di spettacolo che diventa una esperienza per tornare a sognare e imparare di nuovo a meravigliarsi.

I PRINCIPALI PROTAGONISTI

_____________________________________________________________________________________________________

ASIA TROMLER (Aerial Silk) – Ha debuttato nel primo spettacolo importante a soli sedici anni e l’anno successivo – nel 2016 – è stata inserita nel cast della compagnia per il debutto di “ALIS”, risultando l’artista più giovane della compagnia. La sua formazione circense è iniziata a sei anni nel Principato di Monaco presso il rinomato Centre Jeunesse Princesse Stephanie di Monaco con O2Cirque. Proseguendo il perfezionamento prima in Québec, all’Ecole Nationale du Cirque di Montreal – fucina dei migliori artisti del Cirque du Soleil, con i quali partecipa a numerosi stage – e poi alla Kyiv Academy Circus and Variety Arts di Kiev. Tra gli attrezzi che utilizza con talento sono i tessuti aerei, che predilige. In Italia ha aperto con successo e dirige personalmente Ikigai Circus Art, attraverso la quale insegna le sue specialità, anche grazie alla grande esperienza acquisita sul palcoscenico.

DUO BAZALIY (Dance Trapeze) Le gemelle Ruslana e Taisiya dall’Ucraina.

Sono chiamate alla tenera età di quattordici anni dal Cirque du Soleil, a Montreal, dove imparano un difficilissimo numero al trapezio, cominciando a girare il mondo due anni dopo col format “Saltimbanco” e a seguire con “Joya”, sempre del CdS. Hanno preso parte anche ad importanti spettacoli europei come il Friedrichstadt Palast a Berlino e vinto la Silver Medal al Festival Mondial du Cirque du Demain.

NICO PIRES (Diabolo) – Di origine mista francese/portoghese, è professionista dal 2009.

Ha collaborato in particolare con 7 Doigts de la Main (“Duel Reality” nel 2023) e Cirque du Soleil (“Totem” dal 2017 al 2020), creando anche diversi spettacoli (“Le Cas Rapace”, “Fil ou Face, “Diabolo è un viaggio”, “Le Concert Diabolique”).

Finalista dello spettacolo “Incroyable Talent” (in Francia nel 2015 e in Portogallo nel 2022), è ideatore del progetto documentario “Planet Diabolo” (collezione di tre dvd del 2013), dove manifesta il suo primo amore: condividere i suoi mondi artistici con il grande pubblico.

DARINA TOROPOVA (Armillary Sphere) Darina è ad oggi la più giovane del gruppo con i suoi vent’anni. Si è appena diplomata alla School of Circus and Variety Art di Mosca, oltre ad essere stata da poco premiata con il “Young Talents of Russia Award” 2024.

Le Cirque Top Performers da sempre ama dare opportunità a giovani di talento e Darina ne è un esempio concreto e lampante.

GENIA TYKHONKOV (Aerial Pole) – Originario dell’Ucraina, è stato premiato con la medaglia d’argento ai festival “International Circus Festival Of Italy” e “Albacete Circus Festival”.

E’ artista di punta di rinomati circhi e spettacoli come il circo nazionale svizzero “Circus Knie” e lo spettacolo di Dubai “Billionaire”.

DUO MIRAGE (Contortionists) Degy e Mumel sono due ragazze contorsioniste della Mongolia con alle spalle dieci anni di esperienza, sempre insieme. La loro prima esibizione in Europa è avvenuta in Spagna col Circo Raluy Legacy. Nel corso degli anni hanno poi avuto l’opportunità di partecipare a tantissimi spettacoli in giro per tutto il mondo.

GROUP JUGGLERS (Giocolieri) – Gruppo composto da quattro ragazzi russi e una ragazza argentina. Nel loro percorso artistico hanno partecipato a grandi Festival internazionali in piazze prestigiose quali quelle di Montecarlo e Saint-Paul- lès-Dax. Hanno entusiasmato il pubblico dei migliori circhi della Cina, degli Stati Uniti, della Russia. Ora tocca all’Italia con Alis.

DELAI OCEAN (Cantante/Violoncellista) – Dalai è una versatile violoncellista, cantante e compositrice greco/mongola. Completati i suoi studi di musica classica con lode al “Conservatorio di Arte e Tecnologia” di Atene, è stata in tournée come solista col suo violoncello elettrico e acustico in tutto il mondo con band di fama internazionale. E’ attivamente coinvolta nell’industria della musica da film producendo, componendo e registrando musiche per i film realizzati per HBO e Netflix fino ai film d’autore internazionali.

GIORNI E ORARI SPETTACOLI

_____________________________________________________________________________________________________

  • Giovedì 3 aprile ore 21

  • Venerdì 4 aprile ore 21

  • Sabato 5 aprile doppio spettacolo:

ore 17 e ore 21

  • Domenica 6 aprile ore 17

I social di LE CIRQUE TOP PERFORMERS

FB /lecirquewtp

https://lecirquetopperformers.com

MODALITA’ ACQUISTO BIGLIETTI

_____________________________________________________________________________________________________

La prevendita biglietti per tutte le repliche all’Inalpi Arena è attiva con:

  • il sito ufficiale dello spettacolo su www.Alisticket.it

  • il circuito Ticket One su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita affiliati

Pilates e Benessere: In equilibrio per la Ricerca

Dopo gli appuntamenti al Circolo dei Lettori, ai Giardini dei Musei Reali e al Museo Nazionale dell’Automobile, un nuovo speciale evento.

 

Candiolo, 2 aprile 2025 – Una straordinaria partecipazione ha caratterizzato l’appuntamento con “Pilates e Benessere: In equilibrio per la Ricerca”, svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 2 aprile nella suggestiva cornice della Reggia di Venaria. Oltre 200 persone si sono riunite nella Galleria Grande per condividere un’ora di pilates in uno scenario unico, immersi nella bellezza e nella cultura, animati da uno spirito di solidarietà e consapevolezza.

Guidati dalla madrina della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Cristina Chiabotto, e dalle insegnanti della scuola Futura Pilates, i partecipanti hanno vissuto un momento di profondo benessere, unendo il movimento del corpo al sostegno della ricerca oncologica. L’iniziativa rientra nel progetto “Candiolo Cares”, promosso dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul valore della prevenzione e del benessere come alleati contro il cancro.

Questo evento, giunto al suo nono appuntamento (quattro momenti all’interno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, uno al Circolo dei Lettori, ai Giardini dei Musei Reali, al Museo Nazionale dell’Automobile e all’Inalpi Arena), è stato dedicato in particolare alle pazienti

dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, ma ha coinvolto anche amici, familiari e sostenitori della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, dimostrando ancora una volta quanto la partecipazione attiva e il coinvolgimento della collettività possano fare la differenza.

“Pilates e Benessere” è un progetto della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nato per promuovere stili di vita sani e consapevoli, offrendo occasioni di incontro, attività fisica e condivisione, per diffondere una cultura del benessere che cammina insieme alla cura e alla ricerca.

Spento incendio davanti al cinema Lux

Nel pomeriggio i vigili del fuoco sono intervenuti in centro, in galleria San Federico, per un principio di incendio davanti al cinema Lux. Sono andati in fiamme cartoni e coperte usati dai senzatetto. Non ci sono feriti.

Alessi (Fdi): “Un altro morto sulle rive della Dora”

/

“Inaccettabile che la Città continui a ignorare le criticità che da anni denunciamo. Pusher e persone che consumano droghe ogni giorno sulle sponde della Dora dal ponte Mosca al ponte Bologna. Negli anni passati già diverse morti di overdose, nell’indifferenza della Città.”. Così Patrizia Alessi capogruppo Fdi in Circoscrizione 7.

Ritornano i Treni del Mare: potenziati i collegamenti con la Liguria

Anche quest’anno la Regione Piemonte insieme all’Agenzia della Mobilità piemontese, Trenitalia e RFI, rinnova il servizio dei Treni del Mare, potenziando i collegamenti ferroviari tra il Piemonte e le località costiere liguri.

Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre saranno attivi 18 treni aggiuntivi alla settimana (2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica) verso il Ponente ligure. Un ulteriore rafforzamento del servizio è programmato in occasione delle festività pasquali, con 37 treni aggiuntivi e un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua. Potenziamenti sono previsti anche nel ponte di San Giovanni.

“Il servizio dei Treni del Mare rappresenta ormai un appuntamento fisso per i piemontesi che desiderano raggiungere le località balneari della Liguria in modo comodo e sostenibile – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi – Ogni anno, in base alle esigenze dell’utenza, apportiamo miglioramenti per offrire un servizio sempre più efficiente e rispondente alle aspettative dei viaggiatori. Questo servizio offre un’alternativa valida all’utilizzo dell’auto privata e quindi incoraggiamo i cittadini a scegliere il treno per i loro spostamenti verso il mare, sia per la comodità che per la sostenibilità di questa opzione”.

“I Treni del Mare sono il risultato di un lavoro continuo di potenziamento e miglioramento dell’offerta ferroviaria, che vede coinvolti Regione, Agenzia e Trenitalia – aggiunge Cristina Bargero, presidente dell’Agenzia della Mobilità piemontese – Un lavoro attento alle esigenze dei cittadini e che rappresenta la conferma della volontà di rendere la mobilità sempre più sostenibile e capace di intercettare i bisogni dei viaggiatori”.

RV TORINO-SAVONA-ALBENGA-IMPERIA-VENTIMIGLIA (PONENTE LINE)
I treni di rinforzo circolano il venerdì e il sabato feriali e nei giorni festivi da venerdì 4 aprile domenica 14 settembre.
Questo il dettaglio degli orari:
VENERDI
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
SABATO
3177 Torino PN 6.55 – Imperia10.44
3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3191 Imperia 16.20– Torino PN 20.00
3187 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
DOMENICA E FESTIVI
3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02
3175 Torino PN 6.55 – Imperia 10.38
3179 Torino PN 7.50 – Albenga 10.50
3171 Torino PN 8.50 – Albenga 11.50
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3181 Ventimiglia 14.38 – Torino PN 18.50
3183 Albenga 17.05 – Torino PN 20.04
3198 Savona 18.00 – Torino PN 20.40
3185 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
3189 Imperia 19.14 – Torino PN 22.45
3196 Savona 21.45 – Torino PN 23.58

Nel periodo di Pasqua sono previsti 37 treni aggiuntivi con un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua
GIOVEDI SANTO, 17 aprile

3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
VENERDI SANTO, 18 aprile

3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
SABATO SANTO, 19 aprile
3177 Torino PN 6.55 – Imperia10.44
3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3191 Imperia 16.20– Torino PN 20.00
3187 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
DOMENICA di PASQUA E LUNEDI di PASQUETTA
3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02
3175 Torino PN 6.55 – Imperia 10.38
3179 Torino PN 7.50 – Albenga 10.50
3171 Torino PN 8.50 – Albenga 11.50
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3181 Ventimiglia 14.38 – Torino PN 18.50
3183 Albenga 17.05 – Torino PN 20.04
3198 Savona 18.00 – Torino PN 20.40
3185 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
3189 Imperia 19.14 – Torino PN 22.45
3196 Savona 21.45 – Torino PN 23.58
MARTEDI DOPO PASQUA, 22 aprile
3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10

Sono inoltre previsti due treni di rinforzo il giorno di San Giovanni (giovedì 24 giugno)
3151 Torino PN 6.55 – Imperia 10.48
3153 Imperia 18.50 – Torino PN 22.45

LINEA TORINO-GENOVA
Oltre ai collegamenti verso le località costiere, dal 6 aprile al 14 settembre solo nei giorni festivi verrà prolungato il percorso di due treni regionali veloci sulla tratta Torino-Genova, offrendo un’opzione di viaggio aggiuntiva per pendolari e turisti:
* il treno RV 2105, in partenza da Torino Porta Nuova alle 16:30 e normalmente diretto ad Alessandria proseguirà fino a Genova Brignole (18:46);
* Il treno RV 2108, in partenza da Alessandria alle 20:31 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:30 avrà origine da Genova Brignole (19:08).

Gli orari dettagliati dei treni e le informazioni sulle fermate sono disponibili sui canali ufficiali di Trenitalia.

Tavolo tecnico sul 118 tra Città della Salute e Azienda Zero

Si è tenuto un tavolo tecnico tra Città della Salute e della Scienza di Torino e Azienda Zero in preparazione alle riunioni sindacali che si terranno il prossimo 9 aprile a proposito del trasferimento del 118 da CDSS ad Azienda Zero. Thomas Schael e Adriano Leli ed i rispettivi Direttori amministrativi hanno ipotizzato i prossimi step relativi al trasferimento dei mezzi e dei devices e successivamente del personale medico e del comparto.

Zangrillo (Fi): “Sempre al fianco dei medici contro la violenza”

Pistola puntata alla nuca di un medico del 118 che cercava di salvare una vita.

 

“Un’altra aggressione a chi cerca ogni giorno di salvare vite umane, un episodio grave ed estremamente inquietante anche nelle sue modalità” sono queste le parole del senatore Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione e segretario regionale di Forza Italia in Piemonte.

Prosegue Zangrillo: “Non è solo un attacco a un singolo medico, ma è l’ennesima aggressione in un contesto ormai allarmante, una nuova intimidazione contro chi ogni giorno si prende cura degli altri, anche nelle situazioni più difficili e rischiose. Basta con la violenza e la mia più sincera solidarietà alla vittima di questo inqualificabile episodio e a tutta la squadra del 118 coinvolta. Grazie per il coraggio, la prontezza, la forza di spirito che hanno dimostrato. Sono l’immagine più vera di cosa significhi servire il prossimo”.

Stefania Craxi presenta “All’ombra della storia”

“Stefania Craxi- All’ombra della storia- La mia vita tra politica e affetti”, Piemme Edizioni, presentazione Giovedi 3 Aprile 2025, ore 17,30, al Centro Pannunzio, via Maria Vittoria, 35/H Torino. Interverranno, assieme all’Autrice Stefania Craxi, Pier Franco Quaglieni, Valter Vecellio e  Salvatore Vullo.

“Sarà una occasione importante per parlare di un grande politico e statista, attraverso la testimonianza, diretta, profonda, autorevole, drammatica della figlia, con il suo libro che potremmo definire Possente, Dolente, Struggente. Ovvero, la grande storia di Bettino Craxi, ingiustamente offesa e vilipesa, che aspetta ancora Verità e Giustizia”, commenta Salvatore Vullo.

Operazione dei carabinieri nella cintura torinese, 12 kg di droga sequestrati (anche nelle lattine delle bevande)

Tra i vari nascondigli, spunta il doppio fondo nelle lattine di bibite energetiche
Hanno tutti tra i 20 e i 30 anni le dieci persone arrestate e le cinque denunciate a piede libero dai militari della Compagnia dei Carabinieri di Rivoli, in poco meno di un mese, per reati inerenti alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti. La droga maggiormente sequestrata è risultata essere la marijuana, circa 10 kili, seguita poi dall’hashish (circa 1 kilo), dal crack (circa quattordici dosi) e dalla ketamina (una dose). Il denaro sequestrato, ritenuto presunto provento dell’attività di spaccio ammonta invece a circa 3.000 euro.
Il recupero più corposo, con circa 10kg di marijuana, è avvenuto lo scorso 18 marzo a Grugliasco, dove i Carabinieri della Stazione hanno trovato a casa e nella cantina di un giovane del posto la grossa quantità di sostanza stupefacente suddivisa in numerose buste di cellophane trasparente. Per l’ingente quantità l’uomo è stato dunque arrestato e portato in carcere.
Ma l’attività dei Carabinieri è frutto non solo di servizi appositamente predisposti per il contrasto all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti ma anche del regolare controllo alla circolazione stradale, come l’arresto avvenuto nei confronti di un ventenne, incensurato, lo scorso 16 marzo, “pizzicato” nelle strade di Alpignano alla guida della sua auto e trovato in evidente stato di alterazione psicofisica, probabilmente a causa dell’eccessivo consumo di alcol. Il rifiuto a sottoporsi agli accertamenti ha fatto scattare dei controlli più approfonditi, estesi anche al proprio domicilio a seguito del rinvenimento, sul posto, di alcune dosi di hashish. A casa il giovane deteneva, oltre a materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente, anche un bastone telescopico di metallo di 19 centimetri, anch’esso sequestrato e per questo denunciato per “porto abusivo di armi”.
Tra i diversi arresti e denunce, risulta poi curioso il nascondiglio usato da un trentenne, fruttivendolo di professione, che nel frigo di casa, dentro doppi fondi artificiosamente ricavati da lattine di bibite gasate, ha celato oltre 200 grammi di hashish. Il giovane è stato dichiarato in stato di arresto e accompagnato alla Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.