redazione il torinese

Sciopero trasporti, ecco gli orari

Nella giornata di mercoledì 13 dicembre 2017 è previsto uno sciopero, della durata di 24 ore, proclamato rispettivamente dalle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e dalle OO.SS. Faisa-Cisal e Fast- Confsal

 

Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito. Lo sciopero potrà avere ripercussioni anche sull’operatività dei Centri di Servizi al Cliente e sui diversi servizi gestiti da GTT, con conseguenti possibili disagi per la clientela.

 

 

IL SERVIZIO SARÀ COMUNQUE GARANTITO NELLE SEGUENTI FASCE ORARIE:

  • Servizio urbano e suburbano della Città di Torino: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
  • Metropolitana: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
  • Autolinee extraurbane: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
  • sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30

 

Ciclo di Incontri sulla Sicurezza Stradale

La Circoscrizione 2 in collaborazione con il Corpo della Polizia Municipale organizza da giovedì 14 dicembre a giovedì 10 maggio del 2018, un ciclo di incontri sulla sicurezza stradale. 

***

Giovedì 14 dicembre 2017 ore 18.00 –presso la Sala Consiglio in Strada Comunale di Mirafiori, 7
Alcol e Guida:
– Come l’alcol incide sulla conduzione dei veicoli
 – Quale comportamento deve adottare l’utente della strada durante un controllo? 
– Cosa si rischia in caso di guida in stato di ebrezza?
– In cosa si incorre in caso di incidente stradale?

Giovedì 11 gennaio 2018 ore 18.00 – presso Biblioteca Civica Villa Amoretti – C.so Orbassano, 200
Comunicare al volante:
– Utilizzo del cellulare durante la guida

– Dispositivi consentiti
– Comportamenti sanzionati

Giovedì 8 febbraio 2018 ore 18.00 – presso la Sala Consiglio in Strada Comunale di Mirafiori, 7
Viaggiare Allacciati:
– Utilizzo delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini

– Esenzioni dall’utilizzo
– Comportamenti sanzionati

Giovedì 15 marzo 2018 ore 18.00 – presso Biblioteca Civica Villa Amoretti – C.so Orbassano, 200
La sicurezza del Veicolo:
– Quali dispositivi controllare e tenere in efficienza prima di mettersi alla guida di un veicolo
– Pneumatici
– Comportamenti sanzionati

Giovedì 12 aprile 2018 ore 18.00 – presso la Sala Consiglio in Strada Comunale di Mirafiori, 7
Velocità Eccessiva e Velocità Pericolosa:
– Che cosa s’intende per velocità eccessiva e per velocità non commisurata
– Limiti di velocità
– Comportamenti sanzionati

Giovedì 10 maggio 2018 ore 18.00 – Sala I Centomila – C.so Orbassano, 192/A
La Città in Bicicletta:
– La conduzione della bicicletta in sicurezza e secondo le norme del codice della strada

– Comportamenti sanzionati

Tutti gli incontri sono gratuiti, ingresso libero

Oroscopo di Platone dal 13 al 19 dicembre

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Se vi esprimete soltanto per allusioni nessuno vi capisce e tutti interpretano al peggio inoltre, non c’è verso di far capire ai colleghi che cambiare punto di vista…allarga la prospettiva!

AMORE E ARMONIA. Non siate possessivi e non mettete sempre il muso, attimi stupendi vi attendono se saprete coglierli con fiducia e serenità.

BENESSERE E SALUTE. Scoppiate di energia ma, prima di scoppiare, sarà meglio incanalare queste vitalità in attività creative che potrebbero rivoluzionare la vostra vita regalandovi molte soddisfazioni.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Un lavoro ben fatto dà sempre grandi soddisfazioni ma i superiori esagerano e controllano ogni cosa almeno tre volte facendo spesso rifare tutto da capo per inezie prive di buon senso, un vero incubo!

AMORE E ARMONIA. Incontro da definire ma già capace di emozionarvi. Sognate avventure esotiche ma in famiglia c’è felicità.

BENESSERE E SALUTE. Ma qual è il suono di una sola mano che applaude? Al contrario i bastoni in un fascio… sono infrangibili, riflettete e cercate di cambiare le vostre tattiche persuasive oltre all’atteggiamento che dev’essere più positivo.


PESCI

DENARO E LAVORO. È il momento adatto per dare corpo a un nuovo progetto: lucidità e spirito d’iniziativa non vi mancano, grazie ai buoni aspetti delle Stelle in congiuntura favorevole. Occasioni molto favorevoli alla realizzazione dei vostri obiettivi, il lavoro sarà intenso ma il premio…assicurato.

AMORE E ARMONIA. È il momento giusto per grandi amori, colpi di fulmine e relazioni passionali fuori dagli schemi e, una persona vicina, vi sorprenderà per le sue qualità nascoste.

BENESSERE E SALUTE. Che vi piaccia o no, è in arrivo una scadenza improrogabile dovuta al fatto che avete tardato a fare una cosa che andava fatta tempo fa. Prima agirete e maggiori saranno le opzioni a vostra disposizione, allora perché aspettate ancora?


ARIETE

DENARO E LAVORO. Opportunità di buoni affari e se tenterete la fortuna…potreste anche averla dalla vostra parte ma se non lo fate, ricordatevi che la fortuna passa una volta sola! Non perdete tempo con inutili dubbi, tutto andrà bene se saprete mantenere un po’ di flessibilità nei vostri programmi.

AMORE E ARMONIA. Vivete l’amore in modo più creativo e siate fiduciosi cercando di aprire il vostro cuore con sincero ardore nei confronti di chi vi vuole davvero bene.

BENESSERE E SALUTE. Non è il caso di prendersela troppo se qualcuno vi critica ma piuttosto riflettete e giudicate il vostro operato, se la critica è fondata cercate di rimediare, se è mera ostilità nei vostri confronti, saprete reagire a proposito.


TORO

DENARO E LAVORO. Le incomprensioni in ufficio o sul lavoro forse vi rallentano, tuttavia il capo si mantiene imparziale e, un progetto al quale pensate da lungo tempo, è pronto per decollare.

AMORE E ARMONIA. Troppi pettegolezzi sulla vostra storia anche se voi fate finta di non sentirli inoltre, sentimenti contrastanti rendono travagliato il vostro rapporto amoroso.

BENESSERE E SALUTE. A volte il modo migliore per affrontare un problema consiste nel non perdere tempo ad analizzarlo a fondo, ma semplicemente nel fare la prima cosa che ci viene in mente. Non abbiate paura, di solito il vostro istinto non sbaglia e appena il problema si dissolverà, lo vedrete per quello che era veramente: insignificante. Lo osservavate troppo da vicino…


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Nel lavoro trovate delle buone soddisfazioni che vi compensano dalle tensioni e dalle incomprensioni che incontrate in famiglia in questo periodo. Credete nelle vostre capacità d’altronde tutto ciò che siamo, è il risultato di ciò che abbiamo pensato.

AMORE E ARMONIA. Qualcosa nel rapporto deve cambiare, se hai famiglia avrai difficoltà a conciliare il desiderio delle gioie domestiche con i tanti, forse troppi, impegni quotidiani.

BENESSERE E SALUTE. Vorreste pensare ad altro e divertirvi ma così facendo rischiereste di perdere il controllo della situazione, comunque dovrete adeguare i progetti che avete in mente ai nuovi stati d’animo e probabilmente sarà meglio rimandare a quando sarete più tranquilli.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Evitate le polemiche soprattutto se non conoscete a fondo la situazione e le sfumature che la circondano. Gli ordini non servono anzi, su di voi, hanno l’effetto opposto. Per arrivare dove volete, dovrete trovare il modo di convincere i vostri interlocutori.

AMORE E ARMONIA. Chi vi vuol bene è sempre disponibile ad aiutarvi quando ne avete più bisogno, lasciate stare i ripensamenti ed i dubbi che aleggiano nel vostro cuore, passeranno come la neve al sole e presto, tornerà a brillare, anche la luce dell’amore.

BENESSERE E SALUTE. Controllate i vostri pensieri negativi e non fatevi vincere dalle emozioni. Respirare bene e ossigenare il cuore, possono aiutare in maniera sostanziale.


LEONE

DENARO E LAVORO. Chi coordina il lavoro, nonostante tutte le sue fisse e idiosincrasie, è un più che valido sostegno ed apprezza il vostro impegno. Quando c’è stima, le divergenze non spaventano.

AMORE E ARMONIA. Siete arrivati ad un bivio, una scelta s’impone. Prima di decidere se fare sul serio oppure lasciare perdere riflettete attentamente.

BENESSERE E SALUTE. I piccoli malesseri, se presi in tempo, non vi disturberanno più di tanto. Non trascurate di fare degli esami clinici se necessario.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Dovete affrontare questo periodo con molta pazienza, non potete fare e pensare a tutto. Ottime opportunità per un miglioramento professionale e per nuove relazioni.

AMORE E ARMONIA. Potete decidere di fare ciò che più vi aggrada, la probabilità che tutto vada a buon fine è alta anche se, per il momento, prediligete le storie senza futuro, perché pensate che sia bello, solo ciò che è…. fugace.

BENESSERE E SALUTE. Vi sentite un po’ stanchi e privi di interessi. Non cadete in depressione. Progettare un viaggio interessante potrebbe rinvigorirvi nell’animo e nello spirito.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Intorno a voi c’è aria di cambiamento, la cosa vi sorprende piacevolmente. Nuovi progetti sono favoriti, nascondete le vostre ambizioni per favorire la fiducia di chi lavora con voi e per spianare la strada verso il successo.

AMORE E ARMONIA. È il momento ideale per fare scelte impegnative o per le dichiarazioni d’amore e probabilmente, riuscirete a coronare un sogno.

BENESSERE E SALUTE. Siete in forma nonostante perseguiti da tante seccature. Riposate il più possibile e dedicate del tempo allo yoga o alla meditazione.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Frenata improvvisa ed imprevista. I movimenti dei corpi celesti non sono particolarmente favorevoli in questo momento. Era tutto pronto per una grande impresa ma adesso, dovrete attendere.

AMORE E ARMONIA. È risaputo che quando uno Scorpione è innamorato diventa geloso e possessivo. Queste tendenze saranno amplificate fino a scatenare vere e proprie tempeste emotive.

BENESSERE E SALUTE. Il riposo notturno non è ottimale, rilassatevi ascoltando della musica o con un’adeguata lettura. Una buona tisana con camomilla, tiglio e passiflora agevolerà il relax.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Si preannunciano contrattempi ed incomprensioni, soprattutto in famiglia ma non drammatizzate perché niente è irrisolvibile. I bilanci cominciano a quadrare e finalmente potrete accollarvi un rischio calcolato.

AMORE E ARMONIA. È il momento di sfoderare tutta la grinta ed il fascino che avete dentro, se riuscirete a farlo potrete conquistare la persona che desiderate.

BENESSERE E SALUTE. Periodo adatto per viaggi culturali, d’affari o di studio, alla scoperta di tesori artistici e colori diversi, meglio se da soli o con ampia libertà di movimento.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

UN CONVEGNO SULL’EDUCAZIONE FINANZIARIA PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI

Ne parlano l’Avvocato Patrizia Polliotto insieme a un pool di esperti legali e professionisti finanziari e contabili. L’educazione finanziaria per privati e consumatori è uno dei temi consumeristici di maggiore interesse e presa mediatica del momento.

Di titoli subordinati e di bitcoin, dei casi di cronaca più recenti, e della nuova normativa antiriciclaggio e della tutela della privacy ne discuteranno Patrizia Polliotto (nella foto) civilista del Foro di Torino e Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale del Piemonte, Caterina Biafora, avvocato penalista del Foro di Torino e neo consigliera del Comitato per le pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, Maria Cristina Bruno, dottore commercialista e revisore dei conti già Vice-presidente nazionale del Centro di Diritto Penale Tributario, Andrea Coppo Garofalo, avvocato civilista del Foro di Torino ed Enrico Tagliatti, consulente finanziario, il giorno 14 dicembre 2017 alle ore 15.00, presso la Sala Convegni della Sede UNC – Delegazione di Pinerolo, in Viale Cavalieri d’Italia n. 14. Introduce la tavola rotonda Maurizio Scandurra, giornalista e press agent esperto in tematiche consumeristiche, modera l’incontro l’Avvocato Samuele Perassi del Foro di Torino.  Obiettivo dell’incontro è diffondere e infondere nel cittadino-consumatore una maggiore consapevolezza quando si appresta ad investire il suo patrimonio senza rischiare di “cadere in trappola”, soprattutto, oggi che siamo nell’era digitale.

***

Per l’iscrizione all’evento (che consente anche ai partecipanti di ottenere i crediti formativi previsti per legge) si chiede di inviare una mail all’indirizzo uncpiemonte@gmail.com o contattare la  sede al numero 0115611800.

 

L’infanzia di una volta a Brozolo

La Biblioteca del Comune di Brozolo organizza la mostra “Giochi e giocattoli … infanzia d’altri tempi”, che verrà inaugurata sabato 16 dicembre, alle ore 16 nella sala consiliare e nella Biblioteca. Seguirà un intermezzo musicale con il Duo Nassi. La mostra rimarrà aperta domenica 17, martedì 26, sabato 30 e domenica 31 dicembre, lunedì 1, sabato 6, domenica 7, sabato 13 e domenica 14 gennaio, dalle ore 15 alle 18. La mostra sarà visitabile nel mese di gennaio alle scolaresche previa prenotazione all’indirizzo di posta elettronica bibliotecacomunebrozolo@gmail.com

Sanità, il nodo delle liste d’attesa

In Piemonte le liste di attesa in sanità sono un nodo irrisolto che si è ulteriormente ingarbugliato in questi quattro anni di amministrazione Chiamparino. La legislatura regionale è quasi agli sgoccioli ed il traguardo del 2019 si avvicina ,nonostante la questione collegata all’autentica delle firme ( problema che c’è sempre stato , ma cheha portato all’annullamento delle elezioni soltanto nel 2014) ,ed il peggioramento di tutti  i  servizi che  dipendono  dalla  Regione è  stato  una  costante   di  questi ultimi anni. Allora, ecco l’annuncio, faranno, faranno, etc, etc. Peccato che i programmi sino ad oggi presentati dalla Giunta Chiamparino non siano altro che una scopiazzatura in peggio dei programmi che noi stavamo efficacemente realizzando e che avrebbero cambiato veramente la   marcia se la legislatura non fosse stata bruscamente ed
ingiustamente   interrotta. Venendo   all’annuncio   di   voler   far   prenotare   direttamente visite ed esami dai medici di famiglia , la decisione era stata nostra, anche se ,per noi, si collocava all’interno di  una strategia complessiva che prevedeva anche l’esercizio
della medicina di base all’interno di  strutture  aperte almeno dodici ore al giorno.
Roberto Cota

L’egizio alla conquista della Cina

Il Museo Egizio  conquista della Cina con la mostra ‘Egypt. House of Eternity’ inaugurata, con 13.000 le persone in coda. E’ un tour in 5 città, che propone oltre 200 reperti della collezione torinese. Si tratta di  un percorso scientifico ideato per il continente asiatico, dove la civiltà faraonica è meno conosciuta  che in Occidente. Dei pezzi in mostra molti sono esposti per la prima volta. Un ‘viaggio’ attraverso 4000 anni di storia che coinvolge diversi musei cinesi, dall’Henan Provincial Museum di Zhengzhou, dove è stata inaugurata e si potrà ammirare fino al 22 marzo, fino allo Shanxi Museum di Taiyuan, il Liaoning Museum di Shenyang, l’Hunan Provincial Museum di Changsha e il Guangdong Provincial Museum di Guangzhou, dove si concluderà a marzo 2019. La mostra, realizzata con la consulenza di Mondo Mostre, occupa oltre 1.000 metri quadri.

Dopo neve e pioggia arriva il gelo. Piemonte ghiacciato: sul Monte Rosa -24 gradi

Conclusa la fase di “allerta gialla” in Piemonte provocata dalle nevicate e dopo le ultime precipitazioni  nel sud della regione, con un picco di 37.4 millimetri a Garbagna, nell’Alessandrino. Su tutta la Regione il  cielo è  quasi  sereno e solo in montagna ci potrà essere ancora nevischio. La quota neve è a 1.100 metri. Nella notte  le temperature, rilevate dall’ Arpa Agenzia Regionale per la protezione ambientale, sono scese sotto lo zero anche in pianura, con minime più elevate rispetto ai giorni precedenti la fase di maltempo. Nel centro di Torino -1.4 (rispetto al -4 di sabato), -7 a Pralormo (Torino), all’imbocco di Langhe e Roero, -5 sulle colline della Val Sangone, a Trana. In Valle di Susa -12.1 a Bardonecchia, -9.9 sul Monte Fraiteve, -9.4 a Giaglione, -7.2 a Sauze d’Oulx. Sulle montagne cuneesi -10.5 agli oltre 2.700 del Colle delle’Agnello, -9 a Entracque. Sul Monte Rosa, -23.9 al rifugio Capanna Margherita.

(foto: NeveItalia)

Mappe del territorio metropolitano

 Il primo atlante della città di oggi e della sua trasformazione nel recente passato

 

Mercoledì 13 dicembre, ore 17,30 IED – Istituto Europeo del Design, via san Quintino 39

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Registrazione consigliata.

 

Un incontro pubblico dedicato a descrivere chi sono i torinesi oggi, in un racconto che intreccia fenomeni strutturali e nuove dinamiche, processi di lungo periodo e manifestazioni più recenti.

I dati raccolti confermano come la Torino contemporanea sia una città plurale, caratterizzata da una forte componente straniera, e punto di riferimento anche per l’immigrazione da altre regioni italiane, specie meridionali. A fronte di una crescente componente di popolazione anziana, diventa sempre più centrale valorizzare la risorsa rappresentata dai giovani e lavorare per cercare di affrontare le disparità nei livelli di istruzione, di occupazione e di reddito, che con differenze a volte anche molto significative interessano i vari quartieri cittadini.

Nel terzo seminario dedicato a conoscere ed approfondire le caratteristiche strutturali del nostro territorio, si proverà ad avviare una discussione attorno a come le politiche e le strategie di rigenerazione possano agire da leva per attivare/riattivare le comunità urbane, agendo da fattore di sviluppo locale, intercettando in maniera operativa e concreta la dimensione socioeconomica, incoraggiando e promuovendo la generazione di nuove competenze, capacità ed opportunità.

 

Dopo CASE. Tra spazi vuoti e eccessi di proprietà (16 ottobre 2017) e SUOLI. Trasformazioni urbane, vecchi problemi e nuovi usi (13 novembre 2017), PERSONE. Capitale sociale a Torino: una città, tante vite è il nuovo appuntamento del ciclo di incontri pubblici dedicati a conoscere, approfondire e discutere le caratteristiche strutturali del nostro territorio. Gli incontri costituiscono il percorso di accompagnamento verso la redazione di Torino ATLAS. Mappe del territorio metropolitano, uno strumento che attraverso mappe, rappresentazioni cartografiche e infografiche propone una panoramica sulla Torino di oggi. Curato da Urban Center Metropolitano e Centro Einaudi, in collaborazione con IED – Istituto Europeo del Design, Torino ATLAS è un vero e proprio atlante e presenta una selezione dei dati statistici prodotti e raccolti nel tempo dal gruppo di ricerca del Rapporto Rota.

Il prossimo appuntamento è dedicato alle IMPRESE (16 gennaio 2018 al Centro Einaudi).

***

PERSONE. Capitale sociale a Torino: una città, tante vite

Mercoledì 13 dicembre, ore 17,30

IED – Istituto Europeo del Design, via san Quintino 39

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Registrazione consigliata.

 

Intervengono:

Luca Davico (DIST e Centro Einaudi), Claudio Calvaresi (Avanzi.org)

 

Partecipano alla tavola rotonda:

Alberto Barberis (Gruppo giovani Imprenditori, Unione Industriale Torino), Silvia Cordero (Ufficio Pio, Compagnia di San Paolo), Tommaso Delmastro (IED Torino), Erika Mattarella (Bagni di via Agliè), Carlo Massucco (Comune di Torino).

 

Moderano:

Simona Patria (ATC Torino), Davide Pellegrini (Associazione Italiana Sharing Economy)

Caso Finpiemonte: Chiamparino interviene in Consiglio regionale

La diffusione della notizia che sui conti di Finpiemonte, la finanziaria della Regione, si sarebbero verificati degli ammanchi ammontanti a diversi milioni di euro ha portato il presidente Sergio Chiamparino a puntualizzare che “non appena il presidente di FinPiemonte, Stefano Ambrosini, ha messo al corrente il sottoscritto, il vicepresidente Aldo Reschigna e l’assessore competente Giuseppina De Santis su alcune gravissime anomalie emerse in seguito a controlli contabili di routine, abbiamo, in piena intesa con lo stesso presidente Ambrosini, immediatamente sporto denuncia presso l’autorità giudiziaria, fornendo tutta la documentazione disponibile. Su esplicita richiesta della Procura non ne abbiamo dato pubblica informazione al fine di evitare qualsiasi intralcio alle indagini”.

Chiamparino ha quindi commentato che “si tratta di fatti che, ove accertati, sono molto gravi”, ha ribadito “interesse alla piena collaborazione con l’autorità giudiziaria” ed ha annunciato che confida “che si arrivi al più presto a fare chiarezza e ad accertare tutte le responsabilità”.

Stefano Ambrosini ha dal canto suo voluto precisare che Finpiemonte è parte lesa, che si tratta di bonifici per quasi 6 milioni effettuati fra giugno 2016 e febbraio 2017 a soggetti terzi privi di apparente giustificazione e di un investimento di 45 milioni di euro per tipologia e rischiosità difforme rispetto alle linee della società, e che “i fatti di questa incresciosa vicenda non interferiscono in alcun modo con l’operatività della società, che prosegue nella più assoluta normalità, non hanno alcuna ricaduta sulle autorizzazioni di cui è titolare, nessuno di questi importi è idoneo a portare sotto la soglia di legge il patrimonio di vigilanza”. “Immediatamente dopo la scoperta dell’accaduto – ha aggiunto – Finpiemonte ha depositato atto di denuncia/querela presso la competente Procura della Repubblica e presso la Procura della Corte dei Conti, ed ha avviato tutte le altre iniziative volte al recupero delle somme e al risarcimento dei danni subiti”.

Il presidente Chiamparino è ritornato sull’argomento nel pomeriggio con un intervento in Consiglio regionale, dove ha dichiarato che “l’ammanco non è tale da compromettere le soglie di legge del cosiddetto patrimonio di vigilanza, per cui la operatività di Finpiemonte è pienamente garantita. Avendo fatto noi denuncia, siamo ovviamente non solo disponibili ma anche interessati a che venga fatta chiarezza al più presto. La situazione che abbiamo scoperto denota quantomeno elementi di trascuratezza, se non di più. Ciò che è emerso è che, a fronte della reiterata richiesta di Finpiemonte di avere la restituzione di un fondo di 50 milioni gestito presso una banca svizzera, e dopo una lettera ultimativa con toni di diffida, la risposta della banca è stata che le somme erano solo parzialmente disponibili in quanto investite in operazioni a elevato rischio, che avevano al momento una perdita di 5 milioni. Qui c’è una prima trasgressione delle politiche del minimo rischio con cui Finpiemonte ha mandato di gestire. Ma dopo un incontro di Ambrosini con i vertici della banca svizzera è emerso un altro fatto di inaudita gravità: compaiono tre bonifici, rispettivamente di un milione e mezzo, due milioni e altri due milioni, a favore di società che non figurano fra quelle con cui Finpiemonte abbia rapporti o che siano beneficiarie delle sue politiche. L’operatività di questi bonifici viene data non con la firma del direttore finanziario della società, ma con la firma del presidente. Sulla base di un ammanco di circa sei milioni per bonifici, e per la violazione delle indicazioni sulla gestione patrimoniale – ha concluso Chiamparino – abbiamo ritenuto di fare querela penale presso la Procura della Repubblica, che in corso di indagini ci ha invitati al massimo riserbo, ragione per cui non abbiamo informato gli altri colleghi di Giunta, il Consiglio regionale e l’opinione pubblica”.

 

Gianni Gennaro – www.regione.piemonte.it