

Lo smog spazzato via da un vento a oltre 100 chilometri all’ora. Per ora il fenomeno si è verificato sulle montagne del Piemonte, ma la rete meteo dell’Arpa -Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, prevede che l’aria sarà migliore anche a Torino. Già per giovedì 5 gennaio è stato scongiurato il nono giorno di limitazioni dei veicoli diesel Euro 3. Le restrizioni restano in vigore per i veicoli diesel Euro 0,1 e 2 e benzina, gpl e metano Euro 0. Si stima che la concentrazione delle Pm10 scenda sotto i 50 microgrammi al metro cubo. L’agenzia ha registrato raffiche a 106.2 kmh in Valsesia (Vercelli), 100.8 in valle di Susa, 98 nel parco del Gran Paradiso. Il vento di favonio ha fatto alzare le temperature che hanno superato in alcune località i 15 gradi, nei prossimi giorni, però, in particolare all’Epifania si avrà un netto calo: minime a -6 in pianura e bassa collina, -13 a 2.000 metri. Niente neve almeno per tutta la settimana.
(foto: il Torinese)
Sale il numero dei morti sulle strade e autostrade di Piemonte e Valle d’Aosta, secondo il rapporto annuale della polizia stradale. Nel 2016 le vittime sono state 35, cioè il 16,6% in più rispetto all’anno prima. Calano, invece, i feriti: 1.574 nell’anno, erano 1.755 nel 2015. Le infrazioni accertate sono state 119.784, con oltre 4mila patenti ritirate. Le contravvenzioni principali riguardano l’ eccesso di velocità- oltre 14mila – seguite dal mancato uso delle cinture di sicurezza (più di 6mila) e
dall’utilizzo del cellulare alla guida, quasi 4mila. Molte le pattuglie impiegate nei fine settimana, per controllare la movida. Nelle notti del weekend gli incidenti sono stati 72, 4 mortali; 938, gli incidenti autostradali, di cui 31 mortali. Sono meno numerosi gli ubriachi alla guida di veicoli: gli automobilisti trovati in stato di ebbrezza nel 2016 sono stati 2.024 ovvero l’8.2% in meno rispetto al 2015.
(foto: il Torinese)
Iturbe ha firmato il contratto con il Toro. Appena prima dell’inizio dell’amichevole con il Monza, allo stadio Olimpico Grande Torino, la società granata ha dato l’annuncio. Il calciatore proviene dalla Roma in prestito e con diritto di riscatto. Il presidente del Torino, Urbano Cairo , ha tessuto le lodi del giocatore, affermando che possiede tutte le qualità necessarie per militare nella compagine granata e la volontà “di fare sempre meglio, senza porsi limiti”.
www.giornalidelpiemonte.it mette a disposizione di ciascuno i giornali locali pubblicati in Piemonte dal 1846 ad oggi
La nuova versione del portale www.giornalidelpiemonte.it, che rende disponibili più di due milioni e mezzo di pagine di giornali locali del Piemonte, ha introdotto nuove funzionalità per la ricerca e la consultazione dei giornali locali: la mappa del Piemonte cliccabile e la possibilità di sfogliare pagina per pagina il periodico. Inoltre è stata introdotta la ricerca tramite calendario per individuare un singolo giornale in un determinato arco temporale o in un singolo anno. Il portale www.giornalidelpiemonte.it mette a disposizione di ciascuno i giornali locali pubblicati in Piemonte dal 1846 ad oggi. Cittadini, ricercatori, studenti, storici e giornalisti hanno così la possibilità di consultare – gratuitamente e liberamente – la maggior parte delle annate dei numerosi giornali locali pubblicati in Piemonte: 123 testate con una tiratura settimanale di 600mila copie e 2,5 milioni di lettori, compreso la rivista Notizie della Regione Piemonte. Un patrimonio prezioso e unico sulla storia del territorio che diventa facilmente fruibile da tutti attraverso una piattaforma online costantemente aggiornata. L’ambizioso progetto, nato nel 2006 con Mentelocale, è stato realizzato in collaborazione con diversi enti: Regione Piemonte e Consiglio regionale, Federazione degli editori dei giornali locali (Fipeg), rete delle Biblioteche e CsiPiemonte.
La ricerca del un giovane di Burolo che non era tornato a casa la sera di martedì 3 gennaio si è purtroppo conclusa tragicamente. Il corpo di C. C. di anni 31 è stato infatti trovato impiccato vicino all’area pic nic nei pressi del centro abitato di Cascinette, nei pressi del cimitero dl paese. Le ricerche sono state condotte da Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Croce Rossa.
(foto: archivio)
Serata di cabaret con i Senso D’Oppio e Wuoz, sabato 7 gennaio 2017 ore 21:0 Teatro Magnetto, via Avigliana 17, Almese
Primo appuntamento del 2017 con la rassegna CAMALEONTIKA con la sfrenata comicità dei Senso D’oppio, irresistibile duo comico-vorticoso, accompagnati dalla verve multicolore e imprevedibile di Wuoz. La potenza creativa di questo trio davvero speciale catturerà anche i bambini
***
La rassegna proseguirà sino al 7 maggio 2017 con tanti appuntamenti diversi ed ospitando MEDICI SENZA FRONTIERE, presentando in ogni serata iniziative e raccogliendo offerte che andranno a sostenere alcuni loro progetti ed il progetto migrante Black Fabula.
Il nuovo anno della rassegna Camaleontika si apre il 7 gennaio con la sfrenata comicità dei Senso D’oppio, irresistibile duo comico-vorticoso, accompagnati dalla verve multicolore e imprevedibile di Wuoz. In “SensWuozzional” i Senso D’Oppio e Wuoz presentano una serie di esilaranti gags che si alterneranno a suon di musica e battute, con grande gioco di mimica ed un’ottima presenza oscenica, volta a far ridere il pubblico presente (quello assente no) con interventi da trio, duo e single, che andranno a decantare, sfiorare, toccare diversi argomenti con una chiave di lettura fantasiosa e comica. Ogni spunto viene rielaborato con sapienza e passione sincera, senza cadere nella presunzione di distinguere tra cultura alta e cultura popolare, tra padri autorevoli da omaggiare ed epigoni da sbeffeggiare: quello che conta è ridere, in maniera intelligente e di gusto, ogni suggestione è colta per la semplice ma nobile possibilità di divertire. Ѐ questo uno dei punti di forza dello spettacolo: la capacità di indirizzarsi alla platea più eterogenea, allo spettatore consumato ed esigente come al profano che abbia la sacrosanta voglia di distrarsi. Non è un caso se tra i fans del trio comico ci sono tanti bambini, segno della maturità espressiva che ha portato il loro cabaret ad un linguaggio universale e ben comprensibile, per una più che abbondante ora di spettacolo tutto da ridere e…da pensare. I Senso d’Oppio, al secolo Franco (il lungo) e Pietro (il basso), sono, da più di un decennio, facce note della scena cabarettistica torinese e non solo. La passione verso la recitazione non si esaurisce con l’esplorazione della vena comica, ma prosegue con la partecipazione a pièces di teatro sperimentale o a ruoli fortemente drammatici per il cinema, come pure spettacoli per bambini e esibizioni di combattimento scenico. La versatilità artistica, e ancor di più quella culturale, costituisce una delle caratteristiche dell’umorismo dei Senso d’Oppio ed è alla base del successo che stanno riscuotendo sul palco dello Zelig e che li sta accompagnando lungo la penisola.Massimo Valz Brenta, in arte “Wuoz”, è un comico Valsusino che si sta facendo conoscere allo Zelig Lab di Torino ed in diversi altri contesti con la sua TecnoHouse Agenzia Immobiliare, una parodia in cui un venditore immobiliare si muove e parla con sottofondo di musica House.
***
LE LINEE GUIDA DELLA RASSEGNA
CAMALEONTIKA 2016/2017 è la terza stagione teatrale organizzata ad Almese (TO) dalla compagnia Fabula Rasa diretta da Beppe Gromi, grazie al sostegno del Comune di Almese e della Fondazione Piemonte Dal Vivo.Una nuova stagione di colori per un Camaleonte che dal 15 ottobre 2016 al 7 maggio 2017 continua a giocare ridipingendo il paesaggio mutante che lo circonda sul palcoscenico del Teatro Magnetto di Almese, comune della bassa Valle di Susa, con spettacoli di teatro per tutte le età, cabaret, danza e musica.In questo edizione si è aperta una nuova importante collaborazione con “MEDICI SENZA FRONTIERE”, un sodalizio che aggiunge un tassello importante in una rassegna che sin dall’inizio si pone l’obiettivo di tenere acceso uno sguardo sul mondo dei più sfortunati. In tutti gli appuntamenti in programma vengono presentate alcune iniziative della nota associazione di aiuto umanitario con raccolta di offerte libere che andranno a sostenere le sue attività, oltre al progetto migrante Black Fabula che consiste in laboratori di teatro-danza condotti dalla Compagnia Fabula Rasa ed avviati nell’aprile del 2015 per rifugiati africani ospitati dal Comune di Almese.Il programma di Camaleontika 2016/2017 propone giovani compagnie e artisti conosciuti, spettacoli affermati e interessanti novità. Comicità e cabaret, musica, circo contemporaneo, teatro-danza e danza afro-contemporanea, improvvisazione e teatro di prosa per divertirsi ma anche per affrontare temi importanti con passione e poesia, per riflettere sulle nuove opportunità che può offrire la società contemporanea se basata sull’accoglienza e sull’accettazione delle diversità. Appuntamenti per bambini e famiglie, la domenica, con una sana merenda teatrale e tanto divertimento. Linguaggi e messaggi variegati si mescoleranno a colori e forme originali per continuare a stupire grandi e piccini, aprendo nuove finestre sul mondo che appartiene a tutti ma che spesso non si lascia cogliere.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Fino a marzo completano il quadro della rassegna altri importanti appuntamenti, come la “Apocalisse” del grande Ugo Dighero il 21 gennaio, i Black Fabula con “Omaggio a Stefano Benni” il 22 gennaio, gli “Orti Insorti” di Elena Guerrini il 25 febbraio e i Sacchi di Sabbia con il radiodramma animato “I 4 moschettieri in America” il 26 febbraio, “All’Alba dell’orrido di Elva” della compagnia Stilema/Zona Castalia l’11 marzo e sempre Stilema con “Strip” di Silvano Antonelli il 12 marzo.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Domenica teatro per bambini e famiglie/teatro per tutti ingresso unico: € 4,00
Spettacoli del sabato sera: Intero € 8,00 / ridotto € 5,00 (ne hanno diritto: iscritti ai laboratori di Fabula Rasa/Teatro Senza Confini, abilmente diversi e accompagnatori, under 18, , abbonati alla rassegna cinematografica del Magnetto, over 70 e sostenitori di Medici Senza Frontiere.
ABBONAMENTI
Abbonamento a 5 spettacoli: 30 € / ridotto: 25 € + 1 ingresso omaggio, la domenica
Abbonamento speciale per sostenere Medici senza Frontiere: 3 sabati a 20 €
INFO E PRENOTAZIONI Fabula Rasa Ass.ne Onlus/Teatro Senza Confini/Moderne Officine Valsusa fabulamail@gmail.com
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
CAPRICORNO
DENARO E LAVORO. Periodo favorevole a studi, viaggi, concorsi e attività legate a commercio e comunicazione. Rischio di uscite impreviste o spese pazze. Amministrate con saggezza i vostri risparmi evitando di credere ciecamente nei troppi consigli altrui.
AMORE E ARMONIA. Alcuni Pianeti amici indicano che è arrivato il tempo per l’amore. Approfittatene per premiare la vostra lunga astinenza affettiva e per allontanare, pacificamente, chi non….merita più.
BENESSERE E SALUTE. Un eccessivo carico d’impegni e responsabilità tende a risucchiare energie e buonumore. Non fatene un dramma…passerà!
ACQUARIO
DENARO E LAVORO. Fate ciò che più vi convince anche a rischio di provocare qualche malumore con chi collabora con voi. Ora che una dirompente congiuntura astrale entra nel vostro segno, potrete sbaragliare qualunque ostacolo si ponga tra voi e gli obiettivi a cui puntate.
AMORE E ARMONIA. Recentemente avete preso alcune decisioni irrevocabili….che probabilmente saranno ridiscusse.
BENESSERE E SALUTE. Anche nell’ambito familiare rimproverate troppo chi non la pensa come voi. Non lasciatevi sopraffare dallo stress e dal nervosismo.
PESCI
DENARO E LAVORO. Nessun vero scossone in vista. Sia nel lavoro che negli studi è venuto il momento di premere sull’acceleratore per testare i traguardi che potete raggiungere. L’intraprendenza e l’impegno alla fine saranno premiati.
AMORE E ARMONIA. Per chi è solo si profilano intriganti e seducenti flirt con persone straniere o lontane.
BENESSERE E SALUTE. Esuberanti, lucidi, decisi e grintosi ma state premendo troppo sull’acceleratore e, una congiuntura di opposizione, all’improvviso rimette molte cose in discussione.
ARIETE
DENARO E LAVORO. Siete partiti con la carica giusta per realizzare un progetto che può spalancare nuovi orizzonti ma adesso state attraversando un rallentamento transitorio che vi dà molto fastidio. Non lasciatevi spaventare dalle difficoltà ma date il giusto peso ai possibili investimenti economici che vi vengono proposti.
AMORE E ARMONIA. Periodo con momenti di relax e incontri interessanti magari con vecchi amici o conoscenti …trascurati. Possibilità di ardenti passioni e innamoramenti improvvisi, attenti ai “colpi di fulmine”.
BENESSERE E SALUTE. Non esitate a ricorrere all’aiuto medico, qualora la situazione dovesse degenerare. Assumete tanta vitamina C.
TORO
DENARO E LAVORO. Soprattutto di questi tempi bisogna valutare con la “testa” prima di agire. Purtroppo i colleghi hanno idee diverse ed è molto difficile trovare una linea d’azione comune e collaborativa. Non soggiacete inerti alle influenze esterne!
AMORE E ARMONIA. Quello che può essere all’inizio, un meraviglioso incontro, potrebbe complicarsi in breve tempo, e tramutarsi in una “love story” piena di insidie e brutte sorprese.
BENESSERE E SALUTE. Se non reagirete allo stress potreste ammalarvi o cadere in depressione e perdere la gioia di vivere. Concedetevi, insieme con i vostri cari, un pausa tonificante e rigenerante.
GEMELLI
DENARO E LAVORO. Finalmente alcuni investimenti diventano fruttuosi nonostante una dispettosa quadratura astrale che tende a svuotarvi le tasche. Evitate di fare il passo più lungo della gamba e non cedete alle troppe tentazioni che vi vengono sottoposte.
AMORE E ARMONIA. Ci sono litigi che portano il rapporto su un piano più alto, per ritrovare la giusta dimensione conviene affidarsi al partner o alla persona amata.
BENESSERE E SALUTE. Sappiate percepire i messaggi del vostro corpo e capirete finalmente cosa è opportuno fare, quando dovete riposarvi e come dovete alimentarvi.
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
CANCRO
DENARO E LAVORO. L’intraprendenza potrebbe essere premiata ma, compiacere a tutti, soprattutto ai colleghi di lavoro, non è facile e la gelosia altrui può ingarbugliare le cose. Alcune persone che credevate amici in realtà vi creano solo fastidi e vi allontanano dalla reale concretezza.
AMORE E ARMONIA. Percezioni intense e volontà di cambiamenti, il desiderio di rinnovamento contrasta con la voglia di dolcezza e stabilità affettiva.
BENESSERE E SALUTE. Attraversate un periodo di forma molto positivo. Vi sentite equilibrati, leggeri, vitali e finalmente sicuri di voi.
LEONE
DENARO E LAVORO. Aria frizzante e tanta voglia di libertà e di cambiamento. Un’idea brillante che vi è venuta va valutata con la dovuta attenzione, potrebbe condurvi al cambiamento tanto desiderato. Ribellatevi alle imposizioni che vi vengono “suggerite” da qualcuno che non fa assolutamente i vostri interessi.
AMORE E ARMONIA. Momento di contrasti nella coppia però in famiglia le cose vanno decisamente meglio.
BENESSERE E SALUTE. Per mantenere l’entusiasmo attuale e la voglia di osare, limitate gli alimenti proteici a favore di frutta e verdura e mantenete una regolare attività sportiva.
VERGINE
DENARO E LAVORO. Periodo eccellente per viaggiare, studiare, espandere il vostro raggio d’azione ma dal lato finanziario si prospetta un periodo opaco seppur con qualche novità positiva, forse una piccola vincita o un’entrata non preventivata.
AMORE E ARMONIA. I rapporti di amore e di amicizia che poggiano su basi stabili troveranno nuovi slanci. Non sarà così per le unioni vacillanti. Il partner vi chiede pazienza e come al solito, lo ascolterete.
BENESSERE E SALUTE. L’essere umano è una macchina che deve essere ben “curata” per farla funzionare bene ed a lungo. Integrate la dieta con oli naturali, noci, mandorle e lievito di birra, fonte di vitamine e preziosi oligoelementi.
BILANCIA
DENARO E LAVORO. Finalmente potrete levarvi qualche sfizio, sempre rimandato, grazie all’apertura di un nuovo canale di guadagno. Un buon affare è nell’aria, non fatevelo sfuggire ma non fidatevi troppo di chi avete intorno, meglio fare da soli.
AMORE E ARMONIA. I rapporti di amore e di amicizia che poggiano su basi stabili troveranno nuovi slanci. Non sarà così per le unioni vacillanti.
BENESSERE E SALUTE. Bisogna aver cura del nostro corpo e ricordarsi che è l’unico posto in cui possiamo e dobbiamo ….vivere!
SCORPIONE
DENARO E LAVORO. Fidatevi: le uscite impreviste non vi prosciugheranno il salvadanaio al contrario, vi faranno apprezzare maggiormente da amici e parenti. Guardatevi attorno, ci sono occasioni molto allettanti a portata di mano ma è il caso di avere prudenza e rimandare un investimento di rilievo.
AMORE E ARMONIA. Il partner vi chiede pazienza e come al solito, lo ascolterete.
BENESSERE E SALUTE. La forma fisica si riflette su quella psichica, con il rischio di “contagiare”, chi vi circonda.
SAGITTARIO
DENARO E LAVORO. Assumetevi le giuste responsabilità e tagliate i rami secchi per puntare in alto. Se avrete grinta e tenacia ce la farete. Scegliete la strada della collaborazione e della complicità! Potete assumere un rischio ponderato e ben valutato.
AMORE E ARMONIA. Toglietevi di torno senza indugio, alcuni parenti o presunti amici, troppo impiccioni.
BENESSERE E SALUTE. Il ciel vi ha dato un periodo…beato! Finalmente potrete godervi la vita concedendovi piccoli e grandi eccessi di varia natura: sport, svaghi stravaganti, dolci da capogiro ma, non tirate troppo la corda, per quanto robusta potrebbe, alla lunga, anche…rompersi!
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
Il picco dell’influenza e il fatto che spesso i sostituti dei medici di famiglia, (questi ultimi in vacanza) spesso non sono graditi ai pazienti e il gioco è fatto: pronto soccorso intasati negli ospedali torinesi, dalle Molinette al Mauriziano. E come se non bastasse c’è anche l’incubo meningite, una psicosi collettiva amplificata dai mezzi di informazione. Centinaia di persone con semplici
febriciattole si precipitano in ospedale temendo il peggio. Tante le barelle messe nelle sale d’attesa, i familiari dei malati seduti sulle scale. E gli infermieri e i medici che fanno turni massacranti. A Torino non ci sono casi di meningite, anche se alle Molinette c’è un sospetto malato di Tbc che sta tenendo impegnato diverso personale. In quasi tutti gli
ospedali si verifica il problema della mancanza di barelle tutte occupate e disposte nelle sale e nei corridoi. Visto il sovraffollamento di parenti, alle Molinette si è pensato persino di aprire l’aula magna, ma non era riscaldata. In ogni pronto soccorso la media è di 200 passaggi giornalieri. Una emergenza nell’emergenza: l’invecchiamento della popolazione torinese fa sì che questa situazione peggiori di anno in anno.
(foto: il Torinese)
Per favorire la ricollocazione professionale dei lavoratori la Regione dà il via al Buono servizi al lavoro. La nuova strategia messa a punto dalla Giunta è un insieme di iniziative, spendibili presso la rete dei servizi pubblici e privati per l’impiego, con lo scopo di “accompagnare chi è disoccupato da meno o da almeno sei mesi oppure si trova in condizioni di particolare svantaggio nella ricerca attiva di un’occupazione”. Leggi il dettaglio
La misura è finanziata con risorse del Fondo sociale europeo per un importo complessivo di 62.8 milioni di euro sul bilancio pluriennale 2016-2018 e si attua attraverso bandi di durata annuale, che consentono, in particolare nei casi in cui sono coinvolti gli operatori privati accreditati, di valutarne i risultati e prevedere meccanismi premianti: si calcola che possano essere coinvolte circa 20.000 persone nei prossimi tre anni.
Secondo l’assessora regionale al Lavoro e Formazione professionale, Gianna Pentenero, ” è una sperimentazione ancora piccola nei numeri, ma utile a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, valorizzando la capacità di attivazione delle persone e la collaborazione tra i servizi, pubblici e privati, per l’impiego. Inoltre, il fatto che gli operatori siano valutati e remunerati prevalentemente in base ai risultati raggiunti incentiverà l’adozione di comportamenti virtuosi da parte di chi eroga i servizi”.
In questa prima fase si parte con otto laboratori di politica attiva che i Centri per l’impiego piemontesi, coordinati dall’Agenzia Piemonte Lavoro, mettono a disposizione delle persone disoccupate da meno di sei mesi per rafforzare le loro competenze e migliorarne la ricerca attiva di lavoro. I temi dei laboratori sono molteplici, dalla presentazione del mercato del lavoro in Piemonte e in Italia alle professioni emergenti, alla navigazione tra i canali di ricerca di lavoro e social, a lavorare in Europa con la rete Eures, a come presentarsi a un colloquio di lavoro, ai contratti di lavoro, alle conoscenze utili per la mobilità europea”.
***
L’elenco completo delle sedi a cui rivolgersi per la richiesta di informazioni e attivazione dei servizi è su www.regione.piemonte.it/lavoro/politiche/buonoservizi.htm
(foto: il Torinese)