“L’atteggiamento del Comune di Torino circa presunte molestie ai volontari dell’ eurovision lascia allibiti. Solo grazie alla nostra richiesta di comunicazioni il sindaco si è degnato di venire in aula a riferire. Ogni molestia non va mai sottovalutata e d’altra parte comportamenti dei singoli non possono infangare un intero evento” a dichiararlo è il vice capogruppo di Fdi in Consiglio comunale Enzo Liardo, che prosegue: “E’ certo però che abbiamo assistito in questi giorni a due pesi e due misure non accettabili. Un Pd a Rimini che crea un caso Alpini e fa dimettere propri esponenti dai propri ruoli e un Pd a Torino che sta in silenzio davanti accuse pensante e tentativi di minimizzare o addirittura negare. Forse i ballerini non erano Alpini. Per noi non esistono distinguo: il grido di allarme delle donne molestate va affrontato e al contempo vanno sostenuti eventi come Eurovision senza generalizzazioni pericolose. La nostra solidarietà alle volontarie ed a chi ha voluto raccogliere le loro testimonianze”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“Noi interveniamo sulle aliquote IRPEF, questa è la verità, interveniamo sulle aliquote IRPEF per gestire al
È stata votata a maggioranza la manovra sull’Irpef, che prevede per i periodi di imposta 2026
«A Torino quattro bambini sono stati privati del diritto ad avere un padre – esclama Laura Ramilli Bravi, del Popolo della Famiglia[PdF] di Torino – lo scorso 29 luglio 2025, quando per la prima volta nella
politica Leggi l’articolo su L’identità: Meloni a valanga su Corte Ue: “Indebolisce lotta a clandestini” Leggi
“Prima le voci di una possibile cessione, totale o parziale, di Iveco Group e il 30