ERRORI GRAVI /CHI CAPISCE DOPO
.
Caro Direttore,

.
Altro grave errore alla fine del 2021 nessuno si accorse che nella Legge di Bilancio di Draghi non ci era una lira per gli incentivi al settore. Solo la mia protesta è proposta accolta nella Mozione Molinari portò poi al fondo GIORGETTI di 8,7 miliardi che servi a aiutare là domande nel 2022 -2023. A sinistra , dove sono abituati a capire dopo, si sono sottovalutati i fondi per gli incentivi e così negli ambienti industriali al punto che il Presidente di Confindustria li ha criticati pesantemente salvo ricredersi quando il Governo ha ridotto il fondo Giorgetti . Ora anche il PD chiede gli incentivi. Ma il silenzio del PD su Stellantis e’ assordante ma il colmo lo raggiunge Lo Russo che critica il governo per essere stato troppo polemico con Stellantis.
.
Per fortuna il sindacato , non esente da colpe, deve difendere il lavoro e stamane al Sacro Volto discute del ruolo della industria. Mi auguro che il luogo del dibattito aiuti molti che hanno sorriso sovente a Tavares, che hanno sottovalutato la importanza del fondo Giorgetti per l’auto e la importanza della linea Urso , capiscano finalmente e appoggino senza se e senza ma la linea del Governo di cambiare in Europa la decisione sull’auto elettrica . Il Governo che intanto in Finanziaria ha aumentato il fondo per l’auto per il 2025 a 750 milioni di euro.
Ora da Torino deve arrivare la richiesta che Stellantis assegni all’Italia la Direzione europea del Gruppo valorizzando il Centro ricerche e Design di Torino. Non basta dire che vogliamo salvaguardare la occupazione dobbiamo chiedere un ruolo importante dentro Stellantis , un ruolo che valorizzi le capacità e il know how torinese e italiane nella industria della mobilità del futuro.
.
Mino GIACHINO
SITAV SILAVORO
.
Nella foto di copertina con i delegati metalmeccanici
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE