SPORT- Pagina 142

Padel: al Palavillage a lezione dai maestri internazionali

Tre giorni di lezioni con Alberto Ruiz Arenaza, M3 Padel Academy di Madrid

10.11.12 febbraio 2023

Palavillage, Viale Lucio Battisti 10, Grugliasco (TO)

cid:image007.png@01D93655.CF0C9A50

Un fine settimana all’insegna del padel, dello studio, dell’allenamento e del perfezionamento della tecnica di gioco, quello in programma da venerdì 10 a domenica 12 febbraio al Palavillage.

La struttura di Grugliasco (TO) nuovo punto di riferimento per il padel italiano e internazionale, ospiterà infatti Alberto Ruiz Arenaza, direttamente dalla M3 Padel Academy di Madrid, l’accademia che allena i migliori giocatori di padel del mondo con la quale ormai Palavillage ha consolidato la sua partnership.

Alberto Ruiz Arenaza condurrà una tre giorni di lezioni su tecnica e tattica del padel aperta a tutti gli appassionati.

Le lezioni, di massimo 4 partecipanti del medesimo livello, avranno una durata di un’ora e saranno così strutturate:

·         ADULTI – venerdì 10 febbraio dalle ore 14.30 alle 19

·         RAGAZZI – sabato 11 e domenica 12 febbraio dalle 10 alle 14

L’iscrizione è aperta a tutti previa prenotazione obbligatoria.

Prezzo: 40€ – 1h di lezione. Maggiori informazioni e prenotazioni: 011 1947 5700| segreteria@palavillage.com | www.palavillage.com

PALAVILLAGE

Viale Lucio Battisti 10, 10095 Grugliasco (TO)

www.palavillage.com

8 febbraio 1975, quel gol di Tardelli

Accadde oggi

È una data importante, da ricordare per tutti gli amanti del calcio e, soprattutto, per Marco Tardelli che, sette anni dopo, luglio 1982 segnerà la storica rete del 2-0 (parziale) alla Germania Ovest nella finale di Spagna ’82, con la mitica corsa e l’urlo Liberatorio entrato nella leggenda. Il giovane 21enne si mette in luce con un gol nella partita Verona-Como.
La rete è importante perché è il suo primo gol che viene commentato in TV. Tardelli è stato uno dei centrocampisti più forti al mondo,nella storia del calcio mondiale. Quel giorno, però, giocava come terzino destro. A fine stagione, dopo tante ottime prestazioni in Serie B, il presidente della Juventus, Giampiero Boniperti, grande esperto e conoscitore di calcio,lo acquistò dal Como per 950 milioni di lire.Da allora cominciò il mito Tardelliano nella squadra bianconera.

Enzo Grassano

Ritorno Juve! Salernitana-Juventus 0-3

21esima giornata serie A
Posticipo

Vlahovic(2)
Kostic

La Juve è tornata sui suoi livelli di massima concentrazione e capacità di disputare un ottimo calcio.
Gettata alle spalle la sconfitta casalinga contro il Monza ritrova la vittoria e i tre punti battendo all’Arechi la Salernitana per 3-0. La squadra di Allegri gioca un primo tempo concreto e cinico. La Juve passa in vantaggio con un rigore di Vlahovic. Miretti subisce un brutto infortunio alla caviglia. A inizio ripresa arriva il raddoppio di Kostic. La Juve continua ad attaccare e Fagioli serve l’assist a Vlahovic per la doppietta personale e il 3-0 finale.Dopo questa gara i Bianconeri sono decimi in classifica a quota 26 punti allontanando sempre di più la zona retrocessione e posizionandosi verso un tranquillo centroclassifica.Ricordiamo che la Juventus sta scontando,al momento,una penalizzazione di -15 punti per fatti extrasportivi.

Enzo Grassano

Santoriello, Calvo: “La Juventus dà rispetto e pretende rispetto”

Francesco Calvo, il nuovo CFO della Juventus, è intervenuto sulle parole pronunciate dal pm Santoriello in un convegno nel 2019 e diventate virali in rete: “Alcune frasi estrapolate dal contesto possono assumere un significato diverso da quello che hanno nel contesto corretto. Questo vale per la Juventus e per tutte le persone della Juventus che sono state coinvolte nelle indagini, e per il caso citato. La Juventus dà sempre rispetto e allo stesso tempo pretende rispetto in tutto l’iter giudiziario”.

Merlo: Universiadi 2025, una grande opportunità per un pinerolese unito

“Le Universiadi del 2025 rappresentano una straordinaria opportunità. Non solo a livello mediatico
per l’importanza di questo evento internazionale ma anche, e soprattutto, per le potenziali
ricadute turistiche e di crescita di un intero territorio. E con gli amici Sindaci di Pinerolo Luca
Salvai e di Torre Pellice Marco Cogno e in piena collaborazione con il Sindaco di Torino Stefano
Lorusso, è possibile concertare azioni e politiche attive che puntano a coinvolgere il comprensorio
pinerolese nel gestire ed organizzare questo evento. Ma quel che conta ancor più, è che le
Universiadi, attraverso l’iniziativa concreta dei Comuni maggiormente interessati dall’evento,
sappiano coinvolgere tutto il territorio pinerolese. Solo così è possibile costruire, seppur
progressivamente, l’unità e la compattezza di un territorio. La stagione dei campanilismi e delle
rivendicazioni particolaristiche micron territoriali non può che appartenere al passato”.

Giorgio Merlo, Sindaco Pragelato, Consigliere Nazionale Anci.

Posticipo Salernitana -Juventus

Posticipo 21esima giornata campionato di serie AMartedì 7 febbraio ore 20.45
Stadio Arechi di Salerno

Con il fardello dei -15 punti in classifica che la pongono a lottare per una tranquilla salvezza,martedì sera la Juventus giocherà contro la Salernitana in un vero e proprio scontro diretto dove i 3 punti saranno importanti per acquisire una posizione tranquilla in classifica.Tra i bianconeri mancherà ancora Bonucci, si aggiunto anche Milik tra gli indisponibili mentre resta in dubbio l’esordio stagionale di Pogba. Dopo il riscatto dei bianconeri in Coppa Italia contro la Lazio sarà confermato il terzetto difensivo brasiliano: Danilo, Bremer e Alex Sandro dal primo minuto: in mediana Fagioli con Rabiot e Locatelli, sulle corsie esterne Kostic e Chiesa più di Cuadrado. Avanti Di Maria con Vlahovic.Juve concentrata sue coppe ma grande attenzione al campionato!

formazioni
SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Sambia, Troost-Ekong, Bronn, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena; Candreva, Piatek, Dia.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.

Enzo Grassano

Toro formato Europa! Torino-Udinese 1-0

21esima giornata serie A

Karamoh

Un gran bel Torino batte 1-0 l’Udinese e la supera in classifica, portandosi al settimo posto con 30 punti,quindi in zona Europa:infatti,qualora la vincitrice della Coppa Italia si classificasse tra le prime sei posizioni del campionato,l’attuale settimo posto in campionato del Toro garantirebbe l’accesso alla Conference League.Oggi ai granata di Juric è bastato un gol di Karamoh a inizio ripresa per avere la meglio sulla squadra di Sottil, mai realmente pericolosa se non nella fase finale della gara. Nel primo tempo sono i granata a fare la partita e a creare occasioni soprattutto con il suo numero 7.Dopo l’intervallo, al 49′,Karamoh riesce a battere il numero 1 friulano sfruttando un cross interessante di Ola Aina e la sua capacità di tagliare tra le maglie della difesa bianconera.Una peculiarità del giocatore che vedremo, sicuramente, più sovente in campo.

Enzo Grassano

Uisp: prima partita casalinga della pallacanestro in carrozzina

 

Domenica 5 febbraio alle 14 il PalaMoncrivello di via Moncrivello 8/a ospita la prima partita casalinga della HB Torino Uicep contro il Basket Pegli.

La prossima settimana prenderà avvio anche il campionato dei  ragazzi del minibasket. Sarà un torneo a quattro, le partite interne verranno disputate nel consueto PalaMoncrivello

Credit foto: UISP Pallacanestro in carrozzina

Info → www.uisp.it/pallacanestro2

Silvia Grua: “I colori della salita”

Il Panathlon Ivrea e Canavese, presieduto da Francesco Rao, si ritrova nella sede
sociale di Crotte di Strambino, presso il ristorante “Bistrot”, giovedì 23 febbraio
alle ore 20 per una serata in cui verrà presentato il libro di Silvia Grua: “I colori
della salita” (“ho sorriso alla vita fino al tetto del mondo”).
Silvia Grua è una podista e ciclista. Classe 1975, vive in un paesino del basso
canavese, in provincia di Torino. Bimba tranquilla, con la crescita ha sviluppato la sua
vera natura attraverso lo sport. Prima macinando chilometri di corsa, poi scoprendo il
piacere della pedalata in montagna, ha capito che la sua felicità era “riempirsi gli
occhi” dei colori del mondo che ci circonda. A 34 anni ha incontrato sul suo percorso
per due volte la parola “cancro”. Ma è proprio grazie agli insegnamenti della pratica
agonistica che è riuscita a rialzarsi. Non solo. Ha deciso di percorrere le strade in salita
che le ha riservato la vita, con l’obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone
sulla prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori. Con questo proposito, il 4
settembre 2021 ha conquistato sulle strade di casa il suo Everesting, una sfida
incredibile: raggiungere in bicicletta il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all’altezza
del monte Everest, il tetto del mondo.

Editrice: Capovolte
Illustrazione: Libero Ciuffreda
Illustrazione di copertina: Laura Ciriello
Per info e prenotazioni 349/55.91.345
Informazioni sulla scrittrice: www.capovolte.it

Juve in semifinale!

Coppa Italia quarti di finale

Juventus -Lazio 1-0

Bremer

Ieri sera  si è vista la Juve delle 8 vittorie consecutive in campionato che le hanno consentito di volare verso l’alta classifica anche se adesso permane la penalizzazione di 15 punti che non consente,al momento,di sognare null’altro che una tranquilla salvezza.È stata una gara solida e cinica dei bianconeri di Max Allegri che riscatta,in parte, la sconfitta contro il Monza in campionato e guadagna l’accesso alla semifinale di Coppa Italia battendo la Lazio 1-0. Allo Stadium i bianconeri giocano meglio,sfiorano il gol con Kostic e Rabiot e poi sbloccano la gara con un gran colpo di testa dell’ex granata Bremer. Nella ripresa la Lazio ci prova con tanto gioco e pochi tiri in porta ma la squadra di Allegri controlla senza grossi problemi. In semifinale ci sarà derby d’Italia contro l’Inter.Le semifinali di Coppa Italia si disputeranno con gara d’andata e ritorno nel mese di aprile..Juventus-Inter. Cremonese-Fiorentina.

Enzo Grassamo