politica- Pagina 429

Salizzoni: “Da Nosiglia parole importanti”

“Il Parco della Salute è un’infrastruttura strategica: rilancerà l’economia e ci permetterà di ridisegnare la rete ospedaliera”

“Sono parole importanti quelle pronunciate da mons. Cesare Nosiglia sul Parco della Salute di Torino. Nel sottolineare il fatto che quel progetto rappresenta un’opportunità importante per il rilancio urbanistico del nostro territorio, oltre che sul versante della ricerca medica, l’Arcivescovo di Torino coglie il punto fondamentale: il Parco della Salute, della Scienza e dell’Innovazione di Torino non sarà solo un ospedale, una sorta di Molinette 2, ma un’infrastruttura strategica intorno alla quale si potrà ridisegnare l’intera rete ospedaliera come quella territoriale, e un centro propulsore che farà da volano favorendo la ripartenza dell’economia del Piemonte”. Così il vice Presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro SALIZZONI, commenta l’intervento di mons. Cesare Nosiglia in merito al rilancio del “Tavolo per il lavoro” promosso dalla Diocesi di Torino. “La politica ha il dovere di accelerare i tempi, di non tergiversare più. La nostra Regione ha bisogno – e l’emergenza Covid19 lo ha ulteriormente dimostrato – di ospedali nuovi, moderni e sicuri, dotati di attrezzature di ultima generazione e dove si fa anche ricerca medica e tecnologica. Bisogna fare in fretta, andare avanti con la bonifica dell’area ex-Avio e con il dialogo competitivo, e il Comune di Torino non può continuare a far finta di niente, come se il Parco della Salute non rappresentasse l’occasione per ridisegnare, sotto il profilo urbanistico e non solo, un intero pezzo della città. Purtroppo, la notizia dell’abbandono del progetto di realizzare nelle arcate dell’ex-Moi il Polo della Ricerca nel settore biomedicale, mi pare un segnale negativo ed un’occasione persa”.

Stato di emergenza e pieni poteri

IL COMMENTO  di Pier Franco Quaglieni / L’idea del presidente del Consiglio dei ministri di prorogare di sei mesi lo stato di emergenza preoccupa e suscita sconcerto 

.
La seconda carica dello Stato, il presidente del Senato Casellati parla di “camere invisibili” ed invita il governo a sottoporre al voto parlamentare la proroga fino al 31 dicembre. Il solo Zingaretti si allinea acriticamente in tutto e per tutto al premier, dimostrando una insensibilità democratica davvero sorprendente.
Ma a bocciare l’avvocato del popolo, il Giuseppi lodato da Trump, è un grande giurista democratico, già presidente della Corte Costituzionale, il prof. Sabino Cassese  il quale dice che per prorogare non basta il timore di un evento calamitoso, ma occorre che ci sia una condizione attuale di emergenza. Il premier, seguendo questa strada, riconosce implicitamente che oggi stiamo vivendo nell’emergenza Covid o intende forzare la mano per altri fini. Cassese inoltre evidenzia l’opportunità di evitare la concentrazione dei poteri nelle mani del Presidente del Consiglio  sia perché Conte ha già troppi poteri, sia perché l’accentramento crea “colli di bottiglia“ che paradossalmente rallentano i processi di decisione. Solo Mussolini ottenne i pieni poteri dal Parlamento per il riordino del comparto fiscale per pochi mesi tra la fine del 1922 e il gennaio 1923 poi abbiamo visto come è andata a finire. Francesco Crispi non ottenne i pieni poteri e neppure Giuliano Amato. Salvini nel delirio estivo di un anno fa li chiese, forse, senza sapere neppure di cosa stesse parlando. Tornando a Cassese, egli ritiene inopportuna la proroga perché l’eccezione non può diventare la regola in quanto governare con mezzi eccezionali non è fisiologico rispetto ad una democrazia parlamentare. Cassese parla di oscuramento del Parlamento ,del presidente della Repubblica  e della Corte Corte Costituzionale al cui controllo sono sottratti gli atti dettati dall’emergenza. Sabino Cassese evoca  addirittura l’esempio emblematico  ed inquietante di Orban. Forse occorre una parola chiarificatrice che arrivi dal Colle più alto che spesso tace.  I cittadini hanno bisogno di chiarezza. Sono in gioco le nostre libertà costituzionali.
.
Scrivere a quaglieni@gmail.com

Cinquant’anni fa nasceva la Regione Piemonte

Esattamente cinquant’anni fa, il 13 luglio 1970 (ironia della sorte anche quel giorno cadeva di lunedì) muoveva i suoi primi passi ufficiali la Regione Piemonte.

Riuniti nel Palazzo delle Segreterie in Piazza Castello, i cinquanta membri del primo Consiglio regionale del Piemonte, diedero inizio alla fase costituente dell’Ente la cui nascita era stata prevista nella Costituzione entrata in vigore nel 1948.

L’annuncio  dello storico evento, pronunciato dall’avvocato canavesano Gianni Oberto Tarena, presidente provvisorio dell’Assemblea, venne suggellato dall’applauso unanime dell’intero Consiglio e delle autorità che presenziarono alla cerimonia di insediamento.

Nella stessa seduta si procedette all’elezione del Presidente, il socialista Paolo Vittorelli, coadiuvato dagli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza formato dai Vicepresidenti Gianni Oberto Tarena (DC) e Dino Sanlorenzo (PCI), dai segretari Stanislao Menozzi (DC) e Cesare Rota (PLI).

Dieci giorni più tardi, il 23 luglio, il Consiglio procedette all’elezione del primo governo regionale guidato dal Presidente Edoardo Calleri di Sala, esponente della Democrazia Cristiana. Ne fecero parte, oltre al Presidente, altri 15 membri: 11 effettivi (Giovanni Falco, Angelo Armella, Augusto Dotti, Domenico Conti, Pierino Franzi e Carlo

Gianni Oberto Tarena

Borando della DC, Aldo Viglione e Mario Fonio del PSI, Germano Benzi e Giulio Cardinali del PSDI (ex PSU) e Aldo Gandolfi del PRI)  e 4 supplenti (Anna Maria Vietti, Ettore Paganelli, Enzo Garabello e Mauro Chiabrando, tutti appartenenti allo scudo crociato).

L’appuntamento con le urne per eleggere i cinquanta membri del “parlamentino” subalpino si era tenuto poco più di un mese prima, il 7 e 8 giugno del 1970. Nove erano stati i partiti in lizza sulle cui liste si erano riversati  i 2.805.786 voti validi, determinando la composizione del primo Consiglio regionale sulla base proporzionale della rappresentanza politica: 20 seggi alla DC, 13 al PCI, 5 al PSI, 4 al PSDI (a quel tempo PSU), 4 al PLI, 2 al MSI e infine uno ciascuno a PRI e PSIUP.

Unico partito che non raggiunse il quorum per eleggere un consigliere fu quello monarchico del PDIUM. Dopo una lunga attesa durata oltre vent’anni le Regioni, segnata da una gestazione molto laboriosa e non facile, il regionalismo muoveva i suoi primi passi. In mezzo secolo è stato compiuto un lungo cammino da parte della comunità regionale piemontese che quest’anno festeggia anche il terzo lustro dell’approvazione del nuovo Statuto.  Quindici anni fa, durante la VII legislatura, infatti, venne ridefinito il profilo istituzionale della Regione nell’ottica dell’autonomia e della partecipazione, della devoluzione dei poteri e della sussidiarietà.

Gianni Oberto Tarena con Paolo Vittorelli

 

 

Nel corso dei decenni  le funzioni regionali sono aumentate e con esse il ruolo e la responsabilità fino a ipotizzare nuovi e importanti traguardi nella realizzazione di un federalismo moderno, rispondente alle esigenze dei territori e dei cittadini in una cornice istituzionale basata su rapporti nuovi e condivisi tra lo Stato, il sistema regionale e gli Enti locali.

Basterebbe uno sguardo ai provvedimenti più importanti che sono stati varati in cinquant’anni per rendersi conto del lavoro svolto nel corso delle undici legislature da una classe dirigente di amministratori e legislatori appartenenti alle diverse forze politiche alternatesi al governo della Regione.

Marco Travaglini

 

Giachino: “Replicare i bonus per il commercio”

Visto il perdurare della crisi e il calo della domanda di consumi il Governo replichi i Bonus a fondo perduto per il Commercio, il settore dei Bar e della Ristorazione, un must della immagine del Paese. 

Gli effetti economici e psicologici del Lockdown pesano sulla domanda di consumi che vale il 65% del nostro PIL,  così il perdurare dello Smart Working .Il commercio , i caffè’ , i ristoranti sono un pezzo importante della immagine del Paese con il turismo in particolare quello internazionale. Il Governo oltre a far partire rapidamente i cantieri, usi la procedura veloce e semplice della Regione Piemonte e decreti una norma che giri un bonus a fondo perduto e rapidamente al commercio, ai bar e ai ristoranti.

Mino Giachino

(ex sottosegretario ai trasporti)

Stato prefallimentare

Questa poi, Matteo Salvini è l’ erede politico di Enrico Berlinguer ed apre una sede a Botteghe Oscure. Sa solo di bestemmia questo paragone. La domanda successiva però è questa:

che cosa porta a casa, soprattutto considerando l’ideologia media leghista profondamente anticomunista?

Chiaramente quando Matteo Salvini presentò la lista comunisti padani era un
po’ di coreografia per dare lustro all’allora leader incontrastato leghista del Nord Umberto
Bossi che aveva in Alberto da Giussano il suo vate ideologico. Ora dichiararsi quasi comunista per Salvini è
essenziale per mandare tutto in caciara, arte in cui è tra i professionisti.

Nel dargli manforte  arriva l’ ineffabile Danilo Toninelli rivendicando di aver sempre avuto ragione sulla revoca della concessione
Autostrade. Da un lato continua nel dire che l’unica strada è la cacciata del Gruppo Benetton,
dall’altro che sono  i pentastellati per la revoca. Con il piccolo dettaglio che
è il Parlamento solo può che farlo. Dove, per l’appunto non passerà mai. Praticamente un’arma
spuntata. Fa il furbo credendosi furbo. Perché? Contribuire al caos. A Torino tra un po’ arriviamo
a 50 candidati alla carica di sindaco. Ognuno dice la sua, tanto i partiti non esistono più. Visto
così non stanno dando un bello spettacolo. Sembra più l’arena di un circo o una nuova edizione
del teatro dell’assurdo. Unica certezza: Chiaretta non sarà riconfermata. Rimane solo la sinistra
sbrindellata che vuole a tutti costi l’alleanza con i pentastellati. Motivazione: Salvini non deve
vincere a Torino.

Lo hanno capito i PD locali: meglio perdere da soli, che sicuramente perdere con
Chiaretta. Poi, diciamocela tutta, non vanno d’accordo su nulla. Come dice il saggio: meglio soli che male
accompagnati. Ma ha preso il sopravvento la pletora di candidati alla poltrona di Sindaco, che
poi sarà, per i prossimi 5 anni una poltrona scomodissima, visto i drammatici nostri problemi.
Ed anche qui perché buttarla in caciara? Fa fino e non impegna.

 

Intanto  il nostro amato presidente del Consiglio Conte ci comunica: prorogherò l’emergenza fino al 31 dicembre. Bagarre delle
opposizioni. Se diceva: io sono per la proroga, sentiamo cosa ne pensa il Parlamento, cambiava nulla, ma a
volte la questione di stile fa la differenza. L’ Europa che fa?

Ci guarda sbigottita. Miliardi su miliardi di euro ci stanno a guardare aspettando un piano
economico italiano che non arriva. In compenso il tasso di litigiosità della classe politica è alle
stelle. Rimane solo l’alternativa nel buttarla in caciara.

Almeno, solo per i politici ai vari livelli un anno di stipendio è assicurato.
Per settembre, tirando i conti, il disastro Italia è assicurato. Non cc’è un piano italiano come
non c’ è un piano Piemonte. Sarebbe fantascientifico che la nostra regione fosse più avanti dell’
Italia intera. Due anni buttati via sulla Tav o sul Terzo valico ed il collaudo del Ponte Morandi in alto mare.
Deprimente che certi personaggi (Toninelli) possano dire ancora la loro. Ma è la democrazia.

Democrazia è anche capacità di scelte.
Sono oltre 30 anni che la politica ed i politici vivacchiano. La democrazia dovrebbe essere unicità
di comportamenti tra politici e cittadini.

Non è così. Se un imprenditore non riesce nel recuperare i suoi crediti, annualmente li deve
svalutare, pena il falso in bilancio. Se poi ha perdite che superano il capitale sociale deve
dichiarare fallimento. Nello Stato no. Le cifre sono buttate lì solo per far tornare i conti dal
punto di vista formale. Indebitamento alle stelle, miliardi letteralmente buttati via con il reddito
di cittadinanza. Promosso dai cinque stelle, votato da Salvini e ” bevuto ” dal PD. Insomma
tutti ci hanno messo del loro. Ci dovrebbe essere un commissario con pieni poteri che come
nelle società in stato prefallimentare , ottenuto il concordato preventivo, cerca di raddrizzare la
baracca. Straparlo?

Forse, ma almeno ragiono, o almeno ci tento. Si potrebbe dire a mali estremi rimedi. Amici
mi hanno fatto notare che nessuno a Torino come a Roma, nel circo delle candidature parla di
contenuti.

Con la scusa della società comunicativa e che la gente ha le scatole piene della politica,
perché parlare di contenuti ? Progettare, e perché mai? Perché come  infatti in questi giorni è
avvenuto, chi dà i soldi vorrebbe sapere come li spendi. Francamente non
mi pare una richiesta così balzana.

Allora, come sempre, da almeno 30 anni l’ unica soluzione possibile fare caos
ottenendo la scusa che la colpa è dell’altro che ti ha impedito di fare quello che volevi fare.

Questi comportamenti bizantini non fanno mangiare un popolo che comincia ad avere fame
nel senso letterale del termine. Non fanno risorgere Torino come una delle capitali d’Italia. Non
fanno e basta. Vero che la perfezione non è di questo mondo. Ma qui si sta proprio, ma proprio esagerando.

Patrizio Tosetto

“La Piazza” pulisce il parco Colonnetti

Giovedì 16 luglio, a partire dalle 16,30

Ci ritroveremo davanti alla Casa nel Parco, via Panetti 1 (ang. Via Artom). Oltre all’immancabile mascherina, porta anche un paio di guanti!
Noi saremo lì a ripulire la zona da rifiuti più o meno recenti. Un’azione simbolica, certamente, ma importante nel suo significato più profondo: tutti possiamo prenderci cura concretamente del nostro territorio.

Lista civica La Piazza

L’attualità della sinistra Dc

Periodicamente, e quando si vuole parlare della politica con la P maiuscola o della qualità della classe dirigente politica si fa quasi sempre un esplicito riferimento alla esperienza e alla storia della sinistra democristiana.

Una esperienza che ha accompagnato, seppur con diverse forme e con modalità alterne, la storia cinquantennale della Dc e che ancora oggi, attraverso i suoi vari leader cresciuti in quella comunità, condiziona e orienta la politica italiana. Seppur in assenza del partito di riferimento, la Dc appunto.

Ora, almeno su tre fronti persiste la bruciante attualità della sinistra Dc.
Innanzitutto la qualità, lo spessore e la valenza politica e culturale dei suoi leader.

Nazionali e locali. È indubbio che molti leader e statisti della prima repubblica provengono
dalle fila della sinistra democristiana. Leader che, anche con una percentuale minima di
potere all’interno della Dc, erano comunque in grado di condizionare e addirittura di
guidare la strategia e la prospettiva dell’intero partito. Basti pensare alla sinistra sociale di
Carlo Donat-Cattin che, con il 7-8% dei consensi nel partito era in grado di condizionare
l’intera strategia politica della Dc. Per non parlare della sinistra politica di Base i cui
leader, da De Mita a Granelli, da Galloni ad Andreatta, da Tina Anselmi a Mino
Martinazzoli erano considerati punti di riferimento ineludibili per l’intera esperienza Dc
nonchè leader politici capaci di imprimere una impronta determinante e alcune volte anche
decisiva per la stessa qualità della democrazia italiana. Una classe dirigente nazionale
che, però, era accompagnata anche da leadership locali altrettanto importanti e di qualità.

Basti pensare ai sindaci delle medie/grandi città italiane e al loro magistero amministrativo
e politico esercitato con qualità e autorevolezza per molti anni.

In secondo luogo la profondità del pensiero e la ricchezza di cultura politica che
accompagnava quella straordinaria ed irripetibile esperienza. Le riviste, i tradizionali
convegni politici e di approfondimento culturale di Saint Vincent, Chianciano, Belgirate,
Lavarone e molte altre località che ricordano come quei convegni di studio, di analisi
politica e soprattutto di proposta politica riuscivano a dettare l’agenda dell’intera politica
italiana. E non solo della Dc dove la presenza dorotea e moderata era comunque sempre
forte e ragguardevole. Un luogo di elaborazione culturale, di progettualità politica concreta
e di cultura di governo quasi irripetibile nella storia democratica del nostro paese. Non solo
un laboratorio e, soprattutto, non solo un consesso di azione politica o, peggio ancora, di
mera distribuzione di potere. No, un presidio di cultura politica e di azione politica che
obbligava l’intera politica italiana a tenerne conto, a prescindere dalle varie collocazioni
della sinistra Dc nella geografia interna al partito. Maggioranza o minoranza faceva poca
differenza. La sinistra Dc era un punto di riferimento a prescindere dalla conclusione dei
congressi e dai tatticismi di potere e dai vari posizionamenti nel partito. Comportamenti ed
atteggiamenti validi ieri come oggi.

In ultimo la rappresentatività sociale, culturale e politica della sinistra Dc. Nessuno poteva
fare a meno della sinistra sociale di Carlo Donat-Cattin, e prima di Pastore. Lo ha detto più
volte lo statista Aldo Moro, anche quando la maggioranza dorotea del tempo del partito
non lo voleva o dopo la richiesta di esclusione dal Governo avanzata dal Pci durante le
stagioni della solidarietà nazionale. Non si poteva e non si doveva fare perchè DonatCattin

rappresentava, appunto, un pezzo di società che garantiva la conservazione della
natura popolare e sociale della Democrazia Cristiana. Così valeva per la sinistra politica di
Base e per la sinistra dell’area Zac in un secondo momento. Esperienze e realtà che non
solo erano qualificanti sotto il profilo politico e culturale ma anche, e soprattutto, sotto il
profilo della rappresentatività sociale e anche territoriale.

Ecco perchè l’esperienza della sinistra Dc ritorna d’attualità e non è facilmente
archiviabile. Nè può essere banalmente storicizzata. Certo, il “nulla della politica”, per dirla
con una felice espressione di Martinazzoli durante gli anni dello strabordante
berlusconismo, è difficilmente paragonabile con quella esperienza. Per non parlare
dell’attuale fase ancora dominata dai dogmi dei 5 stelle, cioè dal populismo demagogico e
anti politico. Ma se si vuole ridare credibilità, autorevolezza e qualità alla politica e alla sua
classe dirigente, non si può non incrociare l’esperienza vissuta e praticata dalla sinistra
democristiana e dai suoi tanti leader. Per il bene della politica italiana e non per una
banale e sterile riverniciatura nostalgica.

Giorgio Merlo

Allasia: “L’Assemblea torna a riunirsi in aula”

 “Martedì 14 luglio il Consiglio regionale ritorna in presenza, finalmente un ritorno alla normalità”.

Il Consiglio regionale ritorna a lavorare con la presenza dei consiglieri in Aula a partire da martedì 14 luglio. Così è stato deciso dalla Conferenza dei capigruppo, in base alla proposta dell’Ufficio di presidenza.

“Finalmente un ritorno alla normalità, dopo il Covid-19. Il rientro dei Consiglieri nell’Aula di Palazzo Lascaris – spiega il presidente Stefano Allasia – è anche un segnale importante di ripresa, che oltre a rendere più agevoli i nostri compiti legislativi, spero rappresenti appunto l’inizio del rilancio del Piemonte in generale”.

Sono state adottate particolari  cautele: la capienza massima dell’Aula è ridotta a 60 persone  munite di mascherina (i consiglieri regionali sono 51, compreso il Presidente della Regione ed a questi possono aggiungersi degli assessori esterni).  Ogni fase dei lavori dell’Assemblea è stata studiata, a partire dall’accesso all’emiciclo per evitare assembramenti. La permanenza in Aula non può essere superiore alle tre ore consecutive e solo dopo una pausa di mezz’ora può ripartire la seduta.

Imprese, le proposte di “Meritocrazia Italia”

È all’evidenza la riduzione delle quote di mercato occupate dalle imprese italiane in diversi settori d’esportazione.

La contingenza del recente stato emergenziale e delle conseguenti politiche discriminatorie praticate dai potenziali acquirenti è stata decisiva. Ma si tratta soltanto di una tra le ragioni alla base del problema. Si aggiungono, tra l’altro, un cronico difetto di digitalizzazione delle attività delle PMI italiane e la scarsa conoscenza di tutti quegli strumenti di incentivo all’internazionalizzazione già predisposti e a disposizione.

Sull’esigenza, avvertita oggi con maggior vigore rispetto al passato, di definire linee guida utili a
superare le criticità, lo scorso 8 giugno è stato firmato il c.d. Patto per l’Export, con
coinvolgimento dei Ministeri interessati al tema dell’esportazione dei prodotti italiani, delle
principali associazioni di categoria e, più in generale, di tutte le istituzioni (anche) governative in
grado di contribuire allo sviluppo dello specifico settore.

Rilanciare nel mondo il Made in Italy, vanto nazionale, rientra tra le priorità.
Meritocrazia Italia mostra condivisione per le linee strategiche tracciate in tale sede, nella
consapevolezza che, per traguardare i propositi di adeguamento del sistema dell’export italiano al
mutamento costante del mercato e di più agevole accesso delle PMI ai mercati esteri, sarà
necessario

– comprendere l’importanza di un coordinamento delle azioni, ad esecuzione tempestiva, con
rafforzamento del dialogo tra gli organismi coinvolti (organi istituzionali e categorie
imprenditoriali);
– migliorare la qualità della comunicazione strategica, perché il valore del singolo prodotto può
contribuire a dar prestigio all’immagine dell’intero Paese;
– puntare sulla promozione integrata di filiere nel loro complesso;
– incentivare l’innovazione e il ricorso a strumenti tecnologici di produzione, comunicazione e
relazione;
– promuovere, anche mediante meccanismi premiali, progetti innovativi;
– implementare il sistema informativo e di formazione degli imprenditori italiani, perché
possano conoscere e sfruttare le misure esistenti e di prossima definizione a sostegno
dell’internazionalizzazione;
– potenziare i sistemi di e-commerce, oggi punto debole del mercato delle PMI italiane;
– modernizzare il sistema fieristico, anche mediante una progressiva digitalizzazione e nuove
partnership con poli fieristici esteri, con diversificazione dei piani per settori e programmi speciali
di incoming di buyer stranieri;
– incrementare le risorse pubbliche al servizio dell’internazionalizzazione;
– prestare adeguamento continuo del piano strategico rispetto all’evoluzione delle esigenze.

Una concreta ed effettiva attuazione del Patto per l’Export potrebbe rivoluzionare il modo di
concepire l’esportazione e spiegare particolare utilità specialmente per quei settori che
maggiormente hanno risentito degli effetti della pandemia degli scorsi mesi e quelli più
innovativi.

Meritocrazia Italia auspica che al documento corrispondano azioni efficaci e in tempo reale, in
risposta alle esigenze correnti del mercato.
Perché questo sia possibile è indispensabile che tutte le parti coinvolte e soprattutto i
rappresentati istituzionali diano impulso fattivo alle linee programmatiche, affidando a figure
professionali adeguate il monitoraggio della gestione e dell’andamento del Patto. Lo sviluppo di
ogni settore è affidato alla competenza di chi avrà l’onere di coordinare l’attuazione delle nuove
strategie di export nel futuro prossimo.

Meritocrazia Italia
Il Presidente Walter Mauriello

Stato di emergenza e libertà

IL COMMENTO  di Pier Franco Quaglieni / Lo stato di emergenza verrà prorogato dal presidente  del  consiglio al 31 dicembre 

La situazione attuale della pandemia in Italia, a meno che ci nascondano dei dati, difficilmente giustifica un provvedimento del genere. Dobbiamo essere tutti disciplinati e non possono essere ammessi comportamenti difformi dalle regole perché la salute e la vita sono valori prioritari.
.
Ma non si può non pensare che una proroga del genere possa avere contraccolpi sulla democrazia e sulla libertà degli Italiani. Non basta una dichiarazione del presidente del Consiglio, ci vogliono motivazioni anche giuridiche e un voto del Parlamento come avvenne persino nella Repubblica illiberale di Ungheria. Non voglio mettere a priori in dubbio la buona fede di Conte, ma certo questo prolungamento allarma perché sarebbe un modo per prolungare la vita del governo per via sanitaria ed impedire di fatto libere elezioni. E’ meglio essere chiari subito prima di dover rimpiangere la perduta libertà che è un valore altrettanto importante rispetto a quello della vita, come ci insegna il Catone  dantesco e l’Ortis foscoliano, esempi dimenticati di un modo altamente etico di affrontare la vita con dignità.
.
Scrivere a quaglieni@gmail.com