


Si tratta di Micaela Avataneo, Valentina Paganotto e Marilina Succo
Lunedì a Jesolo si terrà l’attesa semifinale che precederà l’incoronazione di Miss Italia 2014 a Salsomaggiore Terme.
Oltre a miss Piemonte, Laura Bonetti di Novara, parteciperanno al mitico concorso di bellezza anche tre splendide torinesi.
Si tratta (in senso orario nelle foto) di Micaela Avataneo (miss Cinema Piemonte e Valle d’Aosta), classe 91, di Vigone; Valentina Paganotto, di origine venezuelana ma residente a Leinì; Marilina Succo, (miss Wella ), di Castellamonte.
La finale del concorso, giunto alla sua 75a edizione, sarà condotta da Simona Ventura (torinese pure lei) e verrà trasmessa su La 7.
(Foto: Facebook)
Per chi non può andare in vacanza ed è soffocato dal caldo e dal caos cittadino, per chi desidera trascorrere una giornata di relax e divertimento in famiglia o con gli amici, per chi vuole concedersi qualche ora di sole e un massaggio rigenerante dopo l’orario di lavoro… per tutto questo e molto di più c’è
Visite guidate per famiglie alla Palazzina di Caccia
La parola tedesca tagesmutter significa “mamma di giorno”, che in termini più tecnici si può definire operatrice di nido familiare o collaboratrice educativa. E’ questo il nuovo trend europeo che sta prendendo piede anche nella nostra città. Ora i bimbi si portano dalla tagesmutter. Complice la crisi, che rende gli asili nido sempre più inaccessibili per costi e pochi posti disponibili – e le babysitter che a fine mese hanno un peso consistente sul bilancio familiare – le mamme lavoratrici si affidano a questa nuova forma di assistenza familiare a domicilio. Le tagesmutter sono donne che accolgono nella loro abitazione altri bambini molto spesso di età compresa tra i tre mesi e i tre anni, e li educano, li seguono , come fossero figli loro, anche perché nella maggior parte dei casi sono loro stesse ad avere dei bimbi compresi tra quell’età.
Tra le tante lodevoli iniziative a carattere sociale che il Torinese intende analizzare attraverso i suoi articoli, ce ne sono alcune che detengono un valore aggiunto: di indubbia originalità e di grande valore etico, si presentano anche come progetti laboratorio pronti per essere imitati da altri e diffusi nella società. Una di queste è certamente l’Ostello Terapeutico, la cui finalità principale è la prevenzione e la cura del disagio giovanile. È uno spazio creativo ed accogliente, un innovativo luogo a tutela della salute psichica e relazionale che mette in pratica un progetto economico solidale.
Si tratta di tasse di ogni tipo: dai canoni, alle multe, alle imposte municipali. In tutto il Piemonte le persone coinvolte sono circa 170 mila, di cui solo a Torino e provincia quasi 100 mila
I passivi raggiunti con le banche dalle famiglie italiane arrivano a 496,5 miliardi di euro, con un importo medio pari a 19.251 euro
Sono i piccoli e semplici dettagli a fare la grande differenza. Ne sono convinti, da sempre, a La Credenza di San Maurizio Canavese, ristorante stella Michelin alle porte di Torino.
Donne nude e vetrine. Amsterdam e Torino. Due città, stessa “attrazione” ma scopo completamente diverso. A trasformare per un breve periodo le strade e le piazze di Torino simili a quelle della città olandese, è stata l’opera dell’artista e designer torinese Raoul Gilioli “Pu-pi-lla (through the looking glass)”.