Gli ispettori inviati in ospedale dal pm Raffaele Guariniello, secondo fonti di stampa, avrebbero verificato una effettiva mancanza di posti
E’ stato l’articolo pubblicato sulle pagine torinesi del quotidiano Repubblica, in cui si riportavano le lamentele di alcuni parenti di malati lasciati in corridoio sulle barelle, ad avviare l’inchiesta, anche se non ci sono, al momento, indagati né ipotesi di reato. Ma la procura torinese ha aperto comunque un fascicolo per la carenza di posti letto al pronto soccorso del Mauriziano. Gli ispettori inviati in ospedale dal pm Raffaele Guariniello, secondo fonti di stampa, avrebbero verificato una effettiva mancanza di posti.
In occasione di #DomenicaalMuseo, un appuntamento che prevede l’apertura gratuita al pubblico ogni prima domenica del mese dei musei statali di Torino e provincia, abbiamo visitato Villa della Regina.Il palazzo si trova sulla collina torinese, dietro la Gran Madre, e venne costruita nel 1615 su progetto di Ascanio Vitozzi, già architetto di Palazzo Reale.
Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno visto l’entusiasta partecipazione di migliaia di runners, domenica 12 ottobre ritorna “Una Corsa da Re”, l’eco-corsa podistica dedicata a tutti gli appassionati di sport, bellezza e natura, organizzata in occasione del terzo anno di collaborazione fra il Parco La Mandria e il Consorzio La Venaria Reale e del VII Anniversario dell’apertura della Reggia di Venaria. La corsa podistica è aperta a tutti da 4 km – 10 km e 21 km nella Reggia di Venaria e nel Parco La Mandria. Sabato 11 ottobre si corre “La Corsa del Principino” un percorso di 1 km nel Parco La Mandria.

Una delle mete più gettonate per i piemontesi che fuggono da qui per trovare risposte alla crisi è, come in passato, l’Argentina
E’ il primo caso di robot neurochirurgico della chirurgia spinale in uso in Italia
Per quanto riguarda le famiglie, la data fissata per il saldo rimane quella del 10 dicembre
La campagna informativa è sostenuta dagli Ordini dei Medici, Federfarma, Uffici relazioni con il pubblico delle aziende sanitarie regionali, associazioni dei consumatori ed associazioni di categoria degli estetisti
Dall’8 al 12 ottobre per la regia di Cristian Messina, Franco Neri, nella sua nuova veste di attore teatrale, la storica coppia più famosa del Drive In: Margherita Fumero – nel ruolo di Emerenziana Cerutti, personaggio interpretato proprio 40 anni fa in “Carlin Cerutti sarto per tutti” – e Enrico Beruschi nella parte di Romualdo Basilico saranno i protagonisti delle nuove vicende