Martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, alle ore 10.00, presso il Polo del ‘900 di Torino ( Palazzo San Celso – sala conferenze – corso Valdocco 4/A), verranno presentati e proiettati due film per ricordare il dramma della Shoah, riservati alle scuole. Martedì mattina, la prima pellicola – “Vento di primavera” di Rose Bosch ( Francia,2010,115’) – racconta il dramma dei tredicimila ebrei parigini, rastrellati e deportati il 16 luglio 1942 nella Francia occupata dai nazisti. Il film evidenzia fra i francesi gravi responsabilità ma anche atteggiamenti umani e giusti. Mercoledì,
sugli schermi sarà proiettato“Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica (Italia, 1970, 90′), tratto dal romanzo di Giorgio Bassani. Nella villa dei Finzi Contini, antica famiglia ebraica di Ferrara, la normale quotidianità è sconvolta dalla persecuzione razziale e dalla deportazione. L’iniziativa è curata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza con il sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale Piemontese. Ingresso libero.
Info:info@ancr.to.it. – www.ancr.to.it – tel. 011-4380111
Un ex marito e un ex fidanzato, trasformatisi in stalker, sono stati arrestati dalla Polizia di Torino
DALLA TOSCANA
Sono morti nella notte due anziani coniugi. hanno perso la vita tra le fiamme nell’ incendio scoppiato, per cause da accertare , nella loro abitazione
Oggi, 24 Gennaio 2017, alle 17,30, nell’aula magna del Liceo “Alfieri” di Torino ( Corso Dante,80) andrà in scena ” Storie di discriminazione, persecuzione e resilienza”.
DALLA PUGLIA
DALLA CAMPANIA
La “madre modello” che maltrattava i figli è stata condannata a 1 anno e 10 mesi per maltrattamenti nei confronti dei sette figli.