redazione il torinese

Truffa sul web. Falsi poliziotti ricattavano utenti dei siti di incontri: un suicida per vergogna

I carabinieri del Comando provinciale di Nuoro stanno conducendo da stamane  una vasta operazione per sgominare una associazione criminale dedita alle truffe e alle estorsioni su internet, che aveva per vittime centinaia di frequentatori di siti hard o di incontri, e che coinvolge anche Torino e altri  centri del nord Italia. Falsi agenti di polizia (tra i quali un sedicente ispettore torinese)  contattavano i frequentatori di siti di incontri comunicando loro false denunce della polizia postale che sarebbero state ritirate previo pagamento di cifre fino a 20 mila euro. Tra le  vittime anche un uomo, sardo, di 40 anni,  che si è suicidato dopo avere comunque già pagato 5 mila euro,  per la vergogna di essere scoperto dai colleghi di lavoro. Sedici le ordinanze di custodia cautelare emesse dal  tribunale di Nuoro,  che i militari dell’Arma hanno eseguito oltre a numerose perquisizioni.

RIPARTE “GATORADE PREMIA LA SCUOLA”

L’ITALIA È ALLA RICERCA DEI NUOVI CAMPIONI DEL MONDO GATORADE 5v5 2018

Aperte le iscrizioni al progetto che permetterà a 180 scuole suddivise tra le tre regioni coinvolte di partecipare al torneo “Gatorade 5v5”. La squadra vincitrice della Finale Nazionale volerà a Barcellona per rappresentare l’Italia nel Torneo Gatorade 5v5 Globale 

 

Milano, 22 gennaio 2017 – “Gatorade premia la scuola” è un progetto che unisce la didattica a un torneo scolastico amatoriale di calcio a cinque con in palio la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva a livello Globale, in collaborazione con la UEFA Champions League. Lo scorso anno la squadra vincitrice è volata a Londra per sfidare le altre nazioni in un torneo Globale con in palio la possibilità di assistere dal vivo all’evento sportivo dell’anno, la Finale della UEFA Champions League. La seconda edizione del Gatorade 5v5 riparte in grande, coinvolgendo oltre a Milano e alla Lombardia anche le regioni di Lazio e Piemonte, permettendo a ben 180 scuole di partecipare al torneo. Le scuole potranno registrarsi gratuitamente entro il 4 febbraio 2018 sul portalewww.gatoradepremialascuola.it e scaricare materiale didattico sul tema della corretta idratazione durante lo sport. Il fine del progetto è infatti quello di promuovere all’interno degli Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado la tematica della corretta idratazione legata all’attività sportiva e al contempo di arricchire il patrimonio motorio e culturale di alunni e sportivi, gettando le basi per l’assunzione di corretti stili di vita.  Inoltre, tutte le scuole che parteciperanno al Torneo Gatorade 5v5 otterranno un set di 10 pettorine utili all’attività sportiva scolastica. Per le prime 40 scuole iscritte di ogni regione l’accesso al torneo Gatorade 5v5 sarà diretto, tutte le altre scuole iscritte potranno invece partecipare ad un sorteggio, che si terrà il 7 febbraio 2018 in una location esclusiva, durante il quale verranno estratte le restanti 20 scuole per regione fino a raggiungere le 180 scuole che si affronteranno nel torneo “Gatorade 5v5”. Per partecipare al torneo di calcio a 5 ciascuna scuola dovrà presentare una squadra composta da sei studenti (quattro giocatori, un portiere e un giocatore di riserva) di sesso maschile e di età compresa tra i 14 e i 16 anni (almeno 14 anni alla data di inizio del torneo e non oltre i 16 anni alla data dell’1 maggio 2018). Il progetto “Gatorade premia la Scuola” è riservato alle scuole Statali e Paritarie secondarie di secondo grado di Lazio, Lombardia e Piemonte, di conseguenza il Torneo si svolgerà nelle seguenti date presso i seguenti Centri Sportivi:

–          Roma: lunedì 12 e martedì 13 marzo 2018 presso Circolo Andrea Doria, Via del Baiardo, 26

–          Milano: giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2018 presso Sport Promotion Comasina, Via Salemi, 19

–          Torino: Lunedì 19 e martedì 20 marzo 2018 presso Varano Village, Via Alfonso Varano, 64

Le quattro squadre vincitrici delle fasi regionali si sfideranno in una Finale Nazionale a 12 squadre, che si terrà venerdì 23 marzo a Milano presso il centro Sport Promotion Comasina, Via Salemi, 19.

La squadra vincitrice della Finale Nazionale rappresenterà l’Italia nel Torneo Gatorade 5v5 Globale a Barcellona, dove sfideranno formazioni provenienti da tutto il mondo per conquistare la vittoria della competizione e aggiudicarsi l’ambitissima esperienza finale. “Dopo il grande successo dell’anno scorso, Gatorade è impaziente di ospitare la seconda edizione locale del torneo Global 5v5”, ha dichiarato Marcello Pincelli (Amministratore Delegato e Direttore Generale della filiale italiana di PepsiCo). “Lo sport, ed il calcio in particolare, crea aggregazione, promuove il lavoro di squadra e insegna valori fondamentali, proprio come la scuola. Con questo appassionante progetto, Gatorade mira a sostenere l’educazione, sia riguardo la corretta idratazione, sia invitando gli studenti delle scuole superiori alla condivisione di uno spirito di sani principi sportivi, sostenuti dalla grande volontà di mettersi in gioco e superare nuovi traguardi ogni giorno.” L’iniziativa “Gatorade premia la scuola” è sostenuta dalla rete nazionale delle scuole Rete ITAsf facente Parte del MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

POESIA O SINTONIA DI VITA?

“L’eco ed io” , edito da IL VIANDANTE, è uno splendido libro di poesie non banali e non scontate. L’ho capito nel momento in cui ho letto i primi versi: questa voglia di scrivere… e per chi?Così Silvia Magistrini, Presidente del “Comitato Dante Alighieri” di Verbania e VCO, sabato 20 gennaio a Villa Olimpia di Verbania, nel presentare la raccolta di poesie di Domenica Blanda, poetessa e fotografa.“Ho avvertito questa sua voglia di scrivere, nel momento in cui ho letto le sue prime poesie” ha spiegato Magistrini “questa voglia…. ma per chi?” “E’ un momento di sfogo” ha risposto Blanda” mi nutro di poesia e di scrittura, le scrivo per me. Mi piacciono molto le albe e i tramonti, soprattutto i secondi, anche perché in questo periodo sono un po’ depressa”, per cui i tramonti mi rappresentano molto”. La stessa autrice ricorda poi altri momenti della vita che le hanno ispirato una poesia o l’altra: “per esempio, quando ero a Palermo, in un bellissimo giardino, il sole… sentivo il profumo delle piante e dei fiori”. Come dire “quando amor mi spira, noto”: che sia la natura, una persona, sé stessi”. Anche il lago (il nostro lago), è la sottile malinconia che Mimma fotografa e canta assieme, il luogo confidente della sua fatica, della ricerca di una sintonia di vita con il mondo e con le cose” continua la Presidente. Oltre a “notare” , la poetessa è anche fotografa per cui, gli stessi aspetti della realtà che vengono messi in versi, possono essere, anche contemporaneamente , immortalati.

Elio Motella

 

TRA ALBA E TRAMONTO

Tra alba e tramonto,

i pensieri corrono,

si tuffano nel passato,

ritornano al presente.

La melanconia

mi prende,

il cuore si rattrista

di nostalgia.

I primi raggi

bucano

l’oscurità

e la speranza

si fa strada

guardo al futuro.

SANITA’, RUFFINO (FI): IN PIEMONTE MALATI CRONICI ABBANDONATI DALLA REGIONE

Confidavo che l’interrogazione presentata in Aula vedesse una forte presa di posizione della Giunta regionale verso quelle case di cura, convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, che impongono il pagamento di una retta ai pazienti anziani  non autosufficienti affetti da malattie croniche i quali rifiutino le dimissioni. L’assessore alla Sanità non solo non é entrato nel merito del problema, prendendo una posizione politica, ma ha preferito rimandare al Consiglio l’onere di approvare un Piano della Cronicità che se tutto va bene verrà approvato nel 2019, senza dare risposte ai tanti casi di persone in difficoltà che si trovano a dover pagare un conto salato senza praticamente aver sottoscritto alcun contratto“. Ad affermarlo la vicepresidente del Consiglio regionale Daniela Ruffino che ha discusso un question time in merito. Conclude Ruffino: “La Giunta Regionale avrebbe già dovuto maturare una posizione in merito a novembre dello scorso anno quando le mie sollecitazioni in merito, avevano portato l’assessore a domandare un quesito legislativo per appurare la possibilità di riconoscere un compenso pari alle spese alberghiere alle case di cura che ricoverano un soggetto che fa opposizione alle dimissioni. Ad oggi nulla é stato fatto e peraltro, ancora una volta, il centrosinistra sull’argomento prende tempo non dicendo quali sono i principi che intende adottare per garantire il diritto alla salute di questi pazienti. Perché se é vero che sono stati avviati dei seminari, dall’altra parte se non vengono fissati dei paletti é palese che la Giunta intende procrastinare la stesura del Piano Criticità, che prevede una spesa per l’Ente, non solo a dopo le elezioni politiche ma anche alla prossima tornata amministrativa regionale. Una soluzione grave perché di fatto abbandona i malati cronici a loro stessi, addossando anche a soggetti estremamente deboli sia dal punto di vista sociale sia da quello economico, addossando a loro le spese di cura e assistenza“.

***

COMUNICAZIONE AI LETTORI

In vista delle prossime elezioni politiche il quotidiano “il Torinese” pubblicherà gratuitamente in questo spazio interventi, comunicati e notizie inviatici da candidati o esponenti politici di movimenti e partiti. Scrivere a: edizionibest@libero.it

Sparato un proiettile sul bus della linea 29

Paura, ma nessun danno, per i passeggeri del bus della linea 29 che ieri sera in via Val della Torre, zona Lucento, è stato colpito da un proiettile sparato da un’arma ad aria compressa. La pallottola, distruggendo un vetro del mezzo pubblico, ha sfiorato un passeggero. La polizia municipale sta indagando: tra le ipotesi quella di una baby gang.

 

Leggi qui tutte le altre notizie

Centri sociali e scritte contro la polizia: esposto di FdI

“Questa mattina Borgo Aurora si è svegliata completamente deturpata dai graffiti dei soliti estremisti della galassia dei centri sociali. Le scritte invocano palesemente l’intenzione di impedire qualunque tipo di miglioramento del quartiere”. La denuncia è di Patrizia Alessi, consigliere di circoscrizione di Fratelli d’Italia. “Appendino prenda telefono e  secchiello: chieda lo sgombero delle occupazioni e mandi qualcuno a pulire lo scempio.”, aggiunge Augusta Montaruli, dell’esecutivo nazionale di FdI. “Il gesto e’ una minaccia inaccettabile per il quartiere che e’ dei residenti e dei torinesi e non può essere appannaggio di gruppi di violenti. Invieremo un esposto in Procura perché non si tratta solo di scritte: e’ il serio tentativo di controllare il territorio attraverso la minaccia e l’intimidazione affinché’ Borgo Aurora diventi un centro sociale all’aria aperta”, conclude Patrizia Alessi.

Morti e maltrattati: quella casa di riposo era un lager

DALLA SARDEGNA

Una condanna a cinque anni di reclusione per R. S. e per G. L. M. , la direttrice e il presidente della casa di riposo di Nuoro, accusati di abbandono di incapace, somministrazione di farmaci scaduti e omicidio colposo. Così ha deciso la Corte d’Assise. Nell’istituto di ricovero di via Aosta si erano verificati diversi casi di maltrattamenti agli anziani e alcune morti sospette. Per abbandono sarebbero morti  una pensionata, gettatasi da una finestra, e un anziano all’ospedale San Francesco per disidratazione. Invece un altro ospite riportò un trauma al bulbo oculare.Il Pm ha sottolineato  la carenza di personale, causa principale  delle condotte negative sugli ospiti. I 44 pazienti erano assistiti da 3 o 4 operatori, per legge dovevano essere 7.

**

Leggi qui tutte le altre notizie

Oroscopo di Platone dal 24 al 30 gennaio

La parola alle stelle

***

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Potete permettervi di recuperare un sogno nel cassetto, ora le condizioni sono ideali. Un pessimista vede solo il lato scuro delle nuvole, e si deprime; un filosofo vede entrambi i lati e se ne infischia mentre, un ottimista, non vede neanche le nuvole… perché cammina su di esse.

AMORE E ARMONIA. Un lungo viaggio potrebbe essere utile per far scoccare un nuovo amore o rinvigorire un rapporto che vi stava logorando. L’amore è come una diga, se si lascia una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere e arriva un momento, in cui nessuno riesce più a controllare la forza della corrente.

BENESSERE E SALUTE. Congiuntura astrali favorevoli regalano magiche ali alla vostra fantasia, consentendovi di trasformarla in progetti di immediata realizzazione: energie vitali, creatività e decisione saranno le vostre armi vincenti.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Le cose piatte e chiare, definite e semplici spesso e volentieri non le prendete nemmeno in considerazione, ma la verità si agita nell’ombra e la pura apparenza nasconde sempre qualcosa d’altro. Non fatevi prendere da eccessive cautele, i pianeti vi tengono al riparo da grossi rischi e ricordatevi che, a volte, è proprio occupandosi d’altro che capita di trovare la soluzione a un problema.

AMORE E ARMONIA. Un certo gusto per la trasgressione vi stuzzica, fosse anche solo per smuovere il partner, valutate con attenzione fino a che punto spingervi.

BENESSERE E SALUTE. Energie straripanti e idee beatamente confuse: per una volta quello che desiderate è proprio deragliare dai soliti binari rassicuranti.


PESCI

DENARO E LAVORO. La vostra attività lavorativa può avere un momento di stasi o subire alcuni contrattempi ma non è proprio il caso di deprimersi anzi, è un’ottima occasione per rivedere i programmi e studiare nuove strategie in vista di un salto di qualità. Piccole mosse, all’apparenza banali, vi possono mettere sulla buona strada per raggiungere i vostri obiettivi.

AMORE E ARMONIA. Sussiste la possibilità di momenti di tensione nella vita affettiva, troppi dubbi e gelosie vi tormentano, se ci tenete al vostro rapporto cercate di cambiare atteggiamento e tutto si risolverà per il meglio.

BENESSERE E SALUTE. Le novità e gli impegni vi piacciono anche se vi stressano, concedetevi più svago. Una cura ricostituente vi darò tono…prudenza sulle strade!


ARIETE

DENARO E LAVORO. Vi viene richiesta maggiore organizzazione, le vostre intuizioni a volte non bastano e, a ingarbugliare un po’ le cose, arriva una scadenza improrogabile. Prima agirete e maggiori saranno le opzioni a vostra disposizione quindi…perché aspettare ancora?

AMORE E ARMONIA. Passata la tempesta dell’ultimo periodo, il cielo si rasserena e la passione riprende quota, chiacchere e sguardi potrebbero anche essere il preludio al vero impegno.

BENESSERE E SALUTE. Il medico ridimensiona l’entità di alcuni vostri problemi fisici ma ricordatevi che il rilassamento è la chiave per la salute, perché avvia la nostra capacità di guarigione naturale e innata.


TORO

DENARO E LAVORO. Non sopravvalutate le possibilità di riuscita in un affare che potrebbe rivelarsi complesso. Inaspettate novità ridanno slancio alle vostre entrate ma evitate gli investimenti azzardati. Momento d’oro per le attività artistiche.

AMORE E ARMONIA. Le passioni che celate vi turbano la coscienza ma la spinta è forte e viene dall’animo, che cela desideri nascosti e invisibili ad occhio nudo. Un bell’incontro vi potrà far vedere tutto sotto una luce diversa.

BENESSERE E SALUTE. Vi aspettate il peggio…e arrivano belle sorprese. Energetici, ottimisti e decisi ad alzare il tiro: così vi vuole il baldanzoso movimento astrale. Ottimo periodo per studio, attività sportive, per qualsiasi tipo di terapia e per cure di bellezza.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Avrete un intuito quasi medianico che vi farà superare gli ostacoli e vi renderà amati e popolari, ottime opportunità per la realizzazione di un progetto che avevate in programma o per chiudere una transazione finanziaria.

AMORE E ARMONIA. Non prendete decisioni affrettate, chiarite che cosa vi aspettate veramente dall’amore e cosa siete disposti a dare. Aria frizzante per chi è in coppia e nuovi incontri “fulminanti” per i single.

BENESSERE E SALUTE. Non lasciatevi spazientire né fatevi sfuggire parole imprudenti, attenti alla possibilità di alcune piccole confusioni mentali, irritabilità e calo visibile della pazienza.

 


CANCRO

DENARO E LAVORO. Dopo un accurato esame, pensate di accantonare un progetto che implica una grossa spesa, non esitate! In generale l’intesa con i colleghi è buona. Sul lavoro è il momento di muoversi, non posticipate nessuna decisione.

AMORE E ARMONIA. Imparate a non tenervi tutto dentro, soprattutto perché intorno a voi possono capirvi ed aiutarvi. Siate più dolci con gli altri ma anche con voi stessi.

BENESSERE E SALUTE. Ostacoli e aiuti imprevisti, se attentamente soppesati, alla fine si bilanciano. Ansia di libertà e desiderio di sconfinare dai soliti schemi.


LEONE

DENARO E LAVORO. Un colpo di fortuna vi agevolerà. Provate a cambiare alcune abitudini ed attitudini, una intersecazione astrale positiva vi sosterrà nelle imprese impegnative.

AMORE E ARMONIA. State attraversando una fase tiepida nei sentimenti, il cuore non occupa la prima posizione nei vostri pensieri sebbene, qualcuno che vi è vicino, farebbe della vostra felicità, una ragione di vita.

BENESSERE E SALUTE. Gli hobby ed il tempo libero sono una delle migliori medicine delle quali possiamo disporre ma, dobbiamo imparare ad usarle, per migliorare il nostro benessere psico-fisico.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Siate concreti e riceverete stima e riconoscenza grazie alla piena padronanza dei vostri mezzi e delle vostre energie. Attenzione agli sprechi eccessivi.

AMORE E ARMONIA. Non è facile vivervi accanto, a volte siete insopportabili e ve ne rendete conto senza riuscire a porvi rimedio.

BENESSERE E SALUTE. Vi sentite rivoltati come un calzino….questo fatto può anche essere interpretato in positivo. La sofferenza vi ha cambiato rendendovi maggiormente consapevoli dell’importanza dei sentimenti e della cura del vostro corpo.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. È un buon periodo che conferma le vostre capacità, connubio tra fortuna e abilità di fare che dinamizza il settore del lavoro e degli affari. L’intelligenza non vi manca, sappiate approfittarne.

AMORE E ARMONIA. Periodo appassionante e appagante, a parte qualche strana inquietudine. C’è qualcuno la cui sola presenza vi crea forti emozioni.

BENESSERE E SALUTE. Nonostante abbiate i nervi a fior di pelle, siete in buona forma fisica. Un’attività sportiva o del moto sono l’ideale per scaricarvi.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Argomentate le vostre ragioni per evitare disapprovazioni. Nell’ultimo periodo avete lavorato sodo ed ottenuto tanto. Non lasciatevi mettervi i piedi sulla testa! Affrontate i problemi con senso di responsabilità.

AMORE E ARMONIA. Avrete piacevoli e rigeneranti opportunità in amore. Approfittatene per rinvigorire il vostro cuore generoso. Il partner vi capisce al volo e cerca di farvi felici.

BENESSERE E SALUTE. Siate aperti agli imprevisti, portano anche opportunità. Evitate drastici cambiamenti di alimentazione.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Spumeggianti, ottimisti ed intraprendenti, così vi vogliono gli astri e sembrerebbe che in questo periodo tutto (o quasi), vi sia permesso. Prestate attenzione alle persone che agiscono con troppa “faciloneria”.

AMORE E ARMONIA. Attenzione a non sprofondare nella noia, riscoprite la gioia di un evento mondano e di qualche piacevole uscita.

BENESSERE E SALUTE. Amicizie e nuovi progetti in primo piano, ma capirsi con gli altri non sempre è facile. Possibili malintesi se esagerate nell’offrire la vostra confidenza. Disco verde (ma con moderazione) al vino rosso ed ai dolci.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

Morte del clochard, Nosiglia: “Rabbia e frustrazione, è come se fosse morto mio fratello”

Dopo la morte per assideramento, nel parco della Pellerina,  di un clochard extracomunitario trentenne, fa sentire la sua voce l’arcivescovo di Torino. “E’ come fosse morto un mio fratello, con il quale ho condiviso in questi anni la speranza di essere accolto, la rabbia e la frustrazione per una città che non riesce nonostante tanti sforzi lodevoli a garantire il primo diritto: la vita”. Aggiunge mons. Cesare Nosiglia: “Una morte che ferisce me, i credenti della Chiesa di Cristo e tutti i cittadini di Torino. E’ la rassegnazione il nostro vero nemico”. Per Nosiglia urge una ” vera mobilitazione delle coscienze, un sussulto di umanità e di dignità affinché ci si impegni, ad ogni livello, perché non debbano più succedere simili tragedie. Non basta più circoscrivere il problema dei senzatetto agli addetti ai lavori, a quelli che già se ne occupano. Il tema dell’accoglienza deve diventare ciò che è realmente: una questione di civiltà che riguarda la città intera”.

(foto: il Torinese)

Centro sinistra, prima o poi riparte…

Che il centro sinistra, prima o poi, ritorni al centro del dibattito politico e’ una constatazione abbastanza scontata. Le lacerazioni che lo hanno accompagnato in questi ultimi tempi non possono durare a lungo. Le stesse incomprensioni personali che hanno generato divisioni, rotture tra i vari leader e inevitabilmente anche fratture politiche e di prospettiva, sono destinate – oggettivamente – a rientrare. Se non altro per un motivo numerico e puramente quantitativo: se le forze riconducibili al centro sinistra non si uniscono nello stesso progetto politico e’ semplicemente matematico che le forze di centro destra, o populiste che siano, sono destinate a vincere. Elettoralmente e politicamente. Ora, se fino a qualche tempo fa la logica del “pallottoliere” era l’elemento unificante e unitivo di tutto il centro sinistra, dopo la rottura politica all’interno del Partito democratico e la conseguente nascita di Liberi e Uguali, saranno solo e soltanto le scelte politiche a decidere la bontà di ricostruire una alleanza/coalizione di centro sinistra. Certo, sulla carta c’è un accordo quasi naturale e scontato. Tutti parlano, pressappoco, di un centro sinistra di governo, riformista, inclusivo e plurale. Nessuno sostiene, anche nel Pd, che le politiche del centro sinistra possono essere fatte di comune accordo con Forza Italia. O, peggio ancora, che alcune scelte politiche decisive fatte in questi ultimi anni dal Pd sono state condivise e avallate anche dal centro destra. Al punto che lo stesso Alfano, quando era ancora il leader di una formazione che si chiamava “Nuovo centro destra” sosteneva tranquillamente in una celebre trasmissione a “Porta a Porta” che il governo di cui faceva parte parte aveva portato a termine provvedimenti che da tempo sosteneva e caldeggiava il centro destra a trazione berlusconiana. Ecco perché’ siamo arrivati, forse, ad una situazione dove è stato francamente difficile, nonché imbarazzante, riconoscersi allegramente e tranquillamente tutti nella medesima coalizione. Ma per centrare l’obiettivo, cioè quello di una ritrovata unità di questa coalizione – che nel passato ha comunque svolto un ruolo politico decisivo per rafforzare e e consolidare la cultura riformista del nostro paese – la politica dovrà ritornare ad avere un ruolo decisivo e strategico. Uomini soli al comando, cancellare la distinzione tra sinistra e destra, personalizzazione eccessiva, confusione con le politiche di centro destra, pregiudiziali personali e via discorrendo dovranno cedere il passo ad una ricostruzione del “pensiero” politico e culturale riformista nel nostro paese. Sarà quella la prova della verità per verificare, concretamente e idealmente, se ci saranno ancora le famose condizioni politiche per dar vita ad una coalizione realmente alternativa al centro destra e alla destra e a tutte le varie pulsioni populiste e demagogiche che continuano a scorrazzare in Italia. Io credo che ci siano le possibilità per riprendere il cammino. Le pregiudiziali personali inesorabilmente sono destinate a sciogliersi come neve al sole nel momento in cui la politica ritorna ad avere il sopravvento. E questo anche perché in una prospettiva politica e di governo di centro sinistra si riconoscono pezzi di società, forze intellettuali, movimenti e forze sociali che prima o poi invocheranno, anch’esse, il ritorno ad una normalità nel quadro politico. Appunto, il ritorno alla normalità. E cioè, un centro sinistra che si contrappone al centro destra. Sempre. Un processo che però potrà ripartire tranquillamente, piaccia o non piaccia, solo dopo il voto del prossimo 4 marzo.

Giorgio Merlo