redazione il torinese

BERNHARD RIEMANN: UN RICORDO PIU’ CHE DOVEROSO

motella-riemannSe le spoglie di un grande scienziato riposano nel territorio di Verbania, troviamo più che giusto che un convegno sulla sua vita e sulle opere si svolga al Maggiore di Verbania. Lo ha dimostrato anche la nutrita presenza (quasi 200 persone) dello scorso lunedì 19 dicembre. Stiamo parlando del famoso matematico tedesco Bernhard Riemann: sono passati esattamente 150 anni dalla sua scomparsa (purtroppo prematura), ma le sue scoperte sono state fortemente valorizzate a livello universale. Si potrebbe dire “non solo Euclide….” se non fosse  che dobbiamo tener conto anche degli altri grandi matematici della storia; il commento resta comunque appropriato dal punto di vista tecnico, a proposito delle Geometrie non euclidee: provate a immaginare la superficie di un lago alpino, perfettamente calmo; provate poi a pensarne una parte, a forma di quadrato, per esempio: quel che state immaginando è un piano veramente piano o leggermente curvo? …. La Geometria di Riemann: ovviamente il passo non è così breve, ma… spero d’aver reso almeno l’idea. Ha introdotto il convegno Emanuela Mattiuzzo, docentemotelle-r di Matematica all’Istituto Cobianchi di Verbania. A seguire, Lucio Coco ha illustrato le parti principali delle sua traduzione (dal tedesco, con la collaborazione di Silvia Torelli) della “Vita di Riemann”, di un altro autorevole matematico: Richard Dedekind: nel cui resoconto biografico compaiono le fasi salienti della breve esistenza dell’amico. L’intervento di Francesca Rigotti, già docente all’Università di Gottingen, ha vivacizzato il convegno: all’Università di Gottinga ha insegnato, per molti anni, lo stesso Riemann. La Rigotti, descrivendo le diapositive delle foto e delle stampe del tempo, ci ha fatto rivivere lo spirito e l’ambiente di quegli anni, nella grande città della Bassa Sassonia. Dell’ambito più squisitamente tecnico si è occupata poi la prof Emanuela Mattiuzzo insieme a Guido Boschini, Dirigente scolastico dell’Alto Verbano, nonché prof di Matematica. “Di cosa si occupa un matematico?” : di modelli e strutture della natura, di numeri, funzioni e figure, di previsioni e applicazioni” ha spiegato Mattiuzzo “In particolare Riemann si è occupato di Geometria, Funzioni e Analisi”. Dal canto suo, il prof Boschini ha illustrato un problema affascinante di cui si è occupato a lungo il grande matematico tedesco, chiamato “l’ipotesi di Riemann”. Nessuno è riuscito a dimostrarla, nonostante a questo obiettivo si siano rivolte alcune delle menti matematiche più geniali motella-riemdegli ultimi due secoli. È un’ipotesi strettamente connessa ai numeri primi, ed essendo i numeri primi i “mattoncini” essenziali dell’intera aritmetica (qualunque numero può essere espresso come prodotto di primi), l’ipotesi  è in realtà centrale alla matematica. Non solo: c’è una correlazione con problemi fisici (in particolare, con i livelli energetici di alcuni sistemi quantistici).Tornando alla vita di Riemann, chiudiamo con una frase dello stesso Dedekind: “I viaggi che Riemann fece in Italia, nonostante il triste motivo che li causarono (malattie ai polmoni ndr), costituirono per lui un momento affascinante: non solo per lo splendore del paese, della natura, dell’arte, eccetera, che gli procurarono felicità, ma per la libertà di cui ha potuto godere…..”. Il grande matematico morì a Selasca (VERBANIA) durante uno dei suoi soggiorni: una stele lo ricorda, all’interno del Cimitero di Biganzolo. L’incontro è stato organizzato da ARIED – Associazione per la ricerca Educativa e Didattica.

Elio Motella

 

Il fantastico mondo di WOW

Siete pronti a farvi condurre dove tutto è possibile? Lasciatevi andare: ad accompagnarvi ci sarà  Luca Bono, il giovane talento della magia internazionale che vi porterà nel fantastico mondo di WOW! Dal 26 dicembre all’8 gennaio, presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, sarà infatti possibile assistere a WOW! Tra Magia e Varietà, uno spettacolo eccezionale, teatro-ragazzisospeso tra nouveau cirque e illusionismo contemporaneo, prodotto da Muvix Europa in collaborazione con il Circolo Amici della Magia di Torino. Fin dal suo titolo, WOW! si propone come meraviglia e stupore. Uno spettacolo che emozionerà gli adulti e che allo stesso tempo coinvolgerà e divertirà i più piccoli, che potranno così lasciarsi trasportare in un mondo onirico, quello che solo la magia ha il potere di ricreare nella veglia. Novanta minuti di pura illusione.Protagonista dello show sarà Luca Bono: considerato l’enfant prodige dell’illusionismo, oggi Luca è uno dei più apprezzati artisti della nuova magia, dinamica e divertente, capace di incantare i bambini, coinvolgere i ragazzi e affascinare gli adulti.Insieme a lui sul palcoscenico ci saranno gli straordinari artisti del Circolo Amici della Magia di Torino, la casa magica più vivace d’Italia, fucina di grandi nomi (come Brachetti, Berry, Alexander) e di nuovi campioni dell’illusionismo: Marco Aimone, artista poliedrico, prestigiatore, mimo e presidente del Circolo Amici della Magia; Sabrina Iannece, affascinante partner e punto di riferimento per Luca Bono; Diego Allegri, il principe delle ombre; Natalino Contini divertente e coinvolgente per i più piccoli e non solo; Lara D’Amelia performer con il cerchio aereo, armoniosa e spettacolare; Magic Willy che accoglierà il pubblico in un pre-spettacolo esilarante e coinvolgente.

Sotto la Mole mercatini di Natale più sicuri (ma non blindati) dopo l’attentato di Berlino

alpini sicurezzaL’attentato di Berlino ha inevitabilmente indotto le autorità, anche a Torino, ad innalzare le misure di sicurezza sotto le feste natalizie. Osservati speciali i mercatini di Natale e le manifestazioni in genere. Il tutto, però, senza blindare la città, così come richiesto anche dai commercianti. Le pattuglie delle forze dell’ordine verranno aumentate e non è escluso che possano essere impiegati strumenti come i SINDONE SICUREZZAbetafence, i blocchi di cemento già usati in occasione del Salone del Gusto al Valentino, per impedire il passaggio ai camion. Le iniziative particolarmente “attenzionate” sotto la Mole? Naturalmente i mercatini in piazza Castello, Carlo Felice e la rassegna natalizia in piazza d’Armi. La macchina della sicurezza già rodata con successo proprio al Salone del Gusto, ma anche durante eventi ad alto rischi quali la visita di papa Francesco, a Torino è certamente efficiente.

 

(foto: il Torinese)

Ricerca dell’Università: modificazioni genetiche su un bimbo ogni due a causa dello smog

NEBBIA2Mutazioni al dna per colpa dell’inquinamento su un bambino torinese ogni due. E’ quanto afferma uno studio dell’Università di Torino, condotto insieme ad altri atenei italiani, su un campione di 1.200 bimbi tra i 6 e gli 8 anni. Giorgio Gilli, ordinario di Igiene, afferma che si tratta di una ricerca per comprendere gli effetti dello smog sui più piccoli. In città il 53% dei campioni prelevati dalla bocca degli studenti presentava almeno un micronucleo,  un indicatore di una mutazione del Dna. Le analisi rivelano la capacità dei Pm 0,5 di procurare  effetti tossici, mutageni e cancerogeni.  I danni alla salute non vengono esaminati perché le patologie possono insorgere solo dopo diversi anni . E’ comunque una significativa indicazione per spiegare a chi governa come intervenire sulle politiche dell’ambiente.

 

(foto: il Torinese)

Trent’anni di Slow Food e scudetto della Juve nel “Libro dei francobolli”

poste italiane‘Il Libro dei Francobolli 2016’ è la raccolta delle emissioni filateliche prodotte durante l’anno. Si va dal 40/o anniversario della Repubblica ai 50 anni dell’alluvione di Firenze. Poi, ancora, il francobollo per lo scudetto della Juve e quello per i trent’anni di Slow Food. E’ stato  presentato nello Spazio Filatelia delle Poste e sarà prodotto in 15 mila esemplari: ogni libro sarà numerato con un ologramma. L’opera è stata illustrata da Pietro La Bruna, responsabile filatelia di Poste Italiane, da Francesco Bianchi, responsabile Nord Ovest di Poste Italiane e Giulio Filippo Bolaffi, amministratore  del Gruppo Bolaffi, che ne ha curato la realizzazione. All’interno  i 95 francobolli emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico in tutto il 2016 e l’ annullo del giorno di emissione.

 

(foto: il Torinese)

Quasi 5 anni: condannata per aver tentato di avvelenare i suoceri

tribunaleCondanna a 4 anni e 10 mesi di carcere  per Ilaria Grandi, la  donna 36enne accusata di avere cercato di avvelenare i suoceri somministrando loro il serenase, un forte ansiolitico. Lo avrebbe mischiato nelle pietanze e nelle bevande. Il pm aveva chiesto 13 anni e oggi la sentenza è stata letta in aula al PalaGiustizia a Torino dal giudice Alfredo Toppino, che ha accolto la richiesta dei difensori della donna, di derubricare l’accusa da tentato omicidio a lesioni aggravate. I legali comunicano che  quasi sicuramente faranno ricorso in appello”. Il giudice ha riconosciuto alle parti civili  una provvisionale di oltre 50mila euro.

(foto: il Torinese)

Presentato il Calendesercito 2017

Il 21 dicembre nei locali del Circolo Ufficiali dell’Esercito, è stato presentato il Calendesercito 2017

esrcito-cale

L’incontro, moderato dalla Prof.ssa Roberta Moschini, ha visto l’intervento del Col. Fulvio Marangoni, Comandante del Comando Militare Esercito Piemonte e la prolusione del Prof. Aldo Alessandro Mola sulla Grande Guerra. All’evento hanno preso parte alcuni studenti dell’Istituto Tesercito-calendarioecnico Galilei di Torino e del Liceo Classico Sella di Biella. Il Calendesercito 2017 quest’anno è dedicato alle innovazioni tecnologiche della Grande Guerra, divenute patrimonio della collettività: invenzioni, scoperte che ci accompagnano ancora oggi e di cui si sono dimenticate le origini. Un calendario al passo con i tempi, perché per la prima volta contiene al suo interno dei codici QR (Quick Response) che permettono, attaverso uno smartphone o un ipad, di approfondire le 12 innovazioni tecnologiche che hanno caratterizzato il periodo bellico ‘15 – ‘18 e che ancora oggi vengono utilizzate. Si va esrcito-cale-ndall’invenzione del Ponte Istantaneo (precursore dell’attuale Ponte Bailey, ampiamente utilizzato dai genieri dell’Esercito in caso di pubbliche calamità) all’orologio da polso ribattezzato nel periodo bellico “orologio da trincea”, dai prefabbricati di montagna alle “vie d’acciaio” (teleferiche), passando per la chirurgia ricostruttiva e alla fotogrammetria aerea, dalla quale derivano i moderni droni.

 

 

 

 

 

 

 

IMPRESA DI FIAT TORINO AL PALARUFFINI: VINCE CONTRO I VICECAMPIONI D’ITALIA!

bask2CLASSIFICA (12a giornata): Milano 22; Venezia 18; Reggio Emilia e Avellino 16; Caserta e Capo d’Orlando 14; Brindisi e Torino 12; Sassari, Pistoia, Brescia e Trentino 10; Cantù, Varese e Pesaro 8; Cremona 4. 

Prossimo match il 27 dicembre 2016 alle ore 20.30: Banco di Sardegna Sassari vs Fiat Torino

Il posticipo serale della serie A di basket di lunedì 19 dicembre, ha visto Fiat Torino compiere una vera e propria impresa contro i vicecampioni in carica ed i già campioni d’Italia, Reggio Emilia. E come ogni atleta si augura in queste occasioni, i giocatori di casa sono stati accolti e sostenuti dall’immancabile calore dei propri tifosi, che si sono fatti sentire dal primo fino all’ultimo fischio della partita. Il giorno prima, il coach Vitucci aveva messo in guardia i suoi ragazzi della consistenza del gioco di primissimo livello degli avversari, forti in ogni settore di campo ed aveva fortemente auspicato nel supporto del “terzo giocatore”… i  tifosi. Con questa vittoria, Fiat Torino è sulla buona strada per tornare ad occupare un ruolo da protagonista nel basket italiano. Fiat Torino è scesa in campo nella prima frazione di gioco con Wright (rientrato dall’infortunio), Washington, Harvey, White e Wilson, mentre era indisponibile il capitano Giuseppe Poeta; Reggio Emilia, invece, ha risposto con Aradori, Cervi, Della Valle, Polonara, Needham. Il match, come annunciato, è stato molto fisico e ricco di agonismo. Entrambe le formazioni sono scese in campo con la giusta concentrazione e consapevoli di non commettere errori anche se, visto il risultato, possiamo dire che Fiat Torino è riuscita a imporre meglio il proprio ritmo su Reggio Emilia.

bask1

Nel primo quarto, Torino è partita meglio chiudendo i primi 10 minuti di gioco avanti di 6 punti (24-18). Nel secondo quarto le triple letali di Harvey, Mazzola e Alibegovic hanno fatto la differenza, portando Fiat Torino sul +12 prima del’intervallo. Prima parte di gara di ottima prestazione da parte di una grande squadra e perfetti gli ultimi 6 minuti del secondo quarto. Nel terzo tempo, Fiat Torino è rimasta concentrata e determinata, mantenendo lo score invariato anche al termine del terzo quarto, dove a fare la differenza è stata la tattica e le difese meglio disposte.Nel quarto tempo, Torino ha dimostrato la maturità che in altre occasioni non aveva mostrato, mentre Reggio Emilia ha confermato di essere nel periodo negativo che sta vivendo, dopo un inizio di campionato entusiasmante. Il quintetto sceso in campo (Washington, Mazzola, White, Alibegovic e Harvey ), infatti, ha difeso intelligentemente il vantaggio, gestendolo fino all’ultimo secondo di gara e chiudendo il match sul punteggio finale di 85-73.

Manuela Savini

***

Queste le formazioni:

Torino: Wilson 0, Harvey 1, Wright 2, White 3, Parente 4, Alibegovic 5, Washington 17, Okeke 18, Fall 20, Mazzola 21, Vitale 23, Crespi 33; all. Vitucci

Reggio Emilia: Aradori 4, Needham 5, Polonara 6, James 7, Della Valle 8, De Nicolao 9, Bonacini 10, Cervi 14, Lesic 15, Mammi 16; all. Menetti.

bask3Le dichiarazioni del coach Vitucci di Fiat Torino: “La premessa è la dedica di questa vittoria a tutto lo staff. Dietro c’è un lavoro d’equipe molto importante, con Comazzi, Siragusa e Talamanca in primo piano. Insieme abbiamo preparato questo match che abbiamo giocato in modo eccellente, anche sotto il profilo mentale e sopperendo all’assenza di Poeta con la forza del collettivo. Bene in difesa, siamo in crescita. E’ questa la base per costruire i successi e salire. Il buon attacco è una conseguenza di questa difesa. Abbiamo distribuito i punti tra più giocatori. Anche Wright, ancora in non perfette condizioni, ha fatto girare bene la squadra mettendo in campo una prestazione di grande sacrificio. Diamo più valore ai possessi e siamo più continui. Il credo di questa settimana era essere consistenti e siamo riusciti a tramutarlo in realtà sul campo. Nel complesso abbiamo avuto buona continuità e controllo ed abbiamo limitato il potenziale offensivo di Reggio Emilia. Harvey è in costante progresso e dimostra partita dopo partita le doti sulle quali confidavamo. Una vittoria contro una squadra che veniva da una sconfitta e quindi era arrivata a Torino desiderosa di riscattarsi.”.

Le dichiarazioni del coach Menetti di Reggio Emilia: “Complimenti prima di tutto a Torino. Noi non siamo in un buon momento, dopo un ottimo inizio di campionato. Commettiamo troppi errori per mancanza di energia e sfiducia. Ci sciogliamo troppo rapidamente. Avevo chiesto più fiducia e cattiveria ma non siamo riusciti a metterle in campo. Diamo l’impressione di essere in calo fisico ma in realtà l’immagine è figlia di quanto detto prima. Non si possono dominare tutte le partite, così come non è possibile vincere sempre. Ora dobbiamo riflettere su quanto accaduto e lavorare in proiezione sfida con Milano che a mio parere arriva al momento giusto. Questa sera siamo mancati nel tiro da tre, anche se abbiamo giocato bene sotto canestro. Torino è un’ottima squadra, che ha messo in campo tanta energia, fiducia e consapevolezza. Ha molto talento ed è in crescita, ha saputo essere cinica nei momenti giusti quando avremmo potuto avvicinarci”.

 

Sanità piemontese tra luci e ombre. Ottime professionalità ma liste d’attesa da migliorare

chiampa lausPresentazione ufficiale del nuovo direttore regionale della Sanità, Renato Botti, e anche occasione per una riflessione sugli obiettivi di lavoro per il 2017, per il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, che  hanno incontrato i direttori generali delle aziende sanitarie. Legittima soddisfazione per avere conseguito l’uscita dal piano di rientro, obiettivo prioritario fin dall’insediamento della Giunta nel 2014. Ma per il Piemonte ora inizia la fase due, che punta alla crescita del sistema sanitario: se è vero che in base a molti recenti indicatori, si caratterizza per essere tra i migliori a livello nazionale, grazie alla professionalità e alle capacità degli sant'anna ospedalioperatori, esistono ancora molte problematiche. Tra queste le liste d’attesa, per ridurre le quali sarà pronto un piano organico in grado di intervenire sul fenomeno. Bisognerà poi investire risorse sul personale medico ed infermieristico, e sulla  costruzione di nuove strutture sul territorio (Città della Salute a Torino e Novara, ospedali unici del VCO e molinettedell’Asl TO5, ospedale di Verduno e presidio della Valle Belbo, visto che l’edilizia sanitaria piemontese è vecchiotta, addirittura “storica”. L’assessore Saitta  ha  raccomandato ai direttori generali massima attenzione per le criticità che caratterizzano il periodo invernale (affollamento del pronto soccorso, picchi dell’influenza). Il neo- direttore Botti ha manifestato la propria disponibilità per raggiungere gli obiettivi indicati dall’amministrazione, annunciando, a breve, “un atto di indirizzo a tutte le aziende per l’applicazione coordinata ed uniforme su tutto il territorio dei nuovi Lea”.

 

(Foto: il Torinese)

 

Oroscopo di Platone. Dal 21 al 27 dicembre 2016

 


oroscopo6

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Provate a cambiare strategia di azione, fate più attenzione e concentratevi maggiormente. Se userete diplomazia ed intelligenza potrete fare meglio. Assecondate le scelte decisionali degli altri anche se la cosa non vi garba.

AMORE E ARMONIA. Anche se vi piace stare in casa assecondate i voleri di chi vi è accanto, uscite di più e circondatevi di tanti amici e conoscenti, un po’ di allegria non guasta mai!

BENESSERE E SALUTE. State molto bene in casa allora perché mettere il naso fuori? Con questo atteggiamento non riuscirete a rimediare alla serpeggiante insoddisfazione che ormai da qualche tempo si insinua nella vostra vita.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Possibilità di investimenti lucidi e fruttuosi. Nonostante le buone notizie in campo finanziario ed i nuovi orizzonti spalancati grazie alla vostra lungimiranza nel settore, ricordatevi che la saggezza popolare proferisce: chi troppo vuole….nulla o poco stringe!

AMORE E ARMONIA. Fase critica nei rapporti logorati dalla noia o da una lunga convivenza. Conflitti e colpi di testa dietro l’angolo, sforzatevi di vederci chiaro. Il partner è pronto ad ascoltare, tocca a voi farvi capire.

BENESSERE E SALUTE. Non aprite la porta allo sconforto, avete mille interessi ed occuparvene vi rigenera. Yoga, meditazione, noci e mirtilli sono di aiuto. Risolvete i problemi fisici che vi tormentano.


PESCI

DENARO E LAVORO. Sarete capaci e grintosi, pronti ad ogni intervento che l’adattabilità alla vita quotidiana richieda. In relazione agli obiettivi che vi siete posti, potete puntare su precisione e creatività, quali premesse per un futuro migliore.

AMORE E ARMONIA. Il cuore si arrende all’evidenza e non si difende più. Possibilità di incontro folli e…fatali mentre, per le coppie, si preannunciano bellissimi progetti in condivisione.

BENESSERE E SALUTE. Concedetevi qualche sfizio in più, magari una mini vacanza o un acquisto da lungo desiderato.


ARIETE

DENARO E LAVORO. In questo periodo il lavoro riprende quota ma tante cose sono da rivedere. Non sovraccaricatevi di troppi impegni, a qualcosa dovrete rinunciare, meglio puntare a concretizzare un progetto, anziché aprire troppi fronti.

AMORE E ARMONIA. L’amore ed i sentimenti rappresentano, in questo periodo, un faro nella nebbia. Godetevi in pieno questo magico momento che vi permette di dare meno importanza ai problemi quotidiani.

BENESSERE E SALUTE. Per mantenere le ottime performance sul lavoro e contrastare la stanchezza, concedetevi un po’ di meritato riposo.


TORO

DENARO E LAVORO. Un piccolo azzardo darà i suoi frutti e le entrate sono di tutto rispetto, cercate di amministrarle al meglio. Avete le idee chiare ed un’invidiabile intraprendenza, dateci dentro.

AMORE E ARMONIA. E’ arrivato il momento di abbandonare le montagne russe e darvi una maggiore stabilità. Il giusto partner è un sostegno nella vita ed è sempre al vostro fianco.

BENESSERE E SALUTE. Non lasciatevi condizionare troppo da amici e parenti, non tutti capiscono che avete bisogno dei vostri spazi. Imparate a dedicare più tempo alla cura di voi stessi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Non tutte le ciambelle escono con il buco.…..L’impegno che è stato messo nel lavoro sembra non portare i frutti desiderati, qualcosa disturba portando fuori strada. Per risolvere un problema professionale conviene puntare su un progetto del tutto nuovo, ripartire è dura ma dà nuovi stimoli e la possibilità di lasciarsi alle spalle i vecchi problemi.

AMORE E ARMONIA. Incontri promettenti ma, fare i duri, non è da voi e per giunta, di solito, non paga.

BENESSERE E SALUTE. Non sarà facile sottrarvi agli ostacoli che, l’opposizione di alcuni pianeti nel vostro segno, disseminano sul vostro cammino, tanto più che anche la lucidità mentale tende a latitare.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. La precisione non significa pignoleria ma accuratezza, affidabilità e determinazione, qualità sempre ben apprezzate. Se ve la sentite osate pure…le premesse sono dalla vostra parte.

AMORE E ARMONIA. Godetevi le occasioni del momento e vivetele in pieno d’altronde, probabilmente, non sapete nemmeno voi cosa volete da un rapporto a due perché volete tutto e il contrario di tutto.

BENESSERE E SALUTE. La comunicazione e la collaborazione sono armi vincenti sia sul lavoro che nella vita sociale e, quando volete, sapete come utilizzarle al meglio.


LEONE

DENARO E LAVORO. Le persone che vi circondano, si sentono in dovere di elargire consigli senza parsimonia, non fate di ogni erba un fascio ma non ascoltate tutti. Non prestate troppa attenzione alle discussioni e procedete secondo i programmi. Periodo spumeggiante e vitale, siete sicuri di voi e ben decisi ad alzare il tiro.

AMORE E ARMONIA. Abbandonate i formalismi che finiscono per ostacolare ogni slancio e lasciatevi guidare dal cuore.

BENESSERE E SALUTE. Tenete alta la guardia, inventatevi nuovi spazi e adottate un’alimentazione iperproteica.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Si comincia in sordina dopo una fase di calo generale ma arrivano giorni molto favorevoli a nuovi contatti di lavoro e/o di studio. Un po’ di diffidenza non guasta mai, basta poi rimboccarsi le maniche quando tutto è chiaro.

AMORE E ARMONIA. Momenti magici e colpi di fulmine dietro l’angolo. Tanti buoni incontri. L’attrazione c’è ma non è duratura, comunque vi aspettano momenti appassionati.

BENESSERE E SALUTE. Stressati e confusi, sia sul lavoro che nella vita privata. Dovete riposare di più ed evitare le decisioni affrettate che non sono la vostra caratteristica migliore.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Finalmente qualcosa si muove e potrete ottenere quei risultati che aspettavate da lungo tempo. Nonostante qualche spesa imprevista, state attraversando un periodo eccellente. Riflettete sempre prima di agire soprattutto ora che, alcuni movimenti planetari, rischiano di appannare la vostra lucidità.

AMORE E ARMONIA. Un grande amore esplode, o forse rifiorisce, all’improvviso. E’ questa la calda, morbida, gratificante riscoperta del periodo.

BENESSERE E SALUTE. Camminare all’aria aperta aiuta la riflessione e fa bene alla salute.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. C’è aria di venti buoni, qualcosa si sta muovendo nel verso giusto. Nonostante la ripresa sia tangibile non strafate e sforzatevi di evitare acquisti voluttuari o compulsivi. Se tentate la fortuna potreste anche…avere ragione!

AMORE E ARMONIA. Non rimanete troppo assorti nei vostri pensieri quotidiani altrimenti rischiate di non accorgervi di essere seguiti dalle attenzioni di una persona amica, che sta diventando….qualcosa di molto più importante!

BENESSERE E SALUTE. Possibile un evento negativo come un malessere o qualche incidente. Siate molto prudenti nel muovervi e sappiate rinunciare se siete troppo stanchi.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Momento positivo, l’intesa con i colleghi o collaboratori è perfetta e tutti vi dimostrano grande fiducia. I piccoli ostacoli che arrivano li saprete affrontare con grinta e decisione e la vostra reazione, vi farà ancor di più stimare.

AMORE E ARMONIA. A volte non è facile esprimere i propri sentimenti, ma provateci comunque e sarete travolti da un fiume di emozioni…in piena.

BENESSERE E SALUTE. Imprevisti faticosi di varia natura ma per fortuna non dovete temere grossi danni.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com