redazione il torinese

La prof e il sesso con lo studente minorenne. Il tribunale la assolve

toga tribunaleDALL’UMBRIA

E’ stata assolta dal tribunale di Perugia,  “perché il fatto non sussiste”, una insegnante di 45 anni accusata di avere “compiuto atti sessuali” con uno studente al momento dei fatti, nel 2010,  non ancora quattordicenne, affidatole  per motivi di istruzione, fuori dal contesto scolastico. Per lei il pm aveva chiesto  una condanna a tre anni e dieci mesi di reclusione, mentre la docente ha sempre rivendicato la correttezza del proprio comportamento. Secondo l’accusa tra la donna e il ragazzo ci sarebbero state delle effusioni. 

I sindacati: “Carrefour chiude tre punti vendita e mette 500 lavoratori in esubero”

supermercato“Chiude tre punti vendita, a Borgomanero e Trofarello,  e Pontecagnano in Campania. Carrefour, inoltre, metterà  500 lavoratori in esubero”. Lo annunciano i sindacati  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS,  che annunciano una mobilitazione per il 27 e il 28 gennaio. “Sono state anticipate dall’azienda esigenze organizzative che implicherebbero un e grave peggioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti. Le argomentazioni dell’impresa hanno portato ad evidenziare rilevanti problematiche sugli andamenti aziendali, come il fatturato, il costo del lavoro e la redditività dell’anno”, sostengono i sindacalisti, che  hanno proclamato lo stato di agitazione e l’astensione dal lavoro per i lavoratori di tutto il Gruppo, nelle modalità che ogni area geografica riterrà più opportune.

 

(foto: il Torinese)

Il Toro senza Belotti sconfitto 2-0 a Bologna

toro bolognaL’assenza di Belotti, squalificato, ha dato il colpo di grazia ai Granata  a Bologna. I Toro è stato sconfitto da una doppietta dell’ex Dzemaili. La prima rete  al 43′ del primo tempo. La squadra di Mihajlovic, che ha cercato di rinforzare l’attacco con Iturbe al posto di Valdifiori e Martinez per Benassi, ha giocato bene all’inizio ma poi ha perso smalto. Altro gol inferto dagli emiliani nel secondo tempo. Le ultime 7 partite hanno concesso ai Granata solo una vittoria  7 partite: nono in classifica e a 9 punti dalla zona Europa League.

Si lancia dal balcone col figlio di tre anni: morti sul colpo

carabinieri autoDALLA CAMPANIA

Dramma a  Padula (Salerno), dove un uomo di 45 anni si è lanciato dal balcone con in braccio il figlio di appena  tre anni:  sono morti praticamente sul colpo.  Sul posto  sono intervenuti carabinieri della locale stazione ed i i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina. L’omicidio suicidio è avvenuto nella notte. Pare che l’uomo, che  viveva in un momento di forte stato depressivo per problemi di salute,  abbia  dormito a casa della madre che si trova nello stesso edificio  dove viveva con la moglie e il bambino. Ma avrebbe litigato con la compagna e, avrebbe approfittato del fatto che questa dormiva per prendere il figlio, portarlo con sé sul balcone e lanciarsi col piccolo verso la morte.

Bimba di otto anni travolta da una porta a scuola

SCUOLA2DALLA LOMBARDIA

Ha otto anni la bimba ricoverata per un  trauma cranico e la frattura di una tibia, travolta da una porta   in una scuola primaria di Merate, in provincia di Lecco. Secondo le testimonianze dei compagni di scuola la piccola era andata in bagno, chiudendo la porta e venendo investita da questa per il  distacco dai cardini. La bambina è sotto osservazione e le sue condizioni sono  sotto controllo. Già disposti gli accertamenti sull’accaduto.

Nuovi soccorsi piemontesi a Farindola. La speranza è trovare altri superstiti sotto la valanga

I 23 operatori del Cnsas Piemonte (Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese) partiti lo 19 gennaio hanno lasciato gli Abruzzi. A dare loro il cambio è  il nuovo contingente di 24 uomini partiti questa mattina da Torino.

soccorso-alpino

E domani sera a Farindola, località dove l’hotel Rigopiano è stato sepolto dalla valanga e negli altri Comuni colpiti da terremoto e dal maltempo arriverà il terzo contingente. I soccorritori piemontesi hanno svolto e svolgeranno con le sostituzioni di personale il lavoro di scavo e ricerca presso l’albergo, e gli interventi nelle frazioni del teramano rimaste isolate. Nell’area della valanga  i soccorritori sono impegnati per individuare locali rimasti intatti. Matteo Gasparini, delegato dell’Ossola e nuovo referente del contingente piemontese in Abruzzo  spiega all’agenzia Ansa: “stiamo tentando di attaccare i muri perimetrali dell’hotel nel tentativo di penetrare le pareti di cemento armato: dietro cui potrebbero trovarsi eventuali superstiti”.

Reputazione, ecco come costruirla, diffonderla e conservarla

Lreputazionea reputazione rappresenta il fil rouge dell’incontro in programma lunedì 23 gennaio alle 18, al Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, dal titolo “La reputazione: costruirla è bene, mantenerla è meglio”. L’appuntamento si articolerà in una conversazione con Gloria Origgi, docente presso il CNRS di Parigi, scrittrice e blogger, in veste qui di autrice del libro intitolato ” La reputazione”, edito da Egea, in un’occasione di dialogo con Paolo Verri, Direttore di Matera 2019 e già direttore del Piano Strategico della Città di Torino. A introdurre i lavori sarà Ettore Chiurazzi, strategic planner di Carucci e Chiurazzi. Attraverso un percorso multidisciplinare la studiosa Gloria Origgi unione indmostra come la reputazione non sia mai stata così fondamentale come nella società contemporanea; intimamente legata ai temi dell’informazione e della comunicazione, spesso anche quotidiane, la presenza pervasiva di questa realtà sui motori di ricerca, sui social network, oltre che sui media più tradizionali, ha il valore di un segnale preciso, in grado di orientare i giudizi, le scelte e le azioni individuali. Questa è la ragione fondamentale, secondo l’autrice, del motivo per cui diventa indispensabile conoscere i meccanismi attraverso i quali la reputazione si costruisce, si diffonde e il modo in cui ci condiziona anche nei momenti in cui crediamo di esserne immuni.

Mara Martellotta

L’incontro avrà luogo presso il Centro Congressi dell’Unione industriale in via Vela 17, sala Piramide. Per conferma mandare una mail a torino@carucciechiurazzi.com

Juve a “trazione anteriore” batte Lazio 2-0

LAZIO JUVE 22L’anticipo in “pausa pranzo”  termina 2-0  allo Juventus Stadium con la Lazio. Le reti di Dybala (5′) e Higuain (16′) decidono fin da subito le sorti dell’incontro e i bianconeri in più occasioni  sfiorano il 3-0. Decisamente sbiadita la squadra di Pippo Inzaghi.  Sono di nuovo quattro i punti di vantaggio juventini. La squadra oggi era  schierata con una  formazione davvero inedita, a  “trazione anteriore” con tutti gli attaccanti in campo

Gonzalo Higuain commenta con l’agenzia Ansa la vittoria della Juventus in casa con la Lazio:juve stadium “Abbiamo fatto la nostra partita, sapevamo che era difficile, in un orario difficile, contro una squadra che stava facendo bene. E abbiamo fatto di tutto per portarla a casa e per fortuna ci siamo riusciti”. Aggiunge, a proposito della sconfitta  con la Fiorentina: “Dubbi? No, siamo sempre stati convinti delle nostre cose, sapevamo di aver sbagliato. Oggi abbiamo trovato la soluzione e l’abbiamo dimostrato”.

Montanari, il vice-Appendino all’assemblea degli elettori “critici”

montanariNon c’era la sindaca Appendino ma il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Guido Montanari, con i colleghi Marco Giusta e Stefania Giannuzzi, all’assemblea degli elettori critici sui primi mesi di operato dell’ amministrazione comunale subalpina. Il vicesindaco ha spiegato che le scelte di questo primo periodo di governo di governo sono state “sofferte” e dedicate  a risistemare il bilancio.A chi parla di semestre nero, Montanari risponde che “l’ amministrazione ha intenzione di portare avanti le aspettative dei cittadini, di chi è qui oggi”, anche se la situazione trovata in Comune è stata molto più complicata di quanto ci si aspettasse, per  i “30 mln di buco che abbiamo trovato e la soluzione era assumere delle decisioni o tagliare l’equivalente in servizi o non chiudere il bilancio è ciò significava essere commissariati”.

Valanga e terremoto: “Encomio ai soccorritori piemontesi”

vigili rigopiano“I soccorritori piemontesi che stanno compiendo la loro preziosa opera a Farindola, per salvare vite umane, meritano il ringraziamento e il plauso  da parte della intera comunità piemontese. Chiedo pertanto ai presidenti di Giunta e Consiglio regionale di attribuire loro  un encomio ufficiale della Regione Piemonte”.

ruffino lascarisE’ questa la proposta di Daniela Ruffino (FI) , in relazione all’opera di soccorso prestata nella drammatica vicenda della valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano.

“Da parte mia, in quanto giavenese, – aggiunge Ruffino – rivolgo un particolare apprezzamento al lavoro eccezionale del mio concittadino Luca Giaj Arcota, presidente del soccorso speleologico piemontese. Ritengo che a lui e a tutta la squadra piemontese, anche l’Unione dei Comuni Valsangone di cui Giaj Arcota è cittadino e volontario da anni, non possa non attribuire  un riconoscimento.”protezione

“Come già in tante occasioni del passato, in cui le calamità naturali nella nostra o in altre regioni hanno messo in pericolo la vita delle persone, – conclude Rufino – il mondo della protezione civile e  del volontariato piemontese, anche questa volta ha dimostrato grande coraggio e professionalità. Tutti i volontari piemontesi che si sono distinti  per impegno e abnegazione in questo momento drammatico, così come nelle aree terremotate del Centro Italia, devono sentire la vicinanza dei piemontesi, in primo luogo da parte delle istituzioni”.