redazione il torinese

Assassinato sotto casa a colpi di fucile, fermato un uomo

Vito Amoruso, rappresentante di 47 anni venne assassinato  davanti alla sua casa di via Valdieri a Torino con un colpo di fucile alla schiena. Ora, a un anno e mezzo dal delitto, avvenuto il 22 ottobre 2015, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Torino, sotto la direzione della Procura e in collaborazione con il Ris di Parma e la Compagnia di Mondovì, hanno fermato  Daniele Uberti, 44 anni, cuneese. Non si conosce il movente del delitto, ma  sarebbero stati verificati nei suoi confronti concreti elementi di responsabilità.

Dalla Francia “una pausa” sulla Tav

Una pausa sulla Torino Lione: lo dice il segretario di Stato francese ai Trasporti, Elizabeth Borne. Sostiene che  il governo di Parigi intende fare una riflessione su alcuni dossier relativi a diverse infrastrutture, tra cui la linea ferroviaria Tav in Valsusa. La conferma viene da un’intervista al sito Reporterre, ripresa dai siti internet transalpini tra cui 20 Minutes.fr, ma Borne precisa che “non si tratta in alcun modo di rinunciare al progetto”.

 

(foto: il Torinese)

I tesori della Thailandia

La Thailandia: uno strano e affascinante connubio fra tradizioni antichissime e una realtà metropolitana moderna e sempre più frenetica. Presentiamo, per il visitatore occidentale alla ricerca di un inconfondibile sapore esotico, un itinerario che propone le attrattive più conosciute del Paese, dalla capitale Bangkok alle meraviglie del cosiddetto Triangolo d’oro, per terminare con un rilassante soggiorno balneare in una delle incantevoli spiagge del Paese.


La prima tappa del nostro viaggio sarà Chiang Mai, imperdibile centro cosmopolita e seconda città del Paese per grandezza. Fulcro economico e sociale dell’intero Nord, caratterizzata da suggestivi canali e maestosi templi, abbracciata da antiche mura e montagne oggetto di numerosi miti e leggende, vanta alcuni dei più pittoreschi paesaggi del Paese. Avrete la possibilità di visitare uno dei luoghi simbolo della Thailandia, il celebre “tempio sulla collina”, Wat Prathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 metri di altitudine sull’omonimo monte; passeggerete tra i mille colori della fattoria delle orchidee e potrete vedere da vicino gli artigiani che lavorano i caratteristici ombrelli di carta. Il tour proseguirà verso il Triangolo d’oro, a Nord del

Paese, attraversando suggestivi villaggi tribali fino ai confini con la Birmania. Effettuerete una sosta presso Chiang Dao, dove potrete fare rafting o provare l’ebbrezza di cavalcare un elefante. Da Chiang Rai, centro del Triangolo d’Oro, giungerete a Bangkok, splendida metropoli in cui convivono antiche tradizioni religiose e modernità futuristiche di chiaro stampo occidentale. La visita della città vi porterà alla scoperta dei templi più caratteristici, come il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo)e il celeberrimo Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), del Royal Grand Palace e del monastero Wat Pho, che ospita una gigantesca statua del Buddha reclinato. Da qui potrete decidere se continuare il vostro viaggio a Phuket o a Koh Samui, le più note località balneari della Thailandia.

Usufruite di uno dei nostri pacchetti per vivere il meglio della Thailandia! Le nostre tariffe, a partire da 1540 €, comprendono: voli di linea da e per l’Italia, voli interni, hotel 4*, assistenza in lingua italiana h24, trasferimenti e visite, pasti come da programma, gadget e documentazione, assicurazione medica e bagaglio.

TO DESTINATIONS Consulenti di viaggio – Per informazioni: info@todestinations.com

Tricarico dal “golpe” di Roma al caffè in via Garibaldi

STORIE DI CITTA’ di Patrizio Tosetto

L’intervista comincia, ma con una sua domanda: Perché mi vuoi intervistare? Rispondo: non ricordo di esponenti politici che si siano “naturalmente” ritirati dalla politica. Lui sorride. E’ Roberto Tricarico, eletto per la prima volta nel 1995 a soli 25 anni in consiglio comunale, segretario dei Verdi, già Assessore alla casa con Chiamparino  e poi capo di Gabinetto del sindaco di Roma, Ignazio Marino. Oggi  è socio del bar “Roberto” in via della Consolata angolo via Garibaldi, nel cuore della vecchia città. Ora tocca me.

Come mai il ritorno a Torino?

Questioni personali,  ho scelto la famiglia a cui dovevo molto anche per la mia militanza politica.

Ti piace più Roma o più Torino?

Due cose diverse. Torino “provinciale” e Roma universale e fin troppo martoriata.

Capo di Gabinetto del Sindaco di Roma. Bella esperienza?

Si, molto. Non meritava d essere interrotta dal PD… e i fatti lo stanno confermando. A settembre uscirà un film intitolato “Golpe Roma”. E poi come si dice il tempo e’ galantuomo con i galantuomini. 

Amarezza?

Sicuramente, ma Ignazio Marino ha  fatto ciò che consideravamo fosse  il nostro dovere. 

Due esempi. Primo chiudere la più  grande discarica d’Europa. Secondo, togliere l’indennità di presenza ai dipendenti del Comune, 24 mila.

Toccato interessi?

Rubo una frase di Caselli: evidentemente Ignazio Marino ha toccato interessi consolidati in Roma. 

Un lavoro prezioso.

Ti sei ritirato dalla politica?

Nell’attuale non mi riconosco più. Sono stato allevato nella cultura del rapporto con la gente: ascoltare per cercare di risolvere.  Un signore assegnatario di un alloggio popolare in via Barbaroux mi ha casualmente incontrato: venga assessore, il bagno non funziona.  In realtà da tempo non ero più assessore. L’ho ascoltato e poi con calma ho spiegato a chi rivolgersi. 

L’essere barista ti costa?

No, è anche una questione di tradizione di famiglia. Una volta,  stavo per diventare assessore nella prima giunta Chiamparino e i giornali ne parlavano. Pizza da Cecchi con la mia futura moglie e mi sentivo osservato. Pagando mi aspettavo qualche accenno. La cassiera invece  mi chiese: figlio dei gestori del Bar di Borgo vittoria?

***

Tra politica e consenso. Aggiungo io che Tricarico è stato uno tra i più votati in consiglio comunale. La nostra chiacchierata è  sovente interrotta. Telefonate con richieste di consigli amministrativi, saluti e questioni di bollette da pagare. Non stai mai fermo!, gli dico. Non e’ che prosegui la tua attività politica in altre forme?

Sorride. “Ma no, mi piace  solo essere utile”. E aggiunge: Il 24 nel tardo  pomeriggio leggeremo dei brani di un libro su Pasquale Cavaliere (consigliere regionale dei Verdi che si tolse la vita nel 1999, ndr).  Vieni Patrizio, eccoti una copia”.  Lo sfoglio ricordandomi di averlo già letto. Stavolta sorrido io, convinto che Roberto stia facendo politica in altre forme ed altri modi.

Ci si vede il 24, sicuramente. 

BRAMBILLA (MOVIMENTO ANIMALISTA): “TUTELARE IL RAPPORTO TRA ANZIANI E ANIMALI D’AFFEZIONE”

Quello tra l’anziano e il suo animale domestico è un rapporto che va tutelato e  agevolato in ogni modo, per  il contributo importante che dà alla socializzazione e alla salute dei cittadini della “terza età”.  Noi del Movimento animalista ne siamo convinti e perciò chiediamo di ridurre la pressione fiscale che grava sui proprietari di animali d’affezione e di introdurre un sistema veterinario mutualistico a vantaggio delle persone economicamente più deboli”. Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per l Difesa degli Animali e dell’Ambiente e del Movimento animalista, presentando a Milano L’INDAGINE “Over 65 e animali da compagnia” curatA da Federanziani e Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani) in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Il sondaggio – ricorda l’on. Brambilla – ha due grandi meriti: considera la convivenza con gli animali per ciò che effettivamente è, un fenomeno di grande rilevanza sociale, soprattutto per quanto riguarda le fasce più anziane della popolazione, poi dà all’analisi un taglio più “politico” e non semplicemente di costume. Ci ritrovo –prosegue la presidente del Movimento animalista – conferme importanti a tesi che sostengo da sempre. Per esempio la rilevanza politica del tema tutela degli animali, considerato dagli anziani proprietari di pet, dopo lavoro e immigrazione-sicurezza, il terzo “tra quelli che necessitano di un maggiore impegno della politica”,  ben al di sopra, che so,  dei conti pubblici o della riforme istituzionali e a maggior ragione di tanti argomenti, seri e meno seri, di cui tanti si riempiono la bocca nei talkshow. I provvedimenti ritenuti più importanti sono gli stessi per i quali sto conducendo una battaglia dentro e fuori il Parlamento: l’inasprimento delle pene per chi maltratta o uccide un animale e l’introduzione di un servizio sanitario mutualistico per gli animali dei proprietari meno abbienti. Sul primo punto le mie proposte sono almeno all’esame della commissione Giustizia, mentre l’indifferenza delle forze di maggioranza lascia ancora nel cassetto la proposta di una mutua veterinaria per i proprietari con maggiori difficoltà economiche. Probabilmente perché qualcuno fatica a cambiare mentalità. Noi partiamo da un concetto molto semplice, ma non sempre chiaro a chi ci governa: la convivenza con un animale domestico non è un lusso. Presuppone un rapporto affettivo di cui lo Stato dovrebbe riconoscere il valore sociale, invece di perseguitare i possessori di animali da compagnia”. Il Movimento animalista vuole una svolta anche in questo campo. La mia proposta di servizio veterinario mutualistico prevede prestazioni di base riservate a categorie ben precise di animali, primi tra tutti i cani e i gatti dei proprietari meno abbienti, già esenti, per motivi di reddito, dal pagamento delle spese del Servizio sanitario nazionale, e gli animali ospitati da organizzazioni di volontariato. La salute è un diritto, anche quella degli amici a quattro zampe. Un diritto che le norme attuali di fatto mettono in discussione. La stragrande maggioranza degli interpellati in questo sondaggio (78 per cento) vuole i propri animali sani e felici, ma il 60 per cento potrebbe investire nella salute del proprio animale meno della metà di un ipotetico aumento della pensione di cento euro e una parte importante del campione (il 34 per cento) ammette che avrebbe problemi ad affrontare una spesa imprevista di mille euro per la salute del proprio animale.    Per la stessa ragione occorre rivedere l’Iva sui servizi veterinari, oggi al livello massimo, e intervenire sul mercato dei farmaci destinati agli animali. In uno studio della Fnovi vedo che il rapporto tra il prezzo del medicinale veterinario e quello per uso umano  a parità di principio attivo va da un minimo di 1,29 ad un massimo di 10,05 volte. Un vero scandalo, assolutamente intollerabile. Mancano, infine, politiche per favorire le adozioni nei canili per gli anziani, magari proprio di quattrozampe non più giovani, che sono i più difficili da “piazzare” ma anche i più adatti per i nostri nonni perché più tranquilli e gestibili. Eppure tutti avremmo interesse a intensificare questa amicizia di lungo corso: gli animali vivrebbero in una famiglia, gli anziani ne avrebbero comprovati benefici sul piano psico-fisico. Da questo punto di vista merita plauso ed attenzione la nostra iniziativa di oggi, “Senior, adotta un senior!”.

L’ALESSANDRINA DI ADOZIONE DEBORAH CHIESA SI AGGIUDICA IL DECIMO TROFEO MA.BO. DA 25.000$ DI TORINO

di Manuela Savini

Con sabato si è conclusa la X edizione del torneo ITF da 25mila dollari di Torino, disputato sui campi del Nord Tennis Sport Club. Ai cancelli di partenza delle qualificazioni si sono presentate 44 atlete, delle quali 8 hanno conquistato il main draw. Nel tabellone principale, composto da 32 atlete, la testa di serie n. 1 è stata assegnata alla giocatrice bulgara Isabella Shinikova (n. 289 WTA ), mentre la n. 2 è stata attribuita all’italiana Georgia Brescia (n. 203 WTA). Per entrambe, però, il torneo è terminato molto prima delle aspettative: Shinikova ha perso al secondo turno contro la romana Giorgia Marchetti (n. 575 WTA) che poi ha perso nei quarti contro la finalista messicana, testa di serie n.8 del tabellone, Renata Zarazua (n. 263 WTA); mentre Brescia è stata sconfitta al primo turno in tre set dall’italiana, finalista e vincitrice del torneo, Deborah Chiesa (foto), che ha cosi raggiunto anche la sua migliore classifica in carriera (n. 430 WTA).

 

Alle qualificazioni hanno preso parte 28 atlete italiane di cui 10 provenienti da Torino e provincia e precisamente: Camilla Diez, Ginevra Peiretti, Sara Guglielminotti (foto), Michele Alexandra Zmau (foto), Jessica Bertoldo (foto), Federica Di Sarra, Camilla Priuli, Harriet Hamilton (foto), Alessia Tagliente e Sofia Ragona. Purtroppo nessuna giocatrice torinese è riuscita a qualificarsi per il tabellone principale: soltanto la ventunenne Michele Zmau (n. 909 WTA), tesserata per il Circolo della Stampa di Torino, ha quasi raggiunto le qualificazioni perdendo al terzo turno contro la bolognese Stefania Rubini (n.484 WTA), che quindi si è conquistata, assieme all’altra giocatrice italiana di Lucca, Anna Giulia Remondina (n. 567 WTA), l’accesso al main draw del torneo.

Nel tabellone principale, delle undici italiane, due sono state le atlete tesserate in Piemonte: Anastasia Grymalska (foto), attualmente n. 485 e già n. 213 nel 2014 nel ranking WTA, allenata dal tecnico Stefano Dolce sui campi dell’USD Tennis Beinasco e Deborah Chiesa, nata a Trento, che è tesserata per Canottieri Casale ASD in provincia di Alessandria. L’avventura di Grymalska nel torneo si è fermata agli ottavi, dopo avere sconfitto al primo turno la testa di serie n. 3 del tabellone, Katarzyna Piter (n. 224 WTA), mentre Chiesa ha forse coronato un sogno, andando a vincere un torneo da 25mila dollari partendo dal primo turno, senza essere neppure testa di serie. Chiesa dopo aver eliminato la n. 2 del tabellone, Brescia, in un match partito male (36 63 60), ha poi battuto la spagnola Burillo (61 46 61), la toscana Remondina (62 60), l’austriaca Hives in semifinale (63 76), prima di approdare in finale e giocarsela contro la messicana Zarazua (foto).

Nella finale, dopo due ore e trentadue minuti di gioco, la giocatrice “piemontese” ha avuto la meglio con il punteggio di 63 26 75. Il primo set è stato giocato punto a punto nella fase iniziale, con uno strappo decisivo dell’azzurra da metà frazione, grazie alle solite accelerazioni di rovescio. Nel secondo set, la sudamericana ha cambiato marcia riducendo la percentuale di errori e chiudendo il set all’ottavo gioco. Nel terzo set dopo una partenza sprint di Zarazua (avanti 2-0), Chiesa ha reagito portandosi avanti 4-2 e servizio, salvo poi non capitalizzare il vantaggio e restituire il break (4-3). L’italiana non si è scoraggiata, reagendo e portandosi sul 5-3 e servizio, concretizzato con il miglior colpo dell’incontro, un rovescio bimane lungo linea che ha lasciato letteralmente immobile l’avversaria. Zarazua non è stata a guardare ed ha saputo approfittare dei pochi momenti di insicurezza di Chiesa, riducendo le distanze (5-5), dopo aver annullato anche un match point. Seppure, in questa fase, Zarazua sembrasse essere la favorita verso la volata finale, Chiesa ha dimostrato la crescita operata in stagione andando nuovamente a condurre sul 6-5 e chiudendo la sfida nel dodicesimo gioco, per il 7-5 finale.

A caldo l’atleta italiana, al suo primo titolo in una rassegna da 25.000$, ha esternato la sua grande soddisfazione con queste parole: “Non ci credo ancora e sono molto contenta della conclusione. Avevo iniziato la settimana con un po’ di paura visto l’accoppiamento di primo turno contro Georgia Brescia, seconda testa di serie e giocatrice contro la quale non avevo mai vinto. Il successo contro di lei mi ha dato ulteriore fiducia, incrementata ancora grazie al percorso compiuto in tabellone principale. Oggi il match è stato duro, contro un’avversaria ostica che ha ribattuto punto su punto. Sono stata abile a mantenermi tranquilla nel momento decisivo e chiudere 7-5 al terzo. Continuo a lavorare per crescere. L’obiettivo stagionale era di vincere un 15.000 $ e sono andata oltre con tale affermazione. Ora punterò a salire ancora in classifica mondiale e giocare con la stessa intensità nelle prossime manifestazioni internazionali. Un anno speciale, il 2017, con la promozione in A1 con la Canottieri Casale e questa bella vittoria“.

Sotto il profilo organizzativo, soddisfazione da parte del direttore del torneo, Barbara Garbaccio e del presidente del Circolo, Luca Politi: “Il livello del torneo si alza stagione dopo stagione ed è nostra intenzione continuare ad investire, compatibilmente con il prolungamento della concessione comunale che scadrà nel 2019. Il salto all’organizzazione di un 60.000 $ è ipotizzabile nell’arco dei prossimi tre anni, supportati dai nostri sponsor e dalla passione che ha sempre contraddistinto il nostro operato“.

Nel doppio, la vittoria è andata alla coppia brasiliana-spagnola, Paula Cristina Goncalves (n. 724 nel ranking di doppio)/Estrella Cabeza-Candela (n. 1054) che ha sconfitto in finale la coppia spagnola, testa di serie n. 4, Irene Burillo Escorihuela (n. 472)/Yyonne Cavalle-Reimers (n. 438) con il punteggio di 57 60 10-8.

Guerra aperta alle “alghe” nel Po. Regione e Comune avviano la disinfestazione manuale

E’ di nuovo guerra alle “alghe” nel Po. La Regione Piemonte, con il Comune di Torino darà il via nei prossimi giorni agli  interventi di eradicazione manuale del Myriophyllum aquaticum, questo il nome scientifico della pianta esotica infestante presente nell’asta torinese del Po dalla scorsa estate e ora trovata nuovamente nel fiume. Il primo intervento giovedì, mentre  le attività di controllo e monitoraggio iniziate quattro mesi fa da Torino fino al confine regionale proseguono regolarmente. Lo scorso anno si intervenne  manualmente,  non con lo sfalcio meccanizzato, visto che basta un solo frammento della pianta per  generare nuovi esemplari. I tecnici della Regione : “è stata fin dall’inizio considerata l’alta probabilità che il Myriophyllum aquaticum possa essere ancora presente nell’area dei Murazzi e che  il rischio che questa specie invasiva sia diffusa nelle aree a valle della diga dei Murazzi”.

 

(foto: il Torinese)

IMMIGRAZIONE, GIANNA GANCIA (LEGA): «CHIAMPARINO IRRESPONSABILE, FINIRA’ CHE I CITTADINI SI FARANNO GIUSTIZIA DA SOLI»

«La gestione dell’immigrazione non è una questione di umanitarismo, ma di profonda incapacità, prima dell’Europa e poi dello Stato e della Regione Piemonte, a cogliere la realtà del problema. Non rendersi conto dell’insostenibilità dell’immigrazione, significa incentivare a speculare sui più deboli. Lo Stato e la Regione si stanno assumendo una grande responsabilità, se non capiranno che siamo arrivati al limite, purtroppo saranno i cittadini a farsi giustizia da soli».

Così Gianna Gancia, presidente del gruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Piemonte, nel dibattito in aula sulla mancata partecipazione della Regione Piemonte al tavolo sull’immigrazione convocato da Lombardia, Veneto e Liguria.

Rubati 30 mila euro allo chef Barbieri. Arrestata una donna

Lo chef televisivo chef Bruno Barbieri è stato vittima di una truffa per la quale è stata arrestata una nigeriana di 33 anni, ora ai domiciliari dopo un’indagine svolta dalla procura della Repubblica di Torino.  Nel mese di febbraio  venne spedita una email alla direttrice di uno sportello bancario di Medicina, nel Bolognese, dove Barbieri ha un conto corrente, con le credenziali dello chef  il cui account era stato violato, ordinando un bonifico di 30 mila euro. Fu poi la nigeriana a prelevare la somma a Torino.La donna è  indagata per riciclaggio.

Oroscopo di Platone dal 19 al 25 luglio 2017

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Situazione generale buona anche se stancante a causa dei continui cambiamenti. Notizie per via telematica portano qualche imprevisto.

AMORE E ARMONIA. Il buonsenso vi aiuta e vi guida nella passione, siate equilibrati senza però rinunciare ai necessari momenti di svago.

BENESSERE E SALUTE. Il vostro buonumore e la vostra pacatezza saranno contagiosi e vi faranno ottenere consensi e attestati di stima. Gli astri vi sono favorevoli, fate in modo di non inficiare il loro benefico effetto.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
E’ il momento di immergervi nel lavoro, seppur con qualche contrattempo, ci proverete gusto e, avrete delle soddisfazioni.

AMORE E ARMONIA. E’ preferibile un litigio piuttosto che dover sopportare “musi lunghi”, sarcasmi e doppi sensi. La vita di coppia è fatta di compromessi…ci vuole tempo.

BENESSERE E SALUTE. State attraversando un periodo in cui è’ possibile un calo delle vostre energie vitali. Vi sentite stanchi eppure vi impegnate il doppio. Dedicate più tempo ai vostri hobby, alle letture, agli svaghi, agli amici ed alle attività che possono rigenerarvi.


PESCI

DENARO E LAVORO. Le idee non mancano, le occasioni neanche. Riuscite a cogliere al volo occasioni d’oro e gestire con gran disinvoltura mille progetti alla volta.

AMORE E ARMONIA. L’essere più tolleranti del solito può giovare al vostro rapporto nonostante la frustrazione causata dalla scarsa propensione del partner nell’esprimere i propri sentimenti.

BENESSERE E SALUTE. Possibili infiammazioni, è consigliabile equilibrare l’alimentazione. Utile una cura depurativa e della fisioterapia ben fatta.


ARIETE

DENARO E LAVORO.  I progetti avanzano anche se qualcosa non funziona nelle relazioni con i colleghi. Nessuno intorno a voi sembra convinto circa un’idea o un progetto lavorativo, neanche i superiori o chi deve prendere le decisioni, ma voi non siete disposti a rinunciare.

AMORE E ARMONIA. Vi infiammate per poco e troppo in fretta, ma altrettanto rapidamente vi raffreddate. Non sarà facile resistere ad una tentazione.

BENESSERE E SALUTE. Non fate troppo affidamento su chi cambia spesso idea. Notizie positive per via telematica o informatica, alle quali risponderete con piacere.


TORO

DENARO E LAVORO. Se per raggiungere un obiettivo avete bisogno di aiuto, vedete almeno di chiederlo nel modo giusto.

AMORE E ARMONIA. La solidarietà del partner vi renderà immuni alle critiche.

BENESSERE E SALUTE. Arrestate questo periodo di letargo e ritrovate l’entusiasmo del passato, presto vedrete che i problemi che vi assillavano, si risolveranno.


GEMELLI

DENARO E LAVORO.  Prendete atto della situazione, accoglietela e adeguate il vostro atteggiamento. Riuscirete a perseguire il vostro obiettivo con scaltrezza se agirete avvedutamente.

AMORE E ARMONIA. Anche nei periodi “burrascosi” o con un po’ di tensione, le relazioni profonde, dopo un certo momento di lotta, con la pace rinverdiscono. Approfittatene e sappiate cogliere la gioia di questo momento.

BENESSERE E SALUTE. La saggezza non è un buon motivo per imporvi. Il sonno può essere aiutato con un semplice rimedio naturale.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Timori immotivati possono allontanarvi da interessanti opportunità di lavoro ma per fortuna il capo esce da un periodo di indecisione e considera con attenzione le vostre idee. Per arrivare al successo seguite alcune semplici regole: meglio ammirare piuttosto che invidiare, preferite collaborare anziché sabotare, lavorate al posto di “rosicare”.

AMORE E ARMONIA. Arriva per tutti il sogno d’amore inconfessabile, quello che non si osa definire, che rimane silenzioso, tra coscienza e incoscienza, ma che brucia dentro il cuore di fiamma pura e ardente.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di rilassare mente e corpo, meglio se in compagnia di un buon libro, bella musica, frutta secca e tanta verdura.


LEONE

DENARO E LAVORO. Avete idee chiare sul da farsi ma le esponete sempre con troppa confusione. Cercate di essere più riflessivi ma perseverate nei vostri scopi. Le stelle stimolano la vostra generosità, ma fate in modo che le spese non escano dal budget.

AMORE E ARMONIA. Il mistero che svelate si rivelerà di scarso interesse. Relazioni romantiche, disperate o impossibili, proprio come piace a voi…

BENESSERE E SALUTE. Consumate pesce, legumi e acqua oligominerale in abbondanza ma ricorrete al cioccolato fondente per recuperare energie e buonumore. Va bene il senso del dovere…ma senza esagerare!


VERGINE

DENARO E LAVORO. Procedete per istinto e forza di volontà, pronti comunque a dare il meglio di voi stessi. Qualcosa è da rifare e vi sembrerà di aver lavorato inutilmente: usate di più la creatività. Cercate di non strafare altrimenti, stanchezza e confusione, freneranno il vostro slancio.

AMORE E ARMONIA. E’ giunta l’ora di rifuggire le smancerie e di parlare chiaro. L’amore è un castigo ed a volte siamo puniti per non aver saputo restare soli.

BENESSERE E SALUTE. I contagi si evitano con l’igiene, soprattutto in casa. Mettete in conto un calo energetico e di umore oltre ad alcuni imprevisti piuttosto stressanti.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Contrazioni o ritardi nelle entrate. Forse i problemi non sono ancora risolti, forse ogni tanto vi sentite perduti, incapaci di vedere una via d’uscita. Ma non dovete crogiolarvi nell’autocommiserazione anzi, è proprio il momento di reagire.

AMORE E ARMONIA. Una fase a due facce, alcuni astri sostengono la vostra azione ma forse alimentano un eccesso di autostima, dall’altra ci sono dei pianeti molto “imbronciati” che minacciano di alimentare una fastidiosa quanto ingiustificata gelosia.

BENESSERE E SALUTE. Se siete in salute, probabilmente sarete felici, e se avrete felicità e salute, disporrete di tutta la ricchezza di cui necessitate, ma non avrete ancora tutto quello che vorreste.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. E’ il periodo giusto per concludere grandi affari ma che siano concreti e non basati sulla fortuna. Non per nulla gli antichi saggi del passato avevano immaginato e rivelato che la fortuna è cieca e addirittura senza occhi, perché prodiga sempre i suoi favori ai malvagi e a chi non lo merita, e tra gli uomini non sceglie mai nessuno con criterio.

AMORE E ARMONIA. Tempo di rapporti rassicuranti, immaginatevi di stare in due nella “tana” e di essere in inverno, in attesa del disgelo primaverile…

BENESSERE E SALUTE. Ci sono tanti nuovi amici che vi aspettano, li conoscerete durante un viaggio oppure in un ambiente culturale innovativo dove scoprirete anche nuovi, appassionanti, interessi.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Continua il trend positivo di questo momento che vede le stelle mettere una punta di pepe nei vostri sogni e desideri, l’effetto? Quel pizzico di opportunismo che serve per cogliere al volo le occasioni. Tutto ciò di cui avete bisogno per raggiungere i vostri obiettivi è già dentro di voi, offrite risultati e non scuse.

AMORE E ARMONIA. Relazioni poco romantiche ma fondate su interessi comuni. Non scaricate sempre il vostro malumore sulla persona amata.

BENESSERE E SALUTE. Lo scontento resta, però l’atteggiamento cambia. Fate soltanto ciò che vi piace fare e starete d’incanto.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com