Da 12 anni il circuito itinerante #unacalcioallomofobia coinvolge otto città italiane, Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Perugia, Roma con 2 società e Torino. Un torneo di calcetto che unisce appassionati e promuove iniziative sui temi dell’omofobia e transfobia con l’obiettivo primario di abbattere pregiudizi e barriere, proprio dove questi non dovrebbero esistere per definizione: lo sport. Torino nel weekend ha ospitato l’8^ edizione della Toret Cup affiliata UISP, nome della società organizzatrice, che ha promosso una due giorni di calcio a 5 e padel, che si sono tenuti sui campi di via Trofarello 10 e via Servais 200. Alla kermesse hanno preso parte 12 squadre, un centinaio di giocatori, provenienti da Firenze, Bologna, Padova, Milano, Lione. Il capoluogo torinese ha messo in campo 5 formazioni, i cui nomi si rifanno ai quartieri cittadini, Sansa, Crocetta, And Friends, Classic (i diversamente giovani) e Sud America formata da torinesi di origine sudamericana e 10 coppie nel padel. Al termine della manifestazione ci sono state le premiazioni. Prima classificata nel torneo di calcetto la Padova Pride, solo quarta la prima squadra torinese SANSA FC. Hanno ricevuto anche un premio il miglior portiere e il capocannoniere, mentre la coppa fair play è andata al team Barbie Milano. Nel padel si sono riconfermati la coppia Alessando e Andrea. L’edizione 2023 si è disputata con lo slogan “Un calcio all’odio e alle guerre”. La società Toret Cup presieduta da Mirko Fanelli ha in programma altri eventi. In occasione della giornata del 25 novembre è previsto un torneo di calcetto con 4 squadre miste che avrà come tema #noallaviolenzasulledonne e il 17 dicembre un torneo di padel per #uncalcioallomofobia
La domenica del cavallo contro il bullismo
|
|
L’ippodromo di Vinovo si gemella con il Palio di Asti
Li abbiamo lasciati così, un paio di settimane fa: Expo Wise As insieme ad Alessandro Gocciadoro ed Euphoria Bi con Mauro Biasuzzi in trionfo alle Capannelle di Roma nel Derby e nelle Oaks del trotto. Li ritroveremo mercoledì 1° novembre, la giornata del doppio Gran Premio Orsi Mangelli sulla pista dell’Ippodromo di Torino per la prima vera rivincita dei 3 anni e anche la corsa più importante che chiuderà di fatto la loro stagione in Italia.
Saranno 22 nelle due batterie dell’Orsi Mangelli Open, aperto anche alle femmine che schiereranno East Asia con Andrea Farolfi ed Eva Kant Gio con Andrea Guzzinati inseriti nella prima. E poi altre 13 femmine nella corsa secca a loro riservata. In pista tutto il meglio dell’allevamento e del training italiano, con il gruppo di Alessandro Gocciadoro che al solito arriverà in massa. Ci sarà la risposta dei drivers torinesi che schiereranno anche Santo Mollo, ci saranno anche un paio di ospiti svedesi.
Un pomeriggio intenso, perché accanto alle altre corse in programma sarà ricco di eventi collaterali. Cominciamo a segnalarne un paio, a partire da quello organizzato con l’Associazione 2.8 e che porterà a Torino un Maestro della fotografia mondiale. La star del Work Shop fotografico sarà infatti, per la prima volta in Italia, Alan Crowhurst. Stiamo parlando dell’unico fotografo ammesso ad entrare nelle scuderie di Sua Maestà in Gran Bretagna. Fotografo sportivo dell’anno e vincitore di numerosi premi internazionali, ha uno stile unico.
Martedì 31 ottobre dalle ore 18,00 alle 20,00 la parte teorica tenuta all’interno della tribuna dove Alan Crowhurst presenterà dei suoi lavori e sarà possibile assistere ad uno shooting in studio con due drivers. Mercoledì 1° novembre la parte pratica. Dalle 10,00 alle 19,00 Alan seguirà i fotografi presenti, insegnando la sua Arte. La direzione dell’Ippodromo di Vinovo ha previsto speciali accessi alle scuderie, per il dietro le quinte, durante la mattinata per ritrarre chi lavora al servizio dei cavalli. Al pomeriggio si avrà l’opportunità di fotografare gli attori del Gran Premio Orsi Mangelli, dal parterre e da un’area dedicata e protetta all’interno della pista. La foto migliore scattata dai partecipanti, scelta dall’Ippodromo di Vinovo, Alan Crowhurst e 2.8, vincerà una foto originale autografata dallo stesso Crowhurst. Costo del corso solo teoria: 80,00 euro. Numero partecipanti massimo: 100. Costo dei due giorni: 120,00 euro. Numero partecipanti massimo: 25. Per informazioni: info@ippodromovinovo.it
E poi il gemellaggio che l’Ippodromo farà con il Palio di Asti, una delle eccellenze tra le manifestazioni popolari in Piemonte. A rappresentare i 21 tra Borghi, Rioni e Comuni che ogni anno la prima domenica di settembre se lo contendono, arriveranno gli sbandieratori, i musici e i figuranti del Borgo Don Bosco di Asti, uno dei più caratteristici del capoluogo. Tutto il resto del programma sarà svelato nella conferenza stampa ufficiale, in programma giovedì 26 ottobre. Una giornata da non perdere, patrocinata da Città Metropolitana di Torino e dal Comune di Vinovo che sono sempre al fianco di Hippogroup Torinese.
Vola la Juve! Milan-Juventus 0-1
Locatelli
Nona giornata serie A
Spicca il volo la Juve di Max Allegri, espugnando Milano,con una vittoria sui rossoneri di Pioli per 1-0.Gol di Locatelli che,per una incredibile coincidenza,segna lo stesso giorno di sette anni fa contro la stessa squadra,a maglie,invertite,col medesimo punteggio decisivo.
La Juve è terza con 20 punti in piena lotta scudetto dietro all’Inter con 22 ed il Milan con 21.Gara autoritaria e senza fronzoli quella dei bianconeri contro un Milan forte ma un po’ fuori tono rispetto alle ultime uscite,rimasto in 10 con la partita che cambia al 40’: rosso diretto per Thiaw, espulso per una vistosa trattenuta ai danni di Kean, molto abile a involarsi verso l’area di rigore. Chiara occasione da rete, giusta l’espulsione.Molto bene tutto il collettivo bianconero,tra i rossoneri eccellente la prova del quarantenne terzo portiere Mirante chiamato a sostituire il titolare Maignan ed il suo secondo Sportello. Enzo Grassano
Sci Club Ivrea presenta la stagione
SCOPRI IL FASCINO DELLA MONTAGNA E DELLA NEVE
Se sei un appassionato della montagna e della neve, allora hai un appuntamento imperdibile, o quasi. Infatti, venerdì 27 ottobre alle 21.00, lo Sci Club di Ivrea(To) ti invita a scoprire cosa ha in serbo per la stagione 2024. L’evento si terrà presso il Caffè del Teatro in via Palestro 29 a Ivrea. La passione per la montagna e lo sci è ciò che ci unisce, e desideriamo condividere le opportunità che ci aspettano nella prossima stagione. Devi portare con te l’entusiasmo, e insieme brinderemo alle avventure che ci aspettano sulle spettacolari piste del Piemonte e della Valle D’Aosta. Durante la serata illustrativa si avrà l’opportunità di scoprire come divertirsi in sicurezza, imparare le tecniche dei campioni, vivere l’esperienza dello sci alpino senza preoccupazioni di sorta e persino come diventare un professionista di questo meraviglioso sport. Sarà messo in evidenza come rendere questa disciplina sportiva accessibile a tutti, in particolare ai giovani. Abbiamo da presentare diverse proposte per avvicinare i più dotati all’agonismo, cercando di ridurre l’impatto economico per le famiglie. Per rendere questo sogno una realtà, lo Sci Club Ivrea offrirà l’opportunità di partecipare a due lezioni gratuite tenute dai maestri del Club. Questi due appuntamenti permetteranno di valutare il tipo di impegno richiesto, immergersi nell’ambiente del Club, conoscere i nostri allenatori e sperimentare in nostro efficace metodo di insegnamento. Desideriamo essere un punto di riferimento per la comunità eporediese/canavese per la pratica dello sci alpino e dello snowboard. Cercheremo di offrire a tutti – bambini, ragazzi, adulti, atleti – la possibilità di partecipare a questo affascinante sport invernale e condividere con noi la gioia della neve. Allora ecco l’invito di unirsi a noi la sera di venerdì 27 ottobre presso le sale del Caffè del Teatro in via Palestro 29 a Ivrea e prepararsi per un appuntamento all’insegna della passione per lo sci e di conseguenza della montagna.
Per ulteriori informazioni contattare il segretario Giancarlo Gregori 3357757095, oppure il Presidente Francesco Rao 3495591345
Reale Mutua vittoriosa a Roma: terzo successo di fila
21 ott 2023
La Reale Mutua Torino esce vittoriosa dal PalaTiziano di Roma, palazzetto storico che ha ospitato una partita di pallacanestro per la prima volta dopo cinque anni di chiusura. La squadra gialloblù ha conquistato il suo terzo successo di fila contro la Luiss Roma: 71-79 il risultato finale.
Coach Ciani decide di partire con il quintetto formato da Vencato, Kennedy, De Vico, Thomas e Cusin. Coach Paccariè risponde con Pasqualin, Fallucca, Badmus, Cucci e Miska.
Apre le danze la Reale Mutua con due punti in contropiede di De Vico. I primi punti capitolini sono di Badmus, seguito poi da una tripla di Cucci. Torino trova nuovamente il vantaggio e tenta un allungo con Kennedy e Thomas, costringendo coach Paccariè a chiamare il primo timeout dell’incontro sul 7-11 dopo 5’. Al rientro in campo, Torino prova a incrementare il proprio vantaggio con una tripla di Vencato, ma le risposte di Cucci e le palle perse dei gialloblù permettono alla Luiss di riportare il punteggio in equilibrio: il primo quarto si chiude sul 21-21.
I primi minuti del secondo quarto sono caratterizzati da diversi errori al tiro da una parte e dall’altra. Vencato segna la tripla del +6, ma arriva subito la risposta di Pasqualin e poi Fallucca colpisce per la nuova parità a quota 32 a 3’ dall’intervallo lungo. Si sblocca dall’arco Kennedy ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo, questa volta con Miska da tre. Si va al riposo con Torino avanti di tre sole lunghezze: 38-41.
Rientra bene in campo la Reale Mutua che con un parziale di 10-1 trova il suo primo vantaggio in doppia cifra e si porta sul 39-51 dopo 4’. La Luiss riesce ad accorciare le distanze fino al -5 dopo le triple di Badmus e Villa, poi Pepe segna dall’arco per riportare l’inerzia dalla parte di Torino in chiusura di terzo quarto (parziale 50-58).
Nell’ultimo quarto Torino aumenta l’intensità difensiva e nell’altra metà campo Simone Pepe guida l’attacco gialloblù. La squadra di coach Ciani accelera fino a un massimo vantaggio di 16 punti sul 52-68 a cinque minuti dalla fine. Pasqualin però non molla e prova a ricucire lo svantaggio. Coach Ciani chiama timeout per evitare che l’inerzia si sposti a favore dei capitolini. Al rientro in campo De Vico segna una tripla importante e Thomas schiaccia in contropiede per mettere il punto esclamativo. Nei minuti finali la Reale Mutua gestisce il vantaggio: finisce 71-79 per i gialloblù.
Coach Ciani: “Partita che ha rispecchiato le nostre aspettative della vigilia: sapevamo di affrontare una squadra preparata, ben allenata, con un alto tasso di ritmo e agonismo. Nei primi due quarti ci hanno messo in difficoltà, non siamo riusciti a trovare il giusto passo, la loro difesa ha sporcato la nostra gestione del gioco, forzando alcune nostri errori e palle perse. Molto meglio nei secondi venti minuti: abbiamo giocato nel modo in cui vogliamo giocare, soprattutto in difesa. Siamo riusciti a costruire un vantaggio consistente che ci ha consentito di controllare il finale della gara.”
LUISS ROMA – REALE MUTUA TORINO 71-79 (21-21, 17-20, 12-17, 21-21)
Roma: Murri 3, Badmus 20, Villa 3, Fallucca 3, Pasqualin 11, D’Argenzio, Jovovic 3, Miska 12, Cucci 15, Salvioni 1, Legnini. Allenatore: Paccariè. 2P: 13/31. 3P: 11/32. TL: 12/19. Rimbalzi: 32 (Cucci 9). Assist: 9 (Pasqualin, D’Argenzio 3).
Torino: Kennedy 10, Thomas 14, Vencato 11, Ghirlanda 2, Schina 2, Fea ne, Poser 4, De Vico 13, Cusin 7, Pepe 16. Allenatore: Ciani. Assistenti: Iacozza, Siragusa. 2P: 23/36. 3P: 6/13. TL: 15/23. Rimbalzi: 33 (Pepe, Thomas 6). Assist: 20 (Vencato, Thomas, Cusin, Kennedy 4).
Toro senza identità, Inter troppo forte!
Torino-Inter 0-3
Thuram Martinez Calhanoglu
Dopo un discreto primo tempo del Toro dilaga l’Inter nella ripresa,dal 60esimo in poi,padrona assoluta del campo.Il primo tempo dei granata è stato di discreta fattura,poi l’infortunio di Schuurs ha complicato i piani di Juric:il sostituto Sazonov non è stato all’altezza e l’impressione è che il tecnico granata ha perso la squadra,al suo terzo anno di militanza,dopo due anni intensi di gioco pregevole.Ora si dovrà fare punti per raggiungere l’obiettivo salvezza.Non si sogna più in grande,a meno che non avvenga il cambio panchina,allo stato attuale piuttosto improbabile.Contestato il presidente Cairo ma la verità è che questo Toro ha giocatori di buona qualità per il modulo 3-5-2 non per l’insistente ed infruttifero 3-4-2-1.Benissimo l’Inter che si candida alla vittoria del ventesimo scudetto e che si propone per andare fino in fondo in Champions League. Enzo Grassano
NBA Basketball School, successo in Italia
NBA E CHAMPIONS’ CAMP AL TERZO ANNO DI PROGETTO IN ITALIA
Dopo il grande successo dei primi due anni, escono le proposte per l’autunno 2023
Dopo il grande successo avuto nelle passate edizioni – la National
Basketball Association (NBA) attraverso la licenziataria esclusiva per l’Italia Sport and Fun
Holidays Srl ha comunicato le nuove date per l’NBA Player Clinic Tour che si terrà a novembre
2023. Sport and Fun Holidays srl, licenziataria anche del marchio Buffon Academy, è leader in
Italia nell’organizzazione di vacanze ed eventi sportivi rivolti a bambini e ragazzi ed è conosciuta
nel mercato dei summer e winter camp con il marchio Champions’ Camp (www.championscamp.it).
Il programma NBA si rivolge a maschi e femmine dagli 8 ai 17 anni.
Il progetto in Italia è stato lanciato a inizio 2022 e attraverso Player Clinic e Summer Camp ha
toccato città importanti come Roma, Bologna, Capo d‘Orlando, Roseto degli Abruzzi, Udine,
Cremona, Pistoia, Ancona e tante altre. Venti città in dieci Regioni italiane hanno vissuto e
respirato quello che oltreoceano viene chiamato l’NBA Way.
Dall’inizio del progetto oltre 3.000 giovani di tutta Italia hanno preso parte agli eventi targati
NBA Basketball School in Italia. Alcuni di questi, i più meritevoli, hanno avuto l’opportunità di
partire per Parigi e, in occasione dei Paris Games 2023 dello scorso gennaio, confrontarsi con
ragazzi pari età provenienti dalle altre NBA Basketball School in Europa e Medio Oriente
oltre ad essere allenati da allenatori del calibro di James Borrego, vice degli Spurs durante l’epoca
dominata da talenti come Emanuel Ginóbili e Tony Parker.
A novembre 2023 avrà luogo il prossimo Player Clinic Tour e presto saranno rese note le date per
i progetti estivi del 2024.
Le tappe del Player Clinic Tour di novembre 2023 sono:
• Novara – 8 novembre
• Milano – 9 novembre
• Torino – 10 novembre
• Genova – 12 novembre
• Piacenza – 13 novembre
• Reggio Emilia – 14 novembre
• Livorno – 15 novembre
I Player Clinic consistono in allenamenti della durata di 90’ e sono condotti da allenatori del
circuito NBA Basketball School. Grazie a loro vengono portati in Italia i valori NBA e quello che
chiamano NBA Way, ovvero una metodologia tipicamente americana di condurre le sessioni
tecniche che ha come elementi caratteristici la grande intensità, la dinamicità, il coinvolgimento e il
divertimento.
Informazioni e iscrizioni al link: www.nbabasketballschool.it
“Siamo onorati di far parte del programma NBA Basketball School”, ha dichiarato Fabrizio Corti,
Presidente e Amministratore Delegato di Sport and Fun Holidays Srl. “Con NBA condividiamo i
valori fondamentali alla base del progetto. Un grande Brand dietro al quale vi sono persone
altrettanto grandi e che hanno nella crescita dei giovani – non solamente come giocatori ma anche e
soprattutto come individui – la missione principale. Siamo davvero felici di condividere questo
progetto con le diverse società coinvolte, realtà con le quali abbiamo trovato immediatamente
affinità e sincera stima reciproca”.
Il programma della NBA Basketball School, che è stato progettato per sviluppare i giocatori e
fornire a genitori, allenatori e organizzazioni una migliore comprensione del processo di
miglioramento, è stato sviluppato dal dipartimento International Basketball Operations della NBA
in consultazione con attuali ed ex allenatori NBA, giocatori e specialisti dello sviluppo dei
giocatori. Dal 2017 sono state lanciate o annunciate NBA Basketball Schools in Argentina, Brasile,
Cina, Repubblica Dominicana, India, Italia, Kuwait, Lituania, Messico, Spagna, Emirati Arabi
Uniti, Portogallo, Grecia, Uruguay, Giordania e Svizzera.
Per maggiori informazioni sulla NBA Basketball School in Italia, visitare il sito
www.nbabasketballschool.it e Instagram (nbabasketballschool_italy).
Torino-Inter. Riparte la serie A
Nona giornata serie A
Sabato 21 ottobre
Ore 18
Stadio Olimpico Grande Torino
Riparte la serie A,dopo la sosta per la nazionale italiana,ed è subito Torino- Inter.Gara importante per i tre punti in palio che servono al Toro per risalire in classifica per andare in Europa,settimo posto, all’Inter per riprendersi il primo posto della graduatoria.Granata
senza gli infortunati Djidji e Soppy, con Sazonov nel terzetto di difesa con da Schuurs e Rodriguez.Solo panchina per Buongiorno. Sulle fasce i due ex Bellanova e Lazaro, quest’ultimo in ballottaggio con Vojvoda. Sanabria affiancherà Zapata, con Ilic alle loro spalle.
In casa Inter assenti, dopo Arnautovic,anche Cuadrado, alle prese con una fastidiosa tendinite al ginocchio.Al suo posto Dumfries, così come per Lautaro:Martinez ha giocato gli ultimi minuti di Perù-Argentina, subentrando ad Alvarez. Pavard titolare nella retroguardia a protezione di Sommer. Frattesi darà un turno di riposo a Barella.
Formazioni
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Sazonov, Schuurs, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ricci, Lazaro; Ilic; Sanabria, Zapata.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.
Enzo Grassano