CRONACA- Pagina 617

I nonni celebrati a Palazzo civico

 

La Vicesindaca Michela Favaro ha partecipato questa mattina nel cortile d’onore di Palazzo Civico alla cerimonia organizzata dal Consiglio dei seniores della Città per celebrare la Festa nazionale dei nonni che ricorre domani. Le cerimonia è stata accompagnata dalla musica della banda della Polizia Municipale.
“Un festa che -ha detto la Vicesindaca- sottolinea l’importanza sociale e civile che ricoprono i nonni all’interno della comunità e della famiglia. Torino, con l’aiuto della società civile, delle fondazioni, delle associazioni, delle università e delle imprese-ha aggiunto- sta lavorando alla costruzione di un ecosistema cittadino a misura di famiglie e di politiche che nel lungo periodo possano attrarre nuove famiglie sul territorio e contrastare il preoccupante calo demografico”.

Torino, le nuove tariffe dei mezzi pubblici urbani. Gtt consiglia il “digitale”

Da oggi, domenica 1 ottobre, scattano gli aumenti dei biglietti dei mezzi pubblici a Torino. Riportiamo di seguito il comunicato di Gtt.

Se comperi il biglietto in formato digitale, risparmi denaro e fai bene all’ambiente: acquista con TOMove e Tap&Go.
Cosa cambia dal 1° ottobre 2023 (Deliberazione del Consiglio Comunale di Torino n. 447 del 24/07/2023):

  • City (validità 100 minuti – una corsa in Metro) – se lo acquisti tramite app TOMove, direttamente a bordo mezzi con Tap&Go oppure ricaricando in Rivendita la tua smart card Bip, lo pagherai € 1,90 invece di € 2,00 del formato chip on paper
  • Multicity (carnet di 6 biglietti City con validità 100 minuti – una corsa in Metro) – lo acquisti con app TOMove e in formato chip on paper a € 11,80
  • Daily (biglietto valido fino al termine del servizio del giorno della prima validazione con viaggi in Metro illimitati) – lo acquisti con app TOMove e su smart card Bip a € 3,70 anzichè € 4,50 del formato chip on paper
  • MultiDaily (carnet elettronico composto da 7 biglietti Daily con viaggi in Metro illimitati) – lo acquisti esclusivamente in formato digitale (con app TOMove e su smart card Bip) a € 21,00
  • Biglietti Tour 48 / 72h (valido 48/72 h dalla prima validazione con viaggi in Metro illimitati) – sono disponibili in formato chip on paper rispettivamente a € 9,50 e € 12,50

Ricorda: i biglietti acquistati prima del 1° ottobre 2023 devono essere utilizzati entro il 30/10/2023, ti consigliamo quindi di acquistare solo i biglietti necessari.

< Per maggiori informazioni sui biglietti dal 1° ottobre 2023, vai alla pagina dedicata.

< Scarica il nuovo opuscolo “Tutti i vantaggi di viaggiare SMART! – Guida all’acquisto di biglietti singoli e abbonamenti per METRO, TRAM E BUS” (pdf)

< Tariffe per la sosta nelle strisce blu dal 1° ottobre 2023.

Uomo riverso a terra vicino allo scooter: investito da camion?

Un uomo di 34 anni è stato trovato a terra accanto al suo scooter a Novara. E’ stato soccorso dal 118 e portato in codice rosso all’ospedale Maggiore. Da accertare la dinamica: potrebbe essere stato investito da un camion. Sul posto sono intervenuti il 118 e le forze dell’ordine.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

I trenta volontari “Plastic Free” ripuliscono il fiume Stura

Oltre 100 sacchi di spazzatura, pari a circa 2.000 chili. È il bottino dei trenta volontari “Plastic Free” che ieri mattina hanno ripulito le sponde e il letto del fiume Stura, nell’ambito dell’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato dalla onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, con 246 appuntamenti nel weekend in tutta Italia di cui 12 in Piemonte.

 

Tanta plastica e vetro ma anche ingombranti come reti, materassi, biciclette divelte ma soprattutto quei rifiuti legati ai tanti barbecue che illecitamente si allestiscono in questa che un tempo la gente denominava ‘Tossik Park’ ma che, tutt’oggi, continua ad essere terra di nessuno – dichiarano Federico Vidori, Stefano Righini e Francesca Marrazzo, referenti cittadini Plastic Free Onlus – È inammissibile ritrovare pezzi di cestini utilizzati per grigliare, asciugamani, tavoli, sedie e mobili rotti. Abbiamo agito con il fiume Stura in secca a causa della siccità che ha caratterizzato le ultime due annate ma con un minimo di flusso d’acqua tutto ciò sarebbe finito in mare dove, di questo passo, nel 2050 avremo più plastica che pesci. All’Amministrazione chiediamo – proseguono Vidori, Righini e Marrazzo – di predisporre misure di controllo per quest’area sia per questioni di sicurezza in caso di allagamenti sia per evitare che continui questo indecente inquinamento. Le ricerche scientifiche ci dicono come basti cambiare la gestione dei corsi d’acqua per avere sino al 50 per cento in meno di rifiuti nei mari. Ringraziamo i volontari e i cittadini che hanno preso parte all’iniziativa – aggiungono i referenti cittadini Plastic Free – e li invitiamo a seguirci nelle tante attività che portiamo avanti nel torinese e nel resto della Regione. Solo assieme, con un impegno e un’attenzione costante e continuando a sensibilizzare sempre più persone, potremo avere ancora un Pianeta sano domani“.

“Abilmente Torino” per vivere una domenica all’insegna della creatività

 

  • Un fine settimana in cui divertirsi con le tecniche Do It Yourself al Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group, fino a domani a Lingotto Fiere
  • Laboratori per tutte le età, tra calligrafia, uncinetto, cucito sartoriale e oltre 140 brand espositori
  • Tante proposte e tradizioni del territorio, con 50 espositori provenienti dal Piemonte, tra associazioni, librerie specializzate, negozi ed esperti di creatività

 

www.abilmente.org/it/torino

 

Torino, 30 settembre 2023 – Giornate del fine settimana piene fantasia, ispirazione e creatività ad Abilmente Torinoil Salone delle Idee Creative di IEG – Italian Exhibition Group, a Lingotto Fiere fino alle 18.30 di domenica 1° ottobre. La manifestazione dedicata alla community del Do It Youself è il posto giusto per portarsi a casa i migliori materiali e strumenti per la manualità creativa, insieme a manufatti creati in fiera con l’aiuto dei crafter e tante tecniche e trucchetti per realizzare da soli i propri progetti handmade.

Un format unico, che unisce una vasta offerta di laboratori e attività esperienziali con le novità di mercato, gli strumenti e i materiali di 140 brand espositori dei diversi mondi del fai-da-te creativo: carta e colore, bijoux, decorazioni, cucito, filato e ricamo. Particolarmente apprezzata in questa edizione torinese l’area speciale Cucito su di Te, che propone corsi per imparare a creare capi o a rinnovare il proprio guardaroba con le proprie mani, grazie alla guida esperta di creative e professioniste del cucito sartoriale.

 

CORSI DI CALLIGRAFIA, UNCINETTO, MACRAMÈ, MA ANCHE CONSULENZE DI ARMOCROMIA

In cerca di idee per decorare la propria casa o per prepararsi al Natale che si avvicina? Ad Abilmente Torino grandi e piccini possono trovare tantissimi corsi e laboratori per esplorare i diversi mondi della creatività. E quindi largo ai corsi di cesteria e di macramè, per realizzare decorazioni e alberi di Natale diversi dal solito, ma anche portafoto, vasi pensili per le piante e porta borracce. In fiera anche laboratori di acquerello e calligrafia, corsi per restaurare mobili e realizzare monili con vecchi orologi, workshop di uncinettotessitura e filatura. Anche i più piccoli si possono divertire a creare tovagliette americane e portachiavi, segnalibri e ampolle con fiori essiccati. Tra le tante proposte, anche consulenze di armocromia, per imparare a scegliere i colori più adatti di abiti, trucco e capelli. Il calendario aggiornato dei corsi è disponibile sul sito www.abilmente.org/it/torino/corsi.

CREATIVITÀ MADE IN PIEMONTE

Il Salone accoglie le idee di creative e creativi di tutta Italia, ma sono davvero tante le proposte e le ispirazioni del territorio, con quasi 50 espositori provenienti dal Piemonte. Presenti in fiera le associazioni Dal Segno alla Scrittura, che punta alla diffusione e allo studio della calligrafia, e Cuore di Maglia, che dona lavori a maglia ai reparti di terapia intensiva neonatale degli ospedali di tutta Italia, ma anche la libreria specializzata per l’infanzia Le Altalene, e tanti crafter. Tra le proposte fantasiose della Via delle Idee, l’area speciale dedicata alle ispirazioni creative, i bijoux D’Acqua e di Vetro, realizzati con la vetrofusione, e i monili di resina di Fior di Carota, le borse fatte a mano personalizzabili di Follow this Line e le creazioni in feltro di Elena Felt.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELL’AUTUNNO DI ABILMENTE

Dopo i primi appuntamenti autunnali di Abilmente Roma e Abilmente Torino, il Salone delle Idee Creative si prepara per altre due edizioni ricche di novità nelle prossime settimane: Abilmente Vicenzadal 12 al 15 ottobre nel quartiere fieristico vicentino, e Abilmente Milano, al Superstudio Maxi, dal 2 al 5 novembre.

 

ABOUT ABILMENTE: ABILMENTE è la grande festa italiana della manualità creativa organizzata da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafters e appassionati del Do It Yourself. Aperta al grande pubblico e adatta a tutta la famiglia, nel 2023 ha fissato in calendario sette edizioni (tre nella prima parte dell’anno, a Milano, Vicenza e Torino, e quattro in autunno a Roma, Torino, Vicenza e Milano).

 

Murales a San Mauro per educare alla legalità

È stato completato  il murales nei pressi di via Mezzaluna, vicino alla scuola Morante.

L’opera dell’artista Zaki, diplomato all’Accademia delle Belle Arti, è realizzata in collaborazione con il Centro Giovani e il Comune di San Mauro. Tanti bambini, residenti in zona, armati di pennelli e colori hanno ridato vivacità e bellezza a un muro degradato.

Ruba il cellulare a donna addormentata sul treno, arrestato

A Torino Porta Nuova un cittadino del Marocco è stato arrestato per furto aggravato a bordo treno.

Il giovane, mentre viaggiava sul convoglio proveniente da Genova e diretto a Torino Porta Nuova in compagnia di altri due connazionali, si impossessava del telefono di una viaggiatrice, in quel momento assopita. Quest’ultima, una volta accortasi della mancanza del proprio telefono, ha avvisato immediatamente la Sala Operativa del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Gli agenti del Settore Operativo si sono fatti trovare sul binario di arrivo del treno in questione e prontamente hanno intercettato il presunto autore del fatto sulla base delle descrizioni fornite. Una volta fermato, il ragazzo è stato trovato in possesso di un cellulare, spento e senza cover, che la vittima del furto ha riconosciuto come il proprio. Accompagnato presso gli Uffici di Polizia insieme ai suoi connazionali, ignari del reato commesso dal loro amico, sono stati eseguiti gli accertamenti di rito sulla loro identità. Uno di loro è risultato irregolare sul territorio nazionale, mentre un altro è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente di tipo hashish.

L’autore presunto del furto, regolare sul territorio nazionale, è stato pertanto arrestato e condotto presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari e pertanto vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati, sino alla sentenza definitiva.

La nuova ‘Sezione Primavera’ al Salotto&Fiorito di Rivoli

 

E’ stata inaugurata alla scuola Salotto&Fiorito la nuova Sezione Primavera: una classe “ponte” che rappresenta la ‘continuità educativa’ per i bimbi di età compresa tra i 2 e i 3 anni e li accompagna nel percorso dal nido alla scuola d’infanzia.
Unica sul territorio rivolese.

Il battesimo è avvenuto, come ha ricordato Suor Christina Laim, direttrice della Scuola Paritaria, nel giorno della Festa di San Vincenzo de Paoli, fondatore delle Figlie della Carità.
Sono anche stati festeggiati i 10 anni del Micronido.

Presenti il Sindaco Andrea Tragaioli insieme all’Assessore ai Servizi per l’Infanzia Alessandra Dorigo. Con loro anche la maestra Chiara Fogliati che ha contribuito alla realizzazione del progetto.

Cadavere di un uomo trovato nel cassonetto della spazzatura

Una donna ha trovato il cadavere  di un uomo questa sera in un cassonetto della spazzatura a Biella, nella zona di Chiavazza. La signora residente nel quartiere stava gettando l’immondizia quando ha fatto la macabra scoperta.  Le indagini sono affidate alla squadra mobile e alla polizia scientifica.

Ucciso a bastonate, in manette il presunto assassino

I carabinieri hanno arrestato il presunto assassino dell’uomo trovato morto con il cranio fracassato forse con un bastone a Giaveno questa mattina in Borgata Minietti 9. La sua compagna ha dichiarato di aver trovato la casa a soqquadro al suo arrivo. È stato probabilmente  un modo per orientare gli investigatori sulla pista del furto finito male. Risulterebbe che il sospettato abbia ucciso il settantunenne nel corso di un litigio per cause da accertare.