SPORT- Pagina 312

Il disgusto per il calcio vip può essere contagioso nel dopo virus

La bella personcina che, tra le altre cose, impose un drastico taglio alla sanità. Le famiglie dei deceduti ringraziano sentitamente. Ora qualcuno ci riprova. Addirittura riproponendo lo slogan, leggermente modificato, come definizione di una lista elettorale per l’Enasarco. Giusto per chiarire che di cattivo gusto si può anche morire ma non ci si può rinunciare…

… continua a leggere su Electomag:

Il disgusto per il calcio Vip può essere contagioso nel dopo virus

 

Cairo: “Il calcio non può andare oltre il 30 giugno”

Il presidente del Torino, Urbano Cairo è intervenuto su Sky Sport

“E’ giusto salvare coppe e campionati, ma andare oltre il 30 giugno rischia di essere un problema, perché si va ad intaccare la prossima stagione.

Se si finisce a luglio, ad agosto i giocatori si dovrebbero riposare:  di conseguenza ci sarebbe  soltanto un mese per prepararti, si andrebbe a riprendere il campionato a ottobre. Diventerebbe una cosa particolare complicata, si rischia di compromettere non una, ma due stagioni. Dobbiamo cercare in tutti i modi di finire entro il 30 giugno, ma senza accanimento, anche perché l’emergenza è nel pieno”, ha detto il presidente granata. “Quali proposte nel caso non si finisse la stagione? Non saprei, non so quale sarebbe la soluzione migliore, bisognerà discuterne in Lega: è una situazione senza precedenti, servono decisioni senza precedenti”.

Coronavirus, Federer dona un milione

Il tennista Roger Federer ha donato un milione di franchi svizzeri, circa  un milione di euro, alle famiglie svizzere che si trovano più in difficoltà a causa del coronavirus

Ad annunciarlo è stato  il campione elvetico scrivendo  un post sul suo profilo Instagram. “Sono tempi difficili per tutti, e nessuno deve essere dimenticato – dice  Federer – Mirka e io abbiamo deciso donare un milione di franchi alle famiglie più vulnerabili della Svizzera”

I Giochi rinviati al 2021, ma il nome resta “Tokio 2020”

Il Cio  si è detto “d’accordo al 100%” sulla proposta di spostare i Giochi di Tokyo all’estate del 2021 a causa dell’emergenza coronavirus

Così ha annunciato il premier giapponese Shinzo Abe dopo una telefonata con il presidente del Comitato olimpico Thomas Bach.

Le Olimpiadi estive del 2021 si chiameranno sempre Tokyo 2020.  Il Cio ha reso nota con un comunicato la notizia anticipata dal premier giapponese Abe: “I Giochi sono rinviati al 2021, non oltre l’estate, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutti i partecipanti”

I Granata si allenano in casa

 I calciatori del Toro  si stanno continuando ad allenare nelle proprie abitazioni

“Tutti i giorni  riceviamo il programma di allenamento:  stretching, corsa e lavoro aerobico – ha detto Tomàs Rincon – anche se ci manca il pallone.

E al rientro dovremo fare una preparazione simile a quella estiva, perché è completamente diverso allenarsi sul campo. Per il momento viene prima la nostra salute e ci arrangiamo come si può, l’importante è tenersi in forma”.

In isolamento la famiglia di Dybala

Sono in isolamento i familiari di Paulo Dybala che erano tornati in Argentina,  da Torino, lo scorso 12 marzo

Sono stati prelevati nelle loro abitazioni e portati in un ospedale di Cordoba. Lo scrivono i giornali argentini:  si tratta della madre del calciatore, del fratello  e della fidanzata di quest’ultimo. I tre erano stati a visitare il giocatore in Italia.

Poi quando erano tornati in patria erano stati visti uscire molto spesso. Il Ministero della Salute dopo la notizia della positività in Italia del giocatore e della sua compagna ha prelevato i familiari di Dybala e li ha portato nell’Ospedale Rawson, per i tamponi.

Dybala e fidanzata positivi al virus

La Juventus ha comunicato che il calciatore Paulo Dybala è positivo, asintomatico, al coronavirus

Scrive su Instagram il giocatore:  “Ciao a tutti, volevo informarvi che abbiamo appena ricevuto i risultati del test Covid-19 e sia io che Oriana siamo risultati positivi. Fortunatamente siamo in perfette condizioni. Grazie per i vostri messaggi, un saluto a tutti!”. Dybala è il terzo giocatore bianconero positivo al coronavirus con Daniele Rugani e Blaise Matuidi. Ha contratto il virus anche la fidanzata, Oriana Sabatini.

E Gonzalo vola in Argentina

Gonzalo Higuain ha lasciato ieri l’isolamento scattato dopo il caso di positività del calciatore  Daniele Rugani

Higuain è andato in volo privato in Argentina per tornare dalla sua famiglia. E’ partito da Torino con un volo che ha effettuato un paio di scali prima di raggiungere la capitale argentina. E’ partito in possesso dei risultati del test che dichiaravano la  negatività al Coronavirus. Dopo  Rugani e Matuidi, risultati positivi, erano 121 i tesserati Juventus  in isolamento volontario.

Higuain: “Partecipate anche voi alla donazione della Juve”

Anche il calciatore  Gonzalo Higuain ha partecipato  con una donazione alla raccolta fondi della Juventus da devolvere agli ospedali di Torino e del Piemonte per contrastare l’emergenza Coronavirus

Questo il videomessaggio dell’attaccante juventino: “Partecipate tutti alla raccolta fondi, dai anche tu il tuo contributo, dimostriamo che siamo tutti distanti ma uniti più che mai”, il messaggio del Pipita

Matuidi secondo bianconero positivo

Dopo Daniele Rugani c’è un secondo calciatore della Juventus positivo al coronavirus

E’ il centrocampista francese Blaise Matuidi, così ha comunicato la società bianconera. Da mercoledì 11 marzo si trova in isolamento volontario domiciliare, verrà monitorato e seguirà lo stesso regime. E’ asintomatico e sta bene.