SPORT- Pagina 311

Un piano straordinario per lo sport

Il Governo sta lavorando a un piano straordinario per lo sport, per far ripartire le attività da maggio

Lo ha annunciato il ministro dello sport Vincenzo Spadafora,  in un video postato oggi su facebook. Il governo pensa a  “un piano straordinario per le iniziative che devono partire da maggio, da quando speriamo di  essere fuori dall’emergenza coronavirus e pensare al futuro. Ma per poter ripartire da maggio, bisogna che a quella data tutte le realtà sportive possano avere le risorse necessarie”.

Pjaca bianconero fino al 2023

Non solo  Blaise Matuidi, ora è ufficiale anche  il rinnovo di contratto per Marko Pjaca

Il calciatore è proprietà della Juventus, seppur  in prestito all’Anderlecht. Ha deciso di proseguire il lavoro con il club bianconero fino al 30 giugno 2023. Così emerge dalla relazione finanziaria della società.

De Silvestri: “Sogno lo stadio pieno, ma ora rispettiamo le regole”

Il difensore granata Lorenzo De Silvestri, ha parlato in collegamento da casa propria con la redazione di Sky Sport

“Sogno il ritorno in campo con uno stadio pieno per condividere la gioia di stare insieme e di potersi abbracciare. Però adesso – ha commentato il calciatore del Toro –  l’unico pensiero è il contenimento dei contagi, non i calendari. E  noi dobbiamo solo mantenerci in forma, poi, quando sarà, ci adatteremo in maniera seria. E’ un momento tragico, mi informo tutti i giorni sulle novità e  cerco di rispettare le regole per dare una mano a chi è in prima linea. Sento sempre la mia famiglia:  la mia fidanzata Carlotta è un orgoglio per me, lei è  una ricercatrice, spero che anche quando tutto sarà passato si continui a sostenere la ricerca. Loro sono degli eroi. Al mattino mi alleno  al pomeriggio coltivo i miei hobby come l’arte e la lettura”.

#InFormaConLaBoxe ma a casa

Una grande  campagna social della Federazione Pugilistica Italiana #InFormaConLaBoxe, è dedicata ad atleti, tecnici ed appassionati

L’obiettivo è motivarli  a continuare il training tra le mura domestiche. L’iniziativa è partita bene e prosegue  con un palinsesto settimanale ricco di contenuti, in modo da intrattenere e coinvolgere anche da casa la community del Pugilato Italiano. La campagna è in sintonia con le direttive del Ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili Vincenzo Spadafora. 

Più di  duecento video e la partecipazione di tutto il mondo della boxe e non solo sono gli ingredienti della campagna condotta insieme ad Artmediasport, advisor Fpi, e a Fpi Scholas Occurrentes e Sport Senza Frontiere. L’iniziativa fa parte del progetto digital della federboxe avviato anche con la realizzazione di una piattaforma di e-learning per la formazione e l’aggiornamento dei tecnici sportivi.

Atleti vigili del fuoco: “Allenatevi a casa”

Lo slogan è  “#Iorestoacasa #DistantiMaUniti”

Su Instagram, con un video gli atleti del Gruppo Sportivo @fiammerosse dei Vigili del fuoco  invitano tutti a restare a casa dove se ci si deve comunque  allenare, anche  ai tempi del Coronavirus.

Federscherma in campo nella lotta al coronavirus

Le  federscherma è  scesa in campo per l’emergenza coronavirus

Numerose le società, i tecnici e i preparatori atletici che operano  online per tenere il rapporto con gli atleti, altrettante le iniziative di solidarietà e le raccolte fondi promosse da realtà schermistiche in tutta Italia. Come quella promossa dal consiglio federale: presidente e consiglieri hanno scelto di autotassarsi per acquistare dieci fonendoscopi, da donare  al reparto “Covid-19” di Medicina Interna del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Antonio Conte dona computer ai bimbi del Regina Margherita

Antonio Conte, allenatore dell’Inter, già  calciatore e allenatore della Juventus ha regalato dodici computer per la scuola all’ospedale Regina Margherita

I bimbi ricoverati, a causa dell’emergenza Coronavirus, sono  senza insegnanti, cellulari e computer. La notizia, pubblicata dal Corriere della Sera,  è stata comunicata con soddisfazione da una preside di un istituto scolastico torinese

La Figc e il taglio degli stipendi ai calciatori

Il  presidente della Figc, Gabriele Gravina interviene sul taglio degli stipendi ai calciatori

“La difficoltà di far fronte a determinati impegni è evidente, talmente chiara che nessuno può far finta di non guardarla, di non porsi il tema del costo del lavoro”, commenta su Radio Sportiva. E aggiunge: “Lo faremo senza mortificare nessuno, lo dobbiamo fare ricorrendo a soluzioni e ipotesi di sospensione e riduzione, è un tema che si sta già affrontando”.”Ci sono stati già incontri con leghe e associazioni di categoria – ha aggiunto- Ci sono proposte in atto per di trovare una sintesi tra le diverse posizioni. Non possiamo far finta che il calcio non stia subendo gli stessi danni economici degli altri comparti dell’industria italiana: molti presidenti di club sono anche imprenditori, subiscono le problematiche del Paese che vengono trasferite nel mondo del calcio”

Juventus, taglio ai compensi di squadra e allenatore

In totale risparmi per circa 90 milioni di euro

La Juventus, annuncia che a causa dell’emergenza sanitaria che sta bloccando lo svolgimento dell’attività sportiva, ha raggiunto un’intesa con i calciatori e l’allenatore della prima squadra per tagliare i loro compensi nella restante parte della  stagione sportiva, per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. I riscontri  economici e finanziari  dell’intesa raggiunta sono positivi per circa 90 milioni sull’esercizio 2019/20 della società.

Il disgusto per il calcio vip può essere contagioso nel dopo virus

La bella personcina che, tra le altre cose, impose un drastico taglio alla sanità. Le famiglie dei deceduti ringraziano sentitamente. Ora qualcuno ci riprova. Addirittura riproponendo lo slogan, leggermente modificato, come definizione di una lista elettorale per l’Enasarco. Giusto per chiarire che di cattivo gusto si può anche morire ma non ci si può rinunciare…

… continua a leggere su Electomag:

Il disgusto per il calcio Vip può essere contagioso nel dopo virus