“Nella seduta dei giorni scorsi la Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha liberato all’unanimità per l’esame dell’Aula il testo unificato delle proposte di legge che modificano la legge 15/2011 in materia di disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali”
Così il Consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valle, primo firmatario della proposta di legge n. 5.
“Le modifiche – conclude Valle – agevoleranno, attraverso il superamento di alcune difficoltà burocratiche legate a una normativa vetusta, la possibilità per le famiglie di dare l’ultimo commiato al defunto in casa o presso le case del commiato che stanno aprendo sul territorio, nel caso in cui il decesso avvenga in ospedale, in linea con quanto già avviene in Emilia Romagna e Lombardia”.
Dicono anche che siete violenti nella vostra politica. Cosa risponde ?
“Condanno con fermezza l’indegno atto compiuto questa notte in corrispondenza della lapide che ricorda le vittime delle foibe a Casale Monferrato. Le ideologie fondate sulla discriminazione e sulla negazione dell’altro, di qualunque colore politico o religioso esse siano, inevitabilmente conducono alla negazione dei valori dell’uomo. Chi oltraggia il ricordo della tragedia delle Foibe profana la memoria del martirio di tutte le vittime istriane, fiumane, dalmate e di tutti gli italiani. Questo ignobile gesto dimostra ancora una volta, la mancanza di conoscenza della storia e l’ignoranza che ne consegue”.
A firmarlo sono il capogruppo Massimo Iaretti, nella foto, (che nel comune valcerrinese ha anche la delega all’identità piemontese) ed Emiliano Racca. “La proposta – dice Iaretti, presidente del Movimento Progetto Piemonte – non voleva essere fine a se stessa. Per questo partiamo da Villamiroglio, grazie al documento elaborato a quattro mani con Emiliano Racca, in cui suggeriamo anche alcune possibilità di data, collegandoci alla prima ‘Gramatica Piemontese’ apparsa nel 1783 ad opera del medico Antonio Pipino di Cuneo”.
“Il Gruppo del Partito Democratico ha ufficializzato la richiesta di un’informativa dell’Assessore alla Sanità Icardi in Commissione in merito ai bilanci delle Asl al 31 dicembre 2019, presentati in conferenza stampa”