Referendum Tav? Appendino: “Prematuro”
La politica torinese e la variabile tav
Chi proprio non capisce – e a questo punto mi domando il perché – sono gli industriali e gli affini pro Tav. Sembrano il coniglietto della duracell che con la carica in corpo continua a sbattere contro il muro. Persino Chiampa li ammonisce. Da questo governo diviso su tutto non solo non ci sono risposte definitive. Non ci sono risposte e basta. Persino Mauro Marino (forse) segretario del Pd piemontese sostiene che si può correre con liste civiche senza simbolo dem. Insomma, monetizzare i propri candidati. Vinca chi avrà più preferenze. Con buona pace di Mimmo Carretta che lo voleva evitare. E la famiglia Gallo e Mauro Laus ne sono specialisti. Ovviamente sotto le bandiere del Chiampa. Il Chiampa che ha individuato come sua punta di diamante il filone pro Tav. O si fa la Tav o si muore. Proprio vero, il nostro ha proprio una visione nazionale e non solo piemontese e sprona gli amici a favore della Torino-Lione nel cambiare rotta politica ed interlocutoria. Tanto Chiara Appendino prima o poi mollerà, per ora ha sostenuto che non si ricandiderà, per ora non ha partecipato al voto in consiglio comunale. Per ora non ha partecipato alla manifestazione No Tav. Ha sostenuto di aver sempre detto: è un’ opera obsoleta (non è vero visto che tre anni fa rassicurava gli industriali piemontesi). Per ora ha presieduto un’ assemblea che all’unanimità la sconfessa. Chiara non si sente in dovere di dimettersi. Chiara non c’ è, dimostrando di essere Sindachessa per caso.
“Oltre 3.000 sono le firme già raccolte da Fratelli d’Italia per il referendum sulla TAV, ci auspichiamo che gli amici della Lega da oggi, in accordo con le parole di Salvini, sostengano attivamente l’ iniziativa riempiendo i moduli necessari che provvederemo a fargli avere” dichiara in una nota l’onorevole Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia “Siamo contenti che Salvini si sia ricreduto sul referendum. Ora, come da lui asserito, si passi dalle parole ai fatti: si raccolgano le firme per dare la parola ai Torinesi su quest’ importante opera”.
Verdi in piazza a Milano e Torino
I Verdi di Grugliasco l’8 dicembre hanno partecipato al Flash Mob Onda Verde organizzata dalla federazione nazionale dei Verdi, con la partecipazione dei Co- portavoce nazionali Elena Grandi e Matteo Badiali e dai Verdi di Milano, al fine di sensibilizzare l’agenda politica sul tema del cambiamento climatico sfilando per le vie del centro di Milano, sorreggendo una bandiera di colore verde di 9 m x 20 simboleggiante l’onda ecologista della sostenibilità ambientale. “Vogliamo far sapere che l’onda verde che attraversa il pianeta dall’ Islanda all’Australia c’è, ed è la vera novità politica che è arrivata anche in Italia” afferma la consigliera federale nazionale dei Verdi Tiziana Mossa. I Verdi di Grugliasco con il portavoce Verdicchio Vincenzo hanno aderito contemporaneamente all’appello No Tav svoltasi a Torino ” bisogna avviare un confronto sincero con le associazioni e i comitati che si occupano da anni della vicenda con una conversione ecologica della nostra realtà e con investimenti che devono essere orientati verso la manutenzione ferroviaria esistente”. Noi Verdi siamo fortemente convinti che è una vera svolta Green e sostenibile farebbe raddoppiare la ricchezza mondiale generando nuovi posti di lavoro è la ricchezza globale aumenterebbe.
Il Responsabile comunicazione esterna dei Verdi Grugliasco Giuseppe Pepe
La Sinistra Italiana al corteo no Tav di Torino
La sfilata dell’orgoglio No Tav
Un governo di incoscienti e di incapaci, con un ministro delle Infrastrutture che nuota nel ridicolo come un pesce nell’acqua, rischia di aggravare le già traballanti condizioni economiche dell’Italia per il solo gusto di impedire la costruzione della Tav e sventolare questo trofeo davanti ai loro elettori. L’Europa ci ha ricordato ancora una volta che se l’Italia continua a rinviare la realizzazione della Torino-Lione potrebbe dover restituire i finanziamenti alla Ue. L’ineffabile Toninelli ripete, come un disco rotto, che tutto sarà deciso al termine dell’analisi costi-benefici. Un’affermazione falsa e ipocrita, assolutamente in linea con la natura del Movimento Cinquestelle, perché di analisi costi-benefici ne sono state fatte almeno 7 dal lontano 1991. È il caso di chiarire che realizzare o bloccare la Tav è una decisione la cui responsabilità politica ricade sul governo e sulla sua maggioranza, senza distinzione. Se la Lega ha deciso di far durare questo governo ancora a lungo, è evidente che la Tav sarà bloccata. Per realizzare l’opera è necessario mandare a casa il governo più disastroso nella storia della Repubblica.
Osvaldo Napoli, capogruppo di Forza Italia al Comune di Torino