
L’Alta pressione atlantica sarà rafforzata da aria afro-mediterranea
Estate di San Martino in anticipo sul calendario e con temperature massime da record. Si manterranno per giorni intorno ai 20-22 gradi e lo zero termico è in innalzamento fino a 4.000 metri tra venerdì a domenica. La Smi (Società Meteorologica Italiana) – scrive il sito Ansa – spiega che l’Alta pressione atlantica “sarà rafforzata da aria afro-mediterranea”. Rischio nebbia in pianura ma le temperature resteranno molto gradevoli “almeno fino all’inizio della prossima settimana”.


Questa mattina in piazza Castello a Torino la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in occasione della Festa delle Forze Armate, Giornata dell’Unità nazionale e anniversario della Vittoria nella prima guerra mondiale. In presenza del prefetto di Torino, Paola Basilone, un reparto interforze composto da alpini, carabinieri, finanzieri e allievi della scuola di Applicazione si è schierato sul piazzale. Presente la bandiera della scuola militare, decorata di medaglia d’argento, i labari delle associazioni d’Arma e i gonfaloni della Città e della Regione. Successivamente si è tenuta una cerimonia religiosa alla Gran Madre. Oggi è aperto alle visite il palazzo dell’Arsenale e la caserma della Guardia di Finanza in corso IV Novembre. Vetrine dedicate alle forze armata in Galleria Subalpina.
Sanzioni per 30 mila euro e 12 lavoratori in nero individuati, con sospensione temporanea dell’attività per cinque negozi, che è stata però revocata dopo il pagamento delle multe. E’ quanto ha fruttato una serie di controlli a tappeto contro il lavoro sommerso, da parte dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Torino nel capoluogo e in provincia.I lavoratori non dichiarati sono stati trovati in tre bar di Grugliasco, Leinì e Torino, in un autolavaggio sempre a Grugliasco, in una pizzeria di Susa e in una carrozzeria a Torino.

Il tessuto – e il suo possibile futuro con l’avanzare della tecnologia – è la chiave di lettura della 3° edizione di “Voce del verbo moda”, la rassegna organizzata dal Circolo dei lettori di Torino, che dal 22 al 25 ottobre trasforma il capoluogo subalpino in una runway su cui sfilano designer, stilisti, imprenditori, costumisti, scrittori, storici del costume, fotografi, antropologi e chef. In scena il racconto della moda attraverso un fitto programma di incontri, workshop, itinerari, progetti e confronti, con grandi ospiti italiani ed internazionali; lungo 4 giorni dedicati alla “sapienza dell’intreccio” ovvero ai passaggi che dal filato portano al prodotto finito, che non è solo il risultato di materie prime e chimica, ma alchimia di conoscenze, storia e persone.
copricapi e turbanti ispirati agli anni 20, abiti in fibre rigorosamente ecofriendly e biologiche, gioielli che rimandano alla trama del tessuto.
La liaison tra moda e cibo è poi al centro dell’appuntamento “Couture Kitchen” che domenica mette a confronto lo stilista Walter Dang, l’esperta di cibi e vini Eleonora Guerini e il giornalista Luca Ferrua.
Negli ultimi anni sono aumentati del 30% i casi di disfunzione sessuale negli Over 60, problema che riduce del 20% la qualità della vita. Fortunatamente, però, grazie alla farmacoterapia l’80% delle disfunzioni, individuali e di coppia, si può combattere. Lo comunica la Città della Salute di Torino, sede del primo e unico Centro in Italia per la diagnosi e la cura delle disfunzioni sessuali. Il centro organizza sabato il convegno ‘La coppia over 60’.