CRONACA- Pagina 9

Tutte le news di Cesana Torinese sul nuovo ledwall di piazza Vittorio Amedeo

CESANA TORINESE – Nuovo servizio informativo per la cittadinanza ed i turisti a Cesana. 

Presso l’Ufficio del Turismo di piazza Vittorio Amedeo è in funzione un nuovo ledwall informativo.

Si tratta di un maxischermo che fornisce informazioni turistiche ai visitatori, ma anche informazioni utili alla cittadinanza. 

Il Sindaco Daniele Mazzoleni presenta la novità: “Dopo alcuni giorni di test tecnico, ora è pienamente operativo il nuovo ledwall che abbiamo voluto installare sulla facciata dell’Ufficio del Turismo per offrire un ulteriore strumento di comunicazione con la cittadinanza e con i turisti. Il ledwall è attivo tutti i giorni e proietta schermate di benvenuto a Cesana e schermate con i principali eventi in calendario per la settimana in corso. Tra le info che vengono proposte ci sono anche gli aggiornamenti meteo quanto mai utili per programmare escursioni e passeggiate. Ovviamente è in costante aggiornamento e di questo ringraziamo le addette dell’Ufficio del Turismo per la preziosa collaborazione. Oltre a promuovere eventi e manifestazioni, il ledwall sarà arricchito di video di valorizzazione territoriale e servirà anche per dare informazioni utili alla cittadinanza e pubblicare in tempo reale avvisi alla popolazione. Uno strumento che riteniamo alquanto utile perché ci permetterà di raggiungere tutti coloro che si trovano a passare in questo punto strategico del nostro Comune”.

Domenica 24 agosto il Tenda chiuso per la Vuelta

Domenica 24 agosto a partire dalle 10:00 il tunnel di Tenda sarà chiuso al traffico per il passaggio sulla statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, in provincia di Cuneo, della 2° tappa della competizione sportiva Vuelta a España 2025 (tappa Alba – Limone Piemonte).

L’ultimo passaggio dall’Italia in direzione Francia è previsto alle ore 9:30, l’ultimo passaggio dalla Francia all’Italia alle ore 9:45.

Come condiviso al tavolo tecnico di coordinamento attivato presso la Prefettura di Cuneo, la chiusura del tunnel si rende necessaria per consentire il passaggio della corsa e l’organizzazione dell’arrivo della competizione, previsto presso l’area Limone Quota 1400 in località Panice Soprana, nel comune di Limone Piemonte.

Per motivi di sicurezza correlati allo svolgimento della competizione e al ritiro della carovana, il tunnel riaprirà al traffico alle ore 6:00 di lunedì 25 agosto secondo i consueti orari stabiliti.

Terzo caso di anziano che viaggia contromano sulla Torino – Bardonecchia

/

La vettura con alla guida un anziano di 81 anni ha imboccato la Torino Bardonecchia contromano a Rivoli. La pattuglia del nucleo radiomobile dei Carabinieri si è posta davanti all’auto e ha bloccato il traffico, permettendo all’81 enne di effettuare l’inversione di marcia. Per l’uomo è scattato il ritiro della patente e il sequestro del mezzo. Sull’autostrada Torino-Bardonecchia è il terzo caso in poche settimane di un anziano che viaggia contromano.

Villanova Canavese, lavori per riaprire il ponte

Servirà ancora qualche tempo per poter riaprire in sicurezza il transito al traffico leggero sul ponte di Villanova Canavese sulla Sp724.

Il ponte era stato fortemente danneggiato durante l’alluvione del 16 e 17 aprile, con il dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, l’asportazione della parte centrale e lo scalzamento delle pile: i sopralluoghi tecnici di Città metropolitana di Torino avevano confermato la necessità di tenere il ponte chiuso al traffico, in attesa della definizione degli interventi necessari alla riapertura.

La polizia cattura il “re delle spaccate”: ha rotto almeno 7 vetrine per rubare nei negozi

/

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha eseguito un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Torino, a carico di un cittadino rumeno di 34 anni, senza fissa dimora, che aveva commesso, tra i mesi di marzo e luglio 2025, quattro furti aggravati ai danni di altrettanti esercizi commerciali dei quartieri cittadini “San Donato”, “San Secondo”, “Mirafiori” e “Centro”.

La complessa attività d’indagine condotta dalla Squadra Mobile, sviluppata dopo che di notte erano stati commessi numerosi furti con il metodo della c.d. “spaccata”, ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’uomo e di contestargli anche altri tre furti aggravati, commessi nel 2023, con le stesse modalitàGli investigatori hanno sviluppato i filmati di video sorveglianza dei diversi esercizi commerciali derubati, comparando l’abbigliamento indossato con quello trovato a casa del trentaquattrenne; inoltre, gli accertamenti tecnici esperiti dalla Polizia Scientifica hanno fatto emergere sulle vetrine infrante delle impronte, risultate poi corrispondenti a quelle dell’uomo.

Incendio nella notte, muore in casa tra le fiamme

/

Nella notte un uomo è morto nell’incendio verificatosi in via Quarello a Torino. Le fiamme, le cui cause sono da accertare, si sono sviluppate al quinto piano nel suo appartamento  in uno stabile Atc al civico 22 verso mezzanotte. I vicini hanno chiamato  i soccorsi.

Muore a Torino precipitando dal sesto piano

Un uomo di 82 anni a Torino in via Bidone, all’angolo con via Nizza è morto dopo essere precipitato dal sesto piano di un palazzo al civico 1. Si tratta probabilmente di un gesto volontario.

La polizia scopre 6 quintali di rame (rubato) in un garage

La polizia ha trovato 665 chilogrammi di rame che un uomo di 31 anni, di nazionalità rumena e residente a Verbania aveva rubato in un’azienda in Svizzera. La refurtiva, trovata nella città piemontese era composta da 64 lastre di rame dal peso di circa 10 chili ciascuna. Era nascosta nel bagagliaio di un’auto parcheggiata nel garage in affitto, ed  è stata restituita al legittimo proprietario.  L’uomo è stato rintracciato e arrestato con le accuse di furto e violazione di domicilio.

(foto archivio)

Tentata rapina all’esterno di un supermercato: arrestato dalla Polizia

Dopo una lite al bar gli ritirano le armi in casa

Una denuncia era stata presentata contro il 34enne che in un bar di Salussola nel Biellese aveva sferrato un pugno a un altro uomo nel corso di una lite. L’aggressore è stato denunciato per lesioni personali. Per evitare fatti più gravi i carabinieri hanno proceduto, in base al testo unico di pubblica sicurezza, al sequestro di armi e munizioni che l’uomo aveva regolarmente in casa.