ilTorinese

Soraia, sexy-fan bianconera

SORAIAModella e attrice siciliana, ma attualmente vive a Torino. Lettere moderne come impegno universitario. Ama gli animali, il cinema e la musica

 

Una grande passione, la Juventus. E un sogno nel cassetto: ottenere il meritato successo nel mondo dello spettacolo. Lei è Soraia Di Fazio, torinese dal cuore siciliano. Cerchiamo di conoscerla meglio attraverso l’intervista che riportiamo, pubblicata su Art Report e realizzata da Orlando Basile.

 

Soraia benvenuta ad Art Report. Ti vuoi presentare?

Soraia Di Fazio:

Sono una modella e attrice siciliana, ma attualmente vivo a Torino e sto per laurearmi in lettere moderne. Amo gli animali, il cinema e la musica.

 

Quando hai iniziato a fare la modella/fotomodella?

Soraia Di Fazio:

Lavoro nel mondo dello spettacolo da qualche anno,  pian piano ho fatto di una grande passione un vero e proprio lavoro. Spero di raggiungere traguardi sempre più importanti e soddisfacenti.

 

Sappiamo del tuo grande tifo per Juventus: chi ti ha trasmesso la passione per la squadra di Conte?

Soraia Di Fazio:

Fin da piccola simpatizzavo per la Juve; col  tempo il mio interesse per questa squadra è cresciuto, tanto ché mi sono trasformata in una vera e propria tifosa.

 

Che effetto ti fa essere uno dei personaggi più famosi del web ed essere considerata una sexy tifosa juventina?

Soraia Di Fazio:

Mi fa un bel effetto, essere popolare per una ragazza che lavora nello showbitz è fondamentale per affermarsi e farsi conoscere dal grande pubblico. Mi gratifica essere conosciuta come sexy tifosa juventina, in quanto sono riuscita a coniugare il mio amore per la Vecchia Signora con il mio lavoro.

 

Parliamo ora del tuo rapporto con i social network. Sei presente su Facebook e Twitter?

Soraia Di Fazio:

Il mio rapporto con i social network é ottimo, per me sono fondamentali! Utilizzando Facebook riesco a comunicare con tutti i miei seguaci in maniera rapida e costante. Trovo che sia un modo carino per confrontarmi con tante persone che mi seguono e mi apprezzano. Utilizzo meno Twitter che trovo più
complicato e impersonale rispetto al primo.

 

Pregi e difetti di Soraia Di Fazio?

Soraia Di Fazio:

Sono una ragazza molto sincera, modesta ed empatica. Tra i miei difetti c’è sicuramente una leggera forma di pigrizia e ed essere anche leggermente lunatica. :)

 

Interessi,sogni e aspirazioni?

Soraia Di Fazio:

Mi interesso di tutto a 360°, spaziando dalla letteratura, all’arte e alla musica. Penso ci sia sempre da imparare e da scoprire. I miei sogni e le mie aspirazioni al momento si concentrino su una piena e soddisfacente realizzazione in ambito privato e lavorativo.

 

 Come vedi il tuo futuro (professionale e non)..?

Soraia Di Fazio:

Cerco di essere sempre positiva e di dare il massimo in tutto ciò che faccio, spero quindi in un futuro roseo. A livello professionale mi piacerebbe affermarmi nel mondo dello spettacolo come attrice e conduttrice, per quanto concerne la mia vita privata mi piacerebbe incontrare l’uomo giusto per  avere dei figli e costruire così una famiglia solida e felice.

 

Un aneddoto su di te che i tuoi fan ancora non sanno…

Soraia Di Fazio:

Che sono una grande appassionata di cinema horror. La mia tesi di laurea è interamente incentrata su un celebre film di questo filone cinematografico.

Pioggia infinita: allagamenti in tutta la provincia e treni soppressi

Numerose in tutta la provincia le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti delle cantine e per gli alberi abbattuti

 

PIOGGIA FINESTRINOAncora piogge copiose in particolare questa mattina su Torino. Ieri  per un forte un nubifragio si è allagata la sala magazzino del reparto dialisi dell’Ospedale di Ciriè, dove sono custodite le apparecchiature che, fortunatamente, sono dotate di un sistema anti-allagamento. 

 

Numerose in tutta la provincia le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti delle cantine e per gli alberi abbattuti. Il nubifragio ha causato rallentamenti alla circolazione ferroviaria: sette i treni cancellati. Rallentamenti e disagi sulla rete autostradale e in tangenziale. 

 

E il tempo non volgerà al bello se non a partire da domani.

 

Ecco il bollettino meteo dell’Arpa – Agenzia regionale per l’ambiente:

 

Situazione generale ed evoluzione

Una circolazione depressionaria chiusa in discesa dal nord della Francia verso il Mediterraneo, determina intensi flussi da sudovest e una forte instabilita’ sul settore settentrionale della regione. Oggi il minimo si posizionera’ sul Golfo Ligure, mantenendo una circolazione ciclonica dai quadranti meridionali, tempo perturbato con rovesci e temporali che interesseranno soprattutto il settore meridionale. Mercoledi’ la depressione si spostera’ verso sudovest, lasciando spazio ad una risalita dei valori di pressione e ad un miglioramento delle condizioni meteorologiche.

 

(foto: il Torinese)

 

Fine del Ramadan, preghiera al Parco Dora

ramadanL’arcivescovo: “Ci vuole coraggio per dire sì all’incontro e no allo scontro; sì al dialogo e no alla violenza; sì al negoziato e no alle ostilità”

 

La preghiera della festa, il “Salt al Eid” ha chiuso ieri il Ramadan. Migliaia di persone della comunità musulmana torinese si sono riunite per la preghiera sotto le volte di acciaio del Parco Dora.

 

A portare il saluto della Città, l’assessore Ilde Curti. Anche l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, aveva inviato nei giorni scorsi un messaggio ai musulmani torinesi. Eccone un passaggio significativo:

 

«Per fare la pace ci vuole coraggio, molto di più che per fare la guerra. Ci vuole coraggio per dire sì all’incontro e no allo scontro; sì al dialogo e no alla violenza; sì al negoziato e no alle ostilità; sì al rispetto dei patti e no alle provocazioni; sì alla sincerità e no alla doppiezza. Per tutto questo ci vuole coraggio, grande forza d’animo. La storia ci insegna che le nostre forze non bastano. Più di una volta siamo stati vicini alla pace, ma il maligno, con diversi mezzi, è riuscito a impedirla. Per questo siamo qui, perché sappiamo e crediamo che abbiamo bisogno dell’aiuto di Dio. Non rinunciamo alle nostre responsabilità, ma invochiamo Dio come atto di suprema responsabilità, di fronte alle nostre coscienze e di fronte ai nostri popoli. Abbiamo sentito una chiamata e dobbiamo rispondere: la chiamata a spezzare la spirale dell’odio e della violenza, a spezzarla con una sola parola: “fratello”».

Spiragli nella crisi: sbloccata la cassa per De Tomaso e assunti 45 mila apprendisti

marchionneL’80%  degli assunti ha seguito la formazione della Regione, la prima in Italia a tarare la normativa sulle innovazioni introdotte dal Jobs Act di Palazzo Chigi

 

 

Qualche spiraglio nella crisi dell’industria in Piemonte. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha siglato il decreto che sblocca la cassa in deroga per i lavoratori De Tomaso, che erano stati rassicurati dal governatore Sergio Chiamparino. Sono 822 a Grugliasco e oltre 100 a Livorno.

.

Ed è di oggi la notizia che nella nostra regione, in due anni, sono stati assunti oltre 45.900 apprendisti. Di questi, l’80% ha seguito la formazione finanziata dalla Regione Piemonte, la prima in Italia a tarare la normativa sulle innovazioni introdotte dal Jobs Act di Palazzo Chigi.

 

 “I numeri – spiega l’assessore alla Formazione professionale Gianna Pentenero – dimostrano che l’apprendistato quando funziona forma lavoratori competenti e diminuisce il rischio di disoccupazione”.

 

Intanto, con la percentuale bulgara del 91,6% dei rappresentanti dei sindacati Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri, è stata approvata l’ipotesi di accordo sul contratto di primo livello che riguarda ben 86.000 lavoratori di Fiat e Cnh Industrial.

 

Ora le organizzazioni sindacali attendono  l’annuncio ufficiale da parte di Sergio Marchionne della partenza degli investimenti a Mirafiori.

Acciaio e calcestruzzo per resistere al vento. Ecco il nuovo grattacielo

palazzo regioneLa conclusione dei lavori dovrebbe avvenire entro la metà del 2015, con il trasferimento degli uffici regionali entro la fine dell’anno

 

La realizzazione del nuovo Palazzo della Regione procede senza aver snaturato il progetto dell’architetto Fuksas, avendolo anzi migliorato, e nel rispetto dei tempi che dovrebbe portare alla conclusione dei lavori entro la metà del 2015, con il trasferimento degli uffici regionali entro la fine dell’anno. Questo rappresenterà un grande risultato sul piano economico, perché permetterà un notevole risparmio degli affitti, risparmio che da solo pagherà la maggior parte del Palazzo”: è quanto ha puntualizzato il vicepresidente della Regione, Aldo Reschigna, nella comunicazione effettuata il 28 luglio nella Prima Commissione del Consiglio regionale.

 

“Tutte le novità introdotte – ha precisato Reschigna – sono state comunicate all’architetto Fuksas e da lui approvate. E tecnici del suo studio hanno seguito regolarmente il procedere dei lavori. Nel caso delle modifiche sulle quantità di acciaio e calcestruzzo, ad esempio, entrambi i materiali sono stati incrementati nella nuova struttura nelle fondamenta, in modo da irrigidirle e permettere una minore oscillazione sotto le raffiche di vento. Una diversa valutazione intervenuta dall’aver considerato l’andamento climatico negli ultimi 50 anni. Altre variazioni intervengono nella realizzazione della copertura di vetro, per semplificare la futura manutenzione; negli interni, ma questi sono ancora oggetto di valutazione, come l’aggiunta di un impianto fotovoltaico che renderebbe la costruzione completamente autonoma sul piano energetico”.

 

Per quanto riguarda la bonifica, il vicepresidente ha puntualizzato che “essa era a carico del venditore, ma non è stata da lui completata. Questo ha comportato da parte sua un pagamento a rate di 6,9 milioni di euro alla Regione, che li ha utilizzati per completare la bonifica. I lavori procedono secondo i tempi stabiliti, e dovrebbero permettere di rispettare il calendario del trasferimento degli uffici. Già ora abbiamo cominciato a disdettare alcuni affitti e ad accorpare gli uffici, in vista del trasferimento che porterà con sé non solo un notevole risparmio, ma anche una organizzazione del lavoro più efficace ed efficiente”.

 

Una comunicazione che Reschigna ha tenuto a precisare di svolgere “su un piano diverso rispetto all’indagine in corso da parte della Corte dei Conti, su cui non abbiamo notizie. Per questo non può essere intesa come risposta o addirittura contrapposizione a quell’indagine”.

 

(Foto: il Torinese)

 

(Fonte: www.regione.piemonte.it)

Toro-Inter e Chievo-Juve, il 31 agosto si riparte con la serie A

juve stadiumIl 30 novembre, alla 13a giornata, si giocherà il derby della Mole

 

Una manciata di settimane e si riparte. E’ stato annunciato ufficialmente il calendario della Seria A per la prossima stagione.

 

Si incomincia il 31 agosto con Torino-Inter e Chievo-Juventus.

 

Il 30 novembre, alla 13a giornata, si giocherà il derby della Mole.

 

Invece, alla terza di campionato, la Juventus in trasferta giocherà contro il Milan.

 

(Foto: il Torinese)

L’oroscopo settimanale dell’amore e dell’eros

LunaChe cosa dicono le stelle?

 

Ariete
Non puoi dare la colpa a Giove per la tua coccutaggine, caro Ariete.  Questa potrebbe essere la settimana perfetta per diventare un nuovo te. Sole, Giove e da venerdì anche Mercurio saranno uniti in trigono: SE volterai pagina, potrai accedere a una grande riserva di avventura e gioia di vivere. E sarai pieno di idee e voglia di fare, focoso e arancione come un disco solare. Che caldo!

 

Toro 
In questo momento Venere è  tua alleata e sarai seducente come una geisha di seta blu, dal pensiero acuto  e il passo dolcemente felpato. Ma questa settimana gli altri pianeti complicheranno le cose: avrai contro di te il Sole, la Luna, Giove, Saturno anche Marte; questo potrebbe portare del nervosismo caro amico del Toro, e scuotere come le foglie di un albero i rapporti. Poco male: se le mele resteranno sull’albero saranno degne di essere colte.

 

Gemelli 
Mercurio favorisce le partenze, i viaggi, tutto ciò che non riguarda la routine quotidiana ma è entusiasmo, sensualità sfrenata, novità. Ogni viaggio è un’occasione per essere altro da sé, e non si torna mai uguali a come si era prima della partenza. Sei in un vortice di passione e dovessi assegnarti un colore oggi sarebbe un rosso intenso, rubino, sicuramente passione. Dico bene amico Gemelli?

 

Cancro

 Se sei dal cancro le stelle ti accarezzano, e anche due pianeti speciali: grazie al connubio di Venere e Mercurio saprai districarti nelle situazioni che ti presenteranno con levità, leggerezza, morbidezza. Sarai capace di colpire dritto al punto senza alzare la voce di un tono, e di avviluppare nella tua tela chiunque solletichi la tua curiosità. E nessuno, dico nessuno, scamperà al tuo miele. Sarai oro fuso.

 

Leone
Ecco qui la Luna, il Sole e Giove  allineati nel tuo segno, schierati come soldatini pronti per sferrare un attacco. Sarai così concentrato a conquistare chiunque, con quella chioma leonina che ti porti dietro come uno stendardo, da trascurare a tratti il tuo partner, relegandolo nella tua ombra. Attento, troppa luce ferisce gli occhi, e lui potrebbe chiuderli allegramente con qualcun altro, piantando sulla tua aureola gialla due corna fiammanti. Ahia.

 

Vergine  
La Luna staziona per qualche giorno nel tuo segno, rendendoti giocherellone e spregiudicato, lontano dalla serietà che ti imbronciava qualche mese fa. Così ti voglio! La sfrontatezza e la passione che ti assicurano le stelle sarà controbilanciata da qualche grattacapo lavorativo, che  lancerai  via come vestiti dalla finestra. Oggi ti assegno il fuxia ciclamino, urlante e sfrontato, in una parola: fichissimo.

 

Bilancia 
Non faccio altro che vantare la bilancia come segno baciato dagli astri e supersexy, ma questa volta non posso proprio, amico bilancia. Le stelle non ti sorridono  e la situazione sentimentale sarà lenta macchinosa e stazionaria, l’eros fermo come la lancette di un orologio rotto. Mi tocca affidarti il colore marrone, ma consolati: in fondo è ANCHE il colore della cioccolata.

 

Scorpione
Ultimamente molto lunatico per colpa della luna, l’amico scorpione vedrà la situazione migliorare sensibilmente giorno dopo giorno, passando da umor cupo e cielo tempestoso a cielo più sereno, anche in amore. Sfodera le tue armi di seduzione, sorridi a trenta denti chè il peggio è passato. Sei azzurro come un cielo senza nuvole, dopo una pioggia torrenziale. Toh guarda, l’arcobaleno!

 

Sagittario
Cosa vedo in lontananza amico sagittario! Qualcosa di grosso bolle in pentola e c’è lo zampino fru fru di Venere, romantica come non mai.
Desideri una gravidanza, un matrimonio, dei gemelli? E’ il momento di chiedertelo caro sagittario, o forse ti sei dato da fare alla grande ultimamente, ed è già troppo tardi. Non fare quella faccia , ti assegno il rosa (confetto).

 

Capricorno 
Non è amore amico Capricorno, quelle che senti in pancia sono le cozze di ieri sera. Per le farfalle nello stomaco dovrai aspettare ancora un pochino, ma intanto che aspetti il principe azzurro puoi evitare di corteggiare tutto il reame? Ti adoro, e ti assegno il bianco ( è ancora tutto da scrivere).

 

Acquario 
Basta lamentele, la principessa che ti sta aspettando è da mezz’ora sotto la pioggia, muovi quel bel culetto che ti ritrovi e vai in suo soccorso. Non farti fagocitare dalla fretta, dagli impegni, dalla vita quotidiana, dalle lamentele, alza la fiamma e la padella inizierà a sfrigolare. Sei un po’ viola, ma solo perché la sfiga dei pianeti ti sta perseguitando.

 

Pesci
Datti una mossa amico dei pesci, sei interessante e hai fascino da vendere, devi solo appurarlo e poi chi ti ferma più? Sorriso smagliante e la Luna dalla tua, cosa ti manca? Sicurezza in te stesso e nella tua sexytudine e poi..si salvi chi può. Sei verde ..speranza.

 

Federica Billone

 

www.tuttigliuominidilola.it

 

Dalla Regione: fonti energetiche per innovare

REGIONE PALAZZOCreazione di energia attraverso l’acqua non potabile (le fognature, ad esempio) alla produzione di calore in condizioni di basso irraggiamento solare; dalla produzione di energia attraverso i residui agricoli alla realizzazione di un sistema per valorizzare gli scarti del legname

 

Finanziato dalla Regione il quarto programma annuale dei poli di innovazione, che assegna un contributo di oltre 10 milioni di euro per sostenere 35 progetti nei vari rami di specializzazione.

 

Tra le iniziative in cantiere che grazie a questo finanziamento potranno trovare realizzazione una parte consistente riguarda il tema delle fonti energetiche. Sono diversi, infatti, i poli che hanno presentato proposte per individuare soluzioni innovative sul settore: si spazia dalla creazione di energia attraverso l’acqua non potabile (le fognature, ad esempio) alla produzione di calore in condizioni di basso irraggiamento solare; dalla produzione di energia attraverso i residui agricoli alla realizzazione di un sistema per valorizzare gli scarti del legname.

 

Ma proposte interessanti arrivano anche sul tema del tessile, come la creazione di tessuti più resistenti per chi viaggia nello spazio, nel settore turistico, per scoprire in maniera più approfondita le opere d’arte nei dettagli più irraggiungibili, e nel campo della salute, con la prevista ideazione di una futura linea di esoscheletri (gambe artificiali). Buone notizie anche per gli amanti della montagna, soprattutto per i più avventurosi: verrà realizzato un sistema innovativo per il salvataggio dei dispersi nelle zone montane.

 

“I poli di innovazione hanno funzionato bene in questi anni e realizzato iniziative molto interessanti – sottolinea Giuseppina De Santis, assessore regionale alle Attività produttive – Il compito che ci aspetta è adesso fare tesoro di queste esperienze per sfruttarne gli effetti nel tempo. Quando si parla di progetti di ricerca innovativi è fondamentale proiettarli in una logica internazionale. Per far questo bisogna concentrare le risorse disponibili sulle idee che possano avere un effetto moltiplicatore. Con poche migliaia di euro su un progetto di ricerca si può fare ben poco. Molto più efficace, invece, è fare massa sulle proposte che riteniamo strategiche e in questo i poli hanno un ruolo chiave nel fare da catalizzatori e nell’organizzare al meglio le idee che recepiscono”.

 

Tutti i poli di innovazione riceveranno il contributo per almeno un progetto. Le iniziative più numerose riguardano la meccatronica, che avrà sei proposte finanziate per oltre 2 milioni e mezzo di contribuzione, seguita dal tessile e dall’ict con cinque progetti. Istituita anche una lista d’attesa in cui figurano altre sei iniziative.

 

(lcitriniti – Regione Piemonte)

Pareggio granata e la Juve quasi al completo

toro juve juve toroQUI TORO – QUI JUVE

 

Mentre i Granata pareggiano 1-1 con il Teramo nell’ultima amichevole prima dell’esordio in Europa League contro il Brommapojkarna, sono finite le vacanze per i bianconeri che avevano preso parte al Mondiale. 

 

Massimiliano Allegri da oggi può contare anche sugli azzurri  Bonucci, Barzagli, Buffon, Chiellini, Pirlo, Marchisio. E la squadra è quasi al completo con cileni Vidal e Isla, oltre A  Caceres, Lichtsteiner e Asamoah.

 

Restano a riposo ancora per qualche altro giorno solo Pogba ed Evra, pronti a scattare dal 31 luglio.
   

Cane timido o aggressivo? Qui ci vuole lo “psicologo”

E’ una sorta di psicologia per animali da compagnia. I “disturbi del comportamento” sono le più diverse manifestazioni di malessere  psico-fisico come  l’aggressività, gli auto-traumatismi, i comportamenti legati a paura, le distruzioni all’interno delle mura domestiche

 

CANI BASSOTTI

 Quando si dice che gli animali sono molto simili agli esseri umani. Si sa, la Medicina Veterinaria studia la salute degli animali domestici. Ma la branca che si occupa di disturbi del comportamento viene chiamata Medicina Comportamentale. Una sorta di psicologia per animali da compagnia. I “disturbi del comportamento” sono le più diverse manifestazioni di malessere  psico-fisico come  laggressività, gli auto-traumatismi, i comportamenti legati a paura, le distruzioni, le urinazioni o defecazioni all’interno delle mura domestiche.

 

“Il tipo di intervento si differenzia in maniera sostanziale da educazione e addestramento, proprio perché opera su soggetti con disturbi del comportamento che implicano competenze diverse rispetto ad educatori od addestratori,  necessitando, tra l’altro, una valutazione che riguardi anche eventuali patologie fisiche  coinvolgenti la psiche” è quanto sostengono i veterinari promotori del sito veterinariacomportamentale.it (per Piemonte e Valle d’Aosta il dr. André Brunet).

 

 Sono liberi professionisti  tutti Laureati in Medicina Veterinaria, diplomati al Master di II livello dell’Università di Torino in  “ Clinica delle Malattie Comportamentali del Cane e del Gatto “ e autorizzati dall’ Ordine professionale di appartenenza a fregiarsi del titolo di “Medico Veterinario Comportamentalista”.

 

Tutto questo per una garanzia fondamentale  per il cliente, perché un laureato in medicina veterinaria deve avere un  curriculum vitae adeguato ad un elevato standard per poter ottenere tale definizione, al contrario di altre figure professionali che si occupano di problemi di comportamento del cane e del gatto.

 

 Ma in cosa consiste la visita comportamentale? Innanzitutto ha una durata che può andare da una a due ore. Nella prima fase  vengono raccolti i dati utili per la diagnosi, sia tramite colloquio col proprietario sia tramite osservazione del cane o del gatto. In seguito  vengono spiegate le cause alla base del disturbo (Diagnosi) e la terapia. Quest’ultima  si basa sulla modificazione della comunicazione da parte del proprietario e eventualmente delle risorse ambientali disponibili (Terapia Comportamentale). Se necessario alla terapia comportamentale può essere associata una terapia feromonale e/o farmacologica,

 

La Pet Therapy, invece, è una forma di co-terapia in cui una relazione guidata con un animale porta dei benefici a un paziente umano. Si affianca alle terapie tradizionali e ad altre co-terapie, non le sostituisce. “Perché ci possano essere dei reali benefici – spiega il sito – il progetto deve essere costruito sul profilo del paziente. Si lavora in equipe: i professionisti che seguono il paziente (educatori, medici, psichiatri, psicologi, assistenti sociali…) indicano gli obiettivi da raggiungere e le caratteristiche del fruitore; la coppia cane-operatore imposta le attività adatte al raggiungimento di quegli obiettivi, secondo le potenzialità della coppia stessa; un veterinario valuta il benessere psicofisico dell’animale prima, durante e dopo la seduta”.

 

(Foto: il Torinese)