I Subsonica annunciano il ritorno sui palchi dal vivo con le prime date – di una lunga serie – del tour estivo che li porterà a suonare in tutta Italia.
(Foto Chiara Mirelli)
(Foto Chiara Mirelli)
Rinviati a causa dell’emergenza sanitaria, sono oggi riconfermati tutti e sei gli appuntamenti in calendario per la quinta edizione della rassegna del “Teatro Superga” di Nichelino, organizzata da “Reverse Agency” in collaborazione con “STM – Scuola del Teatro Musicale” e “Fondazione Ordine Mauriziano”.
Sito d’eccellenza il Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, “Lirica e Musical a Corte” propone, come sempre, incontri – spettacolo di natura divulgativa con gli interpreti della “Scuola del Teatro Musicale”, che “analizzano gli aspetti testuali e musicali delle opere concentrandosi sulla trama e sui retroscena storici della composizione e proponendo l’ascolto guidato di alcuni dei brani salienti”. Per quanto riguarda la grande lirica, si parte domenica 23 maggio alle 19 con “Il Trovatore”, capolavoro assoluto del Verdi romantico, per continuare domenica 6 giugno, sempre alle 19, con “Rigoletto”, il primo capitolo della “trilogia popolare” di Verdi che mette per la prima volta al centro dell’attenzione uno sconfitto, il buffone di corte, gobbo e deforme, di cui il Maestro racconta le paure, le ambizioni, i sentimenti di rivalsa, di vendetta e con drammatico cinismo ne descrive anche le sconfitte, le piaghe del cuore che lo porteranno ad essere causa della morte dell’amata figlia Gilda. Infine, domenica 20 giugno alle 19, la “Madama Butterfly” in cui Puccini, in un Giappone immerso tra sogno e realtà, mette drammaticamente in scena il tema universale dell’intimo rapporto tra amore e morte.
“Musical a Corte”, invece, porta nella Palazzina di Stupinigi i capolavori pluripremiati della Disney e due storie d’amore di grande successo. Il primo appuntamento è domenica 30 maggio alle 19 con “Disney Musical” con i brani-capolavoro tratti da opere indimenticabili come “La Sirenetta”, “Aladdin”, “La Bella e la Bestia”, “Pocahontas” e il “Re Leone”, premiati puntualmente agli Oscar. Domenica 13 giugno alle 19 è invece in programma “I Miserabili”, confidenzialmente chiamato “Les Miz” e capolavoro di sintesi narrativa dell’immenso romanzo di Victor Hugo. A chiudere in autentica bellezza “West Side Story”, in programma sabato 19 giugno alle 19, la storia dei moderni Romeo e Giulietta ambientata nei quartieri popolari di New York degli anni ’50. Storia che, al suo debutto nel 1957 e nonostante l’inarrivabile team creativo, non fu riconosciuta come gran capolavoro e fu solo l’enorme successo del film nel 1961, con i suoi 10 Oscar vinti, a renderla immortale e a dare il via alle rappresentazioni in tutto il mondo, anche nei più prestigiosi teatri lirici. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni sanitarie di sicurezza.
BIGLIETTI: Il costo del biglietto è di 25 euro per il musical e 30 euro per la lirica. Sarà possibile acquistare i biglietti sul circuito Ticketone o presso la biglietteria del Teatro aperta dal mercoledì al venerdì dalle 16 alle 18. Info e prenotazioni: biglietteria@teatrosuperga.it
Info: “TSN Teatro Superga Nichelino”, via Superga 44, Nichelino (Torino), tel. 011/ 6279789 o www.teatrosuperga.it
g. m.
Lo ha comunicato in Consiglio regionale l’assessore Luigi Icardi, rispondendo a un question time di Domenico Rossi (Pd) sulle difficoltà a essere vaccinati riscontrate in molti studi dei medici di famiglia.
“I medici di famiglia che hanno scelto di vaccinare nei propri studi hanno potuto somministrare AstraZeneca e J&J”, ha spiegato Rossi, “ma da diversi territori emergono criticità nella distribuzione dei vaccini agli studi, che non ricevono le dosi necessarie alla vaccinazione degli assistiti. Come intende risolvere questa situazione?”, ha chiesto il consigliere Pd a Icardi.
“Abbiamo piena consapevolezza del problema”,ha risposto Icardi, “Le modalità diverse della catena del freddo nella conservazione dei vaccini ci ha portato a fornire ai medici di famiglia solo quelli più gestibili: AstraZeneca, che però va somministrato agli over 60 che sono in esaurimento, e Johnson&Johnson, che diamo a loro in via prioritaria, ma le cui dosi forniteci sono insufficienti”.
Dall’Ema e dall’Aifa stanno però per arrivare nuove disposizioni nella conservazione di Pfizer e Moderna. “Le modifiche nella catena del freddo che stanno per decidere renderebbero più semplice la distribuzione di quei vaccini ai medici di famiglia”, ha aggiunto Icardi. “Avremmo così la stessa possibilità di vaccinare nei nostri hub e dai medici di famiglia, risolvendo il problema. Oggi incontrerò Federfama, domani i medici di famiglia, proprio allo scopo di trovare una soluzione. Il problema più cogente, comunque, è che noi stiamo somministrando il 95% delle dosi che riceviamo, e potremmo fare il doppio delle vaccinazioni giornaliere se raddoppiasse il numero di dosi fornito alle regioni”.
Era stato visto uscire sistematicamente dal portone di uno stabile di via Cardinal Massaia, ove risiede, e raggiungere delle autovetture in sosta nella medesima via, dar qualcosa al conducente e rientrare nel portone dopo che l’automobilista era repentinamente ripartito. Gli agenti della Squadra Volante, ritenendo plausibile che l’uomo, di nazionalità nigeriana, esercitasse l’attività di spaccio, hanno proceduto lo scorso lunedì sera alla perquisizione del suo alloggio, ove il trentanovenne risiede insieme a moglie e figli minori. Il soggetto, che ha precedenti di polizia e alcune condanne penali risalenti al 2014, nascondeva in camera da letto, all’interno di un barattolo di arachidi, 24 involucri termosaldati a forma di paracadute contenenti cocaina; altri 6 ovuli contenenti sempre cocaina si trovavano all’interno di un calzino in camera da letto. Complessivamente, lo stupefacente sequestrato ammonta ad 80 grammi. Inoltre, nascosti all’interno dell’armadio della camera da letto, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato ben 20 mila € in contanti, due postepay, materiale vario utile al confezionamento delle dosi ed un’agenda contenente appunti per la contabilità. Infine, 7 telefoni cellulari. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro in vista di ulteriori approfondimenti investigativi. L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La scena è stata ripresa dalla telecamere di videosorveglianza del locale. La donna ha asportato con l’aiuto di una complice 34 profumi del valore di 119 euro. Lunedì, intorno l’ora di pranzo, le due donne, con al seguito un bambino all’interno di un passeggino, hanno fatto ingresso in un maxi store di via Botticelli. Qui, approfittando della distrazione degli addetti del locale commerciale, hanno asportato dagli scaffali le boccette di profumo, tutte della stessa tipologia, e le hanno celate all’interno di una grossa borsa e sotto il passeggino. La signora con il passeggino si è poi fermata alle casse per pagare 2 articoli, allontanandosi subito dopo, mentre l’altra, in possesso della grossa sacca, ha provato ad abbandonare il negozio. L’addetto alla sicurezza, che ha notato la borsa rigonfia, ha immediatamente fermato la donna per un controllo verificando la sottrazione dei prodotti. Gli agenti del Commissariato “Barriera Milano” hanno arrestato la trentaduenne romena per furto aggravato in concorso. Da accertamenti è emerso che la donna ha precedenti in materia di stupefacenti e per reati contro il patrimonio.
(Foto archivio)
Avendo avuta notizia di una presunta attività di spaccio all’interno di un appartamento in uno stabile di corso Vercelli, gli agenti del commissariato Barriera Milano controllano l’alloggio.
Da accertamenti, emerge come l’abitazione sia occupata abusivamente da un cittadino senegalese di 20 anni che, alla vista degli operatori, corre verso la camera, cercando di recuperare un giubbotto appoggiato sul letto. Con uno scatto fulmineo, il ventenne infila la mano all’interno della tasca ma gli operatori, sospettando potesse occultare della sostanza stupefacente, lo fermano. L’uomo cerca allora di allontanarsi dai poliziotti, spintonandoli con forza.
Una volta bloccato, si procede con la perquisizione dell’alloggio e della giacca del ventenne, rinvenendo 2 grammi tra cocaina e crack, una lametta per suddividere la sostanza, materiale da confezionamento ed oltre 2700 euro in contanti.
Il senegalese, con precedenti specifici di Polizia ed irregolare sul territorio Nazionale, è stato arrestato per resistenza a P.U. e detenzione ai fini di spaccio.
(foto archivio)
Questa mancanza di manutenzione rende queste strade pericolose soprattutto per le categorie più fragili, anziani, bambini e disabili; e nei giorni scorsi tre persone sono cadute passeggiando lungo quelle strade per fortuna senza gravi conseguenze.
Da mesi cittadini e comitati del territorio segnalano la pericolosità della situazione, chiedendo non interventi di rattoppo ma una manutenzione drastica.
Il Capogruppo del Gruppo Consiliare Forza Italia Raffaele Petrarulo ha presentato un’interpellanza alla Sindaca per sapere per quale motivo, dopo tutte le segnalazioni ricevute, non si siano ancora presi provvedimenti per porre rimedio a questa situazione che potrebbe causare gravi conseguenze agli utenti; chi sia incaricato di gestire le richieste per la zona evidenziata e a che punto sia il programma di intervento.
“La riforma della giustizia del Ministro Cartabia. Quali novità?”.
Introdurrà Pier Franco Quaglieni.