ilTorinese

Verso il voto: le grandi manovre della piccola politica

Con buona pace per Marco Travaglio,  sinistra sbrindellata ed uno spruzzo di pentastellati,  Mario Draghi è proprio bravo. Sua conferenza stampa: sotto il sole c’è confusione sui vaccini e dunque vi spiego. La calma è la virtù dei forti e lui è molto ma molto calmo.

Dote naturale,  inoltre letteralmente osannato in Europa, ed incontra Biden Presidente  degli States come suo pari. Ad occhio e croce è  la prima volta nella storia della nostra repubblica. Così giusto per dire. Matteo Salvini la prende leggermente più bassa. Il suo sforzo è limitare Giorgia Meloni.  Quarta o quinta nella classifica dei libri più venduti in Italia. Anche Lei avanti coi carri.  Alcuni sostengono che Barriera di Milano voterà almeno dal 30 % in su per Fratelli d’ Italia. Complimenti a quelli del PD. Sono riusciti nel distruggere 70 anni di egemonia politica della sinistra. Gli ex comunisti ne escono massacrati da questo Partito Democratico,  culturalmente parlando, s’ intende. Avanti con Lo Russo margheritino doc.  Lo Russo sfida in campo aperto Damilano,  ma lui risponde: al massimo ci si vede a settembre.  Ora è troppo presto. Dopo essere un buon imprenditore  sta diventando un buon politico. Per ora buoni slogan e sta alla larga dai partiti. E adesso chi glielo dice ai leghisti che uno studio della regione auspica l’arrivo di extracomunitari per la nostra regione?  Come mai ? Semplice,  certi lavori i nostri figli,  piaccia o non piaccia,  proprio non li vogliono più fare. Bisognerebbe metterci d’ accordo. Ma non è proprio nel nostro dna. E poi se chi arriva da fuori Italia diventa un amico,  con chi se la prendono.
Anche su ciò Mario Draghi alza la voce. Ovviamente nel suo stile.  All’ Europa non  conviene lasciarci soli. Ecco il termine che ha usato: conviene. Insomma Mario Draghi funziona,  ma tutto il governo funziona? Mah, francamente ho dei dubbi. E poi il parlamento funziona? Anche qui ho dei dubbi. Dubbi decennali,  direi. Si fanno poche leggi che poi vengono stravolte o non applicate. E la demagogia la fa da padrona.  Un esempio. Esecrabile l’omicidio del sindacalista. Dopo cosa accadrà? Ho paura poco o nulla.  Sicuramente il camionista verrà condannato.
Ma una legge sul minimo salariale non c’ è nel nostro paese. Cosa che ovviamente negli altri paesi capitalisti esiste . Persino negli States si  tenta  di regolare il tetto. Tanto, a noi che ci importa, abbiamo il reddito di cittadinanza. Intanto a Napoli continuano nel trovare truffatori,  non solo , la Guardia di Finanza ha scoperto per gli stessi una evasione di 50 milioni.  Non si può andare avanti così.  Per di più il 50 %dei finanziamenti europei dovrebbe andare al sud, dove risiede il 30 % della popolazione italiana ed imperversa il lavoro nero.  La vedo dura, molto dura. Qualche soddisfazione il sud l’ ha data a cinquestelle e PD.  Napoli e Calabria corrono insieme. Il sogno di tutta una vita si è realizzato. Ma mi sa poca cosa.
A Roma Gualtieri e Calenda si giocano il secondo posto per il ballottaggjo con il centrodestra.  La Raggi è fuori dai giochi. Poi le primarie romane,   truca e branca, sono state simili a quelle di Torino. Unico baluardo PD rimane la rossa Bologna. Come l’Emilia Romagna,  anche qui,  sempre meno rossa ma pur sempre brava nell’amministrare.
Altra cosa qui in Piemonte è Torino.  Per ora non c’ è capoluogo di provincia governato dalla sinistra.  Pardon, tranne Verbania. Damilano forse non ce la farà al primo turno .
Troppi candidati e dispersione dei voti. Ma al secondo turno ne vedremo delle belle, con spostamenti di qua e di là. E Conte vuole dire la sua. I soldi risparmiati con Casaleggio li ha dati al suo addetto stampa Casalino diventato addetto stampa cinquestelle a 150 mila euro l’anno.  Si trattano bene i ragazzi. Vuol dire la sua spronando  Chiaretta nel ripresentarsi.
Chiaretta tiene duro: mica vuole fare la fine della Raggi. Ergo? Nessun accordo a Torino tra PD e cinquestelle. Vedrete,  dopo il risultato delle amministrative ne vedremo delle belle.  Io se fossi uno scommettitore non darei vincente il PD e tanto meno i pentastellati targati Conte.

Patrizio Tosetto

Le bombe d’acqua hanno danneggiato le colture Preoccupazione per mais e vigneti

Sono bastati pochi minuti pioggia e vento forte per devastare il il mais e scoperchiare i capannoni

Coldiretti lancia il grido di aiuto   a poche ore dalla perturbazione che si è abbattuta in Piemonte.

Danni in Monferrato ma anche nel Torinese. Le vere e proprie bombe d’acqua delle scorse ore  hanno coricato il mais, divelto le coperture delle serre e sradicato piante.

Preoccupano i danni alle colture proprio quando ora, all’avvio della trebbiatura e quando  è nel vivo la stagione orticola, e i vigneti sono in fioritura.

(foto Mario Alesina)

Europrogettazione, la nuova guida di Fondazione Crt

Martedì 22 giugno, alle ore 11.30, sarà presentata online la nuova Guida all’Europrogettazione delle Fondazioni italiane: una “bussola” innovativa, digitale, gratuita e sempre aggiornata, per orientare associazioni, imprese e cittadini nel complesso mondo dei fondi e della programmazione europea 2021-2027, che per l’Italia vale fino a 350 miliardi di euro.

Ideata e promossa dalla Fondazione CRT, la Guida conta oggi sull’adesione di Acri e di altre 7 Fondazioni, oltre a CRT: CariploCRCCariverona, CR FirenzeCassa di Risparmio di PerugiaBolzanoTrento e Rovereto.

Alla presentazione interverranno: Giorgio Righetti, Direttore Generale di ACRI; Giovanni Quaglia, Presidente di Fondazione CRT; Massimo Lapucci, Segretario Generale di Fondazione CRT.

L’evento sarà trasmesso su www.guidaeuroprogettazione.eu e sui canali social della Guida all’Europrogettazione (Facebook e Linkedin).

Robotica indossabile, Comau e Iuvo in sinergia con Heidelberg

Il progetto, condotto dall’Università di Heidelberg insieme a IUVO, punta ad ampliare il patrimonio di conoscenze e risultati scientifici che confermano l’usabilità e la praticità dell’esoscheletro MATE-XT di Comau, oltre che la sua efficacia nel ridurre i carichi biomeccanici nell’esecuzione di compiti gravosi Il supporto ergonomico di MATE-XT riduce l’affaticamento muscolare durante operazioni ripetitive e con le braccia sollevate

Con l’obiettivo di consolidare l’utilizzo della robotica indossabile per facilitare la collaborazione uomo-macchina, Comau e IUVO hanno avviato una collaborazione con l’Università di Heidelberg, uno dei principali istituti di ricerca europei.

Con particolare riferimento alla realtà industriale tedesca, l’intento è quello di quantificare ulteriormente l’efficacia dell’esoscheletro MATE-XT nel ridurre le sollecitazioni fisiche durante attività gravose che implicano la continua flessione delle spalle. Lo studio scientifico analizzerà gli effetti biomeccanici dell’utilizzo di MATE-XT in nuove applicazioni e nell’ambito di settori e ambienti esterni finora non testati, verificando al contempo la velocità di apprendimento e di adattamento motorio degli utenti. I risultati raggiunti potranno essere applicati, in condizioni simili, anche nell’ambito di altri contesti e mercati.
Questa cooperazione prende le mosse da forti sinergie nel campo della bioingegneria e della robotica avanzata, che i partner metteranno al servizio del progetto. L’incontro fra Comau e l’Università di Heidelberg è avvenuto tramite IUVO, un’azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La quota di maggioranza di IUVO è detenuta da una joint venture stipulata tra Comau e Össur – azienda leader nel campo delle soluzioni avanzate nel settore dell’ortopedia non invasiva che migliorano la mobilità umana – nella quale Comau è socio di maggioranza. Insieme a IUVO, Comau ha co-sviluppato sia il primo esoscheletro MATE sia la versione più recente, MATE-XT.
La lunga esperienza e le numerose evidenze scientifiche raccolte da Comau e IUVO saranno il punto di partenza del nuovo studio. Le ricerche dell’Università di Heidelberg verteranno, tra l’altro, sulla biomeccanica e sulla produttività, con l’obiettivo finale di raccogliere ancora più dati sull’efficienza di MATE-XT per applicazioni nuove e sempre più impegnative.
“La partnership con l’Università di Heidelberg sottolinea il nostro impegno a far evolvere l’uso delle tecnologie indossabili adattive attraverso la combinazione tra una ricerca basata sul metodo empirico, robotica avanzata e know-how biomedico”, afferma Giuseppe Colombina, Comau HUMANufacturing Innovation Hub Leader e CEO di IUVO.
“La collaborazione con COMAU e IUVO è estremamente strategica per il gruppo di ricerca che coordino all’Università di Heidelberg. Ci dà la possibilità di testare un dispositivo certificato che, non solo è prodotto da una delle principali aziende nel panorama dell’automazione, ma che è anche complementare alle tecnologie robotiche che progettiamo al nostro interno”, sottolinea Lorenzo Masia, Ph.D. e professore ordinario in tecnologia medica e biorobotica presso l’Università di Heidelberg.
“La diffusione dei dispositivi robotici indossabili rappresenta una soluzione sostenibile a lungo termine per garantire il benessere sul posto di lavoro”, spiega Nicola Vitiello, Ph.D., professore associato presso la Scuola Superiore Sant’Anna e co-fondatore di IUVO. “La nostra ricerca con l’Università di Heidelberg si propone di studiare l’uso di MATE-XT nel contesto industriale tedesco per ampliare la nostra conoscenza della piattaforma e delle potenziali aree di sviluppo.”
La validazione di tecnologie innovative nel campo dei dispositivi biomedicali e della robotica indossabile è un passo fondamentale nel percorso volto a migliorare la qualità di vita dei lavoratori che si occupano di mansioni manuali gravose e ripetitive. Secondo le stime di Comau, nei prossimi cinque anni il tasso di crescita del mercato composto dai soli esoscheletri raggiungerà il 40%, trainato per metà dal settore industriale.

Juve su Vlhaovic Toro su Messias

L’attaccante viola Vlahovic è diventato l’obiettivo primario per sostituire Ronaldo.Alla Fiorentina proposti il portiere Perin,il difensore Rugani e 25 milioni di euro.

Clamoroso dalla Spagna: il Barcellona vuole Cristiano Ronaldo per formare una coppia da sogno con Messi. Piace Gosens, costo 35 milioni,la proposta all’Atalanta sarà di 20 milioni più il difensore Demiral. Siamo alle battute finali per Il grande e primo obiettivo Locatelli, dal Sassuolo, la proposta finale 30 milioni cash a fronte dei 40 chiesti dagli emiliani.
In casa granata si aspetta la risposta dal Crotone per il primo obiettivo sulla trequarti del Toro: Junior Messias, la proposta è 7 milioni cash ed il difensore Dijdij.Si farà questa settimana. Per il ruolo di secondo portiere arriverà lo svincolato Mirante .Belotti piace sempre al Milan: l’offerta è di 25 milioni senza contropartite. Per la fascia sinistra piace Fares della Lazio ma Lotito chiede troppo,10 milioni.Non si farà: il Toro,ben coperto numericamente sulla fascia sinistra, prima proverà a vendere Aina e Rodriguez ,Ansaldi rinnoverà e poi si vedrà. La società granata ha dato il benservito a Sirigu chiedendo al suo procuratore di trovarsi un’altra squadra. Il contratto scadrà nel 2022 ma l’Impresa non è facile visto lo stipendio da 2 milioni di euro netti a stagione che percepisce l’oramai ex portiere granata.

Vincenzo Grassano

Il bollettino Covid di lunedì 21 giugno

COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16.30

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 20 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 4 dopo test antigenico), pari allo 0,2% di 9.654tamponi eseguiti, di cui 7.541 antigenici. Dei 20 nuovi casi, gli asintomatici sono 16 (80,0%).

I casi sono così ripartiti: 7 screening, 12 contatti di caso, 1 con indagine in corso; per ambito:1 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 0 scolastico, 19 popolazione generale.

Il totale dei casi positivi diventa quindi 366.642 così suddivisi su base provinciale: 29.557 Alessandria, 17.480 Asti, 11.519 Biella, 52.906 Cuneo, 28.240 Novara, 196.249 Torino, 13.725 Vercelli, 12.972 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.501 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.493 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 30( – 2 rispetto a ieri).

I ricoverati non in terapia intensiva sono 213(7rispetto a ieri).

Le persone in isolamento domiciliare sono 1.375

I tamponi diagnostici finora processati sono 5.285.919 (+9.654rispetto a ieri), di cui 1.728.588risultati negativi.

I DECESSI SONO 11.691

E’ stato comunicato 1 decesso di persone positive al test del Covid-19 dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui nessuno verificatosi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

Il totale è quindi di 11.691deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.566 Alessandria, 713 Asti, 432 Biella, 1.454 Cuneo, 942 Novara, 5.587 Torino, 525 Vercelli, 373 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 99 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

353.333 GUARITI

I pazienti guariti sono complessivamente 353.333(+99rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 27.875 Alessandria, 16.710 Asti, 11.007 Biella, 51.269 Cuneo, 27.173 Novara, 189.761 Torino, 13.121 Vercelli, 12.575 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.435 extraregione e 2.407 in fase di definizione.

Il Cav. telefona in via Barbaroux: “In bocca al lupo al candidato Damilano”

Silvio Berlusconi ha telefonato questa mattina in via Barbaroux, sede torinese di Forza Italia, dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco del centrodestra Paolo Damilano,  in vista delle elezioni comunali.

“Certo non poteva mancare il mio in bocca al lupo a Paolo, di cui ho potuto apprezzare le idee per Torino e il suo amore per Torino e il Piemonte”.

Queste le parole del presidente di Forza Italia, che ha aggiunto: “Torino, dopo 28 anni di sindaci di sinistra, anche l’ultimo sindaco è una di sinistra, ha il diritto di cambiare ed essere finalmente governata da un sindaco di centrodestra”.

È morta Alessia, la 25enne che si è laureata in ospedale

Alessia, la 25enne affetta da una rara e grave distrofia muscolare, complicata da tetraparesi e afasia, è morta al Cto dove era ricoverata

Ai primi di giugno si era laureata in Lingue dal suo letto d’ospedale, seppur  la malattia le avesse quasi del tutto tolto l’uso della parola.

I suoi cari e i sanitari del reparto di Recupero e riabilitazione dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale, diretto dal dottor Maurizio Beatrici, avevano festeggiato con lei la laurea.

(Nella foto l’ospedale Cto di Torino)

Tre arresti per maltrattamenti in un giorno

Due della Squadra Volante e uno del Commissariato Madonna di Campagna

 

Lo scorso mercoledì, gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato tre persone per maltrattamenti, due cittadini stranieri e un italiano.

Poco dopo la mezzanotte, gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti in un’abitazione del quartiere Madonna di Campagna per la segnalazione di una donna aggredita dal proprio compagno, aggressione iniziata dopo che la vittima avrebbe voluto far vedere all’uomo un video divertente sullo smartphone. Tuttavia, dal racconto della donna è emerso che tali gesti di violenza non erano una novità da parte dell’uomo, infatti le violenze fisiche e psicologiche duravano da lungo tempo.

Nel pomeriggio, sono gli agenti del Commissariato Madonna di campagna ad intervenire in uno stabile del quartiere Barriera Milano. Giunti sul posto, gli agenti hanno udito le urla di un uomo nei confronti di sua moglie che si era rifugiata da un vicino. Anche in questo caso, la vittima ha raccontato agli agenti un vissuto fatto di violenze e di insulti del marito che spesso si trovava in condizioni di alterazione psicofisica.

Nella serata, invece, gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti nel quartiere Madonna di Campagna dove hanno arrestato un uomo che aveva percosso la moglie. Sebbene all’arrivo degli agenti l’uomo abbia raccontato di essere stato aggredito dalla consorte, i segni sul corpo della donna e il racconto di quest’ultima hanno portato all’arresto del predetto. La donna, a seguito delle ferite, ha dovuto far ricorso a cure mediche.

10