ilTorinese

Coppia deruba una signora del portafogli

Un arresto in via Domodossola

 

L’hanno avvicinata alle spalle, mentre passeggiava su via Domodossola, e le hanno aperto parzialmente la cerniera dello zaino. La signora si voltava repentinamente e   vedeva due giovani, di sesso maschile e femminile, dietro di lei. L’uomo teneva in mano il suo portafogli e immediatamente si dava alla fuga. La vittima gli andava dietro urlando di restituirgli il maltolto: il ladro lasciava cadere per terra il portafogli della signora  allo scopo di farla smettere di urlare. Una Volante del Comm.to San Donato che transitava nei pressi si avvedeva del fatto e riusciva a raggiungere i due complici: si tratta un ventiquattrenne rumeno e di una sua connazionale di 33 anni. Sono stati tratti in arresto per tentato furto aggravato in concorso.

In auto con oltre 2 kg e mezzo di hashish

 

Un arresto del Comm.to San Paolo

 

Domenica sera, un’auto procede su via Tolmino; alla vista di una pattuglia di polizia proveniente nel senso di marcia opposto, svolta repentinamente in via Renier.

I poliziotti del Comm.to San Paolo sottopongono a controllo l’uomo alla guida: si tratta di un cittadino italiano di 46 anni, con precedenti specifici per stupefacenti. L’uomo ammette immediatamente di non potere esibire la patente di guida in quanto scaduta e di non essere in possesso di alcun documento di identità.  Gli agenti, notando anche il nervosismo mostrato dal soggetto, procedono alla perquisizione del veicolo, rinvenendo all’interno di una busta di plastica 26 panetti di hashish avvolti nel cellophan. Anche a casa del quarantaseienne, gli agenti rinvengono ulteriore sostanza (circa 60 grammi di hashish nonché un tocchetto di marijuana). L’uomo è stato dunque arrestato per detenzione di sostanza stupefacente e sanzionato per guida senza patente al seguito nonchè  scaduta.

Sorpreso “turista” con 31 panetti di hashish

 

Sequestrati oltre 3kg di stupefacente

 

Venerdì pomeriggio gli agenti del commissariato Mirafiori, in transito su corso Spezia, notano un soggetto stazionare nei pressi di uno stabile.

All’atto del controllo, l’uomo, un cittadino marocchino di 41 anni, riferisce di non avere documenti al seguito e di trovarsi a Torino in visita. Sottoposto a perquisizione, viene rinvenuto nella tasca del pantalone un tocco di hashish.

Intuendo che l’uomo stia mentendo riguardo la sua residenza, gli operatori decidono di accedere all’interno dello stabile, notando la porta di un appartamento socchiusa. Una volta dentro, trovano il passaporto del quarantunenne su un tavolo all’ingresso. Proseguendo nel controllare le stanze, in cucina vengono ritrovati 2 bilancini di precisione, 2 cellulari e 31 panetti di hashish, per un peso complessivo di oltre 3 kg. Lo straniero, con precedenti di Polizia, è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente.

 

Gabriele Galantara. Satira, editoria e grafica

Venerdì 21 GENNAIO alle ore 17,30 al Centro “Pannunzio” in via Maria Vittoria 35H, Dino Aloi e lo storico Pier Franco Quaglieni in dialogo con l’autrice, presenteranno il libro di Emanuela Morganti “Gabriele Galantara. Satira, editoria e grafica (1892 – 1937)”, Pacini Editori. Un ritratto a tutto tondo di un artista poliedrico, la cui sterminata produzione figurativa spazia dall’illustrazione alla caricatura, dalla grafica propagandistico – pubblicitaria all’editoria, famoso per essere stato il fondatore, con Guido Podrecca, del settimanale satirico “L’Asino”.

Vent’anni al pedofilo che violento’ i figli di una coppia di amici

Il giudice lo ha condannato con la pena più severa possibile: 20 anni di carcere in rito abbreviato

Si tratta di un professionista 50enne torinese che ha plagiato e violentato due bambini (un bimbo e una bimba di sei e otto anni) per circa due anni, portandoli spesso nelle abitazioni che erano nella sua disponibilità, fuori città e in montagna, affidatigli dai genitori che conosceva e che nulla potevano sospettare.

L’orco ha realizzato foto e filmati servendosi delle immagini come merce di scambio nel dark web.

Era riuscito a carpire la fiducia dei bambini facendosi promettere di non raccontare nulla, in cambio di giochi e gite.

Durante le  indagini erano  emerse altre tre vittime, che avrebbero da lui ricevuto attenzioni. L’uomo era finito in manette  lo scorso aprile arrestato dagli agenti della polizia postale che trovarono nella sua abitazione una grande quantità di materiale pedopornografico nel computer: oltre 300 mila file.

Il bollettino Covid di mercoledì 19 gennaio

COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 15.733 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 13.993 dopo test antigenico), pari al 16,6% di 94.893 tamponi eseguiti, di cui 80.070 antigenici. Dei 15.733 nuovi casi gli asintomatici sono 12.973 (82,5%)

I casi sono così ripartiti: 13.219 screening, 1.848 contatti di caso, 666 con indagine in corso.

Il totale dei casi positivi diventa 741.328, così suddivisi su base provinciale: 61.621 Alessandria, 34.637 Asti, 27.129 Biella, 104.169 Cuneo, 57.858 Novara, 386.612 Torino, 26.262 Vercelli, 27.794 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.649 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 11.597 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono142 (-7 rispetto a ieri)

I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.063 (+4 rispetto a ieri)

Le persone in isolamento domiciliare sono 168.364

I tamponi diagnostici finora processati sono 13.272.483 (+ 94.893 rispetto a ieri).

I DECESSI DIVENTANO 12.384

Sono 36, 2 di oggi, idecessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

Il totale diventa quindi 12.384 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia:1.635 Alessandria, 748Asti, 467 Biella, 1.530 Cuneo, 995 Novara, 5.920 Torino, 571 Vercelli, 399 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 119 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

558.375 GUARITI

I pazienti guariti diventano complessivamente 558.375 (+14.163 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 48.570 Alessandria, 27.746 Asti, 19.823 Biella, 80.161 Cuneo, 46.903 Novara, 288.214 Torino, 19.618 Vercelli, 21.790 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 2.057 extraregione e 3.493 in fase di definizione

Avevano il Green Pass intestato ad altra persona. In tre sanzionati e denunciati dalla Polizia Municipale

Ieri mattina, durante un servizio di controlli amministrativi mirati a verificare la regolarità di alcuni dehors, gli agenti del Reparto di Polizia Commerciale della Polizia Municipale hanno effettuato il controllo dei green pass di tre persone all’interno di due esercizi pubblici ubicati in piazzetta IV Marzo.

Tutti e tre i clienti controllati, un quarantaseienne di nazionalità italiana e due uomini di nazionalità romena di 47 e 48 anni, avevano il certificato verde intestato ad altra persona.

I tre uomini sono stati sanzionati per inosservanza della normativa vigente sulla certificazione verde Covid-19 e saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 494 del Codice Penale (sostituzione di persona).

Atti osceni sul treno davanti ad una ragazza: espulso dall’Italia

Gli Agenti della Squadra Mobile di Asti, dopo quattro giorni dagli atteggiamenti molesti compiuti su un treno in transito da Asti e diretto ad Alessandria, hanno individuato l’autore.

Si tratta di un cittadino tunisino che dopo gli accertamenti  è stato sottoposto ad espulsione dal territorio nazionale con trattenimento al CPR di Torino.

L’uomo era seduto davanti a una ragazza sul treno  e aveva iniziato a masturbarsi. La giovane si è recata presso gli Uffici della Polfer di Alessandria e ha denunciato l’accaduto.

Arrivano i fondi inglesi a fare shopping a Sestriere e Torino

A cura di Electomagazine 


Non serviva Nostradamus

per anticipare che la disastrosa gestione del Covid da parte del governo degli Incapaci avrebbe favorito la distruzione del settore turistico italiano e l’arrivo degli investitori stranieri, pronti a mettere sul tavolo quei milioni di euro che gli operatori italiani sono sempre restii a spendere. Soprattutto a Torino e nel Torinese. Così sono arrivati gli inglesi, con un assegno da un centinaio di milioni abbondanti, per acquistare gli impianti sciistici della Via Lattea.

Continua a leggere:

Arrivano i fondi inglesi a far shopping a Sestriere e Torino

E’ morta Claudia, l’ideatrice del Festival di San Romolo

DAL PIEMONTE

Claudia Audone è morta nel sonno nella notte presso la casa di riposo di piazza Mazzini, a Vercelli.

65 anni, era stata impiegata dell’Agenzia delle entrate, ma era molto conosciuta perché  negli Anni 80 si era fatta promotrice di numerose iniziative benefiche: in particolare il festival di San Romolo al Maciste e al teatro Civico. Estroversa e simpatica, chiamata “Ganoja”, la piangono in molti. Lascia le sorelle Celeste e Giuse.