27 agosto 1950 – 27 agosto 2023
“Parla con me” alla Fiera di Carmagnola
La trasmissione “Parla con me”, ideata dalla Social Media marketing Manager & Organic Specialist Simona Riccio, partecipa alla 74esima edizione della Fiera del Peperone di Carmagnola
Simona Riccio, creatrice della trasmissione “Parla con me”, parteciperà alla 74esima edizione della Fiera di Carmagnola, che avrà quale focus soprattutto la sostenibilità, e si svolgerà nella meravigliosa piazza Sant’Agostino, salotto della Fiera.
La Fiera Nazionale del Peperone è la più grande manifestazione dedicata a un prodotto agricolo, e offre eventi gastronomici, culturali, artistici, spettacoli e concerti, e si terrà il 2, 6 e 9 settembre.
Simona Riccio, con il suo background di specializzazione nel biologico e nel settore dell’ortofrutta e agroalimentare, ne sarà una delle protagoniste. Primo appuntamento sarà il 2 settembre prossimo con l’evento intitolato “Dalla pasta alla birra”.
A seguire gli ospiti potranno gustare un aperitivo convenzionato a base di birra Biova e pasta Berruto, presso lo spazio dedicato ben riconoscibile dalla famosa “Ape Berruto”, lato chiesa di San Filippo, vicino al Comune.
Il 6 settembre prossimo si terrà una sfilata etica con la partecipazione della designer ecologica Pasly Art Design (Pasqualina Tripodi) che mostrerà i suoi eco gioielli realizzati con elementi naturali raccolti personalmente, come legnetti, bacche, foglie di fico e scarti alimentari come bucce e pane cristallizzato. L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione dell’azienda innovativa DotZero, che si dedica alla realizzazione delle sneakers uniche, prodotte con scarti di lavorazione del legno.
Il 9 settembre prossimo si terrà un emozionante panel dal titolo “Non morirò di fame” con il regista Umberto Spinazzola e il produttore Alessandro Borrelli, per enfatizzare il valore umano del recupero alimentare iniziando dal rispetto per il cibo. Attraverso una storia animata contraddistinta dalla ricerca della bellezza tutti potranno vedere uno scarto. Il panel culminerà con una proiezione speciale del film “Non morirò di fame” presso il cinema Elios di Carmagnola.
Per questo panel è prevista la presenza dell’onorevole Maria Chiara Gadda, testimonial della trasmissione “Parlami di spreco” e presidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e prima firmataria della legge 166/16 cosiddetta “antispreco”.
L’ingresso alla proiezione del film al cinema Teatro Elios avverrà alle 19 e sarà scontato grazie alla Promozione del Ministero della Cultura Cinema Revolution.
L’evento costituirà un’opportunità unica per esplorare il tema della sostenibilità nell’ambito della filiera agroalimentare e sarà l’occasione per incontrare il team di “Parla con me”, Simona Riccio e Alessio Criscuolo.
Gli obiettivi principali di ‘Parlaconme’ consistono nel valorizzare, promuovere e tutelare, facendo conoscere, il settore agroalimentare, creando consapevolezza sul ruolo strategico che dovrebbe avere, oltre che suggerendo occasioni di confronto e collaborazione tra i vari attori del sistema.
MARA MARTELLOTTA
Nella prima serata di lunedì 7 agosto, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto dei reati predatori e, in particolare, del fenomeno dei furti in abitazione, in tendenziale aumento nel corso della stagione estiva, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Torino, pattuglie “Falco”, ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di tre cittadini georgiani gravemente indiziati del delitto di ricettazione.
Il provvedimento precautelare è stato adottato all’esito di un’attività di polizia giudiziaria che ha consentito di rinvenire e sequestrare circa 150 utensili utili a forzare le serrature delle porte di accesso alle abitazioni delle potenziali vittime.
Oltre agli strumenti di effrazione, gli operatori sono riusciti a recuperare una considerevole quantità di refurtiva tra monili in oro e argento, orologi di lusso, articoli di pelletteria griffati e dispositivi elettronici. Gli immediati accertamenti svolti hanno permesso di restituire una parte dei beni rinvenuti alle parti lese; per i restanti oggetti, è stato predisposto un catalogo fotografico che nei prossimi giorni potrà essere visionato sulla “bacheca degli oggetti rubati”, alla pagina https://questure.poliziadistato.it/bacheca.
Il provvedimento è stato convalidato dal G.I.P. presso il Tribunale di Torino, che ha altresì disposto per i tre uomini l’applicazione della custodia cautelare in carcere.
SU 👍 Raddoppiano i bus sostitutivi
In previsione del rientro estivo, la linea M1S, sostitutiva della metropolitana di Torino, aumenterà la frequenza dei bus passando da 8 a 4 minuti, per garantire una maggiore fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Complessivamente i bus snodati in servizio sulla linea saranno 30. La nuova programmazione sarà adottata da lunedì 28 agosto e sarà in vigore fino alla ripresa del servizio della Metropolitana prevista per il 4 settembre.
GIÙ 👎 Desolazione in piazza Carducci
Oggi come oggi l’imperativo è pedonalizzare. A tutti i costi. Benissimo, ci mancherebbe. Peccato che molto spesso non si pensi alle conseguenze e prevalga il mero fervore ecologico. Quelle decine di posti auto in piazza Carducci (che almeno erano utili a qualcosa) sono oggi sostituiti da un piazzale desolato dove crescono erbacce. Morte stecchite le piccole piante che avrebbero dovuto colorare di verde l’area. Ne valeva la pena?
|
|
|
|
|
Sprofondo Toro: Milan-Torino 4-1
Seconda giornata serie A
Pulisci M
Giroud M 2 rig.
Hernandez M
Schuurs T
Altro che Europa! Senza esagerare ma un Toro così nullo ricorda quello che in periodo pandemico si è salvato per ben 2 volte alla penultima giornata e sempre per il rotto della cuffia.
La squadra granata arrendevole,vista stasera contro lo straripante Milan, può solo pensare a salvarsi,nulla di più.
Ma siamo sicuri che non sarà così:questo inizio maldestro sarà sicuramente corretto innanzitutto con la fine del mercato(venerdì 1 settembre ore 20)che porterà almeno 2 giocatori di qualità alla squadra di Juric,il quale saprà spronare la squadra già a partire dalla gara casalinga di domenica prossima contro il Genoa,con i primi tre punti da portare assolutamente a casa per poter ambire al traguardo Europa.
Contro il Milan si è vista una soggezione totale contro una squadra forte ma che si poteva battere col solito grintoso,tecnico ed attento Toro di questi ultimi due anni,assestatosi al centroclassifica con due decimi posti che dovranno esser migliorati per qualificarsi almeno,in conference League.
Enzo Grassano
Violento nubifragio in Monferrato
Violento nubifragio ferisce Valcerrina e Casalese. Il Casalese è stato colpito da un violento quanto repentino ed inaspettato nubifragio nel pomeriggio di sabato. Un vento oltre i cento chilometri orari e una pioggia battente hanno provocato disagi ed ingenti danni a Ozzano, Madonnina di Serralunga di Crea (dove un tetto condominiale è volato oltre la ferrovia), caduta di alberi a Salabue. Sul campo oltre ai vigili del fuoco e protezione civile anche AIB Valcerrina Aldo Visca per taglio piante pericolanti a Cerrina, Gabiano, Ponzano, Serralunga di Crea.
IL VALCERRINESE
Lo ha accoltellato alla schiena mentre dormiva. Ferito, è riuscito a scendere in strada a chiamare aiuto. L’aggressore di 30 anni, figlio della vittima, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. E’ accaduto nella notte in un appartamento in centro a Torino in via Gioberti.
Il figlio, con problemi psichiatrici, ha usato un coltello da cucina per aggredire il genitore. I carabinieri lo hanno arrestato.
Francesca Bergesio è Miss Piemonte
Si è conclusa alla grande con l’incoronazione delle reginette regionali la prima fase di Miss Italia
2023 e che ha visto trionfare Francesca Bergesio come Miss Piemonte e Greta Cugliari, Miss Valle
d’Aosta.
L’evento si è tenuto il 23 agosto scorso nella splendida location di Barbaresco, terra patrimonio
dell’Unesco, che per la prima volta ha ospitato una selezione di Miss Italia. A volerlo fortemente è
stato proprio il sindaco Mario Zoppi il quale si è candidato per fare da sfondo al concorso di bellezza
anche il prossimo anno. Guest star dell’evento, l’attore e musicista americano Ronn Moss, ex Ridge
di “Beautiful”.
“E’ stata una serata magica – racconta Mirella Rocca, agente regionale di Miss Italia per Piemonte,
Liguria e Valle d’Aosta – sono molto felice di vedere crescere questo concorso il quale, sempre di
più, sta diventando un evento itinerante in grado di valorizzare i patrimoni del nostro territorio
portando la “bellezza” nelle sue piazze.
Ogni selezione durante questi due mesi è stata una vera
festa di paese e il pubblico ci ha sempre accolto con manifestazioni di affetto e di stima che mi
rimarranno nel cuore da molto tempo. Torino, Venaria, Giaveno, Pont Canavese, Barbaresco, sono
tanti i luoghi che ricorderanno le nostre Miss e che non vedono l’ora di riabbracciarci. Grazie a tutti
gli enti locali che ci hanno supportato”.
Saranno 10 le ragazze piemontesi che, con Francesca Bergesio e Greta Cugliari, arriveranno alle
prefinali nazionali che dovrebbero svolgersi in Calabria il prossimo settembre (ma le date ancora
non sono state comunicate). Solo 2 per ogni regione arriveranno invece all’ultima fase.
Francesca Bergesio
Francesca, 18 anni di Cervere, anche lei vuole entrare a Medicina. E’ la è la figlia maggiore del
senatore Giorgio Bergesio presente alla finale con mamma Ilaria e la sorella minore Virginia. Tra le
sue fasce precedenti quella di Miss Miluna. La sua è “una bellezza un po’ anni 50”, ricorda molto nei
tratti del viso Lucia Bosé, Miss Italia 1947. Francesca è una ragazza che sogna il cinema, ma resta
con i piedi bel saldi per terra visto che la partecipazione al concorso rappresenta più che altro un
percorso personale di crescita.
Greta Cugliari
Bella e talentuosa, Greta, 18 anni di Nichelino, si è appena diplomata al Liceo Scientico Majorana di Moncalieri e oltre che diventare medico, sogna un futuro nel mondo dello spettacolo. Tra le sue priorità, ovviamente, anche lo sport che pratica da sempre. La sua disciplina principale è stato il nuoto sincronizzato, sport protagonista dell’estate, il nuoto, grazie ai Mondiali che si stanno disputando a Fukuoka, in Giappone. Tra le sue fasce precedenti, non a caso, anche quella di Miss Sport Givova.