L’autista dell’autobus di Cavourese in servizio in collina a San Vito non ha tirato il freno a mano e il mezzo è finito contro un cancello: sono cinque i passeggeri feriti lievemente portati al Cto. Il conducente era sceso alla fermata per verificare il funzionamento delle porte, ma si è dimenticato di inserire il freno a mano. Il bus in pendenza si è mosso fino a schiantarsi contro il cancello di una casa.
(foto archivio)
Nella puntata del 21 dicembre
Il 21 dicembre 2023, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, andrà in onda la seconda puntata della quinta edizione di “Parla con Me”, condotto da Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist e fondatrice della trasmissione, che si concentra sull’agricoltura di precisione, l’industria 4.0, la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e l’innovazione all’interno del sistema agroalimentare.
Ospiti della puntata del 21 dicembre saranno Cristiano Spadoni, Project Development e Leader Image Line e Reporter Agronotizie; Salvatore Filippo Di Gennaro, ricercatore presso il CNR IBE (Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la BioEconomia); Francesco Civolano, tecnico agronomo e analista dati presso Ifarming srl. Image Line si occupa di servizi Internet, banche dati e soluzioni informatiche per l’agricoltura. Completano il panorama di portali informativi e banche dati appartenente a Image Line, agronotizie.it, il portale aggiornato quotidianamente e dedicato all’innovazione e all’agricoltura. Il CNR svolge attività di ricerca in ambito di agricoltura di precisione e field phenotyping. Hanno esperienza di acquisizione in analisi di dati telerilevati da piattaforma UAV e di parametri microdinamici da reti di sensori wireless per lo studio della variabilità spaziale e temporale della risposta ecofisiologica e produttiva delle colture. Ifarming è una Start-Up innovativa che promuove una agricoltura di precisione sostenibile, accessibile e remunerativa, riutilizzando le più moderne tecnologie sviluppate grazie alle potenzialità dell’IoT (intelligenza artificiale).
Parla con Me sarà trasmesso in diretta sulla pagina Linkedin Top Voices e sul profilo Facebook di Simona Riccio, oltre che sul canale Youtube della trasmissione.
La missione di Parla con Me si estende al coinvolgimento dei giovani promuovendo un cambio generazionale in un mondo che richiede sostenibilità e leggerezza.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.parlaconmeofficial.it
Mara Martellotta
La malattia era stata scoperta circa due mesi fa e nonostante le cure e il ricovero al Regina Margherita di Torino è morta a soli 15 anni Federica Pescio, giovanissima ragazza novarese. Era appassionata di danza e praticava sport, la sua morte ha destato grande dolore a Novara. Lascia la mamma e il papà. I funerali si svolgeranno venerdì.
Auguri a: Andrea Belotti, 30 anni
⚽️ Tanti auguri ad Andrea Belotti che oggi compie 30 anni.
Indimenticato centravanti e capitano del Toro per 7 anni,dal 2015 al 2022.Cento gol segnati in campionato con la maglia granata.
Da due anni gioca nella Roma di Mourinho. Attaccante forte fisicamente, giocatore veloce, forte nel gioco aereo e potente nel tiro, ha iniziato la sua carriera nell’Albinoleffe. Passato al Palermo nel 2013, ha vinto il campionato di serie B l’anno successivo. Dal 2016 ha fatto parte della nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei.Nell’Italia ha giocato 44 partite e segnato 12 gol.
Enzo Grassano

A partire dalle ore 12.00 circa di giovedì 21 dicembre verrà aperto al traffico il nuovo collegamento viabile tra i corsi Grosseto e Venezia.
La nuova arteria consentirà di migliorare l’accessibilità a corso Venezia e alla Torino-Caselle dalla zona nord della città, riducendo il traffico che attualmente transita sulle vie Breglio e Lauro Rossi. Con la nuova viabilità si potrà accedere facilmente a Corso Venezia anche da Via Sospello.
Contestualmente è prevista l’attivazione di due nuovi impianti semaforici che consentiranno la gestione dei nuovi percorsi viabili e che verranno in seguito collegati al controllo centralizzato che si adatta alle condizioni di traffico.
Intanto i lavori di riqualificazione proseguono sull’interno 53 di corso Grosseto e sulle aree verdi di circa 12mila metri quadrati, dove troveranno sistemazione un centinaio di nuove piante, tra alberi e arbusti.
Il completamento dei lavori è previsto per la fine di marzo 2024.
Due nuovi autovelox fissi in corso Casale
Due nuovi autovelox entreranno in funzione in corso Casale, in prossimità del numero civico 246.
I due dissuasori di velocità ‘ TruBOX’ a cabina idonei a contenere al proprio interno i misuratori ‘ Telelaser TruCAM HD’ in dotazione al Corpo di Polizia municipale della Città di Torino’ sono stati posizionati questa mattina lungo entrambi i sensi di marcia a poca distanza dall’attraversamento pedonale.
L’installazione è stata curata da 5T, su indicazione degli uffici della Mobilità e della Polizia municipale.
Nei prossimi giorni è prevista la posa della segnaletica stradale dedicata che indica la
presenza dei due dispositivi e, una volta completata, si potrà procedere alla loro attivazione.
La morte dell’artista Giovanni Anselmo
La vita di Giovanni Anselmo, artista di fama internazionale e tra i più importanti esponenti dell’Arte povera, si è conclusa ieri a Torino, la città in cui ebbe inizio la sua carriera. Tra le sue ultime opere, la nuova Luce d’Artista Orizzonti. Aveva 89 anni.
L’esordio nel 1967 alla Galleria Gian Enzo Sperone, poi le mostre con gli artisti dell’Arte povera, guidati da Germano Celant, il critico d’arte che diede il nome al movimento. Nel corso della sua carriera partecipò tre volte alla Biennale di Venezia e vinse il Leone d’oro per la Pittura nel 1990.
“Apprendo con grande dolore della scomparsa di Giovanni Anselmo” – ha dichiarato l’assessora alla Cultura della Città di Torino, Rosanna Purchia -. “Un grande Maestro, di rilievo internazionale, tra i protagonisti dell’Arte Povera, che proprio quest’anno ha offerto alla nostra città la sua creatività per regalarci una nuova Luce d’Artista, Orizzonti. Ho avuto l’onore e il piacere di ascoltare dalle sue parole il racconto di quest’opera, capace di estendere il nostro orizzonte oltre i confini di una piazza, in una giornata piena di luce che inondava la sua stanza. Ci consola e ci riempie di orgoglio sapere questa splendida opera, forse la sua ultima, continuerà ad illuminare la nostra città.”
Nelle sue opere Anselmo ha rappresentato le energie del cosmo e della vita, riflettendo su concetti come la gravità, l’equilibrio e le forze della natura. Con l’opera Orizzonti, che da quest’anno arricchisce il progetto delle Luci d’Artista di Torino, l’artista ha voluto mettere in relazione un luogo di Torino, piazza Carlo Alberto, dove l’installazione luminosa è allestita, con uno spazio più ampio, globale, geografico e infine cosmico, superando gli orizzonti stessi della città. Un intervento che nelle intenzioni dell’artista permetterà allo spettatore, così come al passante casuale, di andare “oltre” il mero dato spaziale in cui si trova a vivere in quel momento. L’installazione si compone di 4 luci di colore blu che rappresentano le parole Nord, Est, Sud e Ovest, i 4 punti cardinali. Le luci sono visibili contemporaneamente dal centro della piazza, così da permettere a chiunque passi di orientarsi, cercando la propria direzione nello spazio.
|
|
Champions League, ecco il sorteggio
Sorteggio Champions League
Sono stati sorteggiati gli ottavi di finale di Champions League:l’urna non è stata, particolarmente,benevola nei confronti delle tre squadre italiane presenti nella competizione.
È andata abbastanza bene all’Inter che affronterà l’Atletico Madrid mentre è andata decisamente male alla Lazio che sfiderà il Bayern Monaco ed al Napoli contro il Barcellona,due sfide,sulla carta, proibitive.
Ecco il calendario delle gare
ANDATA
13 FEBBRAIO: Copenhagen-Manchester City e Lipsia-Real Madrid
14 FEBBRAIO – LAZIO-Bayern Monaco e PSG-Real Sociedad
20 FEBBRAIO – INTER- Atletico Madrid e PSV-Borussia Dortmund
21 FEBBRAIO – NAPOLI-Barcellona e Porto-Arsenal
RITORNO
5 MARZO – Bayern Monaco-LAZIO e Real Sociedad-PSG
6 MARZO – Manchester City-Copenhagen e Real Madrid-Lipsia
12 MARZO – Barcellona-NAPOLI e Arsenal-Porto
13 MARZO – Atletico Madrid-INTER e Borussia Dortmund-PSV
Enzo Grassano