ilTorinese

L’isola del libro

Rubrica settimanale a cura di Laura Goria

 

Ken Follet “Le armi della luce”

-Mondadori- euro 27,00

Ken Follet -mostro sacro della narrativa mondiale- con questo monumentale romanzo conclude il quinto e ultimo capitolo della saga iniziata con “I pilastri della terra”, ambientata a Kingsbridge, l’immaginaria città inglese di cui ha narrato l’evoluzione.

In “Le armi della luce” leggiamo le vicissitudini dei protagonisti nell’arco di tempo che va dal 1792 al 1824; epoca in cui il progresso si scontra con le tradizioni più radicate del vecchio mondo rurale, e il potere dispotico delle élite intende trasformare l’Inghilterra in un Impero commerciale.

Al centro c’è la strenua lotta dei lavoratori degli opifici tessili che vogliono riunirsi in un sindacato che li tuteli. Follet narra le

vicende di un gruppo di famiglie legate tra loro, alle prese con l’industrializzazione e i nuovi macchinari che consentono un nuovo tipo di produzione. Un cambiamento epocale con il quale si confrontano personaggi memorabili come la coraggiosa Sal e il geniale Spade.

A muoversi sono anche molte altre figure alle prese con le conseguenze della guerra: la rivolta delle donne per il pane, il diritto degli operai alla tutela sindacale, la legislazione repressiva esercitata da personaggi avidi e discutibili. Un magnifico romanzo tra storia e fantasia, quella suprema di Ken Follet….

 

 

Enrica Tesio “I sorrisi non fanno rumore”

-Bompiani- euro 17,00

Cosa può succedere se una scrittrice molto amata sale su un palco e smantella una delle bugie più grandi in cui si culla l’infanzia? Ovvero che Babbo Natale non esiste ed è solo un’invenzione degli adulti spacciata ai più piccoli. Apriti cielo e giù palate di disapprovazione a catinelle.

La distruttrice di mondi è la scrittrice per l’infanzia Antonia Baldi che in un momento di incauto sfinimento lancia questo meteorite. Subito una pletora di genitori la lapida sui social e in ogni dove, i bimbi ora la odiano, tutti intorno le fanno il vuoto.

E’ una commedia tragicomica in cui si ride parecchio, e mette in scena un caos familiare che Tesio racconta con penna acuta da anni. Sotto la trama serpeggia la difficoltà di essere adulti e genitori. Ne è un esempio Antonia che deve fare i conti con una figlia di 8 anni in rotta di collisione, un ex marito e la sua nuova famiglia. Ma anche con agenti letterari, avvocati e altri personaggi che popolano il suo quotidiano e le danno filo da torcere.

C’è la riflessione sull’epoca in cui tutto corre in rete e su Watshapp, con i figli che cliccano i regali direttamente sui siti di vendita online. E la malinconia diventa acuta quando Antonia si rintana nella casa della madre che non c’è più…e medita sulla sua vita e i suoi inciampi.

 

 

Kathleen Farrel “La malizia del vischio”

-Fazi Editore- euro 18,50

E’ la prima volta che viene pubblicata in italiano questa sferzante commedia intrisa di humor della scrittrice inglese (nata nel 1922, morta nel 1999) che diede alle stampe il libro nel 1951 riscuotendo successo immediato in patria.

E’ la cronaca a tratti esilarante, ma anche impietosa, di una rimpatriata natalizia che mette insieme i disparati membri di una famiglia nella casa della matriarca Rachel sulla costa del Sussex. Al caldo scoppiettante del rassicurante camino acceso si avvicendano vari personaggi, mentre sotto la cenere covano antichi rancori, segreti, drammi personali.

Il romanzo mette in scena l’anziana e tirannica Rachel che tenta di tenere uniti i parenti, ma rischia di fare esplodere conflitti sottesi da tempo. Con lei vive la nipote Bess che ne asseconda ogni minimo capriccio, ma sogna di scappare ed è segretamente innamorata del giovane Piers. Poi c’è Marion, donna in carriera e dispotica con il consorte. Il rampollo Adrian che arriva alla festa obnubilato dall’alcol e più immaturo che mai. Inviso al clan perché si è già preso una parte di eredità ed è stato allontanato all’estero.

Tutti sono sotto la lente di ingrandimento della cameriera Mrs Page, che si arrovella inutilmente sulle stranezze della famiglia riunita più per ferirsi che amarsi.

Tra tè, pasticcini e preparativi è un continuo scambio di frecciatine velenose, sottintesi malevoli, dialoghi serrati che svelano ambizioni mancate, frustrazioni varie, desideri e debolezze.

 

 

Zadie Smith “L’impostore” -Mondadori- euro 22,00

Zadie Smith, nata 48 anni fa a Londra da padre inglese e madre giamaicana (oggi docente di narrativa alla New York University), in queste pagine si avventura in un romanzo storico. E trae spunto da un fatto realmente accaduto.

Il celebre caso Tichborne che appassionò la società vittoriana londinese. Lo spunto è nato quando ha visitato alcune tombe in un cimitero londinese: quella dello scrittore del XIX secolo quasi dimenticato, William Harrison Ainsworth (1805- 1882) e della sua governante -forse anche amante- Eliza Touchet.

Invece in un altro camposanto riposano i resti del macellaio australiano Arthur Orton che aveva affermato di essere il baronetto Sir Roger Tichborne, erede di una colossale fortuna, dato per morto durante un naufragio.

Nel romanzo l’autrice intreccia le vite di più personaggi. Lo scrittore di luoghi comuni che ebbe successo ma era privo di talento. Sua cugina Eliza, governante di origini scozzesi, libera e particolarmente arguta. Il falso baronetto e l’avvocato al processo, Kenealy amico di Ainsworth. Una trama in cui si parla di schiavismo, Giamaica, temi politici e razziali, bisogno di appartenenza. E nelle pagine compaiono anche Dickens e Tackeray.

 

TDN sul podio alla Swim.Mi.Cup Night Edition con Tassinario 

Doveva scontare due anni: arrestato a Porta Nuova

Personale del Commissariato di P.S. San Secondo, con la collaborazione di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, di unità cinofile dell’UPGSP, di personale della GDF, della Polizia Municipale nonché della GTT, ha effettuato un servizio di controllo straordinario nell’area di competenza.

In particolare, l’attività si è concentrata nell’area esterna alla Stazione Ferroviaria Porta Nuova lato via Sacchi e vie limitrofe, ed ha anche interessato 9 vetture della linea del tram 4. I passeggeri dei mezzi pubblici controllati ammontano a 32546 di essi sono stati sanzionati per irregolarità del titolo di viaggio.

Inoltre, Personale del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, a cui era stato segnalato un soggetto straniero privo di biglietto valido per la corsa del tram ed anche sprovvisto di documenti identificativi, effettuava degli accertamenti sulla persona partendo dalle generalità fornite dal giovane, che davano inizialmente esito negativo.

Sospettando però che lo stesso potesse nascondere qualcosa, i poliziotti lo accompagnavano in Questura al fine di procedere alla comparazione delle impronte digitali nella banca dati nazionale. Il giovane, a quel punto, accennava a un tentativo di fuga, spintonando un poliziotto, e cercando di salire su un altro mezzo pubblico per dileguarsi, ma veniva fermato. I riscontri dei terminali non davano scampo: il ventiquattrenne, di nazionalità egiziana, risultava infatti colpito da un ordine di carcerazione per l’espiazione di una pena di 2 anni,1 mese e 4 giorni.

Il giovane è stato dunque tratto in arresto; a lui vengono inoltre contestate le false dichiarazioni sull’identità personale e la resistenza a P.U.

I controlli continueranno con cadenza regolare.

Alpitour World sostiene “Torino spazio al futuro”

Il leader italiano del settore turistico contribuirà allo sviluppo di un programma di innovazione dedicato a giovani, imprese e territorio al fianco dell’Unione Industriali di Torino.

 

 Alpitour World ha scelto di sostenere il programma Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, che vedrà lungo tutto l’arco dell’anno l’avvicendarsi di un ricco calendario di appuntamenti e iniziative per promuovere il tessuto imprenditoriale torinese. Tema della nuova edizione è “Spazio al Futuro”, proprio per connotare il forte slancio di innovazione che sta vivendo la città, a cui Alpitour World vuole dare un contributo concreto.

Alpitour World è il primo gruppo turistico italiano che da oltre 75 anni fa viaggiare le persone in tutto il mondo. Nato a Cuneo nel 1947, oggi il suo quartier generale è proprio a Torino, dove l’azienda conserva un forte legame con il territorio rivestendo un ruolo di spicco, sia in termini occupazionali, sia in termini di impegno per la comunità e di innovazione. Alpitour World ha, infatti, scelto di sponsorizzare per nove anni il Palasport Olimpico, ex Pala Alpitour, e ha avviato nel 2023 un partenariato di quattro anni con il Museo Egizio in occasione del suo bicentenario. A questo si aggiunge la duratura collaborazione con l’Unione Industriali di Torino che oggi si concretizza nel sostegno al progetto “Torino Spazio al Futuro”, un programma di iniziative ed eventi in occasione di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024. Durante tutto l’anno saranno organizzati 24 eventi, tra attività e progetti, volti a trasformare Torino in una città sempre più tesa al futuro e al cambiamento, in cui Alpitour World stesso crede e per questo ha scelto di promuovere.

Alpitour World è oggi la più grande realtà integrata nel settore dei viaggi organizzati, sinonimo di professionalità, innovazione e scoperta. La sua struttura è composta da cinque divisioni che presidiano l’intera filiera del turismo: Tour Operating, Aviation, Hotel Management, Incoming e Travel Agency. Ognuna rappresenta un’eccellenza nel proprio ambito di riferimento e, tutte insieme, contribuiscono alla solidità del gruppo e alla sua costante evoluzione verso nuove forme di vacanza.

Il Tour Operating raccoglie i Brand più apprezzati dal mercato: Alpitour, Francorosso, Bravo, Turisanda ed Eden Viaggi, offrendo una ricca e diversificata programmazione che asseconda le esigenze di ogni viaggiatore. Esempio di innovazione, Neos è la compagnia aerea in rapida crescita e con una delle flotte più giovani d’Europa, grazie anche ai nuovi 737-800 MAX e ai 787-9 Dreamliner, aeromobili che offrono esperienze di volo confortevoli e con le ultime tecnologie. VOIhotels racchiude il volto dell’hôtellerie con una collezione di resort leisure in ogni angolo del mondo. Si rivolge a un segmento upper-upscale straniero la collezione VRetreats, che pone al centro del suo business un’ospitalità italiana dal lusso sofisticato, in dimore storiche e di charme. A presidio dei mercati esteri, il gruppo ha aperto Alpitour France con sede a Parigi e possiede la società di incoming Jumbo Tours Group, presente in Europa, Africa e Caraibi, con una vasta gamma di servizi in loco, escursioni e trasferimenti. Utravel è la società benefit rivolta ai giovani che vogliono esplorare il mondo in modo etico e consapevole, ma senza rinunciare al divertimento e alla condivisione. Completa il profilo aziendale Welcome Travel Network che raccoglie migliaia di Agenzie di Viaggio su tutto il territorio nazionale.

Il Gruppo conta circa 4.700 dipendenti con 7 sedi principali in Italia, fa viaggiare ogni anno oltre 2 milioni di viaggiatori e ha società controllate in 16 Paesi del mondo.

In 600 al carnevale di Prato Nevoso

Parata straordinaria, inaugurata dalla discesa di Asso, il lupacchiotto mascotte del Prato Nevoso Village

Cosa accade quando si miscelano la passione per lo sci, la voglia di divertirsi e la fantasia dei bambini? Si ottiene una sfilata di Carnevale sulla neve straordinaria, proprio come quella andata in scena sabato 17 febbraio 2024 a Prato Nevoso. L’evento ha registrato la partecipazione di numerose famiglie e di oltre 600 bambini delle scuole sci e del locale sci club: questi ultimi, con indosso maschere e costumi originali e colorati, hanno affrontato tutti insieme la discesa lungo la pista 1 della conca, accompagnati dai maestri delle scuole sci Snow Academy, Prato Nevoso, Zero Nove e Ski Leader e dello sci club Mondolè Ski Team Prato Nevoso.
“La parata di Carnevale ha ribadito ulteriormente quanto Prato Nevoso sia una stazione fortemente votata alle famiglie – commenta Alberto Oliva, amministratore della Prato Nevoso Spa –. Vedere genitori e bambini divertirsi lungo le nostre piste e nel cuore della conca è la nostra cartina di tornasole preferita, quella che conferma la bontà del nostro impegno quotidiano”. A fare da apripista a una delle sfilate carnascialesche sugli sci più partecipate dell’intero arco alpino – divenendone inevitabilmente la guest star – è stato il lupacchiotto Asso, mascotte ufficiale del Prato Nevoso Village, fermatosi poi all’arrivo a salutare i suoi piccoli amici, per essere infine sommerso dai loro abbracci affettuosi. Il tutto è avvenuto nella cornice festosa del Vertical Winter Tour 2024, con l’animazione e la musica di Radio Deejay, emittente ufficiale della stazione sciistica.

FOTO (Credit SERGIO BOLLA)

Basket, Final Eight. Napoli trionfa in finale

Generazione Vincente Napoli trionfa alla Frecciarossa Final Eight 2024 di Torino, ribaltando il pronostico della vigilia che la vedeva sfavorita nei confronti della EA7 Milano. Per i partenopei si tratta del secondo successo in coppa Italia, a 18 anni di distanza dal titolo del 2006.

Tutto esaurito sugli spalti dell’Inalpi Arena, in un’edizione da record della Finals che ha fatto registrare più di 40mila spettatori in totale nelle partite del torneo maschile, quasi il 10% in più rispetto all’edizione 2023 che si era svolta sempre a Torino.

Sugli spalti per assistere alla finale anche il Sindaco Stefano Lo Russo, che ha commentato: “Con l’avvincente finale di questa sera si concludono le Final Eight della Coppa Italia LBA che hanno fatto della nostra città nuovamente la capitale del basket italiano. Complimenti a Napoli, campione di questa edizione. Le Final Eight sono state anche quest’anno un spettacolo di grande sport e di pubblico, con un record di presenze sugli spalti. Vedere la grande passione delle tante tifose e dei tanti tifosi conferma la vocazione di Torino come città dello sport, sempre più attrattiva per i grandi eventi sportivi e ci fa guardare alla prossima edizione desiderosi di fare ancora meglio”. 

Dopo il rocambolesco finale di partita della semifinale di ieri con Reggio Emilia, i partenopei si ripetono con una prestazione di grande carattere e non si lasciano intimorire dal recupero nel finale di Milano, che sfiora l’impresa effettuando il sorpasso a 28 secondi dal termine. Ma una tripla di Jacob Pullen, grande trascinatore della GeVi durante il torneo, riporta immediatamente la partita verso gli azzurri, che si impongono con il punteggio finale di 77-72.

La cronaca della partita

Napoli parte forte, portandosi dopo quasi cinque minuti sul 15-8, con il time out richiesto dal coach Messina che però non riesce a cambiare l’inerzia del match, con Milano condizionata dai troppi errori al tiro (6/16 nelle conclusioni). Il primo quarto si chiude con la GeVi Napoli in vantaggio 24-19. Nel secondo quarto Napoli si conferma padrone del match, con le due squadre che vanno a riposo con il punteggio di 43-36 (secondo quarto 19-17). Due tiri liberi segnati da Pullen e una tripla di Zubcic portano la GeVi sul +12 in avvio di ripresa (massimo distacco della partita), ma Milano si rifà sotto a -3, con una tripla di Hall e Melli che in contropiede non fallisce e va a schiacciare. Alla fine del terzo quarto il divario tra le due squadre non cambia, punteggio fissato sul 60-53 (parziale di 17-17). L’ultimo quarto riserva grandissime emozioni, con la EA7 che tenta il disperato recupero, con un incredibile sorpasso grazie alla tripla di Shields (71-70) a cui fa seguito il decisivo controsorpasso di Napoli, con una tripla di Pullen: + 2 a 13 secondi dalla fine con palla persa da Milano nell’attacco successivo e due tiri liberi segnati da Sokolowski per Napoli. I partenopei trionfano per 77-72 in un match memorabile.

Torino Click

Ciclista cade e batte violentemente il collo: è molto grave

Grave incidente stradale sulla nuova rotonda tra corso Europa e corso Dora ad Avigliana. Un anziano ciclista della società Ciclistica Rivolese è caduto per cause da accertare. L’uomo ha sbattuto  il collo e si trova in gravi condizioni al Cto di Torino, trasportato in elisoccorso. Il figlio cerca testimoni attraverso un appello su Facebook. (Foto archivio)

Morta al CTO donna ustionata dalle fiamme divampate in casa

La 72enne che aveva riportato ustioni sul 50 per cento del corpo nell’incendio scoppiato venerdì nella sua abitazione in frazione Pogliani di Montanaro è morta al Cto di Torino . Le fiamme erano state probabilmente causate dal malfunzionamento della canna fumaria della casa.

Eleonora Lucchese vince il Talent Vision Speciale Sanremo

Eleonora Lucchese, 12 anni, di Verolengo, in provincia di Torino, ha vinto
la Finalissima del Talent Vision 2024, Speciale Sanremo, del Patron Domenico Trotta
ed è arrivata Prima Sezione Iunior al Premio Battiatto del Patron Daniele Morelli
eventi collaterali al Festival della Canzone Italiana a Sanremo.

Un percorso di crescita innarestabile per la giovane talentuosa piemontese che ormai dimostra di essere sempre più una promessa della moda e della canzone.

Innumerevoli attestati di stima e interviste e
il riconoscimento della sua bravura da parte del grande Maestro Meozzi.

Di Eleonora Luccehese, ne siamo certi, ne sentiremo parlare spesso in futuro.