Lotteria Ricerca la fortuna, premiati i vincitori

Consegnati dal Presidente Allegra Agnelli i primi due premi a un manager in pensione e al titolare di un’azienda di Nichelino.

Il Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, ha consegnato  i primi due premi della settima edizione della Lotteria “Ricerca la fortuna”. Si è aggiudicato una THOK E-Bikes messa in palio da Galup, sofisticata bicicletta a pedalata assistita per la mobilità sostenibile, il manager torinese in pensione Eugenio Falcone, mentre il pacchetto per una settimana di vacanza all inclusive per due persone in un resort 5* a Marsa Alam, messo in palio da Alpitour, è andato all’imprenditore Luca Lanzetta, titolare di un’azienda a Nichelino (Torino). La cerimonia di consegna dei premi si è svolta stamani all’Istituto di Candiolo – IRCCS e hanno partecipato anche il Sindaco di Candiolo, Stefano Boccardo, e i titolari della THOK E -Bikes e Galup, Giuseppe Bernocco e Valerio Astegiano.

“Partecipo a Ricerca la Fortuna da sempre – ha detto Falcone, che era accompagnato dalla moglie, Gabriella D’Agostino – perchè conosco il prezioso lavoro che svolgono medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo, dove fra l’altro è stato recentemente operato con successo un mio caro amico. Ho preso i biglietti durante un evento natalizio all’Auditorium di Torino organizzato da Federmanager, associazione a cui sono iscritto. Questa è la prima volta che vinco qualcosa in una lotteria e sono stato decisamente fortunato”.

“Sono amico del Delegato di Pianezza della Fondazione, Pier Gianni Oddenino, che da tre anni mi spinge a partecipare alla Lotteria – ha affermato Lanzetta – e io aderisco volentieri perchè ritengo indispensabile sostenere la ricerca sul cancro e in particolare un centro di eccellenza come Candiolo. Il premio mi consentirà di trascorrere una bellissima vacanza in una località dal mare incantevole”.

La Lotteria ha messo in palio 180 premi e significativa è stata la risposta dei sostenitori: circa 7.000 i biglietti distribuiti, che hanno permesso di raccogliere quasi 35 mila euro.

La Lotteria ha avuto il sostegno generoso di Galup, AlpitourWorld, Robe di Kappa, Lavazza, La Stampa, Juventus FC, Torino FC, Orlane Paris, Ristorante Del Cambio, Baronio, Xerjoff, Nespolo, Sant’Agostino Casa d’Aste, Damilano, Liolà’s Cosmetics, Kensho, Rinascente, Edera Project, Scatto, Mondojuve, Gallerie d’Italia Torino, Museo Egizio, Museo dell’Automobile, Museo Nazionale del Cinema, Abbonamento Torino Musei, Fondazione Circolo dei Lettori, Turismo Torino e Provincia, City Sightseeing Torino, Ottica Pighetti, Fisico, Eataly, Bananna, Toh, Fideuram Massimo Milanese, Gruppo Chiale Expert, Qc Terme, Valentina Laganà, Hangover, Hush, Nova Estetica, Silvana Albertin, Edt, L’Aromatario, ShopPiemonte.com, NaturalMente, Passion Ski School, M**Bun e Molecola.

Allegata foto: da sin. Gabriella D’Agostino, Eugenio Falcone, Giuseppe Bernocco, Luca Lanzetta, Allegra Agnelli, Valerio Astegiano e Stefano Boccardo.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

“BikeUP Tour” 2024

Articolo Successivo

La Giornata Nazionale del Cavallo a Pinerolo

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta