“BikeUP Tour” 2024

Dal 24 al 26 maggio si svolge a Torino

 

Dopo il successo di Bergamo, la Decima edizione di BikeUP Electric Bycicle Power Festival torna a Torino da venerdì 24 a domenica 26 maggio. Sono numerose le case costruttrici internazionali del settore e-bike, gli operatori del turismo in bicicletta e alcuni brand della mobilità elettrica che popoleranno l’area torinese nei pressi di corso Cairoli, lungopo Armando Diaz presso i Murazzi. BikeUP Torino si conferma nel 2024 come un festival gratuito dal forte carattere esperienziale, con numerosi test ride, l’animazione dell’area kid e gli e-bike tour, che a Torino avranno una gustosa novità. Per la prima volta, alcuni e-bike tour, chiamati e-bike tour del gusto, prevedevano tappe enogastronomiche per permettere ai partecipanti in sella di conoscere alcune specialità proposte dai Maestri del Gusto, e di avvicinarsi ad altri progetti di valorizzazione dell’agroalimentare promossi dalla Camera di Commercio Torino, quali la selezione dei vini Torino DOC e quella casearia di Torino Cheese.

Ogni “e-bike tour del gusto” durerà circa un’ora e sarà associato a una categoria dei Maestri del Gsuro, come ad esempio cioccolaterie, enoteche, pasticcerie e gelaterie. Ogni giorno, per ogni categoria, ci sarà un diverso Maestro ad accogliere i corridori. I Mestri del Gusto elencati si trovano nel sito https://www.bikeup.eu/maestri-del-gusto/. 

La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il sito www.bikeup.eu

Gli e-bike tour del gusto verranno effettuati con le biciclette elettriche dei brand Bosch e Coppi Parcobici. Gline-bike tour classici avranno flotte di e-bike dei marchi Thok, Yamaha, Canyon e Ego Movement. Da segnalare inoltre, tra i maggiori nomi di e-bike, la presenza a Torino di Wolkswagen, con Rinaldi Gruppo EuroCar e Volvo. Nella giornata inaugurale di venerdì 24 maggio, BikeUP Torino 2024 ospiterà presso il Talent Garden la conferenza “In sella al cambiamento”, il “bike to work” dal concetto all’azione, con l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali della “bike to work” del mobility management e di orientare le aziende per favorire l’abbassamento dell’impatto ambientale e favorire la mobilità. Cade Study aziendali, indicatori per redazione del PSCL, servizi dedicati al community in bicicletta e tanto altro. L’inizio dell’escursione in e-bike estate alle 11.15 con il ritrovo presso i Murazzi di fronte al monumento Garibaldi, e alle 12 il Maestro del Gusto scelto è stato l’Osteria Enoteca Rabezzana nella sua sede della vineria Rabezzana in via Monferrato 20, dove il patron Franco Rabezzana ha accolto giornalisti e partecipanti al tour, proponendo loro una degustazione di Erbaluce di Caluso e Nebbiolo di alta qualità.

 

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

L’incapacità al potere

Articolo Successivo

Lotteria Ricerca la fortuna, premiati i vincitori

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta