redazione il torinese

Neonato muore in ospedale a causa di una infezione

DALLA LOMBARDIA   Un bimbo nato prematuro il 4 dicembre è deceduto nel reparto di terapia intensiva neonatale degli Spedali Civili di Brescia per un’infezione di cui non si conoscono ancora  le cause. E’ la terza morte in una settimana: i due neonati morti alcuni giorni fa erano stati nella  stanza con il piccolo mancato  ieri pomeriggio dopo  uno choc settico verificatosi il 29 dicembre. Secondo l’ospedale, i tre casi non sarebbero però collegati. L’autopsia sul neonato sarà eseguita domani.

CR7 rientra a Torino da Dubai e va in palestra

Cristiano Ronaldo appena tornato da Dubai, dove gli è stato consegnato  il riconoscimento dei Globe Soccer, è corso ad allenarsi in palestra a Torino insieme con il figlio Cristianinho. E’ stato lo stesso CR7 a postare su Instagram le foto sue e del ragazzino che corre sul tapis roulant, vicino  alla compagna Giorgina. Il calciatore scenderà nuovamente in campo con la maglia bianconera il 12 gennaio per gli ottavi di Coppa Italia contro il Bologna. Successivamente la Juventus andrà in Arabia Saudita per la Supercoppa Italiana contro il Milan mercoledì 16.

 

(foto: Claudio Benedetto www.fotoegrafico.net)

PATTO DI CONSULTAZIONE TRA MOVIMENTO PROGETTO PIEMONTE E MOVIMENTO NAZIONALE PER LA SOVRANITA’

Il coordinatore regionale del Piemonte per il Movimento Nazionale per la Sovranità – MNS, Marco Botta ed il presidente del Movimento Progetto Piemonte – MPP, Massimo Iaretti, hanno siglato a Torino un patto di consultazione tra i due movimenti. Il documento è stato sottoscritto anche dal presidente del Gruppo Consigliare MNS in Consiglio Regionale, Gian Luca Vignale

I due movimenti, che condividono la presenza a livello regionale piemontese nel Comitato per il referendum sull’autonomia del Piemonte ed hanno sviluppato una attiva collaborazione sul territorio, ad esempio, nel contrasto delle delibera di fusione tra Asl Al ed Aso di Alessandria, poi ritirata, hanno deciso di dare vita ad un patto finalizzato ad attuare politiche comuni a livello locale e regionale in modo da consentire lo svolgimento di convegni, dibattiti, seminari di studio, presentazioni librarie eseguite nelle sedi istituzionali competenti, politiche ed amministrative.

“I concetti di autonomia regionale e di sovranità nazionale non si contrappongono, né contrastano tra loro – dice Massimo Iaretti presidente MPP, realtà politica presente in alcuni consigli comunali nell’Alessandrino e nel Canavese – anzi contribuiscono ad una cultura identitaria di cui il Piemonte, oggi, ha assolutamente bisogno”. Dal canto suo il coordinatore regionale Mns, Marco Botta sottolinea che “il patto di consultazione parte dalle comuni battaglie portate avanti in particolare sulla sanità e sulle istanze di autonomia e sovranità. I prossimi appuntamenti elettorali, regionali ed amministrativi, daranno la possibilità ai due movimenti di creare momenti comuni di convergenza in particolare su sicurezza, identità territoriale, cultura e turismo”. I due Movimenti mantengono, naturalmente, ognuno la propria identità e le proprie linee guida.

SI RAFFORZA LA PARTNERSHIP TRA [TO]BIKE E DECATHLON

Una collaborazione nata più di un anno fa e costruita su una condivisione valoriale elevata: da una parte [TO]BIKE, il servizio di bike sharing attivo a Torino dal 2010 che ogni anno permette a migliaia di persone di muoversi in modo sostenibile ed economico sulle due ruoteDall’altra Decathlon, il Brand punto di riferimento mondiale per gli sportivi e per gli appassionati di ciclismo

 Dopo Decathlon Torino Centro, anche Decathlon Grugliasco in occasione del proprio ventennale, aderisce a questa partnership, nel pieno spirito della propria mission: “Creare voglia e rendere accessibile a tutti la pratica dello sport”.  Grazie a questa nuova collaborazione Decathlon Grugliasco entra far parte del circuito di rivendite autorizzate [TO]BIKE, a partire dal 18 dicembre 2018 presso il punto vendita di Corso Allamano 143 sarà possibile, infatti, acquistare un abbonamento annuale al servizio di bike sharing. Inoltre, per i clienti Decathlon che si recheranno a Decathlon Grugliasco, per la manutenzione della propria bicicletta personale, come avviene a Decathlon Torino Centro, è stato attivato il servizio di Courtesy Bike. [TO]BIKE metterà a disposizione due biciclette senza perno, completamente brandizzate Decathlon, che potranno essere utilizzate in attesa di riavere la propria bicicletta disponibile dopo l’intervento di manutenzione. Decathlon consegnerà anche un lucchetto per rendere l’operazione quanto più sicura possibile.

Respira monossido di carbonio: donna muore avvelenata

Una donna di 50 anni  è deceduta a Novara avvelenata dal monossido di carbonio in una palazzina di viale Giulio Cesare. Rientrando in casa il marito ha dato l’allarme: già sulle scale dell’edificio c’era infiltrazione di monossido. Un vicino di casa ha  infatti avuto un malore ed è stato trasportato in ospedale in codice verde

I cinque anarchici combattenti in Siria sorvegliati per altri motivi

La sorveglianza speciale per i cinque anarchici e antagonisti torinesi che in Siria combattevano insieme con le milizie curde dello Ypg contro l’Isis “prescinde, secondo il dettato della legge, dalla natura politica del gruppo che ha operato l’addestramento”  militare. Lo scrive la procura di Torino in un comunicato nel quale sottolinea  di avere “proposto una sorveglianza su giovani” in quanto questi avevano in Italia precedenti per episodi di violenza legati a fatti politici.

Debutto dei saldi invernali positivo: + 5%

 I commercianti sono preoccupati per  il blocco del traffico

Un inizio promettente per i saldi invernali, con un +5% di vendite a Torino e in provincia e code in diversi negozi. Il freddo non ha frenato gli acquirenti, molto numerosi anche negli outlet. I commercianti sono preoccupati per  il blocco del traffico, ma si augurano che  il trend continui a crescere nel prossimo week end quando tutti saranno rientrati dalle vacanze. L’abbigliamento è come sempre il settore che la fa da padrone, bene anche Hi Tech e articoli per la casa. Si prevede una spesa  a famiglia  di 280 euro.

Basket, Fiat Auxilium. Forni scrive ai tifosi: “Lavoriamo per non dissipare un sogno”

In una lettera aperta ai tifosi il presidente dell’Auxilium Fiat Torino, Antonio Forni, scrive che sta cercando di lavorare perché “non venga dissipato il grande patrimonio del marchio Auxilium in serie A, senza curarmi di chi sta diffondendo notizie false e seminando odio, per fare in modo che chi arriverà si innamori del nostro Palazzetto e del nostro tifo appassionato, e non trovi  un ambiente carico di negatività”. Secondo Forni la parte deludente del campionato è stata  causata da “errori della proprietà, dei dirigenti, del coach, dei giocatori. Stiamo cercando di imparare dagli errori stessi”. Ma il presidente sottolinea anche gli aspetti positivi: il sogno realizzatosi della serie A, la conquista della Coppa Italia che “sono obiettivi importanti per una società giovane e una proprietà a carattere familiare. Nei prossimi giorni si dovrebbero tenere incontri con imprenditori che potrebbero rilevare la squadra.

Basket, Fiat Auxilium. Forni scrive ai tifosi: "Lavoriamo per non dissipare un sogno"

In una lettera aperta ai tifosi il presidente dell’Auxilium Fiat Torino, Antonio Forni, scrive che sta cercando di lavorare perché “non venga dissipato il grande patrimonio del marchio Auxilium in serie A, senza curarmi di chi sta diffondendo notizie false e seminando odio, per fare in modo che chi arriverà si innamori del nostro Palazzetto e del nostro tifo appassionato, e non trovi  un ambiente carico di negatività”. Secondo Forni la parte deludente del campionato è stata  causata da “errori della proprietà, dei dirigenti, del coach, dei giocatori. Stiamo cercando di imparare dagli errori stessi”. Ma il presidente sottolinea anche gli aspetti positivi: il sogno realizzatosi della serie A, la conquista della Coppa Italia che “sono obiettivi importanti per una società giovane e una proprietà a carattere familiare. Nei prossimi giorni si dovrebbero tenere incontri con imprenditori che potrebbero rilevare la squadra.