redazione il torinese

Omicidio colposo per la morte di una 38enne all'ospedale?

AMBULANZALa Procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta, reato ipotizzato omicidio colposo, a carico di ignoti, per la morte di una  donna38enne, deceduta lo scorso 30 maggio al pronto soccorso dell’ospedale di Chivasso per un’emorragia interna successiva a una gravidanza extrauterina. L’autopsia avrebbe confermato il decesso avvenuto per un’emorragia interna  in corso al momento del suo ingresso al pronto soccorso. La donna  non sapeva di avere una gravidanza extrauterina.

Elezioni, un "cantiere aperto" per il pd e la città

elezioni-comunali-schedaSTORIE DI CITTA’ 

di Patrizio Tosetto

Le elezioni amministrative di Torino sono ancora un “cantiere aperto”, non solo per il ballottaggio. Mentre scriviamo stanno affluendo i voti espressi per le Circoscrizioni, il pd recupera voti. Eclatante è il caso della 5 dove i cinque stelle in comune avevano 500 voti in più di Piero Fassino. Probabilmente vince Marco Novello candidato Presidente. Analoga cosa sta avvenendo alla 6, difficile il raggiungimento del 40%, scatta il premio di maggioranza, ma indubbiamente è una “salvezza” per il comatoso Pd.

Noi vogliamo partire da qui : il pd non è più il partito di maggioranza relativa della nostra città,tosetto appannaggio dei 5  % stelle. Eppure qualcosa si muove se tutti gli otto  quartieri avranno una maggioranza Fassiniana. Ci penseranno gli analisti nel definire la situazione. Personalmente credo che stiamo osservando questo fenomeno: molti cittadini hanno votato allo stesso tempo al Comune 5 stelle ed in Circoscrizione Pd,   il diavolo e l’acqua santa in contemporanea.

Piero Fassino avendo avuto 10.000 voti in più della  coalizione con i settemila e 200 di Progetto Torino va oltre il 40 %, dove appunto scatta il premio di maggioranza. Qualcosa, forse molto, sta cambiando nel centrosinistra.

Cosa? Azzardo un’ipotesi : non è avvenuto uno sfondamento a destra nell’elettorato e al Pd sta mancando il suo tradizionale voto di sinistra. Ed allora perché Giorgio Airaudo ha avuto un risultato così deludente? Direi, senza voler essere offensivo, fallimentare! Semplice: hanno votato per protesta i grillini ma la maggioranza si è astenuta. Dunque? Ballottaggio estremamente aperto.

Altra delusione: I Moderati. Puntavano alla doppia cifra e si fermano al 6 % nonostante abbiano avuto la squadra di candidati più “agguerrita”. Il Centrodestra? Un piccolo risultato l’hanno ottenuto. Tutti e  tre i candidati hanno superato l’enfant prodige Giorgio Airaudo, che invece di straparlare dicendo che non parla con i commercialisti, inutile polemica con l’assessore al bilancio, ha curato i rapporti con i centri sociali che ovviamente, essendo di matrice anarchica non hanno votato.

A destra salta all’occhio un dato: Quasi 21000 voti a Lega nord e 16000 a Forza Italia che diventa un piccolo gruppuscolo.  Sullo sfondo l’astensione. Ma si sa, nel ballottaggio si rimescolano le carte.

Vedremo. E il risultato dipenderà da chi ha votato a destra e dalla capacità di recupero verso chi non ha votato.

“Correndo per le caserme”, che successo!

Manifestazione sportiva organizzata dalla Scuola di Applicazione
CASERME ESERCITO

800 appassionati podisti hanno partecipato domenica alla prima edizione di “Correndo per le caserme”, corsa non competitiva organizzata dalla Scuola di Applicazione dell’Esercito in collaborazione con la Scuola Allievi Carabinieri di Torino e la Brigata alpina Taurinense. Lungo il percorso di 9,2 km che dal Centro Sportivo Militare di Piazza d’Armi ha attraversato tre storiche caserme torinesi, la Monte Grappa, la Cernaia e Palazzo Arsenale, gli atleti dell’Esercito e dei Carabinieri sono stati accompagnati dai runner della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e da numerosi sportivi appartenenti alle principali società di atletica del territorio. Primo classificato Antonio Giardiello del gruppo sportivo GTT  seguito da Giancarlo De Vincenzo del 41° battaglione trasmissioni “Frejus” e da Andrea La Guardia. Prima fra le atlete  Giorgia Murolo del G.S.CASERME ESERCITO2 Interforze. A testimoniare la centralità dello sport e dei suoi valori per le donne e gli uomini in uniforme i generali Claudio Berto (Comandante Scuola di Applicazione Esercito), Fabio Contini (Comandante Regionale Piemonte Guardia di Finanza) e Gino Micale (Comandante Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta) che hanno “corso per le caserme” l’uno a fianco all’altro. Conclude la bella giornata di sport un importante gesto di solidarietà a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.

Giaguari Torino chiudono al quinto posto la regular season dell’IFL

Giaguari Torino – Panthers Parma: 9-25

Per visionare le foto dei Giaguari:https://www.flickr.com/photos/fotosavini/albums/72157666894421411 (@fotosavini)

GIAGUARI ULTIMA2

La Regolar season dell’Italian Footlbal League si è conclusa sabato sera e per i Giaguari, purtroppo, si è trattata di un’altra sconfitta. La classifica è rimasta invariata per la squadra torinese che, grazie alla partenza sprint all’inizio della stagione, si è piazzata al quinto posto nel suo girone scongiurando il rischio playout. Magra consolazione, forse, dato che per qualche giornata i giallo neri hanno lottato per disputare i playoff.

Risultato a parte, però, in casa Giaguari prevale l’ottimismo e la convinzione che si debba ri-iniziare da questo quinto posto per costruire la prossima stagione.

GIAGUARI Presidente CecchiLa partita contro i Panthers è iniziata con i padroni di casa andare in vantaggio per 9 a 2 grazie al solito Chrs Salvi che, seppure alla sua ultima partita in giallo nero, ha dato il proprio contributo per consentire alla squadra di dare il massimo.

Gli ospiti, però, alla ricerca della vittoria per garantirsi il secondo posto del girone e quindi di giocare in casa il primo turno dei playoff, sono apparsi subito più motivati portandosi, prima, sul 9 pari e, poi, passando in vantaggio per 16-9 al termine del primo tempo.

Dopo la pausa, i Panthers sono tornati in campo più determinati a chiudere la partita ed alla prima occasione hanno concretizzato l’azione migliore portandosi sul 23-9. A risultato ormai compromesso e senza particolari obiettivi di fine stagione, il coach Merola dei Giaguari ha concesso lo spazio alle riserve che, per quanto si siano contraddistinte per impegno e grinta, nulla hanno potuto contro i più solidi ospiti. 25 a 9 è stato il risultato definitivo.GIAGUARICoach Merola

A parte la sconfitta e l’amarezza per un piazzamento finale, forse, al di sotto delle aspettative, la serata allo stadio Primo Nebiolo è stata un momento di grande festeggiamenti per celebrare i 25 anni dall’ultimo scudetto vinto dalla squadra più vincente dei Giaguari e conquistato a Monza contro i Phoenix San Lazzaro nel 1991. Presenti alla celebrazione, oltre a molti ex giocatori tra i quali l’attuale Presidente Roberto Cecchi ed a tutta la dirigenza, Alessandro Lazzaretto, figlio dell’allora Presidente Nereo Lazzaretto, nonchè ricevitore della squadra, e Mauro Dho, runningback che fu MVP del Superbowl e che ha effettuato il simbolico kick off della partita.

Con l’occasione, poi, si sono festeggiati anche i risultati del settore giovanile, vero orgoglio dei Giaguari che in questa stagione hanno qualificato una propria squadra in ciascuna delle tre categorie dei campionati flag: per l’under 13 un buon ottavo posto e per l’under 15 un incoraggiante sesto posto. Ma la vera sorpresa è stata la squadra under 17 che ha raggiunto il secondo posto nel campionato di specialità, arrendendosi soltanto in finale. Durante la serata è, infine, stato premiato Jacopo Salsa dell’under 15, vincitore della targa come MVP difensivo della manifestazione.

Emozionante è stata l’entrata in campo dei “piccoli ma ringhiosi” Giaguari, che nell’half time hanno sfilato i trofei vinti ricevendo l’applauso di tutto il pubblico.

Il Presidente Cecchi ha voluto rendere omaggio ai suoi giovani Giaguari sottolineando ancora una volta l’importanza di avere un vivaio di qualità: “Un altro enorme traguardo è stato raggiunto dalle squadre del settore giovanile torinese, che negli ultimi anni sta vivendo una crescita a livello esponenziale, ripagando gli investimenti fatti dalla dirigenza ed i sacrifici di tutti i nostri giovani atleti”.

Manuela Savini

Questa la classifica finale del girone nord della “Regular season” della IFL:

Squadre PV PP PF PS PCT
Rhinos Milano 10 0 336 213 1.000
Panthers Parma 6 4 177 168 .600
Giants Bolzano 5 5 224 192 .500
Seamen Milano 5 5 227 230 .500
Giaguari Torino 3 7 177 306 .300
Lions Bergamo 1 9 187 321 .100

Torino, 05.06.2016

E' in arrivo l'Holi Fusion Festival, ventata colorata al palaVela

holi2Sabato 11 Giugno  dalle ore 12,00, nella parte giardino del PalaVela di Via Ventimiglia 145, come outdoor event, ritorna la terza edizione dell’Holi Fusion Festival, ovvero il Festival dei Colori e della Musica, che quest’anno unisce l’India ai Caraibi, al mondo esotico e colorato proprio di quelle terre portando a Torino una ventata di colori, balli caraibici e paesaggi tropicali. Affermato ormai in tutta Europa, l’Holi Fusion Festival celebra l’arrivo della primavera in India. La festa dell’Holi viene celebrata il giorno successivo alla prima notte di luna piena nel mese di Phalgun, quando le persone si riversano in strada e iniziano il vero rituale dell’Holi: il lancio di acqua e polveri colorate. A partire dalle ore 12,00, faranno da cornice uno spazio di accoglienza Holi India, in cui sarà situato il primo palco, il Caribbean Summer Stage con danze e rituali indiani uniti a balli caraibici, rapper e classica in versione elettronica per dare il benvenuto agli ospiti. In questa primo spazio troviamo la prima grande novità di quest’anno cioè un palco dedicato completamente alla musica dubstep/trap, tendenza in voga fra i giovani. Entrando nell’area ColourSand troviamo il terzo palco, cioè il Palco Live, riservato ad artisti e band emergenti sul territorio e sul piano nazionale. Successivamente arriveremo alla grande area dedicata al Mainstage a forma di Taji Mahal, alto 13 metri, dedicato ai dj più cool del momento insieme ad artisti internazionali che con le loro hits faranno esplodere colori e musica. A partire dalle ore 15,00, preceduto da un mantra indiano di augurio tipicamente Holi avverrà il primo lancio di colori che sarà ripetuto ad ogni cambio di ora, sul mainstage da parte del pubblico. I colori chiamati glulal e creati nel pieno rispetto delle tradizioni Holi e dell’ambiente con certificazioni tedesche, creano l’atmosfera di festa in sintonia con le tendenze musicali del momento spaziando dall’EDM al commerciale e all’House progressive, con l’obiettivo di rendere tutti uguali poiché il colore rende tutti uguali e senza distinzioni di colore, sesso, nazionalità e ceto sociale. A partire dal Caribbean Summer Stage fino al Main Stage, durante il percorso, sarà possibile giocare a beach volley, a calcio balilla e a ping pong grazie alla collaborazione con CUS, la trasmissione di messaggi socialiholi 1 attraverso giochi interattivi legati al sesso, al bullismo, alla violenza sulle donne con Croce Rossa Italiana, Segretariato Italiano Di Studenti Di Medicina (SISM), Progetto Itinerante Notturno (PIN),Nuovi Orizzonti, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte Ci sarà la presenza dell’ACI con cui sarà possibile provare il simulatore d’auto e numerosi flash mob di danza caraibica, raggaeton, salsa, zumba, esibizioni di acroyoga e la possbilità, per un giorno, di essere artisti di un circo. Lungo il percorso si potrà essere truccati con simboli legati all’India, con il body painting, con l’hennè, tipico della cultura indiana eseguito da artiste indiane con colori anchessi naturali. Sarà presente un punto foto in cui verrà consegnata al momento la fotografia con la grafica Holi Fusion Festival per avere un ricordo immediato dell’evento. Non mancherà l’area Street Food che varierà dalla cucina indiana, alla cucina portoghese, ai panini fusion che legano la cultura del panino con la cultura indiana, al dolce con i colorati donuts, crepes francesi, bomboloni siciliani, ai gelati e granite, creando gusti Caraibici, come mango, cocco e papaia che soddisferanno tutti i palati! Gli artisti internazionali che saliranno sul Main Stage e coloreranno di musica e ritmo questa edizione dell’Holi Fusion Festival saranno Gabry Ponte, Roberto Molinaro, Marnik, Angemi, Drop, Luca Testa e la più nota dj donna a livello europeo Juicy M. Sul Palco Caribbean, tra le musiche e i ritmi tropicali dei Miami Visual Crew di Natalie e l’Hip Hop di Nikita si alterneranno le note di Christian Stefanoni, il violoncello elettronico di Ema Olly, le tastiere di Marco Tarasco e i rapper più cool tra cui Rockin’ Headz, Bizzie e Vincio, per finire con i dj emergenti del territorio. Le coreografie sono a cura del Clan Mabon di Arianna Bosco, di Acroyoga di Marco Cananzi, Polo Dance di Alexia e quelle latine della scuola di Natalie. Sul Palco Live, tra le band gli Snakes Charmers, Jelly Planets, Ace e i più noti Zaon, Diadema, Arturocontromano, Karavans e Faifem; tra i solisti, gli emergenti Beatrice Inguscio, Nienke e la nota tribute band di Adriano Celentano, Il Folle e La Band che con “Azzurro” trascinerà tutti in musica e canto. A chiudere il palco, come per la scorsa edizione, dalle ore 20 Ernesto Stifano con i Guaramò e tantissima salsa, merengue, reggaeton e ritmi tropicali con una versione di “Volare” in spagnolo. Sul Palco MA Music, che rappresenta la nuova influenza musciale della Dubstep, saliranno gli headliner Must Die!, Pane Mua e Erotic Cafè.

Il costo dei biglietti sarà il seguente: Enter the Holi di colore blu – 23€: Biglietto di ingresso + Braccialetto Holi Fusion Festival Color Explosion di colore rosso – 31.50€: Biglietto di ingresso + 5 Pacchetti di colore + Bracciale Holi Fusion Festival Holi Experience di colore giallo – 38€: Biglietto di ingresso + 5 pacchetti di colore + Maglietta+ Bracciale Holi Fusion Festival Per i diversamente abili: omaggio con accompagnatore che paga 20 euro.

La città che cambia. Il viale della Spina è una realtà, ecco il nuovo corso Inghilterra

Mercoledì 1° giugno viene aperto al traffico, a partire dalle ore 10 circa, il nuovo Corso Inghilterra, in corrispondenza di Porta Susa, con due nuove carreggiate a 3 corsie per il traffico in transito e con le carreggiate laterali destinate al traffico residenziale e di servizio alla stazione

VIALE SPINA

Saranno anche aperti i tre passaggi pedonali in corrispondenza delle vie Duchessa Jolanda, Susa e Avigliana garantendo un ulteriore accesso a Porta Susa dal quartiere Cit Turin, ma anche una maggiore permeabilità verso il centro della città.

L’incrocio fra i corsi Vittorio Emanuele II, Castelfidardo e Inghilterra è stato ridisegnato eliminando definitivamente l’assetto provvisorio che lo caratterizzava. Anche la parte nord di corso Inghilterra è stata completamente rivisitata con la riqualificazione dell’isolato sul lato ovest, tra via Castellamonte e corso Francia, e sul lato est, in corrispondenza di via Santarosa, connettendo il nuovo percorso ciclabile a quello già esistente.

Sempre nella giornata del 1° giugno verranno aperte al traffico le nuove carreggiate centrali di corso Principe Oddone, tra corso Ciriè e Piazza Baldissera.

E’ in fase di ultimazione anche il nuovo sottopasso veicolare di Piazza Statuto che verrà aperto entro la metà di giugno. Sono, infatti, in fase di realizzazione le finiture, la segnaletica stradale e l’impianto di illuminazione della galleria a LED di ultima generazione, che sarà il primo di questo tipo in città.

Entro luglio si procederà al completamento dei lavori di riqualificazione previsti sui controviali di corso Principe Oddone tra Piazza Statuto e corso Regina Margherita, in corrispondenza dell’incrocio con corso Regina Margherita e sul controviale est di corso Principe Oddone tra strada del Fortino e Piazza Baldissera.

Dopo l’espletamento delle gare d’appalto di tutti i lotti si è ottenuta una economia pari a circa 8 milioni di euro rispetto allo stanziamento complessivo

iniziale. La Giunta comunale, su proposta dell’Assessore alla Viabilità, ha deciso oggi di utilizzare questo importo per completare tutto il tratto del Viale della Spina fino a via Breglio.

Sono previsti 3 lotti che interesseranno il prolungamento del Viale:

1- tratto Via Breglio – Via Vibò. È prevista la realizzazione delle carreggiate centrali del Viale tra via Vibò e la rotatoria di via Breglio, oltre alla realizzazione dell’incrocio semaforizzato con via Saorgio e la sistemazione del tratto di via Fossata che si collega con via Cigna. Costo Euro 1.367.186.

tratto Via Vibò – Piazza Baldissera. Verrà demolito l’attuale ponte provvisorio di Via Stradella e saranno realizzate le carreggiate centrali del viale tra Via Vibò e Piazza Baldissera, riqualificate le aree degli isolati ovest di Corso Venezia tra Via Stradella e Via Gulli e posizionati dei semafori nell’incrocio di via del Ridotto e via Vibò. Costo Euro 1.872.265.

3 – nodo Piazza Baldissera, Corso Vigevano, Corso Mortara. Questo lotto include la riqualificazione dell’attuale nodo viabile, con la revisione delle immissioni nella rotatoria, la predisposizione per il ripristino dell’impianto tranviario e la realizzazione della carreggiata centrale di Corso Vigevano. Sono previsti inoltre i collegamenti est-ovest che metteranno in comunicazione corso Ciriè con corso Gamba e strada del Fortino con corso Rosai. Questo consentirà ai grandi insediamenti residenziali di Spina 3 (zona via Livorno) una maggiore permeabilità verso il nuovo boulevard e il centro della città. Costo Euro 1.512.575.

Infine, con un nuovo ponte, che consentirà di attraversare le aree di proprietà delle Ferrovie, sarà realizzato un nuovo collegamento viabile che unirà via Cavalli con corso Matteotti per legare due parti della città da sempre divise dalla ferrovia. Questo nuovo tratto migliorerà la circolazione dei veicoli e dei pedoni alleggerendo inoltre il traffico sull’incrocio del Viale con corso Vittorio Emanuele II. Costo Euro 1.359.427.

La realizzazione del Viale della Spina, che si estende per circa 4 Km da corso Vittorio Emanuele II a corso Grosseto, rappresenta una strategica operazione di rinnovamento urbano creando un nuovo e importante asse viabile nord-sud della città in stretta connessione con la rete dei mezzi di trasporto e realizzando un sistema continuo di verde pubblico ispirato ai viali storici di Torino.

Michele Chicco – www.comune.torino.it

Fassino chiede il voto (anche) ai grillini. Appendino: "lo scarto con il Pd è comabile"

elezioni 23Per il sindaco uscente Piero Fassino” Non è tempo per una operazione politica, il ballottaggio è un voto diverso dal primo turno e quindi mi rivolgerò a tutti i torinesi, sia ai cittadini che mi hanno già votato  sia quelli che non lo hanno fatto, compresi gli elettori 5 Stelle. Perché un conto è votare 5 Stelle al primo turno, un altro scegliere il sindaco”. All’indomani del voto il Movimento 5 Stelle è il primo partito a Torino, ma Fassino è fiducioso “Il risultato ci da fiducia per affrontare il ballottaggio poiché con 17 candidati sindaco e 38 liste era difficile vincere al primo turno, ma i cittadini hanno  dato una risposta significativa e abbiamo un largo consenso”.Torino è una roccaforte del Pd, andare al ballottaggio è un risultato per noi straordinario. Chiara Appendino, la candidata di M5S è convinta che sia  “emersa la voglia di una forza propulsiva e noi siamo questa forza, i cittadini non devono più sentirsi soli devono tornare a credere nella politica. Credo che il gap tra me e Piero Fassino sia colmabile. Torino non andava al ballottaggio da 15 anni, questa è l’occasione storica che ha la città”. Fassino parte con cica 11 punti di vantaggio.

 

Droga, scoperto giro da 27 milioni

carabinieri autoSequestrati un milione di euro in contanti e 27 chili di stupefacenti nell’operazione antidroga ‘One million’, che ha portato all’arresto di tre persone in un garage di Torino. i carabinieri  hanno trovato cocaina, eroina, marijuana e hashish, oltre a una macchina conta-banconote, due auto, 30 telefoni cellulari, una pressa idraulica e  bilancini di precisione. Contando i pacchetti nel locale erano transitati almeno 270 chili di cocaina, per oltre 27 milioni di euro. Il denaro, probabilmente,  era pronto per essere investito in un’altra partita di droga.

Nordic Tales: “Cammina con noi contro la sclerosi multipla”

Quasi completato il Tour 2016: al Parco Cavalieri il 6 giugno la penultima tappa

 

Conclusa anche la prima fase di “The World vs.MS” la campagna nata per far incontrare i bisogni delle persone con SM e le soluzioni degli innovatori di tutta Europa: da luglio al via la seconda fase con la “call for ideas”

 Nordic Walking con istruttori e patrocinio Aism

 Tocca anche il Piemonte il Tour Nordic Tales Edizione 2016, progetto nato lo scorso anno per camminare insieme contro la sclerosi multipla. L’iniziativa ha il patrocinio di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della SINW – Scuola Italiana di Nordic Walking, con la collaborazione della S.C. Neurologia 2 CReSM (Centro di Riferimento Regionale Sclerosi Multipla) dell’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO) e il supporto non condizionato di Sanofi Genzyme. Ha ottenuto inoltre il patrocinio della Città di Torino. mL’appuntamento è il 6 giugno alle ore 17.30 presso il Parco Cavalieri (ritrovo in Corso Galileo Ferraris angolo Corso Sebastopoli) è aperto a familiari, amici e a tutti coloro che vorranno sostenere le persone con sclerosi multipla facendo sentire meglio la loro voce e imparando la tecnica del Nordic Walking. “La sclerosi multipla colpisce circa 7500 persone nel solo Piemonte. La camminata assistita del Nordic Walking – sostiene il Dr. Antonio Bertolotto, Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia 2 – Centro di Riferimento Regionale per la Sclerosi Multipla (CReSM), A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano – è un metodo riabilitativo innovativo che coinvolge tutta la muscolatura, degli arti superiori e inferiori, ed è di grande aiuto per le persone affette da SM per le quali la mobilità è ridotta e difficoltosa. Camminare insieme, pazienti e familiari, medici e operatori sanitari, sotto la guida degli istruttori, è utile ad apprendere la tecnica corretta e serve da volano per far parlare di questa malattia, che sempre più colpisce soprattutto i più giovani e le donne.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti e la durata prevista è di circa un’ora, in   base alle esigenze dei partecipanti. La Scuola Italiana Nordic Walking guiderà la camminata all’interno del Parco Nazionale con istruttori specificamente formati per seguire persone con SM e per insegnare la tecnica di utilizzo delle bacchette

Rapinava banche per arrotondare

polizia e carabinieriIn difficoltà economiche, non  riusciva ad arrivare alla fine del mese con le poche ore  di lavoro al giorno per un supermercato. Così ha pensato bene di  arrotondare o stipendio rapinando banche. Un italiano 53enne è stato arrestato dai carabinieri per  avere tentato un colpo alla filiale Unipol di Chivasso. Gli investigatori gli attribuiscono però altre due rapine avvenute nella cittadina lo scorso aprile e sostengono che potrebbe avere agito altre volte nella zona. L’uomo si presentava agli sportelli, con la pistola in pugno, dicendo “prelievo straordinario” senza che gli altri se ne accorgessero. Sono state sequestrate nella sua abitazione due pistole giocattolo e una pistola vera ma resa inoffensiva.