redazione il torinese

Invasioni digitali al Villaggio Leumann

Il Villaggio Leumann aderisce alle invasioni digitali piemontesi 2017

Il 7 maggio, alle ore 15, con ritrovo in Corso Francia 349, Collegno

Il Villaggio operaio Leumann è un raro esempio di archeologia industriale in stile Liberty, nato dall’idea di un illuminato imprenditore di origine elvetica: Napoleone Leumann. Con l’invasione a Leumann sarà possibile fare un viaggio attraverso la cultura industriale di fine ‘800 e alla scoperta degli edifici che compongono questo posto eccezionale. Il Villaggio Leumann è situato a Collegno (Torino) e viene tenuto in vita grazie all’instancabile attività dei volontari dell’ Associazione Amici della Scuola LeumannIn occasione delle invasioni digitali sarà possibile visitare il villaggio che comprende:

  • L’ Ecomuseo sulla Cultura Materiale
  • La Casa-Museo del villaggio operaio
  • La Chiesa di Santa Elisabetta

e fare una passeggiata fra le casette e il vecchio cotonificio.

***
Informazioni tramite il sito: www.villaggioleumann.it e

– la pagina Facebook https://www.facebook.com/EcomuseoVillaggioLeumann/
– l’account Twitter @Leumann_Village

La visita è GRATUITA con offerta libera ai volontari dell’ Associazione Amici della Scuola Leumann

Per info:
Rosalbina Miglietti – info@villaggioleumann.it
Silvia Badriotto (@Nuovi_Turismi) piemonte@invasionidigitali.it

 

 

La storia del Filadelfia e le imprese del “gallo”

In occasione della ricorrenza del 4 maggio, 68° anniversario della sciagura di Superga che costò la vita all’intera squadra del Grande Torino, e dell’imminente restituzione dello stadio Filadelfia al legittimo proprietario (i tifosi del Toro), domani sera – giovedì – il circolo culturale Polski kot di via Massena a Torino ospiterà Fabrizio Turco per parlare dei suoi ultimi libri, “Filadelfia – Storia di un territorio e del suo stadio“, scritto insieme a Vincenzo Savasta (Bradipo Libri), e “Andrea Belotti il Gallo” (Bradipo Libri). Il primo volume racconta il quartiere, il territorio, le comunità di operai e di immigrati che hanno fatto la storia della Torino Liberty di fine Ottocento e inizio Novecento. Un libro che approfondisce il quadro di una città che si è profondamente modificata sull’onda dell’industrializzazione. Gli autori fanno rivivere i protagonisti del Filadelfia, ponendo sotto i riflettori quella domenica 17 ottobre 1926, giorno dell’inaugurazione dello stadio con il resoconto di un pomeriggio diventato storico. Dall’ingegner Miro Gamba che lo ha progettato fino al presidente Marone Cinzano che ne fu in tutto e per tutto l’artefice, all’interno del libro sono descritte le figure di tutti i personaggi che hanno contributo alla creazione del mitico “Fila” che oggi, a oltre 90 anni di distanza, sta riprendendo vita. E numerose sono anche le pagine dedicate alla squadra che schierava il famoso Trio delle Meraviglie composto da Baloncieri, Libonatti e Rossetti (da: torcidagranata.net). Andrea Belotti il Gallo“, narra le gesta di un attaccante puro, un centravanti di rapina, un bomber che sa fare reparto da solo ma che si integra alla perfezione con il resto della squadra. Muscolare e potente il Gallo è bravissimo nel calciare dalla distanza e al tempo stesso feroce quando si tratta di concludere da dentro l’area di rigore. Una prima punta centrale o una seconda punta che parte da lontano; un giocatore utile anche quando si rende conto che la giornata è storta perché fatica per due, rincorre gli avversari, dà una grande mano al centrocampo e alla difesa, alza la barriera mettendo a disposizione il fisico sulle palle da fermo. La serata prevede un aperitivo dalle 20.00 con, a seguire, la  presentazione (21.30 circa).

Comune tra politica e carte bollate: il Tar respinge il ricorso delle opposizioni

Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso delle opposizioni a palazzo Civico sulla delibera relativa agli oneri di urbanizzazione. La decisione è giunta ieri, proprio alla vigilia della discussione  del bilancio di previsione in sala Rossa. I capigruppo dell’opposizione contestavano la delibera del Consiglio numero 14,  adducendo presunti vizi nell’ iter di approvazione. Per i ricorrenti l’omessa sottoposizione all’esame della Commissione bilancio aveva determinato l’illegittimità della decisione di impiegare gli oneri di concessione per la spesa corrente nella stesura del bilancio 2017. La settimana scorsa il  ricorso era stato esaminato e i giudici del Tar avevano deciso di definire la causa con una sentenza in forma semplificata.  Il consigliere comunale di Forza Italia Osvaldo Napoli, uno dei firmatari del ricorso osserva: «La sentenza dovrebbe suggerire a tutte le opposizioni di tornare a fare  battaglia in sede politica, cioè nel luogo dove ciascuno di noi è stato eletto dai cittadini e non con le carte bollate”.

 

(foto: il Torinese)

Oroscopo di Platone. Dal 3 al 9 maggio 2017

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Un malinteso rischia di rompere gli equilibri faticosamente raggiunti. Mantenete la calma e affrontate ogni incarico con serietà e coerenza, guadagnandovi così l’appoggio e la stima dei colleghi. Nessuno cerca di tarparvi le ali ma le stelle frenano le vostre iniziative, dovete imparare a fare tesoro del loro invito alla razionalità.

AMORE E ARMONIA. Nuovi incontri ed emozionanti avventure nel vostro cielo astrale.

BENESSERE E SALUTE. Qualche possibile contrattempo proveniente dalla famiglia e piccole problematiche inerenti la vostra salute o di un vostro caro.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Non reagite in modo troppo vivo a ogni provocazione ma convogliate le energie sui vostri progetti. A volte, l’azione più motivante che una persona può fare per un’altra è di ascoltarla, ma imparare a distinguere i consigli interessati da quelli amichevoli, potrebbe essere la “chiave di svolta”.

AMORE E ARMONIA. Incontri stuzzicanti…se possibile non lontano da casa.

BENESSERE E SALUTE. Quando decidete di trascurare il tempo libero per il lavoro, rammentatevi che: “l’aria fresca e il relax rendono povero il dottore”.


PESCI

DENARO E LAVORO. A volte anche le cose fatte con le migliori intenzioni finiscono per ingarbugliarsi, per evitarlo, ognuno deve procedere secondo i propri ritmi e le proprie inclinazioni. Non fate l’errore di gettarvi a testa bassa in spese folli, al contrario tenete ben salde le redini della vostra economia e il budget, ricomincerà a salire.

AMORE E ARMONIA. La persona amata scatena in voi una ridda di sentimenti. Se la relazione è appena nata, passate dalla passione alla gelosia, se è di lunga data, vedete solo quello che non va e sospirate pensando alla libertà perduta.

BENESSERE E SALUTE. Un po’ di malumore che passerà non appena vi dedicherete alla buona cucina, curando soprattutto la qualità, se poi condividerete i vostri manicaretti con le persone più care, vi sentirete in paradiso!


ARIETE

DENARO E LAVORO.  Gli Astri propiziano il piacere e la voglia di fare e indicano la miglior strada da seguire, lasciate libero spazio al vostro istinto, forse ancora non lo sapete ma è una guida infallibile. Le vostre idee e metodi vengono capiti e apprezzati concedendovi libertà nel mettere in pratica la vostra linea d’azione, come meglio credete.

AMORE E ARMONIA. Lasciate aperte le porte del cuore a un sentimento che si tinge di allegria e desiderio di avventura.

BENESSERE E SALUTE. Vi stancate più facilmente di prima anche se non lo ammettete, cercate di dormire di più e di passeggiare all’aria aperta, avendo cura dell’alimentazione.


TORO

DENARO E LAVORO. Procedete con determinazione, ma per far sì che le cose vadano secondo i vostri desideri, dovrete fare parecchie pressioni. Comunque nel volgere di un breve lasso di tempo si profila un buon affare o una promozione. Cercate di non spendere più del dovuto per non rovinare questa fase positiva.

AMORE E ARMONIA. Periodo nel quale dovete impegnarvi un po’ di più per ottenere quello che in altri momenti ottenete solo grazie al vostro fascino, basterà non “imbrogliare” il sentimento e tutto filerà liscio…L’amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo ma solo quando è sincero.

BENESSERE E SALUTE. Tutto ciò che farete per la vostra salute, avrà dei benefici a lunga distanza. Ritagliatevi il tempo che vi serve per riposare ma non adagiatevi sulle cose realizzate, guardate avanti.


GEMELLI

DENARO E LAVORO.  Il capo fa pesare la sua maggiore esperienza per criticarvi ma senza aiutarvi. Periodo con parecchie opportunità anche piuttosto interessanti, ma la vostra irruenza e impazienza, intralcia gli avvenimenti anziché permettere alle situazioni di maturare. Pianificate con calma evitando gli sprechi.

AMORE E ARMONIA. Le stelle illuminano il vostro cuore con la loro fiamma gentile e vitale. Intesa di testa e di cuore, non si può chiedere di più.

BENESSERE E SALUTE. Potete centrare diversi obiettivi, avete il vento in poppa e niente scalfisce la vostra serenità. Vi sentite vitali, esuberanti e sicuri come non mai, ma attenti a non pestare i piedi a qualcuno e far “franare” questo momento a voi molto favorevole.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Avete bisogno di esprimere voi stessi per sentirvi realizzati a livello finanziario e professionale. Servono azioni mirate e continuative, ma ce la farete grazie alle confluenze astrali favorevoli e, alla facilità nella comunicazione e nei rapporti con l’ambiente che vi gravita intorno. Felici intuizioni arrivano sull’onda del periodo fortunato.

AMORE E ARMONIA. Se le persone alle quali volete bene non sono d’accordo con voi non pretendete di mettere in pratica le vostre idee a ogni costo.

BENESSERE E SALUTE. I fattori esterni non vi condizionano è davvero un buon momento. Limitate le proteine animali, gli alcolici e le uscite smodate.


LEONE

DENARO E LAVORO. Un collega sul punto di lasciare vi regala una sua preziosa “dritta”. Fatene tesoro e ricordate che il pessimismo non ha mai vinto una guerra. Fate attenzione ed agite con cautela, perché le vostre capacità potrebbero non essere le più adatte per svolgere un certo compito. Rallentate il ritmo e aumentate l’attenzione.

AMORE E ARMONIA. Se ancora non è successo nel recente passato, c’è qualcuno pronto a scagliare una freccia verso il vostro cuore ma, qualche difficoltà nel comunicare, ostacola i vostri desideri.

BENESSERE E SALUTE. E’ inutile ragionare con chi non controlla l’ira, comunque siete pronti per affrontare un periodo denso di impegni e, una cura depurativa, vi permetterà di prolungare il benessere accumulato nel recente passato.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Per compiere passi avanti dovete essere pronti a fare qualche sacrificio. Dovete anche sapere dove affondano le vostre radici, dove trovare un solido terreno, sia esso fisico o culturale, su cui poggiare i piedi per spiccare il grande salto verso il futuro. Insomma, non lanciatevi prima di essere davvero pronti, poi buttatevi senza paura. A volte la miglior strategia è la…difesa!

AMORE E ARMONIA. Si prospettano nuovi incontri, esperienze stravaganti e qualche weekend assolutamente idilliaco. Mantenendo la parola si evitano vecchie polemiche e si vive tranquilli.

BENESSERE E SALUTE. Periodo che si presenta carico di energia di rinnovamento e che vi spinge verso nuove esperienze. Ricordare per voi significa rivivere momenti felici.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Avete lavorato con profitto, ora è il momento del raccolto, godetevelo e intanto, riordinate ed eliminate il superfluo, per dare spazio alle opportunità che verranno. Valutate con cautela un investimento piuttosto consistente. Alcuni colleghi non condividono la vostra impostazione, ma funziona e perciò… tacciono.

AMORE E ARMONIA. E’ il momento di una decisione importante con il partner, ma anche per fare un incontro che promette di durare e che può aiutarvi a ricreare nel cuore la giusta atmosfera dei tempi passati.

BENESSERE E SALUTE. Siete in piena forma, l’unico problema può venire da un’alimentazione troppo ricca di intingoli: un bel frullato di frutta e verdura durante la giornata smaltisce gli eccessi e contribuisce al mantenimento della buona salute.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Contrattempi e ritardi sono dei piccoli campanelli d’allarme per farvi prendere tempo, per perfezionare i vostri progetti o per correggere il tiro. Decisioni innovative e coraggiose richiedono maggior impegno, ma riservano soddisfazioni. Uscite superiori a quanto avevate preventivato.

AMORE E ARMONIA. Si acuiscono i contrasti per le unioni già traballanti mentre le coppie solide si rigenerano. Per amor di pace cercate di minimizzare eventuali dissidi con il partner.

BENESSERE E SALUTE. Nonostante abbiate i nervi a fior di pelle, siete in piena forma fisica: un’attività sportiva o del moto sono l’ideale per scaricarvi. Se preferite, fate dei massaggi che vi aiuteranno a riequilibrare le vostre energie.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Come sanno bene tutti gli atleti, una falsa partenza rompe la concentrazione. A voi accadrà qualcosa di molto simile: vi lancerete in quello che considerate un nuovo progetto per poi subire una battuta d’arresto e ricominciare tutto daccapo. Comunque qualcuno si offrirà di aiutarvi, fornendovi non semplicemente un supporto fisico e mentale, ma forse addirittura un sostegno economico.

AMORE E ARMONIA. Una questione sentimentale che vi è costata molto tempo e molta energia troverà una soluzione mentre un incontro fugace ed occasionale, vi regalerà attimi di gioia da assaporare con calma.

BENESSERE E SALUTE. Non pensate più ai torti subiti, ma guardate solo avanti. Trascurabili inghippi nel prossimo futuro, limitate i carboidrati e mantenete la rotta in questa direzione.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

L’ex marito stalker si taglia le vene in carcere

Ha cercato di togliersi la vita in carcere Luigi Garofalo, l’uomo di 46 anni accusato di atti persecutori nei confronti della moglie che si era appellata attraverso i media ai giudici, preoccupata per la sua vita nel caso  l’uomo fosse stato liberato. Il legale di Garofalo, Fabrizio Bonfante commenta con l’agenzia Ansa: “Ha detto che non ce la faceva più ad affrontare la gogna mediatica  e si è tagliato le vene”. L’uomo è stato medicato nell’infermeria del carcere ed è sorvegliato a vista.Era stato arrestato lo scorso 8 marzo dopo aver puntato una pistola, forse una scacciacani, contro il figlio 19enne che, secondo lui, prendeva le parti della madre. Arrestato anche  mercoledì scorso:  uscito dal carcere e messo ai domiciliari, era andato al bar di famiglia in Barriera di Milano. L’ex moglie detto di essere stata minacciata, anche di morte, ma l’uomo ha negato le accuse.

ELECTRIC TOUR, PROSEGUE IL VIAGGIO “PULITO” LUNGO LA PENISOLA

Mercoledì 3 maggio il tour fa tappa allo store Ikea di Collegno

Dopo il successo della prima edizione torna Electric Tour, l’iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile nata dalla collaborazione tra IKEA Italia e Quattroruote: una flotta di automobili elettriche e ibride plug-in attraverserà tutta la penisola, dalla Sicilia al Friuli, alla scoperta di realtà virtuose per progetti innovativi, tecnologie all’avanguardia e materiali sostenibili, facendo tappa nei negozi IKEA italiani per ricaricare le auto nelle colonnine elettriche presenti nel parcheggio. Mercoledì 3 maggiol’Electric Tour fa tappa a Torino presso lo store IKEA di Collegno. Molteplici le attività a tema mobilità sostenibile e sicurezza dedicate a tutta la famiglia in programma: all’interno dell’Electric Village saranno organizzati test drive sulle auto protagoniste del tour, mini corsi di guida sicura per auto ad alimentazione alternativa e incontri con esperti sul tema mobilità e sicurezza stradale. Da sempre l’obiettivo primario per IKEA è garantire alle generazioni future una crescita e uno sviluppo sostenibili creando una vita migliore per le persone, il pianeta e le comunità. L’azienda ha fatto della sostenibilità un valore fondante: il progetto Electric Tour si inserisce nella serie di iniziative che IKEA promuove a favore dell’energia green. Dal bonus mobilità per i co-worker che consente di acquistare abbonamenti al trasporto pubblico a prezzi ridotti e convenienti, di ottenere sconti su abbonamenti ferroviari e incentivi all’acquisto di biciclette a pedalata assistita, scooter elettrici o veicoli ibridi oppure alimentati a GPL o metano, alle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nei parcheggi di 19 punti vendita sul territorio; una soluzione innovativa e a costo zero per contrastare il problema dell’inquinamento generato dal trasporto privato per raggiungere i negozi. Inoltre per i clienti, in alcune città, è disponibile un servizio di navetta IKEA che collega i negozi con il centro o con fermate delle principali linee urbane di bus e metropolitane.Il tour, che sarà il più lungo mai realizzato in Italia con auto elettriche, prevede 12 tappe: dopo la partenza da Catania sabato 22 aprile e le tappe di Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Pisa e Genova, gli equipaggi raggiungeranno gli store IKEA di Milano Corsico (4 maggio), Brescia (5 maggio), Padova (6 maggio) per concludere il viaggio a Villesse il 7 maggio.

Centro Pannunzio: “Casalegno e Rostagno: rispetto per entrambi, ma due storie diverse”

Il Centro “Pannunzio “ che ha avuto trai suoi fondatori Carlo Casalegno  , esprime il suo dissenso rispetto  all’iniziativa del 3 maggio promossa a Torino  dall’Unione nazionale cronisti italiani per ricordare insieme Mauro Rostagno e Carlo Casalegno, uno davanti alla casa natale, l’altro nel luogo del suo omicidio. Fa invece  bene il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti a scoprire  una targa nella sua sede in ricordo di Casalegno che va tenuto distinto ed anche distante da Mauro Rostagno. La tendenza ad abbinare le vittime di mafia con quelle del terrorismo è storicamente sbagliata . Sono due storie diverse che, per essere capite, non vanno confuse. Di questo fatto ne dà testimonianza proprio la vicenda di Mauro Rostagno che fu militante di Lotta continua ,amico di Curcio, di Mara Cagol e  di  Adriano Sofri, movimento che ordinò  l’omicidio del commissario Luigi Calabresi. La comunità di meditazione e poi di recupero delle tossico- dipendenze creata in Sicilia da Rostagno e il suo impegno contro la mafia di cui restò vittima, non può farci dimenticare i suoi precedenti politici a Trento alla Facoltà di Sociologia ,fucina del terrorismo, e poi a Torino. Il Centro “Pannunzio” che promosse due cerimonie davanti alla casa di Carlo Casalegno in corso Re Umberto non può accettare di abbinare storie diverse ed anche contrapposte. I giovani, in primis, non capirebbero un messaggio che genera confusione e non contribuisce a restituire la verità storica di cui oggi c’è estrema necessità. Con ciò ovviamente senza mancare di rispetto a Rostagno e alla sua storia. Carlo Casalegno fu vittima del fanatismo brigatista e testimoniò con la vita la sua idea di libertà e di ordine democratico che seppe difendere in momenti nei quali Rostagno militava in realtà molto distanti dal pensiero di Carlo Casalegno, antifascista e anticomunista, in una parola democratico a 24 carati.

Il Centro Pannunzio

Abbiamo ancora bisogno della Chiesa?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In occasione del Maggio in Oratorio – MIO 2017, la rassegna di eventi, cultura, musica e sport, che affonda le sue radici nel quartiere di Vanchiglia e nella storia della Parrocchia S.Giulia di Torino, da scaricare alla pagina http://www.maggioinoratorio.it/ vi segnaliamo in particolare l’incontro:

Abbiamo ancora bisogno della Chiesa?

Sabato 6 maggio 2017 ore 21

con Mons. Massimo Camisasca

Un dialogo a 360 gradi con don Massimo Camisasca, attuale vescovo di Reggio Emilia – Guastalla e fondatore della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, sul ruolo della Chiesa, l’educazione e la famiglia, in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro sulla Chiesa “La straniera” (ed San Paolo).

Ingresso libero.

***

Piazza Santa Giulia 7/L

tel: 011 8171790

e-mail: oratorio@parrocchiasantagiulia.eu

“Partizani”, ultime proiezioni

Si conclude, con gli ultimi tre appuntamenti, il ciclo di proiezioni del docufilm Partizani.La Resistenza italiana in Montenegro. La pellicola narra  – con immagini di repertorio inedite e le musiche originali di Massimo Zamboni – la storia delle due divisioni dell’Esercito Italiano, abbandonate nei Balcani dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, che scelsero di unirsi alla resistenza anti-tedesca jugoslava, formando la Divisione Italiana Partigiana Garibaldi. Oltre alle proiezioni programmate giovedì 4 maggio a Torino (ore 20,45 – Cascina Roccafranca, via Rubino n.45) e martedì 9 maggio al Cinema Verdi – alle 21.00 – di  Candelo (Bi), l’appuntamento centrale di quest’ultima fase si terrà alle 17.00 di sabato 6 maggio alla Casa del Teatro (via Goltieri,1) di Asti. Nell’occasione interverranno il Vicepresidente del Consiglio regionale, Dragan Djurovic (Segretario generale di Subnor Montenegro), Goran Cavic (Presidente dell’organizzazione dei combattenti della guerra di Liberazione popolare e antifascista, rappresentante del Comune di Pljevlja), Ljliana Bajcetic (storica e insegnante del Liceo “T.Pejatovic” di Pljevlja) oltre allo storico Eric Gobetti, regista del film. La proiezione di “Partizani” sarà preceduta, per l’occasione, da alcune letture tratte dal libro di Stefano Gestro – a cura del Teatro del Borbore – dal titolo “L’Armata Stracciona:io c’ero!”.

>

Gran finale Zelig Lab a Eataly lingotto

Per l’ultimo appuntamento della stagione Elisabetta Gullì, giovane scommessa della comicità torinese che ha accompagnato i comici in questo bel percorso presenterà un cast indimenticabile. Per la serata Zelig Lab Torino Francesco Damiano e Marco Turano spiccano sul palco insieme a Max De Rosa, I Bipolari, Guernieri & Fazzalari, Vito Garofalo, Max Carrino, Barbie Bubu, Tom Corradini e Michele Di Dedda.

 

Francesco Damiano ha già partecipato a Zelig Circus su Canale 5 condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, e per l’occasione propone il personaggio di Giallorenzo, nuocendo gravemente alla tristezza. Marco Turano che porta invece in scena la parodia di Antonio Banderas nella pubblicità del Mulino Bianco farà venire l’acquolina in bocca. Uno sketch in cui il pane si prepara “oooooogni giorno”. Recentemente ha partecipato al programma talent per comici, Eccezionale Veramente, di Diego Abatantuono.

 

L’evento è aperto a tutti. L’ingresso è libero ed è necessario dotarsi di pass, che potrà essere ritirato presso l’info-point di Eataly Lingotto a partire dalle ore 19.00. A partire dalle ore 21 appuntamento presso la sala Punt&Mes.

 

Per l’occasione i Ristorantini, il wine bar Pane&Vino, la Birreria e gli altri punti ristoro di Eataly Lingotto saranno aperti con il consueto orario per offrire al pubblico il miglior servizio possibile. Inoltre in sala Punt&Mes sarà allestito un Bar, con una ricca proposta tra vino, caffè dalla selezione Vergnano e fresche bibite per allietare gli spettatori durante l’Intervallo dello spettacolo.

 

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Caffè Vergnano.