redazione il torinese

PIAZZA SAN CARLO: COME TUTELARE I PROPRI DIRITTI

C’erano vetri ovunque“, “siamo stati schiacciati e calpestati“, “non sapevo dove scappare”, queste e tante altre sono le dichiarazioni di alcuni feriti nella notte di sabato sera in Piazza San Carlo che si sono rivolti alla nostra associazione per comprendere meglio di chi sia la responsabilità di tale spiacevole evento e per come ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Tra i soggetti coinvolti, non solo i tifosi che hanno subito lesioni lievi e gravi per cui alcuni si trovano ancora ad oggi in prognosi riservata, ma ci sono anche i commercianti dei negozi siti in Piazza San Carlo e nelle zone limitrofe che all’indomani si sono ritrovati le vetrine e le serrande distrutte.

Fortunatamente erano presenti le Forze dell’Ordine intervenute sul posto ed i sanitari che hanno trasportato i feriti negli ospedali, ormai congestionati, e che hanno cercato di riportare la quiete ed aiutato i cittadini al ritrovamento degli oggetti personali e parenti/amici dispersi.

L’Unione Nazionale Consumatori (UNC), che ha come scopo statutario la difesa dei diritti dei cittadini e dei consumatori, è a disposizione per assistervi nella richiesta del risarcimento dei danni subiti sia patrimoniali che morali nei confronti di chi sarà ritenuto responsabile.

La Procura della Repubblica di Torino ha già avviato un’indagine penale per far chiarezza sulle cause e sulle eventuali responsabilità penali di quanto accaduto.

Il reato ipotizzato, al momento è il delitto di procurato allarme previsto e punito dall’art. 658 C.P.

Le persone offese, quindi coloro i quali sono stati coinvolti dagli eventi di sabato sera e che hanno subito delle lesione di qualsiasi entità, sia lievi che gravi, potranno denunciare l’accaduto presentando una querela/denuncia alle autorità competenti nei confronti dei responsabili ed in tal caso potranno essere rappresentate dall’UNC -Comitato Regionale del Piemonte tramite il proprio procuratore penalista Avv. Caterina BIAFORA del Foro di Torino, rilasciando alla stessa una nomina in qualità di persona offesa dal reato che verrà depositata al Pubblico Ministero. Dopo la conclusione delle indagini preliminari sarà possibile anche costituirsi parte civile nel medesimo procedimento al fine di ottenere il risarcimento del danno subito.  

Chi fosse interessato anche solo per avere delle informazioni preliminari e per ricevere assistenza sia in ambito civile che in ambito penale potrà contattare il nostro sportello del Comitato Regionale dell’Unione Nazionale Consumatori di Torino, con sede in Via Roma n. 366, al n. 0115611800 o scrivendo una e-mail a uncpiemonte@gmail.com. Si precisa, che tale iniziativa è rivolta a tutti i soggetti coinvolti anche residenti in altre Regioni d’Italia o all’estero.

(Nella foto l’avv. Patrizia Polliotto, UNC)

 

Il Macbeth, un noir ante litteram

Approda al teatro Regio di Torino, per la regia di Emma Dante, la prima opera shakespeariana di Verdi

Gianandrea Noseda sarà sul podio dell’ Orchestra e del Coro del teatro Regio per dirigere, mercoledì 21 giugno alle 20, Macbeth, la prima opera di Giuseppe Verdi tratta da Shakespeare, nonché la sua unica di ambientazione soprannaturale e fantastica. Il nuovo allestimento viene affidato alla regia di Emma Dante, attrice, regista e drammaturga siciliana, tra le voci più innovative e rivoluzionarie del panorama teatrale internazionale. Il cast è di eccezione; grandi solisti daranno vita a una partitura di notevole intensità musicale: Dalibor Jenis interpreterà Macbeth, Anna Pirozzi Lady Macbeth, Vitalij Kowaliow indosserà i panni di Banco e Piero Pretti quelli di Macduff. L’opera Macbeth sarà anche presentaa al Festival internazionale di Edimburgo dal 18 al 20 agosto prossimi, assieme alla Boheme di Puccini e alla Messa da Requiem di Verdi, nell’ambito di un’importante tournée che vedrà la direzione di Gianandrea Noseda, sul podio dell’ Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino.” Macbeth – spiega Noseda – rappresenta un’opera visionaria, un noir ante litteram e, dal punto di vista drammaturgico, costituisce un decisivo progresso rispetto a quanto scritto da Verdi fino ad allora. Macbeth è un vero e proprio laboratorio, in cui il compositore sperimenta un nuovo modo di intendere il teatro. La scrittura vocale, qui, è in funzione delle parole, i cantabili sono quasi incidentali e inseriti in un contesto assolutamente innovativo. Emerge nell’opera verdiana una tinta scura, inquietante, che avvolge lo spettatore dall’inizio alla fine, raggiunta soltanto in un’altra opera, il Wozzeck di Berg”.

“Ho realizzato – spiega la regista Emma Dante – un Macbeth ricco di stregoneria, dove satiri con falli ingravidano in continuazione le streghe che, così, perpetuano la loro specie. Le pance delle streghe diventano contenitori di profezie, ventr magici che producono e predicono il futuro, qualcosa che ha a che fare con il sesso e la morte”. La scenografia è molto semplice; la scena del banchetto, per esempio, presenta troni dorati, il più alto dei quali misura due metri e mezzo di altezza. Rappresentano il desiderio di Macbeth di raggiungere il potere che, una volta raggiunto, scomparirà e lo renderà terribilmente solo. Lady Macbeth sarà protagonista della scena del sonnambulismo, invasa da letti di ospedale, che rappresentano la sua condizione patologica. Per il finale la foresta di Birnam, formata da pale di fichi d’India, costituirà un luogo simbolico in cui la potenza della natura prenderà il sopravvento sulla creatura umana.

Forse nessuna opera ha procurato a Verdi tanti tormenti, ripensamenti, speranze e altrettante delusioni come il Macbeth, e non poteva essere altrimenti, perché esso costituisce il primo approccio del compositore a Shakespeare, un approccio basato interamente sulla propria visione del poeta inglese, a differenza di Otello e Falstaff, mediati dal librettista Arrigo Boito, che mise a disposizione del maestro la sua profonda conoscenza e la sua prospettiva di Shakespeare. La prima parigina di Macbeth, nel 1865, portò all’accusa rivolta a Verdi di non conoscere il grande poeta inglese. Nel 1846, quando Verdi accettò di scrivere un’opera destinata al teatro La Pergola di Firenze, aveva in mente tre soggetti, L’ Avola, i Masnadieri e Macbeth, e poi scelse quest’ultimo che definì “una delle più grandi creazioni umane.

 

Mara Martellotta

Fotografia di strada dal mondo a Mirafiori

È una rassegna dedicata alla fotografia di strada la nuova mostra allestita alla Mirafiori Galerie di piazza Riccardo Cattaneo da domenica 14 maggio a domenica 25 giugno 2017.

La collettiva “Street Photography” che la Sezione Fotografia dei Cedas Fiat (Centri di Attività Sociali Fiat) presenta alla galleria d’arte del Mirafiori Motor Village è una raccolta di 53 scatti selezionati da tre fotografi professionisti, Mauro Ujetto,  Michele d’Ottavio e Daniele Ratti: una carrellata emozionante e diretta di persone riprese in situazioni reali e spontanee, in luoghi pubblici, e di eventi di strada; una rassegna che immortala scorci di realtà e rappresenta la vita nelle sue molteplici sfumature, dalla gioia al dramma, dalla leggerezza alla tristezza, dagli affetti al lavoro, dal viaggio al quotidiano.

Ed ecco allora inquadrature dai colori vivaci alternarsi a scatti in bianco e nero, immagini di strade vicine che possiamo quasi riconoscere susseguirsi ad altre davvero lontane, momenti intimi di affetto familiare lasciare il posto a manifestazioni aperte e collettive.

Oroscopo di Platone – Dal 7 al 13 giugno 2017

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Ricordatevi dei detti popolari: chi l’ha dura la vince! Le intersecazioni astrali del vostro segno vi offrono molte opportunità per migliorare la vostra posizione.

AMORE E ARMONIA. Nella falsità può nascondersi l’operato del vostro partner che percepite ultimamente freddo e distante. Non vi sentite ricambiati come in realtà vorreste.

BENESSERE E SALUTE. Attraversate un periodo buono per il benessere fisico ma la prudenza non è mai troppa. Cercate di trovare il giusto equilibrio tra passione e ragione.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Un imprevisto intoppo rischia di capovolgere la situazione attuale procurandovi numerosi grattacapi e una perdita economica. Siate accorti e guardatevi con circospezione onde evitare di peggiorare la situazione.

AMORE E ARMONIA. Chiacchiere riportate da persone vicine e fidate vi recheranno dispiacere perché nate da invidia e gelosia. Siate superiori e sdrammatizzate poiché, se analizzate a fondo, possono essere anche lette positivamente.

BENESSERE E SALUTE. L’attività fisica può aiutare e risultare un toccasana così come qualche uscita in compagnia.


PESCI

DENARO E LAVORO. Siate collaborativi e non ostinatevi con troppa caparbietà sul vostro punto di vista. E’ il momento per fare quei cambiamenti che da tempo avete rimandato in attesa dell’occasione propizia.

AMORE E ARMONIA. Non agitatevi per le piccole contrarietà’. Se potrete rasserenarvi e trovare equilibrio con voi stessi, otterrete risultati e gratificazioni tra chi vi circonda e nell’ambito affettivo o familiare.

BENESSERE E SALUTE. Mantenete una dieta corretta ed equilibrata. Siate dinamici ed intraprendenti ed andrete dritti allo scopo senza temere ostacoli.


ARIETE

DENARO E LAVORO.  A causa di una forte competizione tra colleghi di lavoro i risultati sono inferiori al solito. Non permettete che questa situazione perduri altrimenti rischiate di compromettere quanto di positivo costruito sino ad oggi.

AMORE E ARMONIA. L’apparenza non è interessante se priva della sostanza, ma sebbene ne siate consci, non riuscite ad evitare di farvi attrarre da persone decisamente affascinanti ma povere di principi e di valori morali.

BENESSERE E SALUTE. Rinnovatevi anche nel modo di interloquire. Siate aperti a nuove concezioni di rilassamento e di alimentazione. La fantasia “condita” con un po’ d’immaginazione, vi infonderà tanta energia.


TORO

DENARO E LAVORO. Vi impuntate nel portare avanti una vostra idea rifiutando di discuterla con tranquillità. Non intestarditevi ad oltranza.

AMORE E ARMONIA. Intesa profonda, il partner vi prospetta orizzonti infiniti. Con una persona appena conosciuta c’è molto feeling!

BENESSERE E SALUTE. Ricordate che siete voi i principali artefici della serenità che vi circonda. Una serie di esami clinici fuga ogni possibile dubbio.


GEMELLI

DENARO E LAVORO.  L’entusiasmo da voi profuso con prodigalità rischia di essere vanificato dall’indecisione di chi dovrebbe invece saper prendere decisioni giuste e strategiche.

AMORE E ARMONIA. Pensiero positivo nei vostri confronti da parte della persona dalla quale, ve lo aspettavate. Complicità e comunicazione riprendono quota.

BENESSERE E SALUTE. Chiari indizi di possibilità nell’attuare quel progetto che da anni giace nel cassetto, vi renderanno felici e positivi.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Fase di grande produttività e resa che vi permetterà di avere la meglio anche su diversi imprevisti, sempre in agguato. Fate nuovi progetti ma non trascurate il meritato riposo. Dopo qualche intoppo, tutto filerà liscio.

AMORE E ARMONIA. Astri e costellazioni illuminano il vostro segno donandovi degli indimenticabili momenti d’amore e, se siete un’artista, la vostra creatività sarà potenziata. Tra di voi e il partner c’è un’ottima intesa.

BENESSERE E SALUTE. Tante idee per la testa vi spingono ad azioni impulsive, evitate le situazioni troppo rischiose, coordinate con calma i vostri progetti e ritagliate lo spazio necessario da dedicare al vostro tempo libero.


LEONE

DENARO E LAVORO. Avete il successo a portata di mano, ma per coglierlo dovrete cambiare l’approccio abituale. Non dovete esporvi, quindi riflettete mille volte prima di prendere decisioni drastiche o di affrontare discussioni che non porterebbero a nulla.

AMORE E ARMONIA. Nelle settimane a venire i pianeti metteranno in fuga incomprensioni e perplessità e vi riconcilierete con le ragioni del cuore. Grazie a un incontro imprevisto vi sentirete finalmente capiti…

BENESSERE E SALUTE. Un’idea particolarmente ambiziosa risucchia le vostre energie prosciugando le riserve, sarebbe meglio regalarvi, appena potrete, una vacanza spensierata e stimolante, all’insegna di piccoli eccessi anche di tipo alimentare.


VERGINE

DENARO E LAVORO. La congiuntura astrale trasforma questo periodo in una fonte di occasioni propizie nella quali potrete incanalare la vostra creatività. Se un progetto andrà in porto, come sembrano promettere gli astri, iniziate subito un nuovo piano di lavoro.

AMORE E ARMONIA. Se i vostri sentimenti sono incerti tra non molto avrete le idee più chiare e un viaggio potrebbe accendere l’amore. Vi piace fare le cose insieme ma in due…non in dodici!

BENESSERE E SALUTE. E’ il momento giusto per concentrare le vostre energie sulla realizzazione di un’idea che vi consentirà di aggirare, almeno in parte, certi ostacoli irrisolti.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Più lavorate e meglio state, organizzatevi bene e vedrete che i risultati, ed i meritati apprezzamenti, arriveranno. Entrate gratificanti vi stimoleranno ampiamente. Definite tutti i particolari e poi concedetevi un breve viaggio fatto… non solo di lavoro.

AMORE E ARMONIA. Se i legami stabili vi stanno stretti, potreste “evadere” con un gemelli brioso e spensierato. Nuovi incontri danno una luce diversa a ogni momento.

BENESSERE E SALUTE. Otterrete utili informazioni su una cosa per voi importante. Evitate gli svaghi faticosi e prendetevi cura del vostro benessere, ne riceverete grande soddisfazione.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Il motivo per cui preferite le persone decise, sicure di sé, energiche e grintose, forse fin troppo risolute, è perché inconsciamente, vi tolgono la responsabilità di essere voi a stabilire e scegliere. La fortuna aiuta chi la tenta!

AMORE E ARMONIA. Non fate le vittime, piuttosto affrontate tempestivamente un problema evitando inutili polemiche, forse state guardando dalla parte sbagliata del cannocchiale.

BENESSERE E SALUTE. Sono giornate difficili a causa di alcuni satelliti, approfittatene per riposare e per …riflettere! Determinare il nostro proprio destino “dall’interno”, probabilmente non è possibile, quel che invece un uomo ha in mano, è il proprio orientamento interiore verso il destino.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Vi tocca, a più riprese, rimettere in carreggiata le cose, con grande sollievo dei colleghi anche se vi chiedete perché tocca sempre a voi, la risposta è in quanto segue: “Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, “Spacco pietre” disse il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo”…

AMORE E ARMONIA. Il partner vede solo i vostri limiti e non la vostra disponibilità inoltre, state scaricando troppa tensione e chi vi ama, non è più disposto a sopportarlo.

BENESSERE E SALUTE. Serenità in famiglia e qualche scintilla con gli amici, cercate di prendere la vita con più filosofia.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Locatelli (Prc): basta con le fanfaluche. I 1527 feriti di Torino reclamano l’accertamento delle reali responsabilità

La questione è molto semplice. Ammassare 30 mila tifosi in una piazza di 12 mila metri quadrati vuol dire dilatare a dismisura il rischio di incidenti gravi . Questo è quello che è successo sabato sera a Torino, la ragione di fondo dei 1527 feriti, 900 dei quali feriti da cocci di vetro, senza che Prefetto, Questore e Sindaca Appendino abbiano avuto alcunché da ridire. Poteva succedere di peggio. Vedete la differenza? Il primo maggio tutti impegnati a impedire, a viva forza, l’entrata in piazza San Carlo di un pezzo del corteo del Primo Maggio, per il timore di contestazioni verbali. Sabato nulla da dire per una piazza, la stessa San Carlo, affollata all’inverosimile, trasformata in una polveriera. Invece che riconoscere l’errore marchiano, il gioco in questi giorni è allo scaricabarile oppure si invocano misure repressive risibili tipo quelle rivolte contro l’ultima ruota del carro, i venditori ambulanti di bibite varie. Basta con le fanfaluche. Quanto accaduto a Torino è di una tale gravità che non può rimanere senza che siano accertate le reali mancanze e responsabilità.
.
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino

“Laicità e Spiritualità”, il “Pannunzio” a Roma

A Roma si terrà un convegno sul tema “Laicità e Spiritualità”, promosso dal Centro “Pannunzio” e dal “Cortile dei Gentili”, iniziativa del Pontificio Consiglio della Cultura guidata da S.E. il Cardinale Gianfranco Ravasi e sostenuta dalla Fondazione Cortile dei Gentili presieduta dalla Prof.ssa Consuelo Corradi. S.E. il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura introdurrà l’evento del 12 giugno. A seguire, converseranno i Prof. Pier Franco Quaglieni, Direttore del Centro Pannunzio, la Prof.ssa Luisella Battaglia dell’Università di Genova, il Prof. Eugenio Mazzarella dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Prof. Silvano Petrosino dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il dialogo dei relatori sarà moderato dal Prof. Giuliano Amato, Presidente della Consulta Scientifica del “Cortile dei Gentili”. Il convegno riguarderà tre temi: • la nozione di laicità, che alcuni considerano in primo luogo un metodo di pensiero. È, secondo chi la pensa così, il metodo della sottoposizione dei propri argomenti alla prova della razionalità critica, della discussione da parte degli altri. È il metodo che richiede non di rinunciare alle proprie verità, ma di non pretendere di imporle. • Il terreno comune su cui questo metodo laico deve portare credenti e non credenti, è il terreno della spiritualità che è per tutti quello della ricerca del senso, dell’etica condivisa, al di là del relativismo di scelte sempre e solo individuali, che si autogiustificano solo perché non pretendono di valere per altri. • L’umiltà, cioè la predisposizione mentale essenziale per il rispetto della laicità. Oggi essa riguarda la fede, che in alcuni revival religiosi del nostro tempo tende spesso a manifestarsi con un’intransigenza del tutto intollerante verso le diversità. Gli interventi verranno ripresi e inseriti in una futura pubblicazione.

Appendino su piazza San Carlo: “Il Comune pronto ad assumersi le proprie responsabilità”

Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, in una intervista sul Corriere della Sera e poi a Sky Tg24, aveva sottolineato che nella catena di comando della serata di sabato in piazza San Carlo evidentemente c’è stato qualche intoppo e che è mancata una certa dose di umiltà. Il riferimento è parso ai più  alla sindaca che non ha chiesto scusa per quanto accaduto. E nel tardo pomeriggio di ieri Chiara Appendino parla: “È evidente che qualcosa non ha funzionato. Come amministrazione siamo pronti ad assumerci le eventuali responsabilità che dovessero emergere dall’inchiesta della magistratura.Provo ancora rabbia per quanto accaduto, ma lavoriamo con determinazione per garantire la sicurezza per i prossimi eventi. Torino saprà rialzarsi. E’ una comunità unita e questa è la sua forza. Oggi più che mai abbiamo il dovere di dimostrare che la nostra determinazione è più forte della paura e io sono sicura che tutti insieme possiamo farlo”.

Il rosso più bello del mondo

Cosa avranno inventato Mazda e La Fura Del Baus per lanciare il rosso più bello del mondo? Visti i protagonisti, probabilmente “lancio” non sarà solo un modo di dire. Soul Red Crystal Night. 7 giugno, ore 21, Torino. Qualcosa di straordinario sta per accadere.

Il rosso più bello del mondo nasce da un sogno. Quello di creare un colore che d’istinto fosse percepito come bellissimo. Un colore affascinante, seducente, capace di rubare il cuore. E di valorizzare il concetto di less is more della Mazda CX-5, che invece di enfatizzare linee di carattere, preferisce sottolineare i passaggi morbidi ed evocativi tra le superfici della carrozzeria. Okamoto, esperto di design creativo e sognatore capo, aveva già creduto nella forza dei colori ideali nella creazione del design KODO. Ora decide di chiedere di più al Soul Red e a tutto il team: punti di luminosità che ricreino l’energia potente del magma in movimento; zone d’ombra dalla natura chiara e traslucida, quasi effimera; una lucentezza così brillante da esprimere durezza/carattere e dettagli raffinati.

Anche il team ha qualcosa da chiedere: più spiegazioni. Okamoto trova l’esempio perfetto per trasformare il suo sogno di un colore nel sogno di tutti. Mostra loro un bicchiere da bibita di colore rosso rubino brillante. Il concetto è semplice: imparare dai rubini e da un bicchiere di vetro colorato di rosso. Takakazu Yamane era sempre stato un osso duro. Per questo era stato fondamentale nella creazione del sistema di verniciatura a tre strati e del sistema di verniciatura Aqua-tech di Mazda, uno dei più rispettosi dell’ambiente del settore automotive.Per questo era perplesso. Se Okamoto è un sognatore capo, Yamane è un razionale capo. Esperto di vernici e di numeri, capisce che per realizzare il sogno del rosso più bello del mondo deve partire dai numeri e tradurre il rosso ideale in valori ergonomici così da poter calcolare esattamente come le persone percepiscono colore e luce. Ma con la percezione, si sa, le cose si complicano sempre. Ognuno ha la sua. L’intervento di Koji Teramoto, esperto di tecnologia delle vernici, si rivela essenziale.

La cosa più difficile era creare il rosso più bello del mondo con soli tre strati di vernice. Un’altra sfida impossibile, naturalmente. Ma su questo erano tutti irremovibili. E per di più, in Mazda le sfide sono sempre state il motore di tutto. Alle scaglie di alluminio e alla alta lucentezza della tinta Machine Grey, Teramoto e il suo team hanno aggiunto delle scaglie di alluminio che assorbono la luce, per rendere più profonda l’ombra. La rivoluzione del colore passa anche attraverso la forma e le dimensioni delle scaglie di alluminio, talmente piccole da renderle impercettibili all’occhio umano. Il rosso più bello del mondo è nato. Ancora una volta nella storia di Mazda i dettagli fanno la perfezione. Ma non da soli: il lavoro di squadra tra persone che provengono da campi diversi e l’armonia che si crea in nome di una sfida e di una passione hanno fatto il resto. Le emozioni diventano sempre più parte integrante del processo creativo e produttivo delle auto Mazda. E il confine tra realizzare auto e realizzare sogni si fa sempre più sottile. Ormai è diventato quasi impercettibile, proprio come le particelle del Soul Red Chrystal.

Ma al lieto fine manca ancora qualcosa. Il rosso più bello del mondo va presentato al mondo.Mazda e La Fura Del Baus prendono sogni, numeri, dettagli, passione, sfide, ci aggiungono emozioni e tanta energia e li fanno volteggiare nell’aria di Torino in una serata che ha tutta l’aria di essere magica.

.

Soul Red Crystal Night. 7 giugno, ore 21, Torino. Qualcosa di straordinario sta già accadendo.http://www.mazda.it/mazda-spirit/eventi-sponsorship/saloneautotorino2017/

 

 

.

informazione commerciale

Migliorano le condizioni del bimbo di sette anni, resta grave la donna colpita da infarto

Al Regina Margherita migliorano di ora in ora le condizioni di Kelvin, il bimbo di 7 anni ferito sabato nella serata da incubo in piazza San Carlo. Ora il piccolo è sveglio e cosciente,  respira senza l’ausilio di strumentazioni mediche. Nei prossimi giorni dovrebbe uscire da Rianimazione per essere ricoverato in un reparto di degenza, anche se per motivi precauzionali la prognosi è ancora riservata. Invece restano gravi le condizioni di  Erika, la 38enne di Domodossola che sabato, nella calca, è andata in arresto cardiaco per schiacciamento. Si trova in ipotermia in prognosi riservata al San Giovanni Bosco di Torino. Tra i feriti ancora in ospedale la situazione della donna è la più preoccupante.

 

 

Torino: Conapo, più uomini per sicurezza eventi, modificare decreto

Antonio Brizzi, segretario generale Conapo sindacato autonomo dei vigili del fuoco afferma in una nota: “I fatti di Torino facciano riflettere tutti coloro che si occupano di sicurezza a partire dal Ministro dell’Interno che ne è l’autorità nazionale. Riteniamo di fondamentale importanza aumentare il numero dei vigili del fuoco presenti sul posto nei servizi di vigilanza durante eventi e manifestazioni ad alta affluenza. Non è possibile che per un evento ad alto afflusso come quello di Torino, con oltre 30 mila persone assembrate, siano previsti per decreto solo 10 vigili del fuoco in servizio dedicato sul posto. Tutti abbiamo visto quanto sono stati provvidenziali sia come soccorritori sia per evitare peggiori conseguenze. Per questo, in aggiunta alle varie contromisure, chiediamo al ministro Minniti di modificare il decreto e aumentare il numero minimo obbligatorio di vigili del fuoco nei servizi di vigilanza, non siamo più in tempo di pace almeno dal punto di vista emotivo e non c’e’ spesa o spending review che possano giustificare una insufficiente sicurezza dei cittadini Italiani”.

 

(foto: il Torinese)