Ci sono le regole europee e le regole di mercato e queste devono valere per tutti, anche MontePaschi, Mediobanca e Generali. Tutelare il risparmio degli italiani è un dovere per il governo e un diritto per i risparmiatori. A condizione che tutti, governo e risparmiatori, non dimentichino l’impegno del nostro esecutivo e di altri 26 governi per completare l’Unione bancaria europea. La tutela del risparmio, non solo quello degli italiani, ha altre istituzioni che vigilano e probabilmente lo fanno senza un retropensiero di opportunità politica. Quanto alla presenza dello Stato, sono d’accordo con chi sostiene la necessità di uscire dal capitale di Mps. Per la ragione che tutelare il risparmio non giustifica nessuna ingessatura del mercato. Così l’on. Daniela Ruffino (Azione)
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“La Regione non può restare a guardare. Il Pd al fianco dei lavoratori” 10 settembre 2025
«Il sito Avogadro di Saluggia è fragile, vetusto e a rischio ambientali e idrogeologico. Eppure, SOGIN,
L’onorevole Chiara Gribaudo fa bene a porre il problema creato dalla chiusura per manutenzione straordinaria del
“In Italia, come recitava la miglior tradizione democratico cristiana, ‘si vince al centro’ ma, soprattutto, ‘si
Di Monica Macchioni Una opposizione cosi, se non ci fosse, il governo dovrebbe inventarsela. Ma dubito